@Elettt,
questo è anche vero, però occorre ricordare che gli impianti Timb in origine erano per i CH 47, 48, 54, 60, + un ingresso ospiti larga banda di pari potenza.
Alla fine, con l'accorpamento di Rete A, gli impianti diventano CH 47, 48, 55, 44, + 42, pertanto gli impianti sono già strutturati per tale discorso.
E' vero sì che vi sono alcuni piccoli impianti dove la postazione è un "cappotto" sulle apparecchiature, però di solito con un pò di buona volontà e ingegno si riesce, anche perché sono apparecchiature di piccola potenza e quindi poco ingombranti.
tornando a scrivere su questa discussione ferma da un po' di tempo - fonti autorevoli ci hanno spiegato che spesso le attivazioni non vengono fatte per autorizzazioni che vengono concesse molto lentamente e altre questioni burocatriche .... prendendo spunto quanto scritto da mossquito e qui sopra riportato e pensando che le autorizzazioni vengano richieste sia per il 44 che per il 33 si può pensare ragionevolmente che quando si accenderà il 44 in postazioni dove adesso mancano entrambi gli ex retea nel giro di poco tempo potrebbe essere acceso anche il 33?