Copertura Parma

L'ho scritto anche nel forum di Reggio E. ma non ho avuto chiarimenti: Fino a ieri ricevevo qui da RE il mux di ReteCapri sul 57 non so da dove con l'antenna verso PR-PC, con segnale basso (40%) ma qualità 100% costante. Da ieri hanno acceso un nuovo mux, evidentemente non sincronizzato con il primo, e ReteCapri mi è sparita... Da dove ricevevo? Da dove hanno acceso? mah...
 
robby_guitar ha scritto:
L'ho scritto anche nel forum di Reggio E. ma non ho avuto chiarimenti: Fino a ieri ricevevo qui da RE il mux di ReteCapri sul 57 non so da dove con l'antenna verso PR-PC, con segnale basso (40%) ma qualità 100% costante. Da ieri hanno acceso un nuovo mux, evidentemente non sincronizzato con il primo, e ReteCapri mi è sparita... Da dove ricevevo? Da dove hanno acceso? mah...
Da dove ricevevi non lo so, ma ora probabilmente è stato acceso sul M. Genesio. Sicuramente non dal Canate.
 
Axelone ha scritto:
Ricordo che avevo provato a collegare l'analizzatore all'antenna su Valcava e... mi ero messo le mani nei capelli :5eek:
Arriva poco di più rispetto a quello che c'è sul Canate, ma i livelli dei segnali sono un vero delirio, tutti diversi. Qualcuno alto, la maggior parte bassi. Mi aspettavo uno spettro molto più piatto.
Ho ritrovato la tabellina (di 3-4 settimane fa) con i livelli dell'antenna su Valcava:

CH LIVELLO (dBuV)
39 53
40 49
41 59
42 -
43 56
44 47
45 57
46 -
47 58
48 57
49 59
50 57
51 -
52 57
53 50
54 -
55 -
56 58
57 - (ma i miei che abitano anche loro a Fidenza lo vedono!!!)
58 54
59 51
60 54
61 -
62 -
63 -
64 -
65 -
66 -
67 51
68 -
69 -

"-" significa nessun segnale o comunque minore di 46 dBuV.

Alla fine dei conti in banda V con l'antenna su Valcava avrei 17-18 mux, con quella sul Canate ne becco 16. Differenza numericamente insignificante. A livello di contenuti non mi esprimo, non conosco le locali lombarde.
 
Axelone ha scritto:
Ho ritrovato la tabellina (di 3-4 settimane fa) con i livelli dell'antenna su Valcava:

CH LIVELLO (dBuV)
39 53
40 49
41 59
42 -
43 56
44 47
45 57
46 -
47 58
48 57
49 59
50 57
51 -
52 57
53 50
54 -
55 -
56 58
57 - (ma i miei che abitano anche loro a Fidenza lo vedono!!!)
58 54
59 51
60 54
61 -
62 -
63 -
64 -
65 -
66 -
67 51
68 -
69 -

"-" significa nessun segnale o comunque minore di 46 dBuV.

Alla fine dei conti in banda V con l'antenna su Valcava avrei 17-18 mux, con quella sul Canate ne becco 16. Differenza numericamente insignificante. A livello di contenuti non mi esprimo, non conosco le locali lombarde.
Strano un 53 cosi basso - quindi niente TL sul 64 - si 41, 45, 59 - ma mi sembrano troppo vuoti i canali oltre 60, tranne 67 trs
 
robby_guitar ha scritto:
L'ho scritto anche nel forum di Reggio E. ma non ho avuto chiarimenti: Fino a ieri ricevevo qui da RE il mux di ReteCapri sul 57 non so da dove con l'antenna verso PR-PC, con segnale basso (40%) ma qualità 100% costante. Da ieri hanno acceso un nuovo mux, evidentemente non sincronizzato con il primo, e ReteCapri mi è sparita... Da dove ricevevo? Da dove hanno acceso? mah...
Io propenderei per Serramazzoni
 
ik4nzd ha scritto:
Per avere delle risposte certe, dovresti contattare l'emittente e parlare col ministero, responsabile delle assegnazioni delle frequenze.
Il 7 è anche disturbato da VideoBergamo che dalla Roncola arriva sopra a Salso con oltre 60dB di segnale !!!
E' comunque risaputo che TiVuItalia volesse già da subito una UHF e non una VHF ed è anche risaputo che la legge prevede che le risorse da destinare alle nazionali (se non erro il 30% delle frequenze) debbano essere ripartite tra tutte le emittenti.
Perciò, se il ministero riconosce a TiVuItalia lo status di nazionale, allora le risorse andranno ridistribuite.

Il discorso di sportitalia è secondario....pare che Timb si sia lamentata di mancati pagamenti, per cui hanno dovuto trovare un nuovo fornitore di rete, e forse TiVuItalia è la meno cara......
Il problema di TvItalia e' il trasferimento da Sportitalia - il segnale e la qualita' sono ottimi peccato che sia solo un insieme di quadretti
 
ik4nzd ha scritto:
Se la situazione fosse definitiva cosi' dal Canate, con il 35 spento, il 67 non agganciabile ed il 39 a livelli ridicoli, vorrebbe dire che i loro tecnici non sanno lavorare.
Hanno sistemato probabilmente Genesio, ma non sono capaci di attivare decentemente Canate !!
Ridicoli !
Se ricordo bene, il 22 e 28 erano da Genesio (ed infatti funzionavano) - il 44 ed il 68 dal Canate (ed erano delle schifezze) il 58 dtt poi dal Canate nemmeno arrivava a Parma. Canate non e' mai stato il loro forte.
 
robby_guitar ha scritto:
Non può essere da lì. Verso Serramazzoni sono completamente coperto da un palazzo e non mi entra niente... Infatti, dopo varie prove, ho messo l'antenna verso PR-PC proprio per questo (cosa abbastanza rara a RE città)...
I segnali dtt hanno un comportamento differente dagli analogici. Come ho gia detto, a Parma chi riceve Canale Italia con antenne verso il Canate (dove non c'e') prende probabilmente quello di Serramazzoni, come Telemilia che entrava (ora e' stato abbassato) sempre da Serramazzoni con antenne venrso Canate
 
MarcoPR ha scritto:
Strano un 53 cosi basso - quindi niente TL sul 64 - si 41, 45, 59 - ma mi sembrano troppo vuoti i canali oltre 60, tranne 67 trs
Ho fatto una modifica adesso: ho riesumato un pezzo del canalizzato per prendere il 53 da Valcava e l'ho sbattuto nell'ingresso UHF del largabanda, e va che è una meraviglia, quindi il segnale è più che sufficiente.

Anche a me però sembra strano non avere altri segnali oltre il 60 :eusa_think:
Nei prossimi giorni proverò a rifare le letture e vi farò sapere.
 
MarcoPR ha scritto:
Io propenderei per Serramazzoni
Tu hai il 57 in firma da Canate/Genesio. Ma dato che sul Canate non c'è... :eusa_whistle: :D
Se fosse sul Penice credo che un minimo mi entrerebbe, e invece è proprio 0.
L'unica alternativa al Genesio è Pigazzano, ma dubito.
 
MarcoPR ha scritto:
I segnali dtt hanno un comportamento differente dagli analogici. Come ho gia detto, a Parma chi riceve Canale Italia con antenne verso il Canate (dove non c'e') prende probabilmente quello di Serramazzoni, come Telemilia che entrava (ora e' stato abbassato) sempre da Serramazzoni con antenne venrso Canate
Può essere così... Comunque da pochi minuti devono aver sincronizzato i ripetitori, dato che adesso vedo di nuovo benissimo, con un segnale 53%, qualità 91% e senza squadrettamenti...
 
Axelone ha scritto:
Ho fatto una modifica adesso: ho riesumato un pezzo del canalizzato per prendere il 53 da Valcava e l'ho sbattuto nell'ingresso UHF del largabanda, e va che è una meraviglia, quindi il segnale è più che sufficiente.

Anche a me però sembra strano non avere altri segnali oltre il 60 :eusa_think:
Nei prossimi giorni proverò a rifare le letture e vi farò sapere.
Io guardo solo Canale Italia Musica ormai, tasto 284.:D
 
robby_guitar ha scritto:
Può essere così... Comunque da pochi minuti devono aver sincronizzato i ripetitori, dato che adesso vedo di nuovo benissimo, con un segnale 53%, qualità 91% e senza squadrettamenti...
Io propenderei per la propagazione
 
Se è propagazione spero che duri molto. Rete Capri è ok, speriamo che prima o poi si veda anche telemilia :eusa_think:
 
MarcoPR ha scritto:
Se ricordo bene, il 22 e 28 erano da Genesio (ed infatti funzionavano) - il 44 ed il 68 dal Canate (ed erano delle schifezze) il 58 dtt poi dal Canate nemmeno arrivava a Parma. Canate non e' mai stato il loro forte.

Almeno qui i canali di Canate sono sempre arrivati bene, per cui se il Canate non era il loro forte in analogico, in digitale hanno anche peggiorato !!!!!
 
Sportitalia

Buongiorno e buon 2011 a tutti!
Leggendo sulle altre pagine del forum ho saputo che sportitalia passerà al fornitore TVItalia che, a Parma, dovrebbe trasmettere in terza banda (qualcuno mi corregga se sbaglio). Da quando dovrebbe avvenire questo passaggio??? Soprattutto entro quando si completerà?:eusa_wall:
Abbiamo speranze che questi "signori" di TivuItalia ottengano una frequenza più decente che abbia una migliore visibilità? Scriveva qualche altro utente che è difficile perchè non sono un operatore nazionale e la banda UHF è già di suo abbastanza affollata...Soluzioni all'orizzonte secondo voi?
Piccola chiosa finale: danno una frequenza nazionale a retecapri e rischiano di oscurare in molte zone gli sportitalia che, con dovuto rispetto verso tutti, non trasmettono certo televendite. A parte gli interessi trasparenti che sotto sotto fanno capolino (chi trasmette sport in chiaro è ovvio che dia fastidio, vedi anche tv svizzera), è chiaro che una convinzione prende sempre più forza: tutto conta meno l'interesse dell'utente. Siamo veramente la repubblica delle banane. (scusate lo sfogo):crybaby2:
Se avete novità su parma città postate pure
 
antennapazza ha scritto:
Buongiorno e buon 2011 a tutti!
Leggendo sulle altre pagine del forum ho saputo che sportitalia passerà al fornitore TVItalia che, a Parma, dovrebbe trasmettere in terza banda (qualcuno mi corregga se sbaglio). Da quando dovrebbe avvenire questo passaggio??? Soprattutto entro quando si completerà?:eusa_wall:
Abbiamo speranze che questi "signori" di TivuItalia ottengano una frequenza più decente che abbia una migliore visibilità? Scriveva qualche altro utente che è difficile perchè non sono un operatore nazionale e la banda UHF è già di suo abbastanza affollata...Soluzioni all'orizzonte secondo voi?
Piccola chiosa finale: danno una frequenza nazionale a retecapri e rischiano di oscurare in molte zone gli sportitalia che, con dovuto rispetto verso tutti, non trasmettono certo televendite. A parte gli interessi trasparenti che sotto sotto fanno capolino (chi trasmette sport in chiaro è ovvio che dia fastidio, vedi anche tv svizzera), è chiaro che una convinzione prende sempre più forza: tutto conta meno l'interesse dell'utente. Siamo veramente la repubblica delle banane. (scusate lo sfogo):crybaby2:
Se avete novità su parma città postate pure

Certo che fai dei discorsi assurdi :D veramente sportitalia avrebbe un suo mux e se poi loro per scelta loro vanno in affitto su tivuitalia per spendere pochi soldi non vedo che colpa ne ha retecapri

Retecapri ha ottenuto il 57 grazie alla sua precedente copertura analogica
 
Facevo una riflessione ad alta voce...E' chiaro e sono d'accordo che rete capri non ha colpa (ci mancherebbe!)...però pensavo che, in generale, a rimetterci è quasi sempre il povero telespettatore. Io credo che qualitativamente non ci sia paragone tra le due offerte (ho citato retecapri, ma se ne potevano fare altri di nomi) e credo che questo, ragionevolmente doveva essere un parametro nell'assegnazione delle frequenze nazionali. In altri termini, SECONDO ME, non dovrebbe contare solo quanta gente potenzialmente raggiungi, ma quanta effettivamente ti guarda. Tutto qui.
Vedremo come finirà
 
si ma sportitalia ha un suo mux tutto intero che è il mux dfree se poi loro "preferiscono" andarsene in affitto su mux che non coprono nulla sono scelte loro

Un altro mux a dfree è probabile che glielo assegnino ma anche quello non lo useranno per trasmetterci sportitalia e canali parenti ma altro

a sto punto se sono loro i primi a cui non interessa nulla di farsi vedere....

il mux tivuitalia è stato fatto in estremis accendendo assurdi canali A in digitale con diritti riesumati chissà come

Chiaro che non potevano ambire all'assegnazione di belle frequenze non sarebbe stato nenahce giusto
 
Indietro
Alto Basso