Copertura Parma

Io non sono un tecnico però mi domando che li acquisti a fare allora i diritti di Eurolega e del campionato francese o argentino se poi giochi a nascondino. Ecco perchè temo che ci siano anche giochi e interessi che possono coinvolgere anche altri soggetti. In ogni caso, le reti di sportitalia mi sembravano e sembrano essere un buon tentativo di offrire degli avvenimenti e approfondimenti sportivi a tutti e dispiacerebbe perderli perchè lo sport gratuito è merce molto rara nell'etere. Se poi sono loro che non vogliono farsi vedere, facciano quello che vogliono. In fondo, credo ci perdano anche loro. :icon_rolleyes:
 
A quanto si legge in giro, TivuItalia avrebbe acquisito copertura rilevando impianti di clienti non paganti della Screen Service, società controllante che costruisce apparecchiature televisive.
Anche questo è un modo del tutto legale per rientrare di eventuali esposizioni finanziarie.
Che poi Sportitalia persegua politiche discutibili, penso sia sotto gli occhi di tutti.
Avere un mux proprio da affittare ad altri, e poi andare in affitto su un altro mux e non pagarne l'affitto (cosi' si legge in rete, TIMB vanterebbe diversi crediti da sportitalia) e quindi spostarsi nuovamente su altro mux diventa difficilmente comprensibile.
Ma alla stessa stregua diventa anche difficilmente comprensibile come in un mondo che tira sempre piu' verso la qualità di trasmissione (vedi DVB-T2, HD ecc.) Sportitalia continui a mandare in onda trasmissioni con qualità indecente.
Spesso le immagini arrivano (per risparmiare) su DVD, via satellite in diretta con bande di 2,5Mb e già sono ridicole, in piu' anche su SKY sportitalia ha qualità talmente bassa da squadrettare al piu' piccolo movimento scenico.
Siamo seri....a loro della qualità e del servizio non interessa nulla !!!
 
Non difendo Retecapri ma tantomeno Tvitalia che non e' una tv ma un fornitore di servizi. Sportitalia ha il suo bel mux (Dfree) che ha inteso affittare a mediaset (si potrebbe malignamente dire che le frequenze Telepiu' erano in realta frequenze mediaset cedute a tele+ per far partire l'emittente a pagamento e della quale mediaset controllava inizialmente il 10%, poi con la chiusura di tele+ finite a Sportitalia ed ora tornate a mediaset). SI si ricordi non copriva nemmeno tutta l'Italia (in Emilia era ospite del mux Sestarete). Se tvitalia non va (ma piu che non andare, per me e' il trasferimento che ha problemi, xche il segnale e la qualita ci sono) non e' certo colpa di Retecapri.
Infine, Tivuitalia cesso' anni fa di trasmettere ed era parte del gruppo Odeon (ma quallo di Lagostena) al pari di Junior Tv e Cinquestelle.
 
sul sat ma anche sul terrestre compatibilmente con la disponibilità poi alla fine hai la banda per cui paghi

la banda costa e ognuno stabilisce quale è il giusto compromesso fra banda e spesa

quanto alla vicenda tele+ breve riassuntino erano state create da Mediaset con tutte le frequenze doppie che aveva pre mammì e con quelle con cui ripeteva la finta tv koper 8in realtà era una versione tutta a mente italiana per aggirare le leggi di allora e trasmettere eventi sportivi in diretta cosa che allora le tv private non potevano fare)

la cessione iniziale di tele+ fu solo fittizzia..c' è un passato che lo dimostra mentre invece alla fine la vendita vera c'è stata poi fusione con stram arriva lo squalo e deve vendere le reti terrestri

la cessione fittizzia delle reti tele+ avrebbe significato l'infrazione della mammì e quindi la revoca delle concessioni delle reti Mediaset..ma come noto in italia non si è mai applicata la legge in campo tv

Reti terrestri che le ha comperate appunto dfree...almeno sulla carta..ma a tutti gli effetti pare proprio un prestanome sia per la diciamo così carriera di ben ammar che per l'uso che ne ha fatto

Una l'ha ceduta pure formalmente a Mediaset ed è diventata la rete per il dvb-h...cessione che l'antitrust ha autorizzato almeno a leggere le carte di allora proprio perchè usata per i cellulari..inutile dire che ora è già pronta ad avvallare la sua conversione alla tv smentendo le sue stesse carte

L'altra è dfree che guarda caso è affittata per intero a Mediaset e i poveri sportitalia ogni volta se ne vanno via per lasciare posto a mediaset..anche da timb vanno via per questo

In italia ci vorrebbe una antistrust seria..a dfree revocano la concessione..si dovrebbe vietare a Mediaset ma anche a RAI di affittare ulteriore altra banda perchè in questo modo eludono i vincoli etc etc

Tutte cose da stato serio..ma l'italia lo è?? chissà :icon_rolleyes:
 
io ho letto che Sportitalia usciva dai mux Timb perchè in arretrato coi pagamenti....non è così ?
E' solo una scusa per fare spazio a Mediaset ? E poi a che canali ?

....comunque i compromessi banda/costi per le trasmissioni di Sportitalia sono a mio parere eccessivi.
Non è accettabile che una tv nazionale di sport che voglia far concorrenza a sky, raisport ecc. trasmetta eventi con squadrettamenti dovuti alla banda simili a quelli di Videotaro.
Io penso che oggi anche la clientela ci guardi.....e questo è controproducente anche per l'emittente.
 
sportitalia non credo proprio che voglia far concorrenza a sky

se ha smesso di pagare timb è perchè comunque avevano "deciso" di smammare da timb altrimenti se avevano intenzione di restare ovviamente avrebbero pagato in modo da poter continuare su timb
 
liebherr ha scritto:
sportitalia non credo proprio che voglia far concorrenza a sky

allora cosa vuol fare ?? Concorrenza a E'tv sport ?

liebherr ha scritto:
se ha smesso di pagare timb è perchè comunque avevano "deciso" di smammare da timb altrimenti se avevano intenzione di restare ovviamente avrebbero pagato in modo da poter continuare su timb

strano...io la conosco in modo diametralmente opposto.
Anche perche' che senso ha smettere di pagare perchè poi cambierà mux ?
Se hai i soldi, paghi timb fino alla data di passaggio, poi pagherai TiVuItalia.
 
sportitalia non ha le dimensioni per far concorrenza a sky e manco l'idea..visto che hanno un accordo pure con sky e tarek è amico del canguro e non solo

Perchè smetti di pagare?? in pratica per lo stesso motivo per cui ad esempio certe persone smettono di pagare l'affitto di casa..tenersi i soldi loro........chiaro che fanno così se non gli preme restare in quell'appartamento e idem ha fatto sportitalia

deciso che me ne vado ti lascio pure un "regalino"
 
liebherr ha scritto:
Perchè smetti di pagare?? in pratica per lo stesso motivo per cui ad esempio certe persone smettono di pagare l'affitto di casa..tenersi i soldi loro........chiaro che fanno così se non gli preme restare in quell'appartamento e idem ha fatto sportitalia

deciso che me ne vado ti lascio pure un "regalino"

Smetto di pagare 100 e poi mi becco una causa che me farà spendere 500.
Ottimo direi !!

Beh...affari loro, tanto se vanno avanti cosi', perderanno ancora visibilità passando su TiVuItalia e poi chiuderanno baracca e burattini.
 
liebherr ha scritto:
sportitalia non ha le dimensioni per far concorrenza a sky e manco l'idea..visto che hanno un accordo pure con sky e tarek è amico del canguro e non solo

di diritti ne hanno presi...l'eurolega di Basket, vari campionati di calcio.
Se questo non è far concorrenza a RAI e SKY, allora non so cosa sia.
Solo voglia di spendere soldi ?
Hanno anche preso una partita di Legadue di Basket a settimana, quest'anno, per tentare di rompere il monopolio RAI...
 
ik4nzd ha scritto:
di diritti ne hanno presi...l'eurolega di Basket, vari campionati di calcio.
Se questo non è far concorrenza a RAI e SKY, allora non so cosa sia.
Solo voglia di spendere soldi ?
Hanno anche preso una partita di Legadue di Basket a settimana, quest'anno, per tentare di rompere il monopolio RAI...
Nulla a che fare con Scozia-Italia trasmessa a pagamento da Tele+2, a seguito del quale fu varata la legge che vieta la trasmissione criptata di eventi sportivi di interesse nazionale. Chi e' il pubblico del basket? 4 gatti.... poi della serie B (o legadue)
 
MarcoPR ha scritto:
Nulla a che fare con Scozia-Italia trasmessa a pagamento da Tele+2, a seguito del quale fu varata la legge che vieta la trasmissione criptata di eventi sportivi di interesse nazionale. Chi e' il pubblico del basket? 4 gatti.... poi della serie B (o legadue)

4 gatti HIHI
Vabbè, che chiuda Sportitalia, così abbiamo risolto !!
 
MarcoPR ha scritto:
Anime del mux Rete 8 occupa il canale 274 destinato a TRS Evergreen

274 TRS TV2 nell'LCN lombardo.
Il 274 LCN emiliano dice Extreme TV (TeleRegione).
Forse è un avamposto regionale, sotto al Po, per difendere le posizioni
:qright2:
 
Passo copia di articolo apparso sulla GAZZETTA DI PARMA di venerdì 31 dicembre 2010 sulla copertura TV RAI a Varsi. Buona lettura.

--------------->

IL SINDACO APPOGGIA LA PROTESTA DEI CITTADINI
«I canali Rai non si vedono: non pagheremo il canone»
Il problema è nato qualche settimana fa dopo il passaggio al digitale terrestre
Niente canali Rai a Varsi e i residenti minacciano di non pagare il canone per il 2011.
Il sindaco, prendendo le difese dei cittadini, ha scritto un reclamo alla Rai perché nella cittadina valcenese si è creato malcontento tra la popolazione che lamenta di non riuscire più a vedere i programmi della rete Rai da ormai diverse settimane. Un disservizio che è persinp diventato quotidiano argomento di discussione tra varsesi.
Decoder nuovi e già difettosi? Assolutamente no. Il buio che ha investito Rai1, Rai 2 e Rai 3 pare che sia dovuto proprio allo scarso segnale della rete Rai nella zona di Varsi.
Tanti varsesi si sono rivolti ai propri rivenditori di fiducia per capire come mai non si riuscissero più a vedere i canali Rai dopo il passaggio al digitale avvenuto quasi un mese fa.
«La difficoltà a ricevere i canali Rai potrebbe, essere dovuta allo scarso segnale nella zona di Varsi - spiega un esperto del settore che svolge la propria attività a Varsi - i decoder sono importanti per decodificare il segnale digitale e vanno installati su ogni tv». Ma l'esperto non esclude poi che il problema di ricezione delle frequenze Rai possa dipendere anche dall'obsolescenza dell'antenna di casa che andrebbe sostituita con una di nuova tecnologia:
«Potrebbe essere un problema di antenna perché i segnali Rai con il passaggio al digitale arrivano su un canale diverso, anche se ho molti dubbi che andando a sostituire questo apparato la situazione migliori».
Per rimediare in qualche maniera la situazione, il primo cittadino di Varsi dopo numerose segnalazioni da parte di cittadini ha perso la pazienza e non ci ha pensato due volte a scrivere alla Rai.
Tra le molte parole del reclamo firmato Osvaldo Ghidoni, sindaco di Varsi, e indirizzato a Bologna e Roma si legge: «A nome e per conto di un nutrito numero di concittadini, i quali lamentano che dal 26.11.2010, data del passaggio dall'analogico al digitale non ricevono più i segnali Rai, chiediamo un vostro sollecito intervento per ripristinare la ricezione dei canali Rai sul nostro territorio comunale».
Poi, nelle righe seguenti, la promessa quanto concreta forma di protesta: «Segnaliamo anche la volontà dei nostri concittadini di non pagare il canone 2011 qualora persistesse questa situazione».
Nei giorni scorsi una squadra di tecnici della Rai è giunta a Varsi per rilevare i segnali in quattro punti del comune. Secondo i primi risultati dell'analisi effettuata la zona di Varsi, frazioni comprese, sarebbe coperta da un buon segnale.
A tal proposito il sindaco che rimane diffidente afferma:
«Ci sarà un buon segnale, ma solo se si installa un'antenna nuova, perché con quelle che ci sono attualemente su gran parte delle case non si vede nulla - precisa Osvaldo Ghidoni - questo non è però corretto perché nella campagna informativa diffusa sulle tv nazionali, ai due vecchietti veniva detto non serve cambiare l'antenna ma solo un decoder digitale».
La cosa certa è che a distanza di un mese dal passaggio al digitale Varsi non riesce a vedere i canali Rai. G.C.
 
Ultima modifica:
Inutile ripetere che il cd canone altro non e' che la tassa di possesso del televisore e nulla ha a che fare con i canali Rai. Gran sindaco informato che hanno a Varsi, l'ignoranza impera.
 
Purtroppo la nostra discussione e non solo la nostra evidenzia come siamo nel mezzo di una situazione che si debba definire per lo meno in evoluzione, se non confusa. Io che non sono un esperto, ma scrivo qui quale curioso e consumatore, domando a voi tecnici: che voto dareste alla gestione complessiva di questo passaggio per quanto visto fino ad ora? E' normale che dopo mesi di prove questi ancora accendono di qua, spengono di là e via dicendo? Passi per gli aggiustamenti fisiologici, ma leggendo ho capito che di situazioni da dirimere ce ne sono ancora molte. Forse si poteva fare meglio anche perchè non tutti sono pratici e bisognerebbe anche preoccuparsi dell'anziano che fino a ieri vedeva tv X sul canale Y e oggi vede schermo nero e non sa perchè.
Pensierino finale: sto passando le vacanze natalizie in Calabria (lavoro a Parma come insegnante), provincia di Cosenza, e il decoder digitale in una città di 25000 abitanti (zona non molto felice per la verità), mi dà solo una ventina di canali (della loro qualità non vi parlo per pietà). Va bene che ANCORA non c'è lo switch off, ma vi assicuro che il pessimismo qui prevale sulle rosee aspettative.

Domanda tecnica: è possibile che chi prende tutto dal Canate/Genesio riesca a vedere entrare anche Canale Italia da Valcava senza avere orientato verso quel sito?
 
Salve a tutti, volevo chiedere se qualcuno sa che fine faranno le frequenze libere (28, 31, 32, ecc...) grazie e ciao
 
mferraris1965 ha scritto:
Salve a tutti, volevo chiedere se qualcuno sa che fine faranno le frequenze libere (28, 31, 32, ecc...) grazie e ciao

Libero libero proprio il ch28 io non lo vedo. Mi arriva buono, con qualche saltuaria defaillance tipo adesso, SolReginaPo (con LombardiaTv, LodiCremaTv, TeleStella (TelePadrePio), TelePace, Radio Mater Radio Lodi). Mi paiono emittenti del tipo Videotaro. Lodabili per la buona volontà! Mi hanno detto dal Calenzone... Messo così dovrebbe interessare tutto il Cremonese, debordando quanto basta al di qua del Po. Nessun altro vede questo MUX?
 
A Parma credo, SolReginaPo non si vede, almeno nel mio quartiere. Per quanto riguarda le altre frequenze da ma elencate io non vedo niente ( compreso il famoso 64, 63 e 62) .
 
Indietro
Alto Basso