sul sat ma anche sul terrestre compatibilmente con la disponibilità poi alla fine hai la banda per cui paghi
la banda costa e ognuno stabilisce quale è il giusto compromesso fra banda e spesa
quanto alla vicenda tele+ breve riassuntino erano state create da Mediaset con tutte le frequenze doppie che aveva pre mammì e con quelle con cui ripeteva la finta tv koper 8in realtà era una versione tutta a mente italiana per aggirare le leggi di allora e trasmettere eventi sportivi in diretta cosa che allora le tv private non potevano fare)
la cessione iniziale di tele+ fu solo fittizzia..c' è un passato che lo dimostra mentre invece alla fine la vendita vera c'è stata poi fusione con stram arriva lo squalo e deve vendere le reti terrestri
la cessione fittizzia delle reti tele+ avrebbe significato l'infrazione della mammì e quindi la revoca delle concessioni delle reti Mediaset..ma come noto in italia non si è mai applicata la legge in campo tv
Reti terrestri che le ha comperate appunto dfree...almeno sulla carta..ma a tutti gli effetti pare proprio un prestanome sia per la diciamo così carriera di ben ammar che per l'uso che ne ha fatto
Una l'ha ceduta pure formalmente a Mediaset ed è diventata la rete per il dvb-h...cessione che l'antitrust ha autorizzato almeno a leggere le carte di allora proprio perchè usata per i cellulari..inutile dire che ora è già pronta ad avvallare la sua conversione alla tv smentendo le sue stesse carte
L'altra è dfree che guarda caso è affittata per intero a Mediaset e i poveri sportitalia ogni volta se ne vanno via per lasciare posto a mediaset..anche da timb vanno via per questo
In italia ci vorrebbe una antistrust seria..a dfree revocano la concessione..si dovrebbe vietare a Mediaset ma anche a RAI di affittare ulteriore altra banda perchè in questo modo eludono i vincoli etc etc
Tutte cose da stato serio..ma l'italia lo è?? chissà
