Copertura Parma

Canale Italia e altro

Tra la correzione di un compito e un altro segnalo che il ch53 di Canale Italia è divenuto agganciabile e io non l'ho mai visto fino ad ora. 7 canali il totale, compreso France 24.
Però il decoder mi ha trovato anche il mux di VideoStar sul 54, anche se con assenza di segnale, che comprende pure Super TV. Stanno potenziando anche loro??? Risposte?

Ringraziamo l'amico di Salso per l'anticipazione, vado a riscuotere alla SNAI :D
 
antennapazza ha scritto:
Tra la correzione di un compito e un altro segnalo che il ch53 di Canale Italia è divenuto agganciabile e io non l'ho mai visto fino ad ora. 7 canali il totale, compreso France 24.
Però il decoder mi ha trovato anche il mux di VideoStar sul 54, anche se con assenza di segnale, che comprende pure Super TV. Stanno potenziando anche loro??? Risposte?

Ringraziamo l'amico di Salso per l'anticipazione, vado a riscuotere alla SNAI :D
Quando rientro controllo e se funziona vado anch'io a riscuotere la mia quota di 1,53.....;)
 
OT: sapete dove è il trasmettitore di 87.5 Malvisi? Ha una copertura strana, forse è in provincia di Cremona (ex radiobase)?.
 
Pur segnalando potenza sul canale 53, mi da nessun segnale, e ovviamente non mi sintonizza nessun segnale. Capita così anche a voi? Io sul canale 54 vedo il mux di telereggio anche se con continue interruzioni momentanee: antennapazza, ma tu per vedere il mux di videostar dove abiti?
 
secondo voi se punto l'antenna verso canate, da casa mia Luzzara - RE - riesco a vedere telelombardia ?? o è troppo distante ??
 
picodepaperis ha scritto:
OT: sapete dove è il trasmettitore di 87.5 Malvisi? Ha una copertura strana, forse è in provincia di Cremona (ex radiobase)?.
mah Radiobase era a Grassano, non però dove sono gli altri...
 
areggio ha scritto:
mah Radiobase era a Grassano, non però dove sono gli altri...

A me risulta che il traliccio di Radio Base 87,5 sia sempre stato a Canate.
Inizialmente era un palo carrabile, sostituito poi da un traliccio ben grande.
Guardando il Canate è quello più a destra di tutti.
Per un certo periodo di tempo ha ospitato anche Radio Deejay, 107.00 MHz.

Lo stesso impianto poi è stato rilevato da Malvisi che a sua volta aveva venduto parecchie frequenze alla nascente Radio24.

Grassano non so nemmeno dove sia, ma li' probabilmente avrà avuto altri impianti che non conosco.
 
mferraris1965 ha scritto:
Pur segnalando potenza sul canale 53, mi da nessun segnale, e ovviamente non mi sintonizza nessun segnale. Capita così anche a voi? Io sul canale 54 vedo il mux di telereggio anche se con continue interruzioni momentanee: antennapazza, ma tu per vedere il mux di videostar dove abiti?

Probabilmente sul 53 erano ancora al lavoro.
A me ora risulta funzionante, seppur non con segnale fortissimo.

Da segnalare sicuramente lavori anche sul 54 di Telereggio.
Il segnale è ottimo, ma ci sono stati momenti in cui andava a scatti e fuori sync.
Intanto è cambiato il bouquet; sparito CONRIBUTI TV, apparse TRC Telemodena e Telereggio +1
Inoltre i canali (tranne Mantova TV) ora hanno l'LCN, Telereggio 14, TRC Telemodena 15, Telereggio +1 174.
 
mferraris1965 ha scritto:
Pur segnalando potenza sul canale 53, mi da nessun segnale, e ovviamente non mi sintonizza nessun segnale. Capita così anche a voi? Io sul canale 54 vedo il mux di telereggio anche se con continue interruzioni momentanee: antennapazza, ma tu per vedere il mux di videostar dove abiti?
Dunque, io abito in via Lanfranco a Parma Ovest e stamattina mi è capitato questo: intanto il 53 lo vedo con potenza 50 e qualità ballerina, ma perfettamente vedibile.
Però, nell'aggiornamento della lista mi ha agganciato anche dei canali sul 54 (io telereggio lo prendo sul 68 nell'altro mux) che risultano essere di VideoStar. Solo che me li dà con assenza di segnale: potenza sul 41 circa, qualità nulla.Da OTGTV rilevo che VideoStar potrebbe essere sul 54 da Pigazzano e quindi il decoder potrebbe aver preso di striscio quel segnale. Ancora in questo momento mi dà assenza di segnale. Non mi addentro in ipotesi, gli esperti son ben altri qui. Spero di aver risposto alla tua domanda
 
antennapazza ha scritto:
Dunque, io abito in via Lanfranco a Parma Ovest e stamattina mi è capitato questo: intanto il 53 lo vedo con potenza 50 e qualità ballerina, ma perfettamente vedibile.
Però, nell'aggiornamento della lista mi ha agganciato anche dei canali sul 54 (io telereggio lo prendo sul 68 nell'altro mux) che risultano essere di VideoStar. Solo che me li dà con assenza di segnale: potenza sul 41 circa, qualità nulla.Da OTGTV rilevo che VideoStar potrebbe essere sul 54 da Pigazzano e quindi il decoder potrebbe aver preso di striscio quel segnale. Ancora in questo momento mi dà assenza di segnale. Non mi addentro in ipotesi, gli esperti son ben altri qui. Spero di aver risposto alla tua domanda

Il 54 di Videostar che ricevevi era proprio quello di Pigazzano che arrivava sin lì probabilmente a causa di un particolare momento di propagazione.
 
X ANTENNAPAZZA:Bah, non lo so ma a me il canale 53 mi da una potenza del 75% circa ma il segnale è sempre fluttuante quindi non mi permette di sintonizzare niente.
Io il 54 ora lo ricevo bene ma è il mux di telereggio (potenza 70% circa)
 
ik4nzd ha scritto:
Il 54 di Videostar che ricevevi era proprio quello di Pigazzano che arrivava sin lì probabilmente a causa di un particolare momento di propagazione.
Peccato, pensavo di poterlo beccare. Pazienza. Hai riscosso il tuo 1,53???
 
Praticamente il canale 53 mi da continuamente segnale 0%-70% poi immediatamente torna a 0 e riprende di nuovo segnale continuando a darmi la scritta "nessun segnale"
 
mferraris1965 ha scritto:
Praticamente il canale 53 mi da continuamente segnale 0%-70% poi immediatamente torna a 0 e riprende di nuovo segnale continuando a darmi la scritta "nessun segnale"
Tipico di interferenza non sincronizzata.
Oggi ho fatto un giro di rilevamento nella bassa, tra zibello e San secondo a salire, e non ho rilevato grosse performances su questo 53.
Probabilmente ora che l'hanno acceso dovranno sistemare un po' di cose.
Diamogli qualche giorno, i tecnici sono in gamba.;)
 
ik4nzd ha scritto:
mumble mumble...
la prima volta è durato 24 ore, la seconda 48, io dico che stavolta dura 96 ore.
:hat31:

Dopo circa ancora 48 ore il ch64 TL da Canate è risparito. La teoria dei multipli non vale... ora la sequenza è 24-48-48. Bravi, ma un po' tanto casinisti, come la composizione del Mux. Ma non arrabbiamoci: in fin dei conti son ancora prove tecniche.

Sul ch54 vedo sempre e solo TeleReggio (aggiornato).

Il ch53 Canale Italia era partito abbastanza bene a cavallo di mezzogiorno. Ad un certo punto perfetto con due decoder diversi, poi pian piano da un decoder ho cominciato e continuo ad avere grossi problemi, per quanto mi venga registrata una potenza e qualità molto buona. Naturalmente il decoder che dà problemi è il Telesystem più costoso e sofisticato. Il Majestic da 20 Euro va che è una meraviglia: L 87% Q 78%. Cose da pazzi con la stessa antenna e praticamente sulla stessa linea :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
ik4nzd ha scritto:
Lo stesso impianto poi è stato rilevato da Malvisi che a sua volta aveva venduto parecchie frequenze alla nascente Radio24.
Bei tempi quando arrivava dalla Lombardia e Piemonte al mare (adriatico, coi 106.7 del Carpegna)...a quell'epoca ci ho lavorato per qualche mese ed è stato notevole...
L'avevo ricevuta anche al confine tra Slovenia e Ungheria (oltre Maribor) sui 106.8 del Cimone e avevo telefonato alla collega in diretta in quel momento...
Tornando a Radio Base aveva diverse frequenze "attaccate" attorno ai 87.5, quindi di sicuro c'erano vari impianti, io mi ricordo quello che c'era a Grassano a lato della strada principale, non sul carradone dove c'era RadioReggio, RadioErre e poi Radio Musichiere eccetera...
Mi risultava che fosse il principale per coprire la loro zona di origine (c'era un bel sistema radiante molto direttivo puntato sulla bassa)
 
ik4nzd ha scritto:
Tipico di interferenza non sincronizzata.
Oggi ho fatto un giro di rilevamento nella bassa, tra zibello e San secondo a salire, e non ho rilevato grosse performances su questo 53.
Probabilmente ora che l'hanno acceso dovranno sistemare un po' di cose.
Diamogli qualche giorno, i tecnici sono in gamba.;)


Visto che sei abbastanza informato, allora chiedo:secondo te quanto potranno ragionevolmente durare ancora i problemi su mux tipo quello di TL? E' chiaro che hanno scelto di accenderlo il canale, altrimenti non si capisce questo tira e molla. Che problemi potrebbero avere da risolvere? Che duri più di tre giorni la prossima luce è quotato a 2,64:badgrin:
 
Indietro
Alto Basso