Copertura Parma

antennapazza ha scritto:
Grazie. Da me, comunque 35 e 67 perfetti

Accesi entrambi da Genesio, nonostante inizialmente dovessero accendere solo il 35 da Genesio ed il 35/67 da Canate.

Spero non abbiano abbandonato l'idea di sistemare la questione Canate, perchè altrimenti qui ci perdiamo un po' di roba.....
 
ik4nzd ha scritto:
Accesi entrambi da Genesio, nonostante inizialmente dovessero accendere solo il 35 da Genesio ed il 35/67 da Canate.

Spero non abbiano abbandonato l'idea di sistemare la questione Canate, perchè altrimenti qui ci perdiamo un po' di roba.....

Tu reclami troppa chiarezza: nel 35 c'è 7gold, gente dalle idee MOLTO chiare, ahah...:D Ovviamente era una battuta
 
Quale Canale Italia?

Volevo porvi una questione: OTGTV ha aggiornato la lista delle tv ricevibili a Parma e sul 53 risulta il mux Canale Italia 2 da Canate. Tale mux comprende Canale Italia 2 (inteso come canale) e non Canale Italia 83 e Canale Italia 84. Nel mux agganciabile, invece, è l'esatto contrario. Un errore di battitura nella lista o possibili evoluzioni ancora da venire nei canali del mux?:eusa_think:
 
antennapazza ha scritto:
Volevo porvi una questione: OTGTV ha aggiornato la lista delle tv ricevibili a Parma e sul 53 risulta il mux Canale Italia 2 da Canate. Tale mux comprende Canale Italia 2 (inteso come canale) e non Canale Italia 83 e Canale Italia 84. Nel mux agganciabile, invece, è l'esatto contrario. Un errore di battitura nella lista o possibili evoluzioni ancora da venire nei canali del mux?:eusa_think:

Da quanto risulta a me, il mux trasmesso da Canate e' corretto.
 
Secondo voi come posso fare per vederlo? Strano che mi dia segnale 0, mentre vedo tutto molto bene. C'è qualcuno di Parma città che mi dice come lo vede? grazie
 
mferraris1965 ha scritto:
Secondo voi come posso fare per vederlo? Strano che mi dia segnale 0, mentre vedo tutto molto bene. C'è qualcuno di Parma città che mi dice come lo vede? grazie

Potrebbe essere un problema di decoder, di miscelatore o di antenna. Oltre naturalmente che di SFN. Se hai tv con decoder incorporato niente, ma se hai decoder esterno io proverei ad acquistare un decoder da 20 euro... vanno da dio, con l'unico problema, credo che non tengono nota dei canaòi e mux uguali tipo Rai1-ch23 e Rai1-ch24, ma semplicemente sovrascrivono, magari lasciando scritto Rai3 Lombardia al posto di Emilia Romagna (naturalmente i tg sono della regione desiderata).
 
Ho un decoder incorporato in tutte le tv; non ho filtri nell'antenna, ho un filtro per il 37 verticale (ex rai3 em. rom.) e 42 verticale (ex rai 1). Potrebbe c'entrare questo? Grazie
 
mferraris1965 ha scritto:
Ho un decoder incorporato in tutte le tv; non ho filtri nell'antenna, ho un filtro per il 37 verticale (ex rai3 em. rom.) e 42 verticale (ex rai 1). Potrebbe c'entrare questo? Grazie

Con l'impianto nuovo, ma fatto circa un anno fa, anch'io all'inizio ho avuto problemi, praticamente dal ch37 al ch 48. L'antennista mi ha cambiato il miscelatore e tutto si è risolto. Tecnicamente però non so spiegarti...
 
X pierre47; ho eliminato l'antenna canalizzata x l'ex rai3 (can 37 vert.), ora ricevo il segnale di canale italia, anche se molto spesso si squadretta. Com è capitato a te, con i decoder da 20 euro e in una televisione con decoder incorporato di bassissima marca, li sintonizzo, ma con altri decoder o tv anche di marca, sempre nello stesso appartamento vedo il segnale ma non sintonizzo nulla. :crybaby2:
 
MarcoPR ha scritto:
Torno e non vedo piu' Canale Italia da Valcava. E non vedo piu' nemmeno Telelombardia. Impianti Sfn fatti sempre a regola d'arte....
Da Canate invece nessuna novità, entrambi visibili con le solite potenze (53 media, 64 bassa).
Non credo però che a Valcava abbiano lavorato di Domenica... :eusa_think:
 
Io invece canale italia lo vedo a seconda del televisore che uso: con decoder o tv scadente si vede con gli altri no: praticamente lo vedo in mezzo appartamento nel restante vedo che c'è segnale ma non lo sintonizzo.
 
Buonasera a tutti, tornato dalla mia escursione bolognese....Parma decisamente superiore come quantità di canali, lì si vede Di.TV e anche Telemilia ma niente Capri (non era nazionale?), grandi doppioni con 7 gold e sesta rete, tante frequenze vuote e ovviamente mancano le tv locali del basso lombardo-parmigiano-reggiano. Deludente, e anche lì niente Triveneta.
Vengo alla domanda: ieri verso le 21,10, sul 54 era nitidamente visibile il mux di VideoStar con potenza 38 e qualità stabile 100.Durato una decina di minuti. Visto che mi sembra fanno a botte con Telereggio su quel canale, qualcuno ha notato disfunzioni o spegnimenti momentanei su quella frequenza a quell'ora?
Piccola riflessione: credo che Videostar non ha la concessione per Parma, ma in pratica esiste un'autorità di controllo sulle indebite invasioni? O ognuno fa quello che vuole? Premesso che per me Telereggio o Videostar pari sono, trovandomi a Parma Ovest, trovo francamente ingiusto che i segnali si distruggano e debba avere un 54 vuoto...A chi spetta fare chiarezza la faccia.:eusa_think:
 
Appena controllato e Canale Italia sul 53 Valcava da me arriva regolare, solo in giornata c'è stato qualche blackout di segnale improvviso ma rientrato subito.
Inoltre da ieri sera, ma anche questa mattina ho riscontrato una certa propagazione con aumento di qualità sui mux trasmessi dalla Roncola e un calo di segnale invece dal Penice e co. in banda IV. Poi tutto si è normalizzato in tarda mattinata per tutto l'arco dell'intero pomeriggio. Adesso invece il fenomeno si ripresenta, anche se di minor intensità rispetto a ieri.
 
Il canale 54 è erede del 28 di Pigazzano che era puntato su Fiorenzuola d'Arda e quindi già all'epoca finiva in provincia di Parma
 
Otg Tv ha scritto:
Il canale 54 è erede del 28 di Pigazzano che era puntato su Fiorenzuola d'Arda e quindi già all'epoca finiva in provincia di Parma
Questo significa che dovrebbe vedersi lui o telereggio? Chi ha il diritto?
 
mferraris1965 ha scritto:
X pierre47; ho eliminato l'antenna canalizzata x l'ex rai3 (can 37 vert.), ora ricevo il segnale di canale italia, anche se molto spesso si squadretta. Com è capitato a te, con i decoder da 20 euro e in una televisione con decoder incorporato di bassissima marca, li sintonizzo, ma con altri decoder o tv anche di marca, sempre nello stesso appartamento vedo il segnale ma non sintonizzo nulla. :crybaby2:

Dai primi di dicembre mi è stato montato il miscelatore/amplificatore Laem Elettronca WMX/3/1345U con 5 entrate segnate come B.I - B.III+S - B.IV - B.V - UHF. E0 stato montato al posto di un altro della stessa marca di cui non non ricordo il modello che aveva 4 entrate canalizzate UHF rispettivamente (fra parentesi le presumibili logiche puntature) 21-36 (Penice orizzontale), 37-48 (Canate verticale), 49 (Valcava orizzontale), 50-69 (Canate orizzontale). Si può ben immaginare cosa e come riuscissi avedere importantissimi Mux sui caneli dal 37 al 48.

Nel nuovo miscelatore, peraltro sostituto gratuitamente, mi è stata lasciata attaccata una sola antenna (non so se Pemice o Canate, ci sono pochi gradi di differenza) nell'entrata UHF.

Trovandomi con tre antenne e due entrate libere, mi sono messo a smanettare un pochino, peraltro con discreti risultati sino alla accensione dei recenti ch 53 3 64 dal Canate. Adesso trovo vantaggi solo sul ch 69 quando attacco la Penice(Canate libera. Se attacco Valcava mi spariscono persino i Tim (47-48-60), che sparivano anche prima, e pure rigistroo i problemi di SFN recentemente denunciati.

Oltre a sincronizzare i trasmettitori, credo che occorrerà lavorare seriamente sui ricevitori! :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
mferraris1965 ha scritto:
Io invece canale italia lo vedo a seconda del televisore che uso: con decoder o tv scadente si vede con gli altri no: praticamente lo vedo in mezzo appartamento nel restante vedo che c'è segnale ma non lo sintonizzo.
Pare quindi confermato che l'SFN non funziona con i canali 53 - 64 e 36.
Ho guardato in un altro impianto: il 64 va a scatti, il 53 memorizza (quando li memorizza) solo il nome ma nonsi vede nulla, il 36 e' quello che e'.
Io da me non vedo piu ne il 53 ne' il 64 Valcava.
 
Indietro
Alto Basso