Copertura Parma

antennapazza ha scritto:
Questo significa che dovrebbe vedersi lui o telereggio? Chi ha il diritto?
Allora nell'autorizzazione c'è scritto "Limitatamente all'area di servizio dell'impianto di XXX", quindi hanno diritto entrambi, anche se ti sembrerà assurdo...
 
Otg Tv ha scritto:
Allora nell'autorizzazione c'è scritto "Limitatamente all'area di servizio dell'impianto di XXX", quindi hanno diritto entrambi, anche se ti sembrerà assurdo...

No che non lo è...Siamo in Italia...Da un punto di vista formale è anche compresibile, ma tecnicamente dovevano pensare che poteva accavallarsi con qualche altro. Non mi sembrava difficile da capire
 
Sulla diatriba del famoso 54 assegnato sia a Telerggio che a Videostar, ho notato giusto ieri a Guastalla che il panettone è bello alto e privo di anomalie. Salvo poi non ricevere nulla per l' annullamento reciproco dei segnali.

Tra l' altro ho trovato quel panettone di dimensioni ben maggiori rispetto a un mese fa, segno che l' impianto del Canate è stato oggetto di intervento ai pannelli che ora sparano anche a est come l' omologo 68 del Genesio di Vmt (ex 57 di Telereggio analogico).
 
pierre47 ha scritto:
Dai primi di dicembre mi è stato montato il miscelatore/amplificatore Laem Elettronca WMX/3/1345U con 5 entrate segnate come B.I - B.III+S - B.IV - B.V - UHF. E0 stato montato al posto di un altro della stessa marca di cui non non ricordo il modello che aveva 4 entrate canalizzate UHF rispettivamente (fra parentesi le presumibili logiche puntature) 21-36 (Penice orizzontale), 37-48 (Canate verticale), 49 (Valcava orizzontale), 50-69 (Canate orizzontale). Si può ben immaginare cosa e come riuscissi avedere importantissimi Mux sui caneli dal 37 al 48.

Nel nuovo miscelatore, peraltro sostituto gratuitamente, mi è stata lasciata attaccata una sola antenna (non so se Pemice o Canate, ci sono pochi gradi di differenza) nell'entrata UHF.

Trovandomi con tre antenne e due entrate libere, mi sono messo a smanettare un pochino, peraltro con discreti risultati sino alla accensione dei recenti ch 53 3 64 dal Canate. Adesso trovo vantaggi solo sul ch 69 quando attacco la Penice(Canate libera. Se attacco Valcava mi spariscono persino i Tim (47-48-60), che sparivano anche prima, e pure rigistroo i problemi di SFN recentemente denunciati.

Oltre a sincronizzare i trasmettitori, credo che occorrerà lavorare seriamente sui ricevitori! :eusa_wall:
Bene: ottimo per divertirsi, ma il tecnico ha fatto la scelta migliore lasciando una sola antenna, sarebbe bene (specialmente se guardano la TV altre persone) che alla fine la lasciassi così...
 
Axelone ha scritto:
Da Canate invece nessuna novità, entrambi visibili con le solite potenze (53 media, 64 bassa).
Per assurdo, a me, sul 53 non aggancia niente mentre il 64 viene dentro bello pulito: sto guardando ora Milanow nel mux di TL.
Dal TV Samsung:
- livello errore bit: 17-47 (variabile in questo range) senza alcun squadrettamento;
- potenza segnale: 48-49
 
areggio ha scritto:
Bene: ottimo per divertirsi, ma il tecnico ha fatto la scelta migliore lasciando una sola antenna, sarebbe bene (specialmente se guardano la TV altre persone) che alla fine la lasciassi così...

Ne sono convinto anch'io. Anche per il fatto che adesso il ch53 CanIta ed il ch64 TeleLomardia sono irradiati dal Canate, ch28 SolReginaPo e ch29 TeleColot da Pigazzano. Da valcava, di diverso, per ora mi entrerebbe solo ch59 Telenova. E forse ch42 e ch45 del gruppo 7Gold, in parte doppioni degli emiliani. Per il resto solo problemi di SFN e di sovrapposizioni.
 
Da poco spento come al solito il canale 64 da Canate...In base a tutti i punti interrogativi che ancora ci sono (22,24,36,7gold,54,64), si potrebbe insinuare che le switch off è stato gestito un pò alla carlona. Voi che ne pensate?
 
antennapazza ha scritto:
Da poco spento come al solito il canale 64 da Canate...In base a tutti i punti interrogativi che ancora ci sono (22,24,36,7gold,54,64), si potrebbe insinuare che le switch off è stato gestito un pò alla carlona. Voi che ne pensate?

A parziale giustificazione dei tecnici, lo switchoff dell'area tecnica 3 comprendeva la pianura padana, zona molto ampia e soggetta ai problemi dovuti agli sforamenti dei segnali.
Prima di questo switch non avevano mai sicuramente dovuto fare i conti con così tanti problemi.
 
Ultima modifica:
antennapazza ha scritto:
Da poco spento come al solito il canale 64 da Canate...In base a tutti i punti interrogativi che ancora ci sono (22,24,36,7gold,54,64), si potrebbe insinuare che le switch off è stato gestito un pò alla carlona. Voi che ne pensate?
Se il 22 e' l'erede del 54 di Teleliberta' ricordo che funziono solo quando fu digitalizzato, poi riprese a vedersi qualche settimana prima dell switch off - Il 24 e' quello meno preoccupante, c'e' sempre il 23 - Il 36 invece da' da pensare: il 36 da Velo e' sempre stato una bomba e probabilmente ora quello non deve piu arrivare qui cosi forte, penso io... - 7 gold ha troppe frequenze (32 - 35 - 39 - 41 - 45 se non ne dimentico altre) - il 54 e' l'erede del 40 canate e non del 57, che aveva una copertura verso nord e non verso Parma - Non nomini il 53 che si distrugge con Canate/Valcava - il 64 se il canate stesse spento si vedrebbe quello di Valcava, ed essendo l'erede dell'H stato spento per piu di un anno forse qualche problema o disinteresse lo hanno.
Ora ad esempio TL va perfettamente (strano!) da Valcava.
Il 53 invece e' al limite per errori ma oggi va (Valcava)
 
Ma qualcuno ha per caso verificato la pessima qualita di 7gold emilia-romagna in confronto con 7gold Telecity? Immagini sgranate, guai se l'immagine e' in movimento, audio scadente..... Il 45 e' al pari dei canali nazionali
 
rodo.ga ha scritto:
da me non arriva nulla sul 45 come mai ? sono sul canate
rodolfo
Il 45 di cui parla Marco arriva da Valcava, non avendo antenne puntate in quella direzione on lo vedo neppure io.

Confermo che il 64 dal Canate è spentissimo.
 
MarcoPR ha scritto:
Ok grazie, infatti CanaleItalia Valcava squadretta di continuo mentre 64 TL Valcava funziona

Riacceso il 64 Tl da Canate attorno alle 13.

Ho fatto una prova empirica sul 53, bypassando l'amplificatore. Tutti i canali sulla direttrice Genesio-Canate-Penice, persino da Pigazzano 28 e 29, pur segnando potenza inferiore si vedono, il 53 no. Con quale potenza effettiva trasmette? Perchè credo sia la bassa potenza a non farlo vedere a qualche decoder... E forse l'amplicazione provoca disturbi ad altri. Potrebbe essere? Oppure ho sparato una cavolata?
 
Potrebbe essere. In ogni caso se il 53 non lo ricevi col bypass, difficilmente lo riceverai amplificando. Il limite è dato dal segnale utile che ti arriva e dall'antenna adottata per riceverlo.

Se il 64 dal Canate ora è acceso, forse cominciano a risolvere alcuni problemi perchè non mi è mai arrivato così bene da valcava come adesso. (Qualità: 88%)
 
cerchiolino ha scritto:
Potrebbe essere. In ogni caso se il 53 non lo ricevi col bypass, difficilmente lo riceverai amplificando. Il limite è dato dal segnale utile che ti arriva e dall'antenna adottata per riceverlo.

Se il 64 dal Canate ora è acceso, forse cominciano a risolvere alcuni problemi perchè non mi è mai arrivato così bene da valcava come adesso. (Qualità: 88%)

Prima di rispondere ho provato ad attaccare in B. V l'antenna di Valcava, lasciando fisso in UHF la Penice/Canate. Risultato: spariscono il 53 ed il 64 (e dal decoder "pazzo" pre 47, 48 e 60). Rimessa in b. V la seconda Penice/Canate tutto fila a meraviglia eccetto il decoder che fa impazzire e non fa vedere il ch 53, pur sintonizzandolo e rilevandolo con L 75 e Q 75 circa (la scala è 0-50-100 e mi segna sui tre quarti).

Speriamo che da te continui a funzionare, così la smettono con gli spegnimenti.
 
Ultima modifica:
TvParma - TeleLibertà

Ho notato che dal mux di Telebertà ch 22, che serviva per coprire anche la Bassa Lombardia e Milano, è scomparsa TV Parma.

In compenso nel mux di TvParma ch 21 è ancora presente TeleLiberà 1.

Questioni tecniche o politiche?
 
Indietro
Alto Basso