Copertura Parma

Est-ce-que la 53 marche ou il ne marche pas? On m'a dit que l'appareil numerique memorize le mux mais que tout les emission sont noir. S'agit-il donc d'une emission de test? Cela pour rappeler le francais, pay ou je suis maintenant. Spero che il risultato di quattro mux che si riceveranno a parma sul 53 sia migliore del 36 o del 64
 
MarcoPR ha scritto:
Est-ce-que la 53 marche ou il ne marche pas? On m'a dit que l'appareil numerique memorize le mux mais que tout les emission sont noir. S'agit-il donc d'une emission de test? Cela pour rappeler le francais, pay ou je suis maintenant. Spero che il risultato di quattro mux che si riceveranno a parma sul 53 sia migliore del 36 o del 64
Eheh non è che ci incrociamo, eh, che sono in partenza tra qualche giorno... :D
 
antennapazza ha scritto:
Visto che sei abbastanza informato, allora chiedo:secondo te quanto potranno ragionevolmente durare ancora i problemi su mux tipo quello di TL? E' chiaro che hanno scelto di accenderlo il canale, altrimenti non si capisce questo tira e molla. Che problemi potrebbero avere da risolvere? Che duri più di tre giorni la prossima luce è quotato a 2,64:badgrin:

Quando tempo possano metterci lo ignoro.
Di solito queste prove di spegnimento servono a controllare con precisione gli altri segnali che arrivano nelle zone di sovrapposizione e quindi fare i dovuti calcoli per minimizzare le interferenze.
 
MarcoPR ha scritto:
Est-ce-que la 53 marche ou il ne marche pas? On m'a dit que l'appareil numerique memorize le mux mais que tout les emission sont noir. S'agit-il donc d'une emission de test? Cela pour rappeler le francais, pay ou je suis maintenant. Spero che il risultato di quattro mux che si riceveranno a parma sul 53 sia migliore del 36 o del 64

Il probema, per me, non è tanto che vada o non vada, che memorizzi Mux o no, che ci sia schermo nero o bianco. Le condizioni di tramissione e di ricezione dovrebbero essere univoche. Il fatto è che io non rilevo le stesse cose dalla medesima antenna sotto cui, su tre ricevitori, due (betolini) si comportano in modo perfetto, il tezo no.

Nel quale terzo, TeleSystem TS 7700 MPH, lo schermo non è sempre nero, salta fuori qualche immagine fissa, la voce si sente sotto, più o meno a sprazzi. In questo momento comunque schermo nero e qualche gracchiolio sotto. E' ovvio che l'emissione, almeno per i primi giorni, deve considerarsi sperimentale...

Conclusione: certi decoder andrebbero rottamati!
 
Ultima modifica:
ik4nzd ha scritto:
Quando tempo possano metterci lo ignoro.
Di solito queste prove di spegnimento servono a controllare con precisione gli altri segnali che arrivano nelle zone di sovrapposizione e quindi fare i dovuti calcoli per minimizzare le interferenze.

Ma questi controlli li fanno di notte? :evil5:
Gli spegnimenti son sempre stati fatti nel tardopomeriggio-sera...

Su certe metodologie di lavoro, meglio non indagare troppo! :D
 
Situazione attuale del Canate da me:
ch53 P94 LEB0 perfetto
ch54 P93 LEB0 perfetto
ch64 spento

Dallo strumento vedo che effettivamente la potenza del 53 è simile a quella del 54, quindi non un granché.
Io non ho problemi sul 54 perchè eventuali interferenze da Pigazzano arrivano di lato nell'antenna sul Canate (non sono allineati), quindi entrano molto attenuate.
E anche per il 53, Valcava è praticamente dietro, quindi eventuali SFN farlocche non disturbano.

Da ieri mi sintonizza anche il ch42 di E'TV dal Genesio, cosa mai successa:
ch42 P66 LEB1100 inguardabile
 
Axelone ha scritto:
Situazione attuale del Canate da me:
ch53 P94 LEB0 perfetto
ch54 P93 LEB0 perfetto
ch64 spento

Dallo strumento vedo che effettivamente la potenza del 53 è simile a quella del 54, quindi non un granché.
Io non ho problemi sul 54 perchè eventuali interferenze da Pigazzano arrivano di lato nell'antenna sul Canate (non sono allineati), quindi entrano molto attenuate.
E anche per il 53, Valcava è praticamente dietro, quindi eventuali SFN farlocche non disturbano.

Da ieri mi sintonizza anche il ch42 di E'TV dal Genesio, cosa mai successa:
ch42 P66 LEB1100 inguardabile
E daié...scherzo :D ...cmq ho appena ricordato in un altro post che la direzione in cui le antenne tendono a raccogliere più interferenze è dietro, per questo riflettori sempre più grossi e di varie fogge per schermare il più possibile...o nei casi estremi antenna attaccata contro un muro (quello è l'unico sistema per essere sicuri di non avere interferenze da dietro... :D )

Unica eccezione le logaritmiche che hanno come unico pregio un buon rapporto avanti/dietro
 
areggio ha scritto:
E daié...scherzo :D ...cmq ho appena ricordato in un altro post che la direzione in cui le antenne tendono a raccogliere più interferenze è dietro, per questo riflettori sempre più grossi e di varie fogge per schermare il più possibile...o nei casi estremi antenna attaccata contro un muro (quello è l'unico sistema per essere sicuri di non avere interferenze da dietro... :D )

Unica eccezione le logaritmiche che hanno come unico pregio un buon rapporto avanti/dietro
Sono d'accordo con te che il lobo posteriore c'è sempre e non è piccolo, ma secondo me è meglio che il segnale interferente arrivi da dietro piuttosto che con pochi gradi di differenza rispetto al lobo principale... e comunque dipende molto dal diagramma di ricezione dell'antenna in questione.
Certamente avere qualcosa che arriva da dietro non è il massimo... :D poi dipende dai gusti... :D :D
 
ik4nzd ha scritto:
Io lo sto guardando regolarmente.
Ma a te cosa succede ? Schermo nero o assenza di segnale ?

x ik4ndz: Mi da assenza di segnale, mentre ieri avevo segnale, ma nel contempo mi dava assenza di segnale . ciao
 
pierre47 ha scritto:
Dopo circa ancora 48 ore il ch64 TL da Canate è risparito. La teoria dei multipli non vale... ora la sequenza è 24-48-48. Bravi, ma un po' tanto casinisti, come la composizione del Mux. Ma non arrabbiamoci: in fin dei conti son ancora prove tecniche.

Sul ch54 vedo sempre e solo TeleReggio (aggiornato).

Il ch53 Canale Italia era partito abbastanza bene a cavallo di mezzogiorno. Ad un certo punto perfetto con due decoder diversi, poi pian piano da un decoder ho cominciato e continuo ad avere grossi problemi, per quanto mi venga registrata una potenza e qualità molto buona. Naturalmente il decoder che dà problemi è il Telesystem più costoso e sofisticato. Il Majestic da 20 Euro va che è una meraviglia: L 87% Q 78%. Cose da pazzi con la stessa antenna e praticamente sulla stessa linea :eusa_wall:

In tempo reale: Ch64 TL ripartito da qualche minuto, dopo meno 24 h dallo spegnimento. Segnale decoder L 87 - Q 78, ricezione perfetta.

Ch53 CanIta: Segnale decoder L 77 - Q 79, ricezione perfetta.
 
Ultima modifica:
Boh, non lo so anche io vedo perfettamente tutto dal Canate, TL compresa che è ripartita da poco. L'unico che non riesco a vedere è Canale Italia che mi da "nessun segnale" anche se non ho filtri sull'antenna e ai tempi dell'analogico sulla stessa frequenza prendevo benissimo MTV che trasmetteva dal Canate appunto. Misteri della scienza. Sarò l'unico a Parma a non vederlo?
 
mferraris1965 ha scritto:
x ik4ndz: Mi da assenza di segnale, mentre ieri avevo segnale, ma nel contempo mi dava assenza di segnale . ciao

Guarda...purtroppo non so cosa dirti.
Ieri pomeriggio facendo un giro per la bassa ho riscontrato problemi sull'aggancio del mux, più o meno come succede a te.
Ma poi sento che nella bassa Pierre47 lo riceve bene, mentre tu a Parma non lo agganci.

Bisognerebbe guardare con lo strumento sotto l'antenna che valori di MER hai per capire se per caso c'e' qualche disturbo che ti abbassa troppo la qualità o se magari c'e' qualche problema nella distribuzione.
Puo' darsi da te arrivi forte il Valcava e la tua antenna abbia un basso rapporto avanti-fianco ?
Boh ?
Diventa quasi un mistero !
 
Per ik4nzd: con l'accensione di canale italia dal canate dovremmo essere al completo o c'è qualche ritardatario che ancora deve presentarsi alle nostre antenne?
Che ne pensi del famoso 62 della triveneta? secondo te è plausibile che attivino anche loro con un pò di tempo? Sul loro forum hanno scritto in due da Parma (pure io) per sapere dell'attivazione ma per ora non c'è risposta. La mia sensazione è che ora hanno problemi in Veneto e quindi non si occupano dell'Emilia Romagna ma poi chissà...Altre sorprese secondo te o siamo al top?
 
antennapazza ha scritto:
Per ik4nzd: con l'accensione di canale italia dal canate dovremmo essere al completo o c'è qualche ritardatario che ancora deve presentarsi alle nostre antenne?
Che ne pensi del famoso 62 della triveneta? secondo te è plausibile che attivino anche loro con un pò di tempo? Sul loro forum hanno scritto in due da Parma (pure io) per sapere dell'attivazione ma per ora non c'è risposta. La mia sensazione è che ora hanno problemi in Veneto e quindi non si occupano dell'Emilia Romagna ma poi chissà...Altre sorprese secondo te o siamo al top?

Per Triveneta, come si diceva qualche pagina indietro bisognerebbe sapere se hanno la concessione per tutta la provincia o solo per l'area di copertura precedente.
Nel secondo caso potrebbero accendere solo il ripetitore di Borgotaro, altrimenti potrebbero accendere altri impianti tali da avere la copertura su tutta la Provincia.

Non sono al corrente attualmente di ulteriori attivazioni, ma al massimo potrebbero accendere Europa7, Rete Capri, Di.Tv e TivuItalia nel caso diventi rete nazionale.


Io intanto spero sempre che il gruppo sistemi il 35 ed il 67 cosi' da farmi vedere Rete8 e Nuovarete SanMarino !!!

Ciao
 
areggio ha scritto:
Bei tempi quando arrivava dalla Lombardia e Piemonte al mare (adriatico, coi 106.7 del Carpegna)...a quell'epoca ci ho lavorato per qualche mese ed è stato notevole...
L'avevo ricevuta anche al confine tra Slovenia e Ungheria (oltre Maribor) sui 106.8 del Cimone e avevo telefonato alla collega in diretta in quel momento...
Tornando a Radio Base aveva diverse frequenze "attaccate" attorno ai 87.5, quindi di sicuro c'erano vari impianti, io mi ricordo quello che c'era a Grassano a lato della strada principale, non sul carradone dove c'era RadioReggio, RadioErre e poi Radio Musichiere eccetera...
Mi risultava che fosse il principale per coprire la loro zona di origine (c'era un bel sistema radiante molto direttivo puntato sulla bassa)
Grazie a tutti delle info.
Canate... ecco perchè ora qui nemmeno l'ombra. In passato aveva un segnale perfetto (forse 90.2) poi passati ai 106.8. Poi venduto tutto come ricordato da ik4nzd a radio24 (compresi 103.8 parma provincia, 103.7 parma citta...) Fine OT, scusate della divagazione:D
 
Indietro
Alto Basso