Copertura Parma

Perdonate l'ignoranza e anche il parziale OT, ma Telelombardia cos'ha di così interessante?
 
Sai, non è tanto una questione di interesse particolare. Si vive bene con o senza TL come puoi immaginare. Più che altro è una curiosità sapere se e come e soprattutto quando vogliono sfruttare questo canale che, a quanto pare, rimane uno dei pochi ancora da attivare stando al piano previsto. Questo dà lo spunto agli esperti della materia (io non sono uno di loro) per discutere di ipotesi tecniche e di possibili scenari.
Per quanto mi riguarda, penso comunque che il mux sia di buon livello con il Top Calcio 24 che, per noi sportivi, è senza dubbio un canale interessante.
Ovviamente se c'è c'è e sennò amen.:D
 
Sinceramente vivo bene anch'io senza TL, pero' personalmente seguivo i dibattiti politici quando arrivava in analogico.
Il programma ICEBERG è a detta di tanti un buon programma.
 
ik4nzd ha scritto:
Sinceramente vivo bene anch'io senza TL, pero' personalmente seguivo i dibattiti politici quando arrivava in analogico.
Il programma ICEBERG è a detta di tanti un buon programma.



Per me uno dei migliori mux ricevibili....
 
Real time: canale 64 nuovamente riacceso. Potenza solita, bassina. qualità oscillante comunque si vede bene. La SNAI quota quanto durerà...:D
 
antennapazza ha scritto:
Real time: canale 64 nuovamente riacceso. Potenza solita, bassina. qualità oscillante comunque si vede bene. La SNAI quota quanto durerà...:D

TL con Antenna3, TopCalcio, Milanow e TG Norba è un ottimo MUX. Antenna3 mi fa poi tornare giovane, quando c'erano i vari Tortora, Andenna, Villa... Poi l'avevo persa di vista.

Dal Canate potenza bassina, ma buona: L 79 - Q 79. Speriamo resista.

Il Mux, tra l'altro, dovrebbe essere in piena evoluzione, secondo quanto ai legge in una notazia della scorsa estate:
http://www.millecanali.it/le-grandi-tv-locali-si-alleano/0,1254,57_ART_7070,00.html
 
pierre47 ha scritto:
TL con Antenna3, TopCalcio, Milanow e TG Norba è un ottimo MUX. Antenna3 mi fa poi tornare giovane, quando c'erano i vari Tortora, Andenna, Villa... Poi l'avevo persa di vista.

Dal Canate potenza bassina, ma buona: L 79 - Q 79. Speriamo resista.

Il Mux, tra l'altro, dovrebbe essere in piena evoluzione, secondo quanto ai legge in una notazia della scorsa estate:
http://www.millecanali.it/le-grandi-tv-locali-si-alleano/0,1254,57_ART_7070,00.html

Ricordo A3 quando ai tempi della Bustarella con Ettore Andenna si era tutti davanti alla TV.
Addirittura la ricevevano i miei parenti a Puianello, a sud di Reggio, ed eravamo forse a cavallo tra gli anni 70 e gli anni 80.
Tra l'altro hanno sempre avuto attrezzature tecniche di primordine; nulla da invidiare alla RAI, come si puo' vedere dalle varie foto che ci sono sul loro sito.

Forse risentirono in maniera pesante della nascita dei network nazionali, che cambiarono il mondo della tv privata italiana.
 
antennapazza ha scritto:
Real time: canale 64 nuovamente riacceso. Potenza solita, bassina. qualità oscillante comunque si vede bene. La SNAI quota quanto durerà...:D


mumble mumble...
la prima volta è durato 24 ore, la seconda 48, io dico che stavolta dura 96 ore.
:hat31:
 
mautern ha scritto:
Per me uno dei migliori mux ricevibili....


.......peccato che col maltempo come ora e da quando hanno attivato dal Canate, nella mia zona da Valcava non arriva piu' niente....il conflitto delle due postazioni annulla il tutto...soluzioni?:eusa_wall:
 
mautern ha scritto:
.......peccato che col maltempo come ora e da quando hanno attivato dal Canate, nella mia zona da Valcava non arriva piu' niente....il conflitto delle due postazioni annulla il tutto...soluzioni?:eusa_wall:
Stesso problema che ho io a Parma: dal canate non mi arriva ma quando e' acceso distrugge Valcava: la soluzione e' che mettano a posto l'sfn come tutti gli altri canali da diverse postazioni o spengano canate. Insomma, se il 36 arriva da Canate. Valvaca e Velo, perche TL non riesce a funzionare da solo due postazioni?
E a chi si domanda chi sostiene valcava o chi canate sbaglia l'impostazione: si riceve da dove si puo' ricevere un canale. mezza Parma ha difficolta' con il 36 dal Canate? Ci sono Valcava e Velo che vanno. Scegliere un ripetitore od un altro dipende dalla qualita'. Ma con TL cio' e' precluso, se sono accesi entrambi si distruggono a vicenda (sempre posto che Canate arriva solo a ovest, sara' un po' come 54 telereggio che dovrebbe arrivare solo a ovest ma non qua)
 
ik4nzd ha scritto:
mumble mumble...
la prima volta è durato 24 ore, la seconda 48, io dico che stavolta dura 96 ore.
:hat31:

...in compenso gli spegnimenti non hanno mai superato le 24 ciascuno... secondo la tua teoria ben presto allora la situazione si normalizzerà...
 
MarcoPR ha scritto:
Stesso problema che ho io a Parma: dal canate non mi arriva ma quando e' acceso distrugge Valcava: la soluzione e' che mettano a posto l'sfn come tutti gli altri canali da diverse postazioni o spengano canate. Insomma, se il 36 arriva da Canate. Valvaca e Velo, perche TL non riesce a funzionare da solo due postazioni?
E a chi si domanda chi sostiene valcava o chi canate sbaglia l'impostazione: si riceve da dove si puo' ricevere un canale. mezza Parma ha difficolta' con il 36 dal Canate? Ci sono Valcava e Velo che vanno. Scegliere un ripetitore od un altro dipende dalla qualita'. Ma con TL cio' e' precluso, se sono accesi entrambi si distruggono a vicenda (sempre posto che Canate arriva solo a ovest, sara' un po' come 54 telereggio che dovrebbe arrivare solo a ovest ma non qua)

:notworthy: quoto in toto
 
mautern ha scritto:
.......peccato che col maltempo come ora e da quando hanno attivato dal Canate, nella mia zona da Valcava non arriva piu' niente....il conflitto delle due postazioni annulla il tutto...soluzioni?:eusa_wall:

Domanda da neofita, quale sono. Quando leggo Valcava, se poi vado a controllare ne trovo 2, uno in provincia di Bergamo (Prato della Costa), l'altro in provincia di Lecco (Passo), peraltro equidistanti dalla Bassa Parmense (116 km, riferimento OTG, tabella di Colorno).
 
pierre47 ha scritto:
Domanda da neofita, quale sono. Quando leggo Valcava, se poi vado a controllare ne trovo 2, uno in provincia di Bergamo (Prato della Costa), l'altro in provincia di Lecco (Passo), peraltro equidistanti dalla Bassa Parmense (116 km, riferimento OTG, tabella di Colorno).

Sono infatti 2 le postazioni di Valcava, peraltro molto vicine l'una all'altra.
La migliore per questa zona, perchè più alta e più aperta, è Valcava prato.
 
domandine

Quattro domandine per scacciare un pò della mia debordante ignoranza:

1) Il mux sul 35 (Teleregione) che a me risulta agganciabile trasmette un 7 gold plus e due canali a schermo nero. Scusate la curiosità, ma messo così a che diavolo serve? Ci possono essere evoluzioni o verrà abbandonato al proprio destino?

2) il mux del 29 (Telecolor) dovrebbe trasmettere da liste di OTGTV anche TRS TV ma io ricevo tutti i canali del mux tranne questo. Qualcuno lo vede sul 29? Il 67, quando arriva, (in assenza di Nuova Rete credo) ovviamente è un altro discorso.

3) Frequenze come il 41, il 45, il 59, il 62, il 63, il 51, il 53, il 54 e qualche altra che ho perso nella mia memoria, per chi non riceve nulla dalle postazioni , sono vuote. Perchè segnalano comunque potenza? Si tratta di QUEI segnali che non arrivano, nella direzione in cui punta l'antenna, così forti da poter essere agganciati? Sono disturbi?

4) Telelombardia continua a includere nel mux Canale 6 e non TG Norba, ma Canale 6 non c'è (leggete le scritte pubblicitarie che appaiono di tanto in tanto). Mi risulta sia la sorellina minore delle tre ma come mai un errore così grossolano?

Per Marco: sono a Parma Ovest, ma niente 54 di Telereggio, prendo il 68 di Vmt

Vi ringrazio
 
Ultima modifica:
RAI 1 a Salsomaggiore

Da questo pomeriggio il 5 di Salsomaggiore Monte Cucco è passato sul canale 9, probabilmente per eliminare le interferenze del 5 da Monte Venda.
 
Indietro
Alto Basso