Pescador
Digital-Forum Junior Plus
antennapazza ha scritto:telelombardia è da pochi giorni sul 64...
non lo becco
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
antennapazza ha scritto:telelombardia è da pochi giorni sul 64...
potenza bassina, io sono a parma ovestPESCADOR ha scritto:non lo becco![]()
antennapazza ha scritto:potenza bassina, io sono a parma ovest
Tutto ok sui canali da te citati
Ah Ah...se dai Vighini si copre tutta la provincia si ribaltano tutte le teorie della propagazione dei segnali conosciute sino ad ora...!!!!mferraris1965 ha scritto:X otg; ma quell'impianto a vighini (Borgotaro) non può coprire tutta la provincia di Parma, ma da come si evince dal loro sito, la copre. Attiveranno altri impianti nella nostra provincia?
Ho mandato mail ad emittente per vedere se intendono accendere in zona chiedendo quando e da dove. Se mi rispondono posto subito.ik4nzd ha scritto:Ah Ah...se dai Vighini si copre tutta la provincia si ribaltano tutte le teorie della propagazione dei segnali conosciute sino ad ora...!!!!
Bah !!!
antennapazza ha scritto:Ho mandato mail ad emittente per vedere se intendono accendere in zona chiedendo quando e da dove. Se mi rispondono posto subito.
Otg Tv ha scritto:Se vi ricordate il gruppo aveva altri canali in provincia (tipo il 48 passato alla Rai per il digitale). Questo è il "residuo" della rete
antennapazza ha scritto:domanda: se questa emittente può e decide di accendere in provincia di Parma, quale copertura può avere ragionevolmente avere da quell'impianto che ho capito essere piccolino?
Per otg: quindi a modena dovrebbe riceversi?
antennapazza ha scritto:...
A margine: da poco off ch 64 da Canate. Hanno qualche problema mi pare

mferraris1965 ha scritto:TL è ancora off?![]()
antennapazza ha scritto:Ancora off il 64. Forse normale visto che, mi sembra evidente, sono ancora in prove tecniche dal sito. Registriamo per questo canale la nascita di due correnti: i valcavisti e i canatianiIo sono tesserato per la seconda
![]()
Buona giornata a tutti.
antennapazza ha scritto:Ancora off il 64. Forse normale visto che, mi sembra evidente, sono ancora in prove tecniche dal sito. Registriamo per questo canale la nascita di due correnti: i valcavisti e i canatianiIo sono tesserato per la seconda
![]()
Buona giornata a tutti.
per risolvere il tutto, almeno per la nostra zona, dovevano creare dei Gruppi di Canali per ogni sito...Vuoi vedere la Rai?? Sei di XXXX, punta sul penice ... vuoi vedere MDS?? punta li.... e via dicendo...Senza avere da tutte le parti lo stesso segnale che crea solo casino...Per esempio da me a Fabbrico i segnali dal valcava, arrivano a manetta.....ik4nzd ha scritto:Per la questione Canate vs Valcava, secondo me vi sono delle problematiche che difficilmente si potranno risolvere.
Certo che per le nostre zone sarebbe più logico usare Canate, ma il retaggio della vecchia televisione analogica ha abituato molti a ricevere piu' canali puntando anche ripetitori più lontani (tralasciamo per comodità quelli che per questioni orografiche sono costretti a ricevere tutto a fuori regione).
Ora il digitale ci ha creato almeno 3 problemi:
1) la riduzione delle frequenze a disposizione delle emittenti, che si ridurranno ulteriormente quando toglieranno anche i canali oltre il 60, che non permette di trovare cerotti per risolvere problemi di interferenze
2) la tipologia di trasmissione che provoca interferenze che diventano distruttive, quando prima con l'analogico si riuscivano a vedere anche segnali interferiti
3) strettamente legato al punto 2 c'è il problema dell'SFN, che se da un lato puo' diventare comodo (immagino a Parma chi riceve il 21 di TvParma che non ha problemi anche se i segnali arrivano da Canate e da Guardasone) in altri casi può creare dei problemi visto il famoso limite di 67Km oltre il quale non funziona.
Le stesse emittenti dovrebbero quindi cambiare modo di ragionare, prediligendo impianti con coperture ridotte per limitare i problemi.
Questo ragionamento è stato in realtà fatto solo dai network nazionali come Mediaset che per mantenere la copertura ha acceso nuovi impianti (Milano via Silva, Vailate sede TRS) dismettendone altri che avrebbero creato solo problemi.
Purtroppo da parte delle TV locali spesso non c'è la volonta di collaborare, specie se ciò vuol dire calare la potenza o ridurre la copertura (penso ad esempio al 67 di TRS che non avendo la concessione su Parma - dove in analogico penso sia sempre arrivata - dovrebbe limitarsi per permettere al 67 di Nuovarete di viaggiare spedito...).
Tutti questi problemi, di difficile soluzione, non permetteranno uno sviluppo lineare del digitale; ci saranno sempre frequenze interferite e noi bellamente ci prenderemo ciò che viene.
landtools ha scritto:per risolvere il tutto, almeno per la nostra zona, dovevano creare dei Gruppi di Canali per ogni sito...Vuoi vedere la Rai?? Sei di XXXX, punta sul penice ... vuoi vedere MDS?? punta li.... e via dicendo...Senza avere da tutte le parti lo stesso segnale che crea solo casino...Per esempio da me a Fabbrico i segnali dal valcava, arrivano a manetta.....