Copertura Parma

MarcoPR ha scritto:
Ma si! Che chiedano altre frequenze, tanto hanno solo QUATTRO mux!

Intendevo "in sostituzione".
Magari abbandonano il 35 e il 67 per usarne altri.

Per retecapri, c'è in giro una ditta romagnola che sta facendo le varie attivazioni, ricevendo i segnali via satellite da una posizione "albanese" a 16° est.
Dopo aver acceso Genesio, non so se accenderanno anche Canate; bisogna capire se riusciranno a gestire correttamente la SFN
 
Il 7 ex VideoTaro - ex Etv Emilia aveva sempre funzionato a dovere. Anche il 9 ex G ex 7gold funzionava a dovere fino a che non e' stato ridotto di potenza. Le antenne in III a Parma ci sono gia verso il canate solo che non trasmette nessuno oltre tvitalia. (che non e' piu a canate)
 
ik4nzd ha scritto:
Intendevo "in sostituzione".
Magari abbandonano il 35 e il 67 per usarne altri.

Per retecapri, c'è in giro una ditta romagnola che sta facendo le varie attivazioni, ricevendo i segnali via satellite da una posizione "albanese" a 16° est.
Dopo aver acceso Genesio, non so se accenderanno anche Canate; bisogna capire se riusciranno a gestire correttamente la SFN
Avevo capito che intendevi in sostituzione, ma ribadisco che quattro canali e' stata gia' una bella fortuna no?
Non comprendo l'utilita della doppia accensione Canate/Genesio.
 
MarcoPR ha scritto:
Il 7 ex VideoTaro - ex Etv Emilia aveva sempre funzionato a dovere. Anche il 9 ex G ex 7gold funzionava a dovere fino a che non e' stato ridotto di potenza. Le antenne in III a Parma ci sono gia verso il canate solo che non trasmette nessuno oltre tvitalia. (che non e' piu a canate)

Quando vengo a Parma, mi pare di vederne pochette di antenne di III e molte in verticale.
Tra l'altro qualcuna girata anche verso il reggiano/modenese.
Molte di piu' sono le antenne di I.
Comunque, se in quel condominio non ricevono la III potrebbero non averla.
In tutti i casi, se sono presenti secondo me è meglio, cosi' magari eviti di andare a cercare TiVuItalia in V da Valcava ed eviti incasinamenti di miscelazione; lo ricevi in III da Genesio e sei a posto.
 
MarcoPR ha scritto:
Avevo capito che intendevi in sostituzione, ma ribadisco che quattro canali e' stata gia' una bella fortuna no?
Non comprendo l'utilita della doppia accensione Canate/Genesio.

Pare un'assurdità anche a me....ed infatti mediaset ha abbandonato la postazione.
Chi ha entrambe le postazioni, potrebbe razionalizzare le spese e mantenere solo Canate, risolvendo magari anche qualche problema di SFN.
Ma sembra più facile a dirsi che a farsi.
 
ik4nzd ha scritto:
Quando vengo a Parma, mi pare di vederne pochette di antenne di III e molte in verticale.
Tra l'altro qualcuna girata anche verso il reggiano/modenese.
Molte di piu' sono le antenne di I.
Comunque, se in quel condominio non ricevono la III potrebbero non averla.
In tutti i casi, se sono presenti secondo me è meglio, cosi' magari eviti di andare a cercare TiVuItalia in V da Valcava ed eviti incasinamenti di miscelazione; lo ricevi in III da Genesio e sei a posto.
No no ce ne sono un sacco di III verticali verso Canate, le vedi belle splendenti (sono sugli impianti da 3 anni in qua). Vedi anche delle III orizzontali verso Venda (impianti vecchi) ma se per quello vedi anche tanti impianti senza alcuna antenna Uhf verso Canate (solo Veneto - Reggio - Modena)
 
ik4nzd ha scritto:
Pare un'assurdità anche a me....ed infatti mediaset ha abbandonato la postazione.
Chi ha entrambe le postazioni, potrebbe razionalizzare le spese e mantenere solo Canate, risolvendo magari anche qualche problema di SFN.
Ma sembra più facile a dirsi che a farsi.
Mah, pero' il Genesio mi pare meglio per Parma, meglio, sono sempre stati canali piu' puliti quelli del genesio, ed in passato non ci sono stati mai due impianti sulla stessa frequenza canate/genesio
 
MarcoPR ha scritto:
Attualmente e' tornato visibile il 48 - Il 24 non va (meglio, non arriva piu a Parma).

chissà cosa sta succedendo.
é tutta sera che sto guardando il 24 senza problema alcuno ed il segnale e la qualità sono sempre a manetta !
Avranno acceso un altro 24 sul Genesio senza tarare la SFN !!!!!
 
ik4nzd ha scritto:
chissà cosa sta succedendo.
é tutta sera che sto guardando il 24 senza problema alcuno ed il segnale e la qualità sono sempre a manetta !
Avranno acceso un altro 24 sul Genesio senza tarare la SFN !!!!!
No, e' sicuramente il 24 di Cadelvento.
Ma mi domando: una volta andavano 63 rai e 63 Etv - 39 Dfree e 39 Mediaset - 62 Santerno 62 Timb per fare qualche esempio.
Ora con lo switch off 2 canali digitali non convivono piu. mah!
29 telereggio e telecolor - 48 tim - 39 7gold e studio nord - 43 etv e telestudio - 24 rai - 36 mediaset.
 
24 assolutamente "nessun segnale"
E' peggiorato pure il 33 di ReteA
Il freddo influisce sicuramente, minor propagazione.
Cosi' quest'estate vedremo le tv del friuli!
 
MarcoPR ha scritto:
24 assolutamente "nessun segnale"
E' peggiorato pure il 33 di ReteA
Il freddo influisce sicuramente, minor propagazione.
Cosi' quest'estate vedremo le tv del friuli!

A livello di segnale qui è più basso il 44 che il 33 !

Non penso che vedrai le tv friulane, ma le trentine si !!!
Già ora per ricevere il MUX1 in certe zone di Salso vanno a prendere un 8 (o 9) del trentino che trasmette quindi anche RAI Sender Bozen.
E questo solo perchè hanno messo il Venda ed il Salso entrambi sul 5 e non sono in SFN.
 
A me sul 24 non è mai arrivato nulla dallo switch-off, però oggi ho notato un aumento di potenza del segnale in generale, sintomo che qualcosa è cambiato.

MarcoPR ha scritto:
... dai fatti attuali ritengo che per Parma probabilmente converra' affidarsi per la V banda su Valcava.

Una considerazione: non sò come possa arrivare Valcava lì a Parma, per quel che mi riguarda anche su Valcava non sono tutte rose e fiori. Adesso che ricevo la V da lì, riscontro che i segnali, probabile causa anche la distanza, mi arrivano con potenze diverse, alcuni giungono bene altri meno, altri proprio per nulla. Poi ci sono i casi extra come i Mux timb (47 e 48) che ogni tanto squadrettano anche se il decoder mi da sempre qualità massima...
A chi è distante come me e vuole ottenere il meglio da Valcava, suggerisco una bella direttiva a 90 elementi alta e ben mirata; ieri infatti con le prove fatte utilizzando la mia blu, ho beccato stabile il mux di espansionetv sul 51, ma solo 'prendendo bene la mira'; con solo mezzo grado in più o in meno il video era già a quadretti.
Buone prove.
 
cerchiolino ha scritto:
A me sul 24 non è mai arrivato nulla dallo switch-off, però oggi ho notato un aumento di potenza del segnale in generale, sintomo che qualcosa è cambiato.



Una considerazione: non sò come possa arrivare Valcava lì a Parma, per quel che mi riguarda anche su Valcava non sono tutte rose e fiori. Adesso che ricevo la V da lì, riscontro che i segnali, probabile causa anche la distanza, mi arrivano con potenze diverse, alcuni giungono bene altri meno, altri proprio per nulla. Poi ci sono i casi extra come i Mux timb (47 e 48) che ogni tanto squadrettano anche se il decoder mi da sempre qualità massima...
A chi è distante come me e vuole ottenere il meglio da Valcava, suggerisco una bella direttiva a 90 elementi alta e ben mirata; ieri infatti con le prove fatte utilizzando la mia blu, ho beccato stabile il mux di espansionetv sul 51, ma solo 'prendendo bene la mira'; con solo mezzo grado in più o in meno il video era già a quadretti.
Buone prove.

Nemmeno quando punti una parabola devi fare cosi' attenzione !!!1
Ma....sto digitale si sta rivelando una pippa ?
 
Bè, Valcava è sempre stata lontana, con la mia 10 elementi ricevo bene le nazionali, a parte qualche eccezione, ma mi mancano diverse locali che non mi arrivano proprio. Con l'antennona, ma solo ben mirata, anche i mux delle locali li aggancio stabili anche se con segnali nettamente inferiori...

In effetti qua da me non è cambiato molto in termini di segnale, bisogna 'rincorrere' i canali come si faceva con l'analogico.
 
Nel forum dell'area tecnica 3, parlano dell'attivazione di un 24 di Videostar da Penice.
Sarà quello che disturba il RAI da Canate ?
Se cosi' fosse, pero', che casino ci salta fuori con i 24 RAI di Pigazzano e Canate ?
 
MarcoPR ha scritto:
A Sorbolo ritengo abbiano il 24 da Cadelvento piu' forte che Canate.
A Parma il 23 va nettamente meglio che il 24.

Il 24 è da un pezzo che ha dei problemi: ieri a Sorbolo era un autentico strazio, in un ala del condominio ho messo il 23 e nell' altra ala, dove ero intervenuto a ritarare i filtri attivi il 2/12, ho spostato il 24 in 23 e amen. Non ho provato Cà del Vento, sia per mancanza di tempo che per mancanza di una verticale bell' e pronta.

Già il 24 è decisamente inferiore del vicino 23, poi se ci mettiamo che s****otta con altri segnali, la faccenda è chiara. Enorme cappella di chi ha assegnato le frequenze.

Per doverosa notizia, assenza del 22 Telelibertà, se non con un misero panettone inagganciabile e per la tua invidia, perfetto il 64 di TL.
 
ieri mi pare sia stato acceso un 24 videostar da cremona, era un impianto esistente che prima dello switch-off trasmetteva sul 46. Sapevo dell'imminente attivazione di videostar sul 24 da penice, curioso anche di sapere se avrei agganciato qualcosa, per ora nulla ma data la mia posizione di confine dubito vedrò mai qualcosa sul 24. Certo è, che chi preposto al ministero ad assegnare le frequenze ha avuto gran fantasia.

Per chi vuol seguire le attivazioni di videostar del buon kantrax ecco il 3d:http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=72439&page=288
 
MarcoPR ha scritto:
Piu si va avanti calano i canali.
Andava meglio prima dello switch off
Tutto e' peggiorato con lo switch off dell'Emilia-Romagna.
Il 29 Telecolor e' sparita da quel giorno.
Il 39 non riesce a spuntarla sul Studio Nord
Il 24 non va d'accordo con quello di Reggio
Il 43 risente di TelestudioModena
Il 60 ed il 48 vanno come pare a loro
I Rai 30, 40, 26 sono peggiorati
Il 36 e' uno schifo (Canate)
Accendono canali non previsti (Retecapri)
54 Telereggio chi lo ha visto?
Il 22 di Liberta' se ne e andato

A 45 giorni di distanza e' una situazione deprimente.
Tra due anni si dovranno liberare dal 61 al 69 e dove finiranno?

Il 39 a Sorbolo entrava con una potenza mostruosa ma non agganciava nulla, il 29 andava sorprendentemente benino, 24 schifoso, 43 non ho guardato: ho visto Valcava perfetto però su quel canale, 60, 47 e 48 nulla di speciale, anche qui SanValcava mi ha tolto le castagne dal fuoco, 26, 30 e 40 ottimi, 36 men che meno (Deogratias Sanvalcava), 49 benino.

Telereggio sul 54... Condividono la postazione con altre due emittenti (o 3, non ricordo...). E' previsto un trasloco e una differente pannellatura: fai conto che è l' ex 40 del Canate con copertura verso nord, infatti prima a Parma non arrivava. La nuova pannellatura, a quanto riferitomi, sarà modificata con un sostanziale irrobustimento verso est tale da coprire perfettamente Pr città sino a parte della bassa reggiana verso il confine parmense.

Per il 22, una prece: a Sorbolo come detto, panettone ridicolo e non agganciava nulla.

Tutto questo ieri in centro paese, su un palazzo a visuale liberissima con un Helman 18870 su Canate/Genesio/Penice ed una su Valcava/Roncola.
 
MarcoPR ha scritto:
Il 7 ex VideoTaro - ex Etv Emilia aveva sempre funzionato a dovere. Anche il 9 ex G ex 7gold funzionava a dovere fino a che non e' stato ridotto di potenza. Le antenne in III a Parma ci sono gia verso il canate solo che non trasmette nessuno oltre tvitalia. (che non e' piu a canate)

Il 7 verticale è una schifezza: ieri nel solito giretto condominiale faceva pèena pur avendo campo liberissimo e null' altro a rompere le scatole. In orizzontale l' ho girata a 360° ma non entrava nulla sul 7, quindi escludo interferenze lombardo/venete. In compenso tirava dentro perfettamente il 10 di Super Tv e discretamente il 6 di Di Tv.
 
Indietro
Alto Basso