Copertura Parma

antennapazza ha scritto:
Tranquillo Marco, il mio tono voleva riconoscere la tua competenza. Non ringrazierò mai abbastanza voi del forum per avermi fatto scoprire un mondo così appassionante come quello dell'etere...Thanks a lot!
Hai news sul 22? Propagazione?
Sul 22 non ho assolutamente niente.
Sul 24, invece, ho la solita qualita 1% - Al prossimo giro verranno tolti quindi i filtri 22 e 24, totalmente inutili.
 
antennapazza ha scritto:
Si, abito in via Lanfranco, vicino al Bodoni (dove lavoro, ot). Da me aggancia e sgancia in continuazione, però gli altri giorni mi dava sempre mancanza di segnale in continuo...
[ Che bei ricordi il Bodoni, tutte le cose del passato sono belle... ]
 
landtools ha scritto:
questo canale, non utilizza una vera e propria portante a Bassa frequenza ma una peer to peer... alla fine del discorso, se un ripetitore in mezzo si guasta, i restanti restano senza dati da inviare... Un normale ripetitore, prende le informazioni sulla dorsale a bassa frequenza e le emettono sulla frequenza assegnata...

Avrei qualche dubbio che il ripetitore del Genesio sia un gap-filler, perchè per funzionare in isofrequenza dovrebbe ricevere un segnale dal ripetitore più vicino moooolto forte e trasmetterebbe al massimo con qualche watt di potenza, per non avere rientri del proprio segnale.
Ritengo che in quella postazione non vi siano ripetitori di quel tipo, usati solo per coprire piccole aree dove serve poca potenza.
Al Genesio tutti i ripetitori penso siano alimentati con link a microonde.
 
landtools ha scritto:
quando ho programmato il centralino, il vari timb erano molto bassi a differenza di quelli che arrivavano da serramazzoni....attualmente da serra, ho notato un po di diminuzione di almeno 10 dBuV.... puoi confermare?

L' ultima volta che ho installato i TIMB da Serramazzoni erano belli pimpanti come sempre, ma parliamo di circa 10 giorni fa.
 
antennapazza ha scritto:
...
Segnalo invece che da qualche minuto mi sono accorto che aggancia il famoso 22 ma non mi trova alcun canale. qualità nulla, ma lo aggancia. Conferme? Smentite?
...

Per il 22 se intendi telelibertà, è propagazione. Da me oggi è fruibile, accade ogni tanto, ma già da domani tornerà a saltellare e squadrettare di nuovo.
 
MarcoPR ha scritto:
Sul 22 non ho assolutamente niente.
Sul 24, invece, ho la solita qualita 1% - Al prossimo giro verranno tolti quindi i filtri 22 e 24, totalmente inutili.

Alla Bassa:

Il ch 22 pare perfetto. Manca sempre TvParma nel mux. Non c'era reciprocità? Il mux TvParma ch21 irradia pur sempre TeleLibertà.

Il ch24Rai1ER pare essersi calmato, dopo qualche saltellamento.

Il ch 42 E'Tv è saltato.
 
Come previsto riacceso ch 64 canatiano. E' chiaro che ormai accensioni e spegnimenti sono periodici e figli forse di un particolare problema. Prossimo spegnimento mercoledì mattina? Qualità scarsa, comunque, alcune volte salta l'immagine.
 
e la RAI?

antennapazza ha scritto:
Come previsto riacceso ch 64 canatiano. E' chiaro che ormai accensioni e spegnimenti sono periodici e figli forse di un particolare problema. Prossimo spegnimento mercoledì mattina? Qualità scarsa, comunque, alcune volte salta l'immagine.

si, molto saltellante... forse lavori in corso? Speriamo.

Noto molti grossi problemi sui 4 mux RAI, Canate e Penice. Praticamente si vede solo RAI3. Schermi neri su tutte le alòte emissioni. Spento ch 40?

Anche i siti internet RAI sono inaccessibili.
 
Ultima modifica:
pierre47 ha scritto:
si, molto saltellante... forse lavori in corso? Speriamo.

Noto molti grossi problemi sui 4 mux RAI, Canate e Penice. Praticamente si vede solo RAI3. Schermi neri su tutte le alòte emissioni. Spento ch 40?

Il 40 io lo vedo,ma sul ch 30 il segnale c'è ma non si vede niente come succedeva ieri a ReteCapri che ha risolto. Anche rai1 e rai2 out
Da me si vedono 23, 24 e 25 della LCN
 
antennapazza ha scritto:
Il 40 io lo vedo,ma sul ch 30 il segnale c'è ma non si vede niente come succedeva ieri a ReteCapri che ha risolto. Anche rai1 e rai2 out
Da me si vedono 23, 24 e 25 della LCN



lo stesso problema a Medesano anche se a dire il vero il 26 30 e 40 e' da un po' che creano problemi qui
ciao ciao
 
Ricezione in alta ValCeno

Salve,
Sto postando qui, perche in alta ValCeno (Bore, per la precisione) ho molti problemi a ricevere i mux mediaset da Monte Canate.

Monte Canate si trova a pochi Km in linea d'aria e sembra "visibile" ad occhio nudo. Viste queste premesse, vi chiedo quale soluzione potrei adottare.

Qual'e` la miglior scelta per una nuova antenna (le mie saranno antenne "scarse" di 20 anni fa), considerando possibili problemi di "non visibilita`"?

grazie
 
Rai tutto ok, compresa RaiSport che prima non vedevo.

Breve ot: Su raisport1 sintesi del derby Milan-Inter 1987/88...da un lato Gullit, Virdis, Baresi etc, dall'altra Altobelli, G.Baresi, Bergomi....
Alla fine, dallo studio: ai tredici vanno £ 9.213.000, ai 12 £ 312.900. Che bei tempi! :D
Scusate l'ot


Ch 64 sempre ok
 
valceno ha scritto:
Salve,
Sto postando qui, perche in alta ValCeno (Bore, per la precisione) ho molti problemi a ricevere i mux mediaset da Monte Canate.

Monte Canate si trova a pochi Km in linea d'aria e sembra "visibile" ad occhio nudo. Viste queste premesse, vi chiedo quale soluzione potrei adottare.

Qual'e` la miglior scelta per una nuova antenna (le mie saranno antenne "scarse" di 20 anni fa), considerando possibili problemi di "non visibilita`"?

grazie

Potrei sbagliarmi, ma le antenne di Canate NON vedono Bore.
Quelle di Mediaset specialmente, che ha il ripetitore schermato in quella direzione....
 
antennapazza ha scritto:
Rai tutto ok, compresa RaiSport che prima non vedevo.

Breve ot: Su raisport1 sintesi del derby Milan-Inter 1987/88...da un lato Gullit, Virdis, Baresi etc, dall'altra Altobelli, G.Baresi, Bergomi....
Alla fine, dallo studio: ai tredici vanno £ 9.213.000, ai 12 £ 312.900. Che bei tempi! :D
Scusate l'ot


Ch 64 sempre ok


Rai 4 non pervenuta....
 
ik4nzd ha scritto:
Potrei sbagliarmi, ma le antenne di Canate NON vedono Bore.
Quelle di Mediaset specialmente, che ha il ripetitore schermato in quella direzione....
bene....o meglio male....

quindi? nessuna soluzione per ricevere i canali mediaset a Bore a parte il satellitare?
 
valceno ha scritto:
bene....o meglio male....

quindi? nessuna soluzione per ricevere i canali mediaset a Bore a parte il satellitare?
Posto che non so dove sia Bore ma chiedo: prima come ricevevi R4, C5 ed I1?
Leggo nel sito di OTG che in alcuni paesi di montagna, come Berceto, si ricevono pochissimi mux, mentre la situazione migliora a Borgo Val Di Taro, ove sono presenti quasi tutti i mux nazionali. In nessuno dei due paesi si fa comunque riferimento a Canate.
Infine, lo scopo di TivuSat e' proprio quello di arrivare dove gia' si sapeva il dtt non sarebbe mai arrivato.
 
MarcoPR ha scritto:
Alle 23 ricevo TLombardia da Valcava. Potrebbe essere quindi di nuovo spento dal Canate?

No, ch 64 TL Canate è acceso e funziona perfettamente. Lo spegnimento, se del caso, è previsto per le primissime ore di mercoledì, domani. :eusa_wall:

Piuttosto, secondo me, oggi ci hanno lavorato e saltellava parecchio. :icon_bounce:

Speriamo abbiano risolto i problemi, tuoi e loro
 
Indietro
Alto Basso