Copertura Parma

ik4nzd ha scritto:
Mumble mumble.... Il 24 di Canate e' spento da stamattina....
Avranno eseguito lo spostamento previsto sul nuovo ch.... UHF?
Oppure stanno solo lavorando sulle antenne per abbassare il tilt?

Bisogna risintonizzare... ci salterà fuori un bel casino!
 
Axelone ha scritto:
Controllato ora con lo strumento, e io lo ricevo tranquillamente :eusa_think:
Tra l'altro, potenza poco + alta del 23 del Penice e infatti il Sams. ora mi inserisce automaticamente in lista i canali del 24 invece di quelli del 23 (prima avevo sempre Rai3 Lombardia, ora Emilia-Romagna).
Qua, al contrario, l'antenna condominiale rileva per il 24 un segnale ancora piu' debole di prima: in compenso, ora, i tv/decoder memorizzano entrambi i mux (non come prima quando veniva memorizzato solo il 23), ed i canali del 24 vengono sbattuti sul 100: sono pertanto ritengo cambiati gli identificativi per cui, se non si risintonizza il canale 24, i tv/decoder non sono in grado di agganciarli.
 
Dovrebbero aver modificato l'orientamento delle antenne sul piano verticale, per concentrare il segnale nella nostra provincia senza debordare, questo per evitare i disturbi con le altre emittenti che hanno in concessione il 24.
Qui da me il segnale è comunque sempre al massimo, al livello di TvParma.

Sempre per lo stesso motivo, altri impianti del piacentino sono stati spostati sul 25 o in VHF.
 
MarcoPR ha scritto:
Qua, al contrario, l'antenna condominiale rileva per il 24 un segnale ancora piu' debole di prima: in compenso, ora, i tv/decoder memorizzano entrambi i mux (non come prima quando veniva memorizzato solo il 23), ed i canali del 24 vengono sbattuti sul 100: sono pertanto ritengo cambiati gli identificativi per cui, se non si risintonizza il canale 24, i tv/decoder non sono in grado di agganciarli.

In effetti NON TUTTI i decoder prima memorizzavano entrambi i canali, adesso invece si. Noto, tuttavia, che il ch24 presenta un EPG completamente sballato, praticamente indietro di 12 ore... a meno che sia un marchingegno voluto per ingannare i sintonizzatori, questo vorrebbe dire che in RAI arrivano sempre dopo... non ho detto che lavorano con i piedi... :D :D :D :D :D
 
pierre47 ha scritto:
In effetti NON TUTTI i decoder prima memorizzavano entrambi i canali, adesso invece si. Noto, tuttavia, che il ch24 presenta un EPG completamente sballato, praticamente indietro di 12 ore... a meno che sia un marchingegno voluto per ingannare i sintonizzatori, questo vorrebbe dire che in RAI arrivano sempre dopo... non ho detto che lavorano con i piedi... :D :D :D :D :D

Rettifico... circa l'EPG del ch 24... il tempo pare essersi fermato! :mad: :mad: :mad:
 
pierre47 ha scritto:
Rettifico... circa l'EPG del ch 24... il tempo pare essersi fermato! :mad: :mad: :mad:
Porta pazienza: Memorizza Rai 1 e Rai 2 su 1 e 2 del ch23 e il 3 del ch24. Poco male.
Tanto chi non è in grado si fare questo cambio non sa nemmeno cos'è l'EPG :D
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Porta pazienza: Memorizza Rai 1 e Rai 2 su 1 e 2 del ch23 e il 3 del ch24. Poco male.
Tanto chi non è in grado si fare questo cambio non sa nemmeno cos'è l'EPG :D
Veramente la posizione attorno ai 100 e' la migliore! non c'e' bisogno che li sposti li! Vorrei sapere per quale motivo sovietico e' stata stabilito l'LCN. Si perde una marea di tempo a spostarli perche' purtroppo non tutti i tv/decoder consentono di disabilitare questa per me piu che inutile funzione.
 
Io non la trovo così inutile, semmai poco funzionale per via del fatto che c'è ancora confusione, inoltre se non piace basta disattivarla; il problema appunto è che qualche produttore non capisce l'importanza di un opzione così semplice.

Questa sera girovagando per le solite sintonie dei canali sono incappato su quel Ch32 con una cammionata di segnale ma senza nessun mux sintonizzato. Ricordo che ai primi tempi ricevevo sestarete, ma subito qualche settimana dopo la riaccensione mi è sparito il mux ed è aumentato il segnale. Dalle tabelle otg vedo che sestarete trasmette sia da Canate che da Pigazzano. Possibile che qui da me i segnali si annullino? Possibile che i due ripetitori non siano sincronizzati? Io come puntamento prediligo Pigazzano, eppure anche puntando il solo Canate nessun risultato. Verificato anche su altri impianti e idem con patate. Forse mi sfugge qualcosa...
 
cerchiolino ha scritto:
Io non la trovo così inutile, semmai poco funzionale per via del fatto che c'è ancora confusione, inoltre se non piace basta disattivarla; il problema appunto è che qualche produttore non capisce l'importanza di un opzione così semplice.

Questa sera girovagando per le solite sintonie dei canali sono incappato su quel Ch32 con una cammionata di segnale ma senza nessun mux sintonizzato. Ricordo che ai primi tempi ricevevo sestarete, ma subito qualche settimana dopo la riaccensione mi è sparito il mux ed è aumentato il segnale. Dalle tabelle otg vedo che sestarete trasmette sia da Canate che da Pigazzano. Possibile che qui da me i segnali si annullino? Possibile che i due ripetitori non siano sincronizzati? Io come puntamento prediligo Pigazzano, eppure anche puntando il solo Canate nessun risultato. Verificato anche su altri impianti e idem con patate. Forse mi sfugge qualcosa...
Non tutti i tv/decoder consentono di disattivarla. Utile forse per chi ritiene che Rai1 vada sull'1, Rai2 sul 2 ecc ecc ma posto che io non li ho mai memorizzati cosi dal 1976 (altrimenti la liberta' delle tv private a cosa serviva?) e' piu il tempo che perdo a metterli verso il 40 e a sollevare gli altri canali nelle prime posizioni.
 
MA INSOMMA, LO VOGLIAMO ANIMARE UN PO' QUESTO FORUM ???? :D
E' MAI POSSIBILE CHE SIAMO SPARITI DALLA PRIMA PAGINA ????
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
Problemi verso le 7.30 per tutti i mux da Valcava: 59 45 41 e 63 non avevano segnale, il 36 pieno di errori. Cio' si verifica in genere a causa di maltempo.
 
Raga vi segnalo ke da circa metà maggio verrà attivato il mux timb 4 dal canate e su frequenza 55
 
Ultima modifica:
Ch 64 ko??

Io mi trovo assenza di segnale su tutti i canali del mux 64 di TL dal Canate. Ne sapete qualcosa? Potete confermare?
 
antennapazza ha scritto:
Io mi trovo assenza di segnale su tutti i canali del mux 64 di TL dal Canate. Ne sapete qualcosa? Potete confermare?

Confermo da ieri segnale assente (o quasi...)...meglio va e viene per poki secondi, in compenso cosi' arriva forte da zona Brescia..credo
 
Indietro
Alto Basso