Copertura Parma

AlexRamones ha scritto:
Accoppiando le antenne ottieni un guadagno intorno a 3 dB ma soprattutto stringi il lobo laterale ottenendo una maggiore direttività.

Nuovarete da Serra era una ciofeca anche a Reggio: considera che in qualche impianto a Reggio, montavo proprio il 42 visto che il Venda in taluni posti era talmente basso che non c'era verso di renderlo decente... Il 37 poi lo installavo quando mi richiedevano Rai 3 regionale sempre a Reggio :D

Beh a San Prospero, tanto per stare sulla via Emilia, tutti hanno sempre avuto la configurazione classica CNT/GNS H + V, tranne impianti preistorici con addirittura il B...

Comunque su una cosa sono convinto: che Serramazzoni vada ridimensionato a ovest: non ha senso che spari in quel modo visto e considerato che non fa servizio in quella zona (se non interferire...).
Sara' andato male a Reggio ma Nuovarete42 riusciva a disturbare Rai1, cosi come la stessa Rai1 21 da Cdv disturbava Tv Parma, e rai2 30 da Serra disturbava Canale5. Non parliamo poi di Elefante65 su TMC, di TMC55 sui vari 55 dal Canate, di Telestudiomodena53 su MTV (infatti si prendeva lo splendido 51). Rai3 piu bello era il 35Penice. A reggio sara' arrivato anche il 48Bologna che arrivava qua....
Non ridimensionare ora Serra perche ricevo da li 31Studio1. Secondo me oltre il Parma non lo vedono, ma puoi fare ridimensionare Telepeggio29.
 
Di chi scrive qua, io sono il piu' a est, cerchiolino il piu a nord, axelone il piu a ovest e pescador il piu a sud: i piu simili come ricezione paradossalmente siamo cerchiolino ed io, ad axelone manca la fetta genesio e di pescador si sa poco ehehehe
 
AlexRamones ha scritto:
Accoppiando le antenne ottieni un guadagno intorno a 3 dB ma soprattutto stringi il lobo laterale ottenendo una maggiore direttività.
..

E' proprio da questo presupposto che ho voluto provare a suo tempo ad accoppiare. Il suo 49 arriva debole e corregetemi se sbaglio, è probabile che Valcava in alcune situazioni di alta propagazione lo deteriori ulteriormente, vedi ora con la nebbia. Per quanto mi riguarda ho notato che anche con una 90 elementi puntata su Valcava, il Canate che mi ritrovo di traverso, circa 90 gradi rispetto Valcava, con un segnale potente può infastidire o distruggere Valcava che è un piacere. La situazione di Lupin penso non differisca di molto dalla mia, solo che lui deve provare a difendersi da Valcava e presumo, bisogna provarlo sul campo per esserne certi, ma presumo che possa ottenere qualche vantaggio accoppiando. Per la spesa, con due loga lp5f o lp45f, un Pa2 e un verticalizzatore (si chiama così vero?) non credo si superi i 40 euro (circa). Ovviamente, voglia, tempo, pazienza, stagione propizia e consapevolezza di eseguire un tentativo estremo, sono d'obbligo.
 
cerchiolino ha scritto:
E' proprio da questo presupposto che ho voluto provare a suo tempo ad accoppiare. Il suo 49 arriva debole e corregetemi se sbaglio, è probabile che Valcava in alcune situazioni di alta propagazione lo deteriori ulteriormente, vedi ora con la nebbia. Per quanto mi riguarda ho notato che anche con una 90 elementi puntata su Valcava, il Canate che mi ritrovo di traverso, circa 90 gradi rispetto Valcava, con un segnale potente può infastidire o distruggere Valcava che è un piacere. La situazione di Lupin penso non differisca di molto dalla mia, solo che lui deve provare a difendersi da Valcava e presumo, bisogna provarlo sul campo per esserne certi, ma presumo che possa ottenere qualche vantaggio accoppiando. Per la spesa, con due loga lp5f o lp45f, un Pa2 e un verticalizzatore (si chiama così vero?) non credo si superi i 40 euro (circa). Ovviamente, voglia, tempo, pazienza, stagione propizia e consapevolezza di eseguire un tentativo estremo, sono d'obbligo.

Mah, potrebbe anche darsi che accoppiando due antenne, il 49 riesca a riceversi a Mezzani, ma resterebbe comunque un segnale al limite: troppo basso di livello rispetto al 48 Timb e soprattutto sarebbe fuori intervallo di guardia. Con Valcava può ritenersi al sicuro al 99,9%
 
Ovviamente Valcava è meglio come segnale, specialmente per le nazionali, ma se vuole provare a tutti i costi a ricevere da Canate e affini...
Una considerazione personale per le locali, indipendentemente dal fatto che da Valcava si vedano meglio, non sono poi così sicuro che ricevere da quella postazione in futuro (abbandono frequenze 61-69) saranno tutte rose e fiori, anche se me lo auguro;)
 
AlexRamones ha scritto:
Esattamente...
Da Casalmaggiore Canate e Genesio differiscono di 12°, non sono molti, non basterebbe una sola coppia di antenne? Accoppiando 2 antenne di quanto si stringe il lobo principale?
 
Ma piuttosto...ma davvero funziona?
Che io sappia l'accoppiamento di due antenne a larga banda è una boiata pazzesca... :D
Ha senso solo farla sintonizzata a regola d'arte su una frequenza, a me è capitato di farla in VHF tanto tempo fa per migliorare il Venda sul D in una zona un po' sfigata...
 
Axelone ha scritto:
Accoppiando 2 antenne di quanto si stringe il lobo principale?
Il problema è questo: cambia per ogni frequenza, su alcune frequenze capita addirittura che faccia dei lobi strani di fianco...
 
areggio ha scritto:
Ma piuttosto...ma davvero funziona?
Che io sappia l'accoppiamento di due antenne a larga banda è una boiata pazzesca... :D
Ha senso solo farla sintonizzata a regola d'arte su una frequenza, a me è capitato di farla in VHF tanto tempo fa per migliorare il Venda sul D in una zona un po' sfigata...

Guarda, allora io sono il RE delle boiate pazzesche!:D
Comunque in una zona sfigata dopo averle provate tutte, con un pò di pazienza e un tocco di sedere, può anche funzionare, la boiata intendo.
Te lo dice uno che da agosto sta confrontando quel che riceve con la boiata pazzesca a mezz'asta e una blu920 in cima. Da me e sottolineo parlo solo per me, vince la boiata.

areggio ha scritto:
Il problema è questo: cambia per ogni frequenza, su alcune frequenze capita addirittura che faccia dei lobi strani di fianco...

Infatti, lo confermo, è proprio questo il comportamento che un'antenna singola non ti può dare. Io ho un calo di potenza non eccessivo sulle frequenze alte (sopra il 61..), sintomo che il lobo principale da quelle parti cambia di parecchio, il resto dei segnali aumenta e su alcuni mux deboli, come il 51V, migliora la qualità rispetto alla ricezione dello stesso con la singola blu, con la somma delle 2 antenne i segnali che non aumentano di potenza sono sulle frequenze 55, 56 e 47, ma anche su queste frequenze non ho mai riscontrato problemi rispetto alla blu, anzi con questa configurazione ricevo il 43V da me irricevibile con direttiva singola perchè troppo interferito lateralmente.
Ripeto, tutto quanto dico vale per il mio caso e sono consapevole che questa boiata, non può essere considerata una regola da applicare ovunque esistano problemi di ricezione; rimane il fatto che io, al suo posto, se ci tenessi a ricevere da una postazione diventata impossibile, che vuoi che ti dica: ci proverei. Lui mica è obbligato.
 
Meno male che hai capito che scherzavo, comunque vedo siamo d'accordo sui motivi del successo: cioè lobi laterali un po' "fortunati"...diciamo così per non far saltare fuori asterischi.... :D
 
aggiungo che, scherzando scherzando, non vorrei passare per quello che dispensa boiate sul forum; quindi specifico che il mio consigliare tale operazione nasce dal fatto che chi ci ha sottoposto il problema non abita lontanissimo dal sottoscritto e le postazioni che entrano in gioco, anche se per fini opposti, sono le stesse; a mio avviso l'azzardo ci può stare, ovvero che i suoi 'asterischi' potrebbero equivalere ai miei.:D :icon_cool:
 
cerchiolino ha scritto:
aggiungo che, scherzando scherzando, non vorrei passare per quello che dispensa boiate sul forum; quindi specifico che il mio consigliare tale operazione nasce dal fatto che chi ci ha sottoposto il problema non abita lontanissimo dal sottoscritto e le postazioni che entrano in gioco, anche se per fini opposti, sono le stesse; a mio avviso l'azzardo ci può stare, ovvero che i suoi 'asterischi' potrebbero equivalere ai miei.:D :icon_cool:
Io ha antenne accoppiate verso Valcava :D , nascoste invece il piu possibile per Serramazzoni e Canate, infine accoppiate (ma non utilizzate) per Velo.
 
finalmente arriva il 49 C!!! ho messo il dipolo attivo sull'antenna piu alta e allungato un po' il palo. arriva un segnale di 50 ma un bit di errore che varia fino a 7 su una scala da 0 a 10 quindi l'immagine va da bene a molto male.
Speravo che alimentando il dipolo le cose migiorassero... nulla... non cambia assolutamente nulla :( come mai?
 
MarcoPR ha scritto:
Io ha antenne accoppiate verso Valcava :D , nascoste invece il piu possibile per Serramazzoni e Canate, infine accoppiate (ma non utilizzate) per Velo.
Seee, viva l'accoppiamento!:D Scherzi a parte, il 46V è in piedi da ieri e regge tutt'ora anche senza nebbia;)

LupinPR ha scritto:
finalmente arriva il 49 C!!! ho messo il dipolo attivo sull'antenna piu alta e allungato un po' il palo. arriva un segnale di 50 ma un bit di errore che varia fino a 7 su una scala da 0 a 10 quindi l'immagine va da bene a molto male.
Speravo che alimentando il dipolo le cose migiorassero... nulla... non cambia assolutamente nulla :( come mai?

Rispetto a ieri, questa sera il 49C lo trovo leggermente migliorato ma rimane comunque molto basso come segnale rispetto ad altri (come i timb) e quindi viene facilmente interferito da segnali più forti e fuori sincrono provenienti da altre postazioni. Ma il 50C e il 52C li ricevi bene?
 
il 50 e il 52 li ricevo un po' disturbati come il 49. oggi faro' altre prove con questo dipolo attivo che pare non voglia funzionare.
 
colto dalla disperazione e dalla rabbia per tutte quelle tagliatelle che faceva il 49C mi sono rassegnato e ho girato la V banda su bergamo... il segnale è fortissimo :crybaby2:

teleducato piacenza su 34C trasmette?
 
MarcoPR ha scritto:
Spenti i mux DiTv (10L - 6S). Conseguentemente sono neri i canali presenti nei mux Teleducato (34C-65C)

Sul 6S ora sembra tutto in regola.

LupinPR ha scritto:
colto dalla disperazione e dalla rabbia per tutte quelle tagliatelle che faceva il 49C mi sono rassegnato e ho girato la V banda su bergamo... il segnale è fortissimo :crybaby2:

teleducato piacenza su 34C trasmette?

.. e chi l'ha più visto. Forse Marco lo piglia ancora. Il primo mux interamente 3D:icon_cool: , con tutti quei triploni...

La scelta di puntare Valcava è quella più semplice e offre sicuramente di più, sia come qualità di trasmissione e contenuti, sia come quantità di segnali, per ora. Ti avevo chiesto come ricevevi il 50C e il 52C per avere ulteriore riscontro e ti confermo che per quanto riguarda Canate, siamo sulla stessa barca. Insistere per ricevere tutto da quella postazione porterbbe in ogni caso ad un aumento della complessità dell'impianto con tutto quel che comporta, come anche il rischio di peggiorare la situazione attuale. Forse in futuro potrebbe risultare più semplice filtrare i mux locali di tuo interesse dal Canate e miscelarli su Valcava; cosa comunque che valuterei solo dopo la riassegnazione delle frequenze.
 
Indietro
Alto Basso