LupinPR
Digital-Forum Junior
anche il 50C e il 52C si prendevano come il 49C. Speriamo nelle nuove frequenze.... mi mancano le emittenti emiliane 

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Idem dal M.te Evangelo (adesso però sono a posto)MarcoPR ha scritto:Spenti i mux DiTv (10L - 6S). Conseguentemente sono neri i canali presenti nei mux Teleducato (34C-65C)
frecciarossa ha scritto:salve a tutti,sono nuovo in questo forum...questa estate ho installato due componenti multicanale,uno puntato verso il monte penice ed uno puntato verso il monte valcava e naturalmente sarei in teoria in totale copertura coi canali tv dgtali ter.e e radio,ma non è così purtroppo....non riesco a veder tv parma,rtl 102.5,mtv dato che sono sul confine parmense con quello piacentino,a 4km da busseto(pr) ed altrettanti 4km circa da villanova d'arda(pc) e non capisco xchè non riesco a captare tali canali tv malgrado ho provato a risintonizzare i 3 decoder che ho su 3 tv ma niente da fare tali canali tv non li beccano,che devo forse aggiunger un altro componente uhf verso un altro puntamento??
grazie
by davide
AHIAHI Qui ti volevo...è una pessima idea andare "multicanale" come dici tu, cioè a larga banda, SIA su Valcava che Penice, devi adottare dei tagli differenti di banda...frecciarossa ha scritto:ho montato un miscelatore fracarro serie mx con 3 ingressi(2 uhf+1 vhf) con uscita che và ad un alimentatore a 12v con doppia uscita comunque i due componenti multicanale sono uhf e non ho nessun altro componente sull'antenna puntato verso busseto che poi sarebbe verso monte canate....
Allora cosa dovrei far?areggio ha scritto:AHIAHI Qui ti volevo...è una pessima idea andare "multicanale" come dici tu, cioè a larga banda, SIA su Valcava che Penice, devi adottare dei tagli differenti di banda...
In pratica i canali che arrivano da entrambe le direzioni altrimenti è facile che si annullino...
guarda,te dico la verità...essendo questa la casa dei familiari miei,io purtroppo ho potuto rimetter a nuovo l'antenna esterna in base...al cachet che me han dato loroareggio ha scritto:Sono stato generico perchè per vedere bene tutto bisogna adottare altri accorgimenti più dettagliati, che si possono vedere anche insieme a Marco e agli altri.
Intanto una buona cosa per migliorare sarebbe già prendere un miscelatore i cui ingressi fossero VHF/IV banda/V banda, con taglio 21/35 - 36/69 e collegare la V su Valcava.
OK, aspetta un attimo il parere degli amici di Parma, ma se fai come ho detto i nazionali dovresti vederli tutti e la spesa è minima...frecciarossa ha scritto:guarda,te dico la verità...essendo questa la casa dei familiari miei,io purtroppo ho potuto rimetter a nuovo l'antenna esterna in base...al cachet che me han dato loroxciò...purtroppo se fosse stata casa mia e non avessi avuto problemi diciamo,de din din
,avrei fatto un bel modesto impianto antenna con i cosiddetti attributi e quindi...
a me spiace solamente che certi canali tv non li posso veder malgrado ho fatto i puntamenti abbastanza azzeccati
![]()
pierre47 ha scritto:E' stato acceso... anzi ri-acceso.![]()
![]()
![]()
Controllato ora, qui lo sintonizzo con Livello Errore Bit 0 e Potenza 96pierre47 ha scritto:Mi sta venendo un dubbio... il 37 di La3 è stato accesso sul Canate e in qualche altra parte... per esempio Penice?
cerchiolino ha scritto:Ma lo stai ricevendo bene?
Io verso Canate ricevo qualcosa di basso e ballerino non fruibile, identico a quello riscontrato dopo l'accensione di Valcava, poi ho pensato fosse valcava stessa che mi entrasse di traverso, ma non credo. Penice al momento lo escluderei, non avrebbe senso tenerlo così basso. Una cosa è certa, non ha la potenza del segnale ricevuto al momento della conversione.
Axelone ha scritto:... il 37 come fa a passare ?????Forse perché le 2 antenne di b.IV e V sono puntate entrambe sul Canate ed entra un po' di segnale da entrambe gli ingressi?
![]()