Copertura Parma

pierre47 ha scritto:
Su questo problema ci abbiamo già discusso sopra e le risposte legali e tecniche che dai non mi paiono convincenti pià di tanto... Ma neppure me ne può fregare di meno se gli accordi si sono rotti per sempòlici motivi di disaccordo fra le parti.

Ciò detto, mi piacerebbe sapere

1. perchè continuano e propsperano tante altre sinergie tipo Reggio-Modena- Romagna quando non addirittura quelle interregionali tipo VideoTaro-EntellaTv per non dire di TeleLombardia con TeleNorba?

2. perchè TeleLibertà occupa il suo spazio con 3 doppioni, dopo averne spento un quarto che andava a rompere Milanow (LCN 191)?

E, meno male, che la "ribelle" Teleducato ripete DiTv.

Ciao
- TeleNorba e' presente anche nel mux della romagnola GTV
- Tramite la negata copertura del riferimento della Lega delle cooperative (Telereggio e Teleinformazionemodenese) le tv coprono dalla romagna all'emilia con canali doppi tripli quadrupli quintupli......
- Chiavari notoriamente e' legata all'appennino parmense per cui in quelle zone (ma non solo) c'e' molta piu affinita' rispetto a Teleromagna, Nuovarete & simili.

Visto che il governo Monti e' interessato ad apportare molte modifiche, magari porra' definitivamente fuori legge la "Numerazione Automatica Dei Canali" (LCN) le cui nefandezze stanno notoriamente riducendo sul lastrico le tv locali finite oltre al 20.
 
pierre47 ha scritto:
Su questo problema ci abbiamo già discusso sopra e le risposte legali e tecniche che dai non mi paiono convincenti pià di tanto... Ma neppure me ne può fregare di meno se gli accordi si sono rotti per sempòlici motivi di disaccordo fra le parti.

Ciò detto, mi piacerebbe sapere

1. perchè continuano e propsperano tante altre sinergie tipo Reggio-Modena- Romagna quando non addirittura quelle interregionali tipo VideoTaro-EntellaTv per non dire di TeleLombardia con TeleNorba?

2. perchè TeleLibertà occupa il suo spazio con 3 doppioni, dopo averne spento un quarto che andava a rompere Milanow (LCN 191)?

E, meno male, che la "ribelle" Teleducato ripete DiTv.

Ciao

Beh...mi spiace che tu non ti convinca.

Non tanto perchè io voglia a tutti i costi aver ragione, ma perchè le regole sono queste e puoi chiedere agli esperti del settore o andarti a pigliare le varie leggi e leggine che su internet ci sono.

Ciò detto, non dobbiamo dimenticarci che siamo in Italia, quindi ognuno rispetta le leggi a suo modo, e visto che i controlli sono scarsi o inesistenti (siccome al Ministero probabilmente hanno altre gatte da pelare...), alla fine risultano penalizzati coloro che le leggi le rispettano in pieno.

Inoltre, oltre al discorso della banda, c'è anche da ricordarsi che TvParma non ha LCN lombardo, per cui comunque non potrebbe trasmettere dal Mux Telelibertà del Penice che copre anche parecchia Lombardia.

Ciao
 
ik4nzd ha scritto:
....Inoltre, oltre al discorso della banda, c'è anche da ricordarsi che TvParma non ha LCN lombardo, per cui comunque non potrebbe trasmettere dal Mux Telelibertà del Penice che copre anche parecchia Lombardia....
Non concordo, basterebbe che venisse trasmesso con uno dei numerosi simboli depositati Liberta2 Liberta3 ecc ecc come sottinteso da Pierre. Gli stessi ServiziIgienici trasmessi da alcune tv territoriali non mi sembra abbiano una LCN. Ed anche gli ascolti sono come lo spread, in calo sui 4.30%. TgNorba24 viene ripetuto da GTV identificandolo come ComuniAllaRibalta.
 
Ultima modifica:
fede69 ha scritto:
diciamo che con lo switch off la sinergia tv parma - telelibertà non è più necessaria...telelibertà arriva tranquillamente a parma col 22

Ma non si può dire lo stesso dell'inverso... E. ad onor del vero, se non ricordo male, i primi a cavare TvParma dal loro mux furono i piacentini... L'aumento del debordaggio in Lombardia (che già il Canate, per quanto "piccolo e nero", deborda nel cremonese, nel bresciano e nel mantovano) era stato sbandierato negli articoli citati come un ulteriore punto di forza. Per me, oltre a problemi tecnici e legali c'è stato dell'altro. Magari son saltati accordi economici. A pensar male, lo so, si fa peccato... ma spesso ci si azzecca! :D
 
Ultima modifica:
da sabato sera non ricevo più il 21C di tvparma.
qualcuno ha il mio stesso problema? avranno abbassato un pò il segnale?
 
andresky85 ha scritto:
da sabato sera non ricevo più il 21C di tvparma.
qualcuno ha il mio stesso problema? avranno abbassato un pò il segnale?

Probabilmente hanno installato una barriera ferma-segnale sul Taro...:D :D :D
Da quest'altra parte si riceve perfettamente... :happy3: :icon_bounce:
 
ch39 Canate spento...

... almeno da ieri non dà segni di vita... doppioni in meno, anche se i canali gestiti da quel gruppo restano tanti, troppi...
 
Guarda che io sono di trecasali in emilia romagna, non lombardia...
Anche qui quando non c'è la nebbia si riceve perfettamente, infatti poco dopo l'inserimeno del mio messaggio(verso le 14) il segnale è tornato.

Quello che non capisco è il perchè il 24c della rai arrivi perfettamente...???

E poi cosa sarebbe una "barriera ferma segnale"????

Anche adesso il segnale è scarso come puoi vedere dai miei screenshot





 
andresky85 ha scritto:
Guarda che io sono di trecasali in emilia romagna, non lombardia...
Anche qui quando non c'è la nebbia si riceve perfettamente, infatti poco dopo l'inserimeno del mio messaggio(verso le 14) il segnale è tornato.

Quello che non capisco è il perchè il 24c della rai arrivi perfettamente...???

E poi cosa sarebbe una "barriera ferma segnale"????

Anche adesso il segnale è scarso

Lo so dove sta Trecasali... Infatti ho parlato di fiume Taro e non di fiume Po... E per la barriera... se non riesci a raccogliere l'ironia, dillo subito!

Per il segnale del 21, da me è sempre a fondo scala. E anche il 24 arriva sempre perfetto!
 
L'ironia l'ho capita dopo... ho letto male, effettivamente devo aver confuso Taro con Po :D :D :D
 
E' proprio la nebbia, perchè stasera si vede, comunque anche a me il segnale arriva a fondo scala 92/100 95/100, solo che come puoi vedere dagli screen ha un alto livello di errore(BER)
 
ieri sera tvparma si vedeva segnale pieno e pulito, stamattina, no, quindi è la nebbia al 1000%
 
pierre47 ha scritto:
Vedo spenti

ch07 Zanone TivuItalia
ch69 S.Lucia RTA

Chiedo conferma.


Ciao pierre47, di tv italia non so perchè non lo ricevo, ma RTA (ho controllato ora guardando ENTELLA TV) lo ricevo benissimo.
 
pierre47 ha scritto:
Tranquillo c'è ... LCN 296 :eusa_wall: :eusa_wall: ... e pure Recs :D :D

Piuttosto mi sai dire se TivuItalia è acceso, e come? Io non lo vedo più. Grazie.
Si e' trattato (s)fortunatamente di un temporaneo off ed ora TeleReggio e' nuovamente presente nel mux TeleRavenna (68G).
TivuItalia sta funzionando normalmente (7L).
296 cosa vuol dire?
Oggi ho guardato il sito del nemico dove, con terminologia particolarmente tecnica si puo' leggere:

"Riassumendo:

Per Telereggio la frequenza 29 UHF è la migliore, che corrisponde al tasto 14 del telecomando. Sulla stessa frequenza, assieme a Telereggio (omissis).....

Esistono altre due frequenze: 65 UHF e 68 UHF, che trasmettono a loro volta Telereggio sul numero 296 del telecomando (e RECS sul numero 645) in quasi tutta l’Emilia Romagna, Reggio compresa. (omissis)

Infine, per gli abitanti della provincia di Parma, Telereggio è visibile anche con antenne orientate verso l’appennino (monte Canate) sulla frequenza 54 UHF. Il numero del telecomando per trovare la nostra tv è sempre lo stesso: il 14."

Dallo scritto si evince pertanto che:
- la frequenza 29 E' LA MIGLIORE (a che servono le altre allora?!?!?)
- Esistono altre due frequenze 65 e 68 (magari anche il 46 ma tendono a volare basso...)
- Infine, ATTENTI BENE!, che a Parma e' visibile anche con antenne orientate verso l'APPENNINO (invece altrove, 29 soprattutto che e' il MIGLIORE (migliore come badi ben badi ben chi se non lui: TOGLIATTI!) dicevo invece per il 29 non vanno orientate verso l'appennino le antenne nossignori, vanno orientate verso il PO!)
- "In quasi tutta l'Emilia Romagna, Reggio compresa". Una frase=2 errori: 1) EmiliaTRATTINORomagna 2) Reggio nell'Emilia - A meno che, Pierre, non abbiano installato, per Reggio nell'Emilia, gli stessi apparati acchiappafrequenze come quelli che TvParma ha installato sul Po per non arrivare alla citta' (ma poi, che senso ha dire Reggio compresa se parla dell'Emilia-Romagna?)

Ma in effetti come fai ad offenderli? Fanno tutto da soli!!
 
Ultima modifica:
MarcoPR ha scritto:
Si e' trattato (s)fortunatamente di un temporaneo off ed ora TeleReggio e' nuovamente presente nel mux TeleRavenna (68G).
TivuItalia sta funzionando normalmente (7L).
296 cosa vuol dire?
Oggi ho guardato il sito del nemico dove, con terminologia particolarmente tecnica si puo' leggere:

"Riassumendo:

Per Telereggio la frequenza 29 UHF è la migliore, che corrisponde al tasto 14 del telecomando. Sulla stessa frequenza, assieme a Telereggio (omissis).....

Esistono altre due frequenze: 65 UHF e 68 UHF, che trasmettono a loro volta Telereggio sul numero 296 del telecomando (e RECS sul numero 645) in quasi tutta l’Emilia Romagna, Reggio compresa. (omissis)

Infine, per gli abitanti della provincia di Parma, Telereggio è visibile anche con antenne orientate verso l’appennino (monte Canate) sulla frequenza 54 UHF. Il numero del telecomando per trovare la nostra tv è sempre lo stesso: il 14."

Dallo scritto si evince pertanto che:
- la frequenza 29 E' LA MIGLIORE (a che servono le altre allora?!?!?)
- Esistono altre due frequenze 65 e 68 (magari anche il 46 ma tendono a volare basso...)
- Infine, ATTENTI BENE!, che a Parma e' visibile anche con antenne orientate verso l'APPENNINO (invece altrove, 29 soprattutto che e' il MIGLIORE (migliore come badi ben badi ben chi se non lui: TOGLIATTI!) dicevo invece per il 29 non vanno orientate verso l'appennino le antenne nossignori, vanno orientate verso il PO!)
- "In quasi tutta l'Emilia Romagna, Reggio compresa". Una frase=2 errori: 1) EmiliaTRATTINORomagna 2) Reggio nell'Emilia - A meno che, Pierre, non abbiano installato, per Reggio nell'Emilia, gli stessi apparati acchiappafrequenze come quelli che TvParma ha installato sul Po per non arrivare alla citta' (ma poi, che senso ha dire Reggio compresa se parla dell'Emilia-Romagna?)

Ma in effetti come fai ad offenderli? Fanno tutto da soli!!

Sesta rete 7 gold sul canale 39 non si vede ancora; secondo te Marco, sarà questione di manutenzione oppure la frequenza (dato il doppione con il can. 32) è stato venduta ad altro mux ? :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso