Copertura Parma

MarcoPR ha scritto:
Va un giorno al mese il 51
Vero, cioè quando tira il vento buono:D
Anche dalla 90 Elementi devo centellinare il puntamento per riceverlo bene, e lo piglio solo ora perchè la frequenza è meno interferita. Contattai mesi fa quelli di Espansione (Telecolor ora sta usando il loro tx) che mi confermarono il riferimento estremo della loro copertura proprio su Casalmaggiore.




pierre47 ha scritto:
Telemantova non è sul 54 con Telearena e Bresciatv. Sul 51, ora sppstato sul 32, c'era MantovaTv, che ha chiuso il 21.12 u.s. ed ora, ovviamente, è a schermo nero fin che quelli di VMT si decideranno a "scancellare". Quindi, se sta sul 54, come fa a disturbarti il 51?
Per non farsi mancare proprio nulla, ci sono emissioni del mux Telemantova da Torricelle(VR) (Puntamento Velo per intenderci), da Cavriana (MN) e da Porto Mantovano (MN) e guarda caso trasmettono tutte sul 51. Fin'ora i segnali dei due mux antagonisti sono stati in equilibrio; la mia precaria ricezione di Espansione peggiorò con l'accensione del mux San Marino Rtv sempre sul 51 da Serra. Insomma ce n'è per tutti i gusti:D Chissà cosa accadrebbe se Telecolor accendesse il tx del 61 sul 51, la macedonia è servita! Sta diventando peggio dell'analogico. Almeno per quel che riguarda le nazionali, dovrei far benedire la tanto odiata sfn; se non ci fosse, non riceverei più un tubo!
 
pierre47 ha scritto:
Ma quelli di Parma.Repubblica.it ci sono o ci fanno?
http://parma.repubblica.it/cronaca/..._l_emittente_18esima_in_graduatoria-49578526/
Nell'articolo del 28.12 sono ancora fermi alla graduatoria ante modifica... Qualcuno li aggiorni :mad: :D

Edit h15:23 ---> L'articolo è stato aggiornato (o corretto, che dir si voglia), ma lo svarione rimane nell'URL.
Carissimo, come intuirai non e' il mio sito preferito :D E tu confermi la bonta' della mia scelta :lol: Almeno secondo il sito gazzettadiparma.it non succede nulla!;)
 
cerchiolino ha scritto:
Vero, cioè quando tira il vento buono:D
Anche dalla 90 Elementi devo centellinare il puntamento per riceverlo bene, e lo piglio solo ora perchè la frequenza è meno interferita. Contattai mesi fa quelli di Espansione (Telecolor ora sta usando il loro tx) che mi confermarono il riferimento estremo della loro copertura proprio su Casalmaggiore.





Per non farsi mancare proprio nulla, ci sono emissioni del mux Telemantova da Torricelle(VR) (Puntamento Velo per intenderci), da Cavriana (MN) e da Porto Mantovano (MN) e guarda caso trasmettono tutte sul 51. Fin'ora i segnali dei due mux antagonisti sono stati in equilibrio; la mia precaria ricezione di Espansione peggiorò con l'accensione del mux San Marino Rtv sempre sul 51 da Serra. Insomma ce n'è per tutti i gusti:D Chissà cosa accadrebbe se Telecolor accendesse il tx del 61 sul 51, la macedonia è servita! Sta diventando peggio dell'analogico. Almeno per quel che riguarda le nazionali, dovrei far benedire la tanto odiata sfn; se non ci fosse, non riceverei più un tubo!
Rivorrei l'analogico, la lira e gia' che si siamo vent'anni di meno!
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
Torniamo agli anni '80!
Caro kasu................, ne avrei tolti anche trenta ma magari non tutti qui nel forum li hanno vissuti gli splendidi anni 80 :D Tu sei tra quelli che c'erano? Pero' quella foto fa molto anni '70... jeeg robot, Mazinga....
 
Otg Tv ha scritto:
No, hanno contenuti diversi
Allora bisogna andare in edicola, anni (anni! secoli fa) mi ero abbonato perché nelle edicole non e' di facile reperibilita' - A quell'epoca c'era anche anche.... aiutamiiiiii non era giorno tv era un periodico di genova forse buongiorno tv?
 
Il 42 di E'Tv Postazione Salsomaggiore M.Te Cucco funziona con potenza bassissima e qualità scarsa.

Regolari gli altri segnali dalla stessa postazione (Mediaset e TvParma).
 
Dal corriere delle comunicazioni

Il Mise ha liberato le frequenze 800 MHz agli operatori mobili
LTE
E' completo il processo di liberazione dalle tivù locali, fanno sapere da Sviluppo economico. "Pochi gli spegnimenti coatti". Trovato l'accordo anche per gestire le interferenze tv: sarà Telecom a fare i lavori per tutti, a spese di chi le ha causate di volta in voltadi Alessandro Longo

Stavolta è andato tutto liscio: "il ministero allo Sviluppo economico ha dato piena disponibilità delle frequenze 800 MHz agli operatori mobili, visto che abbiamo ultimato la liberazione dalle tivù locali senza intoppi", fanno sapere dal Dipartimento comunicazioni.

Il Mise è insomma riuscita a onorare l'impegno scritto nel bando di gara per l'asta Lte, che prevedeva la liberazione degli 800 MHz entro il primo gennaio. Idem per le frequenze 2.6 GHz, liberate dalla Difesa. Potranno essere usate subito dagli operatori; Tim e Vodafone già hanno attivi servizi Lte su frequenze 1800 MHz. "Sì, abbiamo a disposizione le nuove frequenze", fanno sapere da Telecom. "Faremo qualche test. Al momento non abbiamo una tempistica definita per l'utilizzo commerciale", aggiungono.

E' andata come previsto, quindi, la marcia a tappe forzate del ministero per liberare le frequenze. La prima settimana di dicembre ha liberato quelle delle emittenti che hanno acconsentito allo spegnimento volontario. Dal 13 dicembre ha dato seguito agli esiti dei bandi di gara: ha assegnato frequenze alternative per le emittenti che si sono piazzate nelle prime 18 posizioni in graduatoria, mentre ha spento gli impianti di quelle escluse. "Spegnimenti coatti? Ce ne sono stati, ma pochi. Tutto sommato, nonostante le cattive previsioni di qualcuno, siamo andati in porto senza problemi. C'è stato solo qualche ritardo nello spostamento degli impianti, per motivi oggettivi", dicono dal Dipartimento comunicazioni. A chi è stato spento è andato un indennizzo per un totale di 172 milioni di euro.

Intanto, si sta risolvendo anche l'altra grande questione riguardante l'Lte: le interferenze con le tivù. A quanto risulta, gli operatori sono arrivati a un accordo informale e stanno per firmare una convenzione, presso la Fondazione Ugo Bordoni. L'orientamento è di far svolgere i lavori a Telecom Italia, a spese di chi ha causato le interferenze. Gli utenti segnalerebbero il disservizio alla Fub (con un numero verde), che manderebbe tecnici Telecom per installare i filtri. Telecom poi presenterebbe il conto all'operatore che ha causato l'interferenza in quel caso.

AHAHAHAH i tecnici telecom montano i filtri ??? :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Segnalo lavori in corso sul 29. In questo momento Telereggio da Pigazzano è spenta. Ma poco fa c'è stata un'accensione multipla probabilmente in sfn da Pigazzano e da Canate (o Genesio). Il segnale arrivava a bomba da entrambi i puntamenti. Ora stranamente sulla frequenza vuota non rilevo interferenze di altre emissioni ne da Pigazzano, ne da Canate mentre dalla 90 Elementi che punta Valcava il segnale di fondo sta aumentando piano piano. E' incredibile, ma se non è propagazione sembrerebbe che stiano cercando di calibrare i vari impianti per interferirsi il meno possibile, adesso per esempio anche se non sintonizzo nulla, da Valcava mi arriva un bel segnalone senza però interferire più di tanto sugli altri puntamenti...
 
cerchiolino ha scritto:
Segnalo lavori in corso sul 29. In questo momento Telereggio da Pigazzano è spenta. Ma poco fa c'è stata un'accensione multipla probabilmente in sfn da Pigazzano e da Canate (o Genesio). Il segnale arrivava a bomba da entrambi i puntamenti. Ora stranamente sulla frequenza vuota non rilevo interferenze di altre emissioni ne da Pigazzano, ne da Canate mentre dalla 90 Elementi che punta Valcava il segnale di fondo sta aumentando piano piano. E' incredibile, ma se non è propagazione sembrerebbe che stiano cercando di calibrare i vari impianti per interferirsi il meno possibile, adesso per esempio anche se non sintonizzo nulla, da Valcava mi arriva un bel segnalone senza però interferire più di tanto sugli altri puntamenti...
E' la febbre.... :lol:
Quindi posso installare il 29 da Valcava?
Ti hanno dato del parmense :D ma detto da un bresciano vale? certo che se non foste nostri amici sareste circondati!!:eusa_doh:
 
Eheh..
Non farlo, da Valcava arriva solo segnale sottoforma di rumore, io non aggancio nulla. Probabilmente non è il puntamento corretto, dovrei girare l'antenna per capire meglio da dove arriva e per farlo dovrei collegare il macinino che mi è rimasto in soffitta. Contavo di recuperarlo quanto prima, ma ora di andar lassù non me la sento proprio;)
 
In questo momento 29 operativo, segnale a palla. Puoi verificare se ti arriva qualcosa da Canate? Perchè se non ti arrivasse nulla, a parte il momentaneo off del segnale, temo ci sia di mezzo solo una buona propagazione..:doubt:
 
Sai, rimasi sopreso qualche anno fa quando una cassiera del MediaWorld di GPD mi disse che generalmente a Cremona si frequenta Parma e non solo per gli studi. Visto che non c'erano secondi fini voglio credere che dicesse la verita'! Quindi c'e' questo rapporto di amicizia :) vi salveremo in caso di attacco dai piacentini, bresciani o mantovani!
Stai meglio?
 
Indietro
Alto Basso