Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
BluAngel ha scritto:Ma quindi, voi che siete più informati, del mux4 rai è prevista un'attivazione anche su monte mario? ...cioè è stato predisposto, in attesa di autorizzazioni, o non hanno la minima intenzione di trasmettere da li?
aristocle ha scritto:Ma tecnici AF della Rai per Lazio e Campania sul forum non ce ne sono?
Perché in realtà vedo solo notizie per il nord italia..
Possibile che non si riesce a sapere quali saranno le attivazioni previste in zona ?
Euplio ha scritto:Ciao Max, se dovessero attivare il mux a Montevergine, tu riusciresti a riceverlo dalla tua postazione? Semplice curiosità
semplicemente non ci sono date!!aristocle ha scritto:Possibile che non si riesce a sapere quali saranno le attivazioni previste in zona ?
Euplio ha scritto:Ciao Aristocle. Le mie conoscenze si fermano al fratello di un impiegato della sede RAi di Napoli. E pure lui ne sa meno di me. Sembra un segreto meglio custodito che a Forte Knox.
max1584 ha scritto:E' quello che vorrei tanto sapere anch'io, ma come dice Euplio, sembra che sia un segreto custodito meglio che l'oro della Fort Knox.![]()
Si riuscirei a riceverlo ho Montevergine proprio a vista anche dal balcone di casa
max1584 ha scritto:Si massera, lo credo anch'io, magari se attivano a Montevergine, qualche giorno dopo lo attivano anche ai Camaldoli, anche se Montevergine ha meno problemi di ARPA rispetto ai Camaldoli che è considerata zona a rischio di inquinamento elettromagnetico.
AG-BRASC ha scritto:Quel che è certo, ovvo e GIUSTO, è che operatori del calibro della RAI, così come MDS o TIMB, prima di accendere un segnale debbano avere TUTTE le carte in regola.![]()
AG-BRASC ha scritto:Ma il problema E' quello.
Certo, in alcuni casi forse anche la poca tempestività con la quale sono state richieste le varie autorizzazioni, ma l'ultima parola è delle ARPA locali (figuriamoci poi presso siti ad alta problematicità di popolazione esposta ad elettromagnetismo).
Probabilmente in altre regioni (ove ogni sede ARPA è un caso a sé) c'è stata maggior solerzia...
Inutile dire che non faccia testo l'accensione più o meno "dubbia" ed inspiegabile di segnali di emittenti incommentabili, sulla liceità delle quali non metterei la mano sul fuoco.
Quel che è certo, ovvo e GIUSTO, è che operatori del calibro della RAI, così come MDS o TIMB, prima di accendere un segnale debbano avere TUTTE le carte in regola.![]()
massera ha scritto:Volevo solo precisare che cmq almeno per qunato riguarda timb, gli impianti da accendere sono molti di meno rispetto alla rai, e in parte ciò è vero anche per mediaset.
Vi sono micro postazioni ove questi due operatori nn hanno neanche un mux e nn avevano neanche un canale in analogico, quindi i costi da affronatre per la conversione in dtt sono minori rispetto a quelli della rai.
Fanta-Boy ha scritto:Vabbè ma in questo caso,per queste zone,esiste TVSAT altrimenti che l'hanno inventato a fare?![]()
Fanta-Boy ha scritto:Vabbè ma in questo caso,per queste zone,esiste TVSAT altrimenti che l'hanno inventato a fare?![]()