Come al solito ancora nessuna novità per il mux 4, intanto però torno a scrivere qui, perchè ho letto una cosa nella discussione dedicata allo switch-off della Toscana che proprio io non condivido, e cioè che per le micro-postazioni anche lì dove prima dello switch vi erano 3 canali analogici, quindi tre frequenze disponibili, la RAI attiva sempre e solo il mux 1, e non capisco proprio il perchè dal momento che per la maggior parte dei casi la RAI trasmette sia in III che in IV e V banda, o male che vada in III ed in IV e quindi almeno i mux 2 e 3 che stanno in IV banda potrebbero essere attivati anche laddove manchino gli apparati per la V banda, ed invece niente, per la RAI se sei residente di un paesino sperduto servito da una micro-postazione sei di serie C e quindi devi attrezzarti con il Tivù Sat se vuoi l'offerta completa, quando poi ripeto nella maggior parte dei casi, anche nelle micro-postazioni con Rai 1, Rai 2, e Rai 3 in analogico trasmessi in tutte e tre le porzioni di banda (VHF3 e IV-V UHF), potrebbe benissimo attivare almeno per ogni canale spento un mux e quindi i mux 1,2,3.
Fatto sta che la RAI però in questi casi attiva sempre e solo il mux 1, e vai a capire il perchè, cosa gli costa convertire gli impianti ? Io penso nulla, e come al solito in Italia non puoi mai fare nulla ma solo subire passivamente queste scelte ingiuste ed inique, beh allora che la smettessero di prendere in giro la gente dicendo che la RAI offre ben 14 canali sul digitale terrestre, perchè attenzione loro dicono che sul DIGITALE TERRESTRE si ricevono i 14 canali, Tivù Sat non la menzionano minimamente, e fanno intendere che ovunque si possano ricevere questi 14 canali, quando poi sappiamo tutti che non è così.
Io ad esempio sto nella cerchia di quei 400.000 utenti circa della Campania in provincia di Napoli e parte anche del capoluogo, che non riceve da Monte Faito, ma dai Camaldoli, e per cui non si riceve il mux 4, ed ormai sono passati 2 anni e non se ne fa ancora nulla, ma a quanto vedo, anche la situazione dei mux 2 e 3 è piuttosto deficitaria, diceva bene qualche altro utente in un'altra discussione che ora non ricordo quale fosse, era meglio se avessero realizzato soltanto 3 mux, magari infilando Rai 5 e Rai Storia nel mux 3, Arturo e Tv 2000 nel mux 1, e Rai HD nel mux 2 insieme ai Rai Sport 1 e 2.
Almeno così già in tutte le zone dove il mux 4 non si riceve, i canali Rai 5, Rai Storia e Rai HD si sarebbero ricevuti, e già un 5-10% in più di copertura a livello nazionale di questi canali lo si sarebbe avuto, ma come al solito anche questa cosa resterà scritta qui e nessuno che conta, cioè che ha il potere decisionale di attuarla, verrà mai a leggerla, e quindi di conseguenza attuarla.
Mah non so nemmeno se ha più senso venire a scrivere in questo thread, per la mia zona così come per altre in Italia, si dice sempre che è tutto pronto e che manca solo l'autorizzazione per premere un pulsante ed avviare le trasmissioni di questo benedetto mux 4, ma ormai io come dicevo già altre volte sono sfiduciato e non so più cosa pensare, all'estero avremo già avuto il mux 4 già da molto tempo, qui in Italia invece no, staremo a vedere, e speriamo che la prossima volta che torno a scrivere in questa discussione sia la volta buona che ci attivino questo mux 4, io di strade le ho tentate tutte, telefonate ed email al call center Rai Way, telefonate alla sede Rai di Napoli, email alle associazioni dei consumatori delle quali solo Adiconsum si è attivata per far presente la situazione in occasione dei mondiali di calcio 2010, ho fatto anche scrivere il Sindaco della mia città al Ministro Paolo Romani per far presente la situazione, ho mandato email anche all'ARPA Campania delle quali non ho mai avuto alcuna risposta, e tutto ciò non è bastato a far pressione alla RAI affinchè ci attivassero il mux 4, proprio a questo punto io non so più cosa si possa fare, non ci resta che attendere e sperare in bene che si decidano ad attivarci questo benedetto mux.
