Copertura Rai Dvb 4, qualche dato

Beh il Molise non è molto grande come regione, ed essendoci 2 sole province, e da quel che si evince dal database Rai Way, seguendo il criterio empirico delle frequenze il mux 4 dovrebbe essere attivato subito almeno per entrambi i capoluoghi sia di Isernia che Campobasso essendo presenti oltre ai 3 canali RAI analogici attualmente, anche i mux A e B, almeno per i capoluoghi, per i comuni in provincia non so. ;)
 
Ranma25783 ha scritto:
il 17 maggio vi dirò la situazione in Molise (ke switcha in tale data)

E' facile che da Monte Patalecchia si possa ricevere anche da casa mia.. sono in prov di Latina, ma nn molto lontano dal Molise e qualcosa da Isernia mi entrava anche in analogico.. cmq il mux 4 lo vedo meglio io nel Lazio Sud ricevendolo da Napoli che altri residenti in quella città... e come situazione è davvero grottesca.:icon_bounce:
 
max1584 ha scritto:
Beh il Molise non è molto grande come regione, ed essendoci 2 sole province, e da quel che si evince dal database Rai Way, seguendo il criterio empirico delle frequenze il mux 4 dovrebbe essere attivato subito almeno per entrambi i capoluoghi sia di Isernia che Campobasso essendo presenti oltre ai 3 canali RAI analogici attualmente, anche i mux A e B, almeno per i capoluoghi, per i comuni in provincia non so. ;)

Con la possibilità che quasi tutto il Molise, forse con eccezione della zona costiera, possa ricevere questo mux dalle postazioni che coprono i capoluoghi, un pò come il servizio che fa Monte Cavo o il Faito.
 
massera ha scritto:
Con la possibilità che quasi tutto il Molise, forse con eccezione della zona costiera, possa ricevere questo mux dalle postazioni che coprono i capoluoghi, un pò come il servizio che fa Monte Cavo o il Faito.
la situazione nn è così semplice, xkè ci sono svariati punti da cui la RAI irradia il segnale in regione.
La zona costiera dovrà dividersi tra Sambuco e San Silvestro
 
Ranma25783 ha scritto:
la situazione nn è così semplice, xkè ci sono svariati punti da cui la RAI irradia il segnale in regione.
La zona costiera dovrà dividersi tra Sambuco e San Silvestro

Si, ho visto su otg..

Nelle vicinanze di Isernia è ok, mentre già a Pozzilli il segnale è diverso.
 
massera ha scritto:
cmq il mux 4 lo vedo meglio io nel Lazio Sud ricevendolo da Napoli che altri residenti in quella città... e come situazione è davvero grottesca.:icon_bounce:

Si purtroppo è davvero grottesco che dalle tue parti si riceva e che in alcuni quartieri di Napoli città come Fuorigrotta dove peraltro è situata la sede RAI di Napoli, non si riceva il mux 4.

A Napoli città la copertura del Faito è un pò a macchia di leopardo, per l'80% del territorio cittadino i mux 1,2,3,4 RAI dal Faito si ricevono senza problemi, ma in alcune zone tipo parte del quartiere Vomero, Fuorigrotta, parte del quartiere Poggioreale, parte dei quartieri di Soccavo e Bagnoli il mux 4 non si riceve perchè il Faito è schermato da ostacoli naturali e/o artificiali, e quindi si riceve solo dai Camaldoli.

Stessa cosa dicasi per la provincia dove una ventina di comuni, come Acerra, Brusciano, Castello di Cisterna, Mariglianella, Pollena Trocchia, Sant'Anastasia, Somma Vesuviana, Pomigliano d'Arco, Volla, ed alcuni comuni della penisola sorrentina come Castellammare di Stabia, Vico Equense, Piano di Sorrento ecc. si riceve solo dai Camaldoli.

Io a Volla sono proprio al limite, fossi stato 1 solo Km più ad Est sarei riuscito a ricevere perfettamente tutto dal Faito, invece così come sono situato ho ancora il complesso Monte Somma/Vesuvio davanti che mi impedisce di ricevere correttamente tutti i mux nazionali, prima infatti avevo l'antenna diciamo puntata sul Faito, ma dire puntata sul Faito è un eufemismo, perchè in realtà puntavo il Vesuvio, ed infatti ricevevo male i mux Mediaset e bene quelli RAI, oppure viceversa, così fui costretto ad abbandonare la ricezione dal Faito e puntare l'antenna sui Camaldoli che invece sono perfettamente a vista ottica dal terrazzo di casa mia.

Sto pensando che se le cose dovessero restare così per gli europei, dato che non ci saranno partite di Serie A in quel periodo, potrei ripuntare l'antenna verso il Faito, ed ottimizzare il puntamento solo in funzione dei mux RAI, l'unico problema semmai sarebbe per i mux Dfree e Mediaset 5 dal momento che ho anche un abbonamento a Premium che comprende anche il pacchetto Gallery, e purtroppo data anche la scelta di Mediaset di riempire i mux di canali a scapito della stabilità del segnale con un FEC 5/6 contro il FEC 2/3 dei mux RAI che li rende più stabili anche in situazioni critiche come quella mia con il Faito non a vista, non aiuta in tal senso.

Una cosa però è certa se la RAI si degnasse di attivare il mux 4 anche dai Camaldoli non ci dovremmo scervellare sulle possibili soluzioni per tentare tra l'altro di ricevere il mux 4, io prima con l'antenna diciamo sempre eufemisticamente sul Faito lo ricevevo il mux 4 RAI, ma ogni tanto c'era qualche squadrettamento sui canali, ed anche il mux 1 sul 23 sempre del Faito non era proprio stabilissimo, mah che dire, staremo a vedere, speriamo che per fine maggio estendano la copertura anche a noi.
 
Otg Tv ha scritto:
Acceso oggi il mux 4 a Somasassa di Tirano (SO)
Guarda caso un'altra postazione del nord.... poi quando uno dice che c'è una sperequazione tra nord e sud ci prendiamo anche gli insulti:mad: :mad: :mad: :mad:
 
Otg Tv ha scritto:
Acceso oggi il mux 4 a Somasassa di Tirano (SO)
lo fai apposta per far inbestialire i campani :D

chissà se un giorno accenderanno anche un ripetitore che copre il mio piccolo angolo di paradiso :mad: purtroppo ancora scoperto :lol:
 
vedendo quello che scrivete tutti, mi ritengo proprio fortunato a aver visto il mux 4 dal 1° giorno dallo switch off :D ;) ! Anche se secondo me la Rai sarebbe meglio accendesse almeno un altro mux nei tantissimi altri ripetitori che hanno il solo mux 1!
 
Cmq altri campani e laziali l'hanno ricevuto fin dal primo giorno dello switch.

La rai ha preferito per ora destinare le risorse a quelli che switchano e non a chi è rimasto indietro, per motivi in parte comprensibili, in parte forse no.
 
massera ha scritto:
Cmq altri campani e laziali l'hanno ricevuto fin dal primo giorno dello switch.

La rai ha preferito per ora destinare le risorse a quelli che switchano e non a chi è rimasto indietro, per motivi in parte comprensibili, in parte forse no.
cosi come molti lombardi , ma non tutti , ma a volte sembra che per qualcuno sia una questione personale ( contro i campani ) ma in tutti Italia ci sono zone non coperte , e aggiungo che nel mio caso presumo che non verrà mai coperta in quanto si tratta di poche centinaia di persone che non possono ricevere ne da valcava ne da Brescia (tant'è che MDS e TIMB hanno ativato un ripetitore ad hoc ),
mi dispiace , ci terrei a vedere rai5 , ma alla fine la rai fa le sue scelte ed io non posso che segnalare la cosa due volte al mese con la speranza di prenderli per sfinimento :D , e se cosi non fosse pace e amen
 
maomin ha scritto:
mi dispiace , ci terrei a vedere rai5 , ma alla fine la rai fa le sue scelte ed io non posso che segnalare la cosa due volte al mese con la speranza di prenderli per sfinimento :D , e se cosi non fosse pace e amen

Purtroppo bisogna attendendere, anche in alcune postazioni della mia zona (Lazio Sud) manca il mux 4 e in qualche caso anche il 2 e 3. Li recuperiamo da quella napoletana.

Ci vogliono però anni, cosi come ce ne sono voluti per estendere a suo tempo il segnale di Rai3 a tutta la penisola.
 
Intanto da stamattina dal Monte Venda c'è anche il mux5 in DVB-T2 sul canale 11 VHF... :icon_rolleyes: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
BER ha scritto:
Rai 1 HD
Rai 2 HD
Rai 3 HD
Rai 3D Test

mi sono sempre chiesto se ... ad es su rai hd passano un evento in hd di rai 1

se su questo rai 1 hd rimane upscalato o va in hd

ma si sta muovendo qualcosa quindi?
 
Non saprei... ma credo che se disponibile vada in nativo anche su Rai 1 HD...
Per il Monte Venda ora basta solo "pigiare il bottoncino" e il mux5 è "on air"... :icon_rolleyes: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso