Io non credo che l'attivazione di un mux possa avvenire solo per le proteste di noi utenti, certo sicuramente per l'attivazione del mux 4 ai Camaldoli (Napoli), questa componente ha inciso molto, ma sono 2 anni e mezzo che protestiamo, ce lo avrebbero potuto attivare in occasione dei mondiali di calcio Sudafrica 2010, ed invece non se ne fece nulla, quindi probabilmente data l'importanza della postazione dei Camaldoli che copre comunque perfino alcuni quartieri della città di Napoli, tra i quali vi è anche quello della sede Rai di Napoli cioè il quartiere di Fuorigrotta, più una ventina di comuni in provincia che non riescono a ricevere il segnale dal Faito causa mancata otticità per via dell'ostacolo Monte Somma/Vesuvio, sarebbe stato assurdo non attivarlo.
Certo io dico in ordine di priorità subito dopo Camaldoli se non addirittura alla pari doveva esserci contestualmente anche l'attivazione a Montevergine che copre un'area d'utenza vastissima, Avellino e provincia, qualche comune del beneventano e perfino parte della provincia di Foggia, quindi non è proprio un impianto di terzo ordine quello di Montevergine.
Io naturalmente sono contentissimo dell'attivazione ai Camaldoli del mux 4, in quanto sarebbe stata un'ingiustizia clamorosa dover ricorrere a tivù sat solo per 3 canali, spero che presto arriverà anche agli altri impianti che servono aree ancora non coperte da questo mux senza distinguere il se si tratti della Campania o di una regione del nord, io sottolineavo sempre il fatto che ci fosse una sproporzione numerica di impianti tra le regioni del nord e la Campania, ma non ho mai messo in dubbio che anche al nord ci fossero aree sfornite del mux 4 vedi Penice ad esempio, però il fatto che sia stato attivato ai Camaldoli il mux 4 secondo me fa ben sperare, ove proprio tutto andasse male, cioè laddove in altri impianti importanti o di prima fascia di tutte le aree di switch-off non dovesse essere attivato entro la primavera o inizi estate, sono sicuro che entro fine anno, almeno in tutti gli impianti di prima fascia in tutte le regioni sarà attivato sicuramente, d'altronde Otg Tv nel thread della Campania ha detto di non aspettarsi altre attivazioni a breve, ma a breve puà significare entro una settimana, due o un mese, per cui sappiamo che entro questo arco temporale non ci saranno altre attivazioni in Campania, ma ciò non vuol dire 1) che in altre aree di switch-off non ci possano essere altre attivazioni, e 2) che anche in Campania in autunno non possano esserci altre attivazioni soprattutto con riferimento a Montevergine, Monte Taburno e Caserta.
Per quanto riguarda le autorizzazioni invece, sono proprio quelle del Ministero a mancare, in alcuni casi poi mancano anche gli apparati per la trasmissione, questo me lo disse proprio un tecnico della sede Rai Way di Napoli, e comunque per la precisione il mux 4 ai Camaldoli al momento dello switch-off non era previsto nel master plan, infatti sul sito decoder.comunicazioni.it , non so se ora l'abbiano aggiornato, ma fino a poco tempo fa per Napoli Camaldoli risultavano solo i mux 1,2,3 e che poi fosse in programma di attivarlo successivamente questo è un discorso diverso, io ad un certo punto dubitavo pure del se potesse essere attivato, e sono contento di essere stato smentito, e questo secondo me dimostra che almeno nelle postazioni irrinunciabili ossia che servono una vasta area d'utenza il mux 4 può essere benissimo attivato ed io non escluderei a priori che a ridosso degli europei ci possano essere altre attivazioni.
Non credete che ad una emittente come la Rai che ha l'esclusiva dell'evento, non interessi che l'evento sia vissuto dagli utenti nel miglior modo possibile, purtroppo però ci sono dei paletti, lo so che è facile dirlo così, ed io stesso prima che venisse attivato il mux 4 ai Camaldoli stentavo a credere che fosse così, però poi ripensando alle parole che telefonicamente mi disse quel tecnico della sede Rai Way di Napoli il quale mi disse, "noi non abbiamo nessun problema premere il pulsantino appena arriva l'autorizzazione del Ministero", e vedendo che effettivamente poi il mux 4 ai Camaldoli è stato attivato, mi sono dovuto ricredere, sono stato smentito, per cui dico che è comprensibile la rabbia di chi non riceve ancora il mux 4, anch'io mi sono lamentato più volte in questo thread, in altri thread del forum, ho telefonato più volte al call center Rai Way, ecc. ed è normale, questa componente delle proteste come detto prima sicuramente ha influito, per cui è bene protestare per tenere viva l'attenzione, però almeno un fondo di verità nelle parole dei tecnici Rai Way c'è, forse non possono dire pubblicamente quali siano le ragioni per cui un mux non possa essere attivato subito ed ovunque, ma almeno un motivo plausibile che secondo me è quello delle autorizzazioni Ministeriali o comunque di altri enti lo dicono, poi forse il motivo non è solo quello, ma questo noi non possiamo saperlo.
Chiudendo scusandomi di aver scritto troppo

ribadisco il concetto che comunque secondo me ovunque sia in Campania che nelle regioni che ora si accingeranno a fare gli switch-off, che ancora in altre regioni anche del centro e del nord ove già è stato fatto lo switch-off, il mux 4 arriverà entro fine anno comunque almeno in tutte le postazioni principali, Monte Penice per il Piemonte, Roma Monte Mario e Terminillo per il Lazio, Montevergine, Monte Taburno, e Caserta per la Campania ecc. ecc.
