Copertura Rai Dvb 4, qualche dato

Anche a Montevergine (Avellino) dovevano premere solamente un pulsante....
 
Io non credo che l'attivazione di un mux possa avvenire solo per le proteste di noi utenti, certo sicuramente per l'attivazione del mux 4 ai Camaldoli (Napoli), questa componente ha inciso molto, ma sono 2 anni e mezzo che protestiamo, ce lo avrebbero potuto attivare in occasione dei mondiali di calcio Sudafrica 2010, ed invece non se ne fece nulla, quindi probabilmente data l'importanza della postazione dei Camaldoli che copre comunque perfino alcuni quartieri della città di Napoli, tra i quali vi è anche quello della sede Rai di Napoli cioè il quartiere di Fuorigrotta, più una ventina di comuni in provincia che non riescono a ricevere il segnale dal Faito causa mancata otticità per via dell'ostacolo Monte Somma/Vesuvio, sarebbe stato assurdo non attivarlo.

Certo io dico in ordine di priorità subito dopo Camaldoli se non addirittura alla pari doveva esserci contestualmente anche l'attivazione a Montevergine che copre un'area d'utenza vastissima, Avellino e provincia, qualche comune del beneventano e perfino parte della provincia di Foggia, quindi non è proprio un impianto di terzo ordine quello di Montevergine.

Io naturalmente sono contentissimo dell'attivazione ai Camaldoli del mux 4, in quanto sarebbe stata un'ingiustizia clamorosa dover ricorrere a tivù sat solo per 3 canali, spero che presto arriverà anche agli altri impianti che servono aree ancora non coperte da questo mux senza distinguere il se si tratti della Campania o di una regione del nord, io sottolineavo sempre il fatto che ci fosse una sproporzione numerica di impianti tra le regioni del nord e la Campania, ma non ho mai messo in dubbio che anche al nord ci fossero aree sfornite del mux 4 vedi Penice ad esempio, però il fatto che sia stato attivato ai Camaldoli il mux 4 secondo me fa ben sperare, ove proprio tutto andasse male, cioè laddove in altri impianti importanti o di prima fascia di tutte le aree di switch-off non dovesse essere attivato entro la primavera o inizi estate, sono sicuro che entro fine anno, almeno in tutti gli impianti di prima fascia in tutte le regioni sarà attivato sicuramente, d'altronde Otg Tv nel thread della Campania ha detto di non aspettarsi altre attivazioni a breve, ma a breve puà significare entro una settimana, due o un mese, per cui sappiamo che entro questo arco temporale non ci saranno altre attivazioni in Campania, ma ciò non vuol dire 1) che in altre aree di switch-off non ci possano essere altre attivazioni, e 2) che anche in Campania in autunno non possano esserci altre attivazioni soprattutto con riferimento a Montevergine, Monte Taburno e Caserta. ;)

Per quanto riguarda le autorizzazioni invece, sono proprio quelle del Ministero a mancare, in alcuni casi poi mancano anche gli apparati per la trasmissione, questo me lo disse proprio un tecnico della sede Rai Way di Napoli, e comunque per la precisione il mux 4 ai Camaldoli al momento dello switch-off non era previsto nel master plan, infatti sul sito decoder.comunicazioni.it , non so se ora l'abbiano aggiornato, ma fino a poco tempo fa per Napoli Camaldoli risultavano solo i mux 1,2,3 e che poi fosse in programma di attivarlo successivamente questo è un discorso diverso, io ad un certo punto dubitavo pure del se potesse essere attivato, e sono contento di essere stato smentito, e questo secondo me dimostra che almeno nelle postazioni irrinunciabili ossia che servono una vasta area d'utenza il mux 4 può essere benissimo attivato ed io non escluderei a priori che a ridosso degli europei ci possano essere altre attivazioni.

Non credete che ad una emittente come la Rai che ha l'esclusiva dell'evento, non interessi che l'evento sia vissuto dagli utenti nel miglior modo possibile, purtroppo però ci sono dei paletti, lo so che è facile dirlo così, ed io stesso prima che venisse attivato il mux 4 ai Camaldoli stentavo a credere che fosse così, però poi ripensando alle parole che telefonicamente mi disse quel tecnico della sede Rai Way di Napoli il quale mi disse, "noi non abbiamo nessun problema premere il pulsantino appena arriva l'autorizzazione del Ministero", e vedendo che effettivamente poi il mux 4 ai Camaldoli è stato attivato, mi sono dovuto ricredere, sono stato smentito, per cui dico che è comprensibile la rabbia di chi non riceve ancora il mux 4, anch'io mi sono lamentato più volte in questo thread, in altri thread del forum, ho telefonato più volte al call center Rai Way, ecc. ed è normale, questa componente delle proteste come detto prima sicuramente ha influito, per cui è bene protestare per tenere viva l'attenzione, però almeno un fondo di verità nelle parole dei tecnici Rai Way c'è, forse non possono dire pubblicamente quali siano le ragioni per cui un mux non possa essere attivato subito ed ovunque, ma almeno un motivo plausibile che secondo me è quello delle autorizzazioni Ministeriali o comunque di altri enti lo dicono, poi forse il motivo non è solo quello, ma questo noi non possiamo saperlo.

Chiudendo scusandomi di aver scritto troppo :D ribadisco il concetto che comunque secondo me ovunque sia in Campania che nelle regioni che ora si accingeranno a fare gli switch-off, che ancora in altre regioni anche del centro e del nord ove già è stato fatto lo switch-off, il mux 4 arriverà entro fine anno comunque almeno in tutte le postazioni principali, Monte Penice per il Piemonte, Roma Monte Mario e Terminillo per il Lazio, Montevergine, Monte Taburno, e Caserta per la Campania ecc. ecc. :)
 
Alla fine ci sono molte questioni da affrontare, nn solo il discorso autorizzazioni per queste accensioni.
Spero che dove sono io il segnale del Faito vada ancora bene (per ora si) mentre mi auguro anche che il mux venga installato almeno dove c'è un bacino d'utenza ragguardevole.
 
Ricominciando le accensioni, riaggiorno la tabella nel primo post
 
Otg Tv ha scritto:
Ricominciando le accensioni, riaggiorno la tabella nel primo post
Bene; lo stai aggiornando con l'aggiunta dei vari Mux 4 delle aree in attuale digitalizzazione e speriamo che entro gli Europei ci rientri anche il nostro tanto atteso e caro Penice in attesa da un anno e mezzo. ;)
 
Ovvio che la rai dia la precedenza alle aree che adesso stanno switchando, e teniamo conto che sono un bel pò fino alla fine dell'estate.
 
massera ha scritto:
Ovvio che la rai dia la precedenza alle aree che adesso stanno switchando, e teniamo conto che sono un bel pò fino alla fine dell'estate.
Vero :) Però consideriamo anche che al Penice è da settimane se non mesi che ci stanno lavorando... ;) In questo caso lo switch off non centra :)
 
Queste le accensioni del mux 4 Rai nelle regioni dello switch-off 2012:

ABRUZZO

* Monte San Cosimo
* Pietra Corniale
* Bucchianico
* Pescara San Silvestro
* Torricella Peligna
* Vasto Alto
* Teramo Castellalto
* Teramo San Venanzio
* Villa Ruzzi
* Campo Imperatore
* Monte Luco
* Lucoli
* Monte Cimarani
* Monte della Selva
* Schiavi d'Abruzzo

MOLISE

* Isernia
* Monte Cervaro
* Monte Patalecchia
* Campobasso
* Cercemaggiore

PUGLIA

* Monte Sambuco
* San Marco in Lamis
* San Nicandro Garganico
* Monte D'Elio
* Mattinata
* Vico Del Gargano
* Vieste Chiesola
* Monte Caccia
* Monte San Nicola
* Brindisi
* Castro
* Ginosa
* Lecce
* Masseria Fragneto
* Santa Maria di Leuca
* Salento Turrisi
* Taranto

BASILICATA

* Monte Vulture
* Maschito
* Montocchio
* Matera Casa Staffieri
* Pomarico
* Chiaromonte
* Gallicchio
* Lagonegro
* Poiarelli
* Trecchina
* Viggianello
* Monte Pierfaone
* Potenza Tempa Rossa

CALABRIA

* Roseto Campo Spulico
* Acri Dogna
* Monte Scuro
* Paterno Calabro
* San Marco Argentano
* Grisolia
* Isola di Capo Rizzuto
* San Giovanni in Fiore
* Tiriolo
* Monte Eremita
* Monte Scavo
* Sellia
* Stalettì
* Campo Spartivento
* Pazzano
* Bagnara Calabra
* Chiaravalle Centrale
* Gambarie
* Pizzo Calabro
* Serra San Bruno
* Vibo Valentia

SICILIA

* Belvedere di Siracusa
* Caltanissetta Redentore
* Catania Santa Sofia
* Enna
* Gela
* Monte Lauro
* Modica
* Piazza Armerina
* Scicli
* Ispica
* Noto
* Santa Maria del Bosco
* Sciacca
* Agrigento Giache
* Agrigento Rupe Atenea
* Canicattì
* Monte Cammarata
* Marineo
* Palma di Montechiaro
* Alcamo
* Erice
* Valderice
* Messina - Monte Piselli
* Capo D'Orlando
* Capo Milazzo
* Castiglione di Sicilia
* Monte Soro
* Nicosia
* Carini
* Castelbuono
* Monreale
* Arenella
* Monte Pellegrino
* Punta Raisi
 
Ultima modifica di un moderatore:
ale89 ha scritto:
Vero :) Però consideriamo anche che al Penice è da settimane se non mesi che ci stanno lavorando... ;) In questo caso lo switch off non centra :)
Infatti i lavori per la sostituzione dei pannelli radianti di Barbiano in Emilia erano avvenuti in contemporanea agli switch dello scorso Autunno se non sbaglio e siccome stanno lavorando al Penice restano 2 discorsi paralleli la possibilità del Mux 4 del Penice e i Mux 4 delle nuove zone. ;)
 
ale89 ha scritto:
Vero :) Però consideriamo anche che al Penice è da settimane se non mesi che ci stanno lavorando... ;) In questo caso lo switch off non centra :)

Si, lo sapevo, del resto ne avevamo anche parlato tempo fa.
 
stavo guardando sul sito di raiway e praticamente da da tutte e quattro le postazioni trasmetto solo rai uno mentre ra due e rai tre da sellia non trasmette , quindi il mux 4 prende il posto di rai uno?o ho capito male io?
 
Anche se è cosa risaputa, comunque fa impressione la capillarità con cui attivano il mux 4 della Rai in postazioni minori di Abruzzo, Molise, Basilicata Puglia, Calabria e Sicilia, ma forse il mio discorso è un pochino interessato!
 
Otg Tv ha scritto:
L'elenco delle attivazioni in Abruzzo è già cambiato----
In meglio (cioè ancora più postazioni) o in peggio? Comunque, nonostante io non sia ancora raggiunto dal mux4, non ci trovo niente di male che abbiano deciso di attivarlo in maniera così capillare nelle altre regioni, anzi, questo mi fa ben sperare che quando si decideranno ad estendere la copertura anche in campania, attiveranno pure il ripetitore che serve me (che poi piccolo non è, visto che ha un bacino d'utenza di 50000-60000 abitanti) ;)
 
La mia non è affatto invidia nei confronti delle altre regioni, anzi son felice per loro. Vorrei solo sapere con quale criterio la Rai ha deciso di estendere la copertura di detto mux
 
Aggiunti M. S. Nicola e M. Caccia per l'area tecnica 14. Pare che sia stato acceso anche a Terminillo (RI) ma non ho conferme
 
Indietro
Alto Basso