Copertura Rai Dvb 4, qualche dato

Euplio ha scritto:
300 impianti su quanti? Ad esempio si può sapere il nunero di impianti del mux 1 per potere fare un confronto?
Sarebbe più utile sapere il numero di impianti che irradiano il mux2 o 3. Il confronto col mux1 ha poco senso, visto che il mux1 deve coprire il 99% della popolazione, mentre invece il mux4, così come gli altri due mux, deve coprire al massimo il 90%, quindi il numero di impianti su cui deve essere acceso il 4 dovrebbe corrispondere a quello del 2 e 3.
 
L'ideale sarebbe vedere il numero degli impianti di tutti e 4 i mux.
 
anassimenes ha scritto:
Sarebbe più utile sapere il numero di impianti che irradiano il mux2 o 3. Il confronto col mux1 ha poco senso, visto che il mux1 deve coprire il 99% della popolazione, mentre invece il mux4, così come gli altri due mux, deve coprire al massimo il 90%, quindi il numero di impianti su cui deve essere acceso il 4 dovrebbe corrispondere a quello del 2 e 3.

....mhhh....a me un dirigente di RaiWay di Pescara circa un mese fa mi disse che "dall'Alto" gli hanno detto che tutti e 4 i mux della Rai dovranno essere accesi su tutti i 92 impianti Abruzzesi......ovviamente non mi sapeva dire tempi per realizzare tutto ciò!!!!
Per cui anche nei comuni con 1000 anime, a detta di questo dirigente, avranno tutti i canali Rai!!!!:evil5: :D ;) :icon_bounce:
 
I 4 mux andranno sicuramente su tutti gli impianti Rai in tutta Italia, ma ci vorrà davvero molto tempo.

Credo anch'io sia più giusto il paragone con i mux 2 e 3, per quanto riguarda il mux 4.
 
Per caso il mux 4, di recente, è stato attivato in qualche altro ripetitore del medio-basso Lazio, oltre a Sezze e Velletri?

Perché da Terracina, l'ultima volta che ero venuto, ad aprile, il 40 si prendeva e non si prendeva... Se si riusciva ad agganciare squadrettava tanto da rendere impossibile la visione....

Ora invece ho notato che i livelli di segnale sono stabilissimi... intensità a 90% e qualità a 85%...

Come impianto d'antenna non è cambiato niente: una UHF sul tetto in orizzontale orientata verso monte Leano!


Visto che ad aprile era attivo solo da Sezze e Velletri, quindi arrivava di riflesso da uno di questi 2 impianti, negli ultimi 2 mesi è stato attivato su altri impianti della zona?


O forse potrebbe dipendere dalle propagazioni estive... e quindi ora mi arriva meglio di aprile ed i siti da cui arriva sono sempre Sezze o Velletri (o magari anche il Faito)?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
A Terracina arriva anche da Monte Faito, anche se credo che nella cittadina abbiano ormai tolto le antenne vs Napoli quasi tutti (nella zona del lungomare ve ne erano in diverse).

Chi ha l'antenna vs Monte Leano lo prende sicuramente di rimbalzo da Sezze.
 
massera ha scritto:
A Terracina arriva anche da Monte Faito, anche se credo che nella cittadina abbiano ormai tolto le antenne vs Napoli quasi tutti (nella zona del lungomare ve ne erano in diverse).

Chi ha l'antenna vs Monte Leano lo prende sicuramente di rimbalzo da Sezze.

Sì, sul lungomare le hanno ancora quasi tutti verso il Faito.... mentre all'interno la maggior parte orientate verso Leano

Probabile che entri da Sezze... anche se il dubbio mi era venuto perché dovrebbe essere in verticale, mentre le antenne verso Leano sono orizzontali... magari arriva da Sezze e Velletri insieme, anche grazie alla SFN (se una cosa del genere è possibile:eusa_think: :eusa_think: )
 
Anche a San Felice c'è la stessa situazione, anche se a Terracina avevano consigliato di lasciar perdere Napoli e puntere tutto su Leano, a maggior ragione se riescono a ricevere il mux 4 di rimbalzo da Sezze (da Velletri credo meno), anche perché tra Leano e Monte Circeo hanno in pratica tutti i mux più importanti (esclusi mds 5 e D-free) compreso appunto il ch 40 che arriva dalle postazioni un pò più a nord.
 
salve a tutti, ho scoperto adesso che il famigerato mux 4 a Napoli è stato attivato sui Camaldoli...
io abito in zona vicina - Simone Martini - ma continuo a non avere segnale sul canale 40 :eusa_wall:
il fatto paradossale è che, dopo aver acquistato il mio tv hd un annetto e mezzo fa, inizialmente ricevevo tranquillamente i canali del mux - rai hd, rai5 e rai storia - senza problemi...il segnale come intensità non era il massimo ma ricevevo e vedevo con soddisfazione, poi all'improvviso più nulla, tanto che mi ero accinto a varie modifiche in casa tra cavi antenna, partitori e altre amenità del genere, senza risultato....e in quella occasione, verificando la copertura su internet, ho appreso che il mux 4 veniva diffuso solo dal Faito....oggi irradiano dunque dai camaldoli, ma continuo ad avere un buco sul canale 40...
intanto prima ricevevo...

come spieghereste questa faccenda? a Rai Way, interpellati, dissero che era stranissimo che nella mia zona avessi potuto ricevere Rai Hd, in quanto non coperta dal segnale del faito....mah....
 
Precedentemente è chiaro che il mux 4 ti entrava di rimbalzo dal Faito.

Il mux 4 da Camaldoli è regolarmente funzionante.

C' un problema all'impianto, magari l'antenna non è orientata proprio tutta ai Camaldoli..:eusa_think:
 
massera ha scritto:
Precedentemente è chiaro che il mux 4 ti entrava di rimbalzo dal Faito.

Il mux 4 da Camaldoli è regolarmente funzionante.

C' un problema all'impianto, magari l'antenna non è orientata proprio tutta ai Camaldoli..:eusa_think:

mah, problemi all'impianto è difficile attribuirne visto che, a parte il mux 40 - che cmq riuscivo a ricevere in passato, forse di rimbalzo come scrivi - vedo tutto il resto in maniera ottimale....
ora, se l'antenna non è correttamente orientata, non dovrei ricevere neanche il resto - questo vale sia nel caso dei Camaldoli che del Faito - piuttosto mi aveva colpito l'osservazione riportata in un post nella discussione che dai Camaldoli l'emissione avverrebbe solo dal traliccio Camaldoli, che coprirebbe solo alcune aree della città....in ogni caso resta la stranezza della situazione...
 
Otg Tv ha scritto:
Per ora
Mux 1:1987 impianti
Mux 2: 362
Mux 3: 351
Onestamente credevo stessimo parlando di numeri molto, ma molto, più alti! Cioè praticamente con 351 impianti copri il 90% della popolazione italiana? Quindi con 300 impianti il mux4 ha effettivamente raggiunto la copertura prevista nel contratto di servizio in scadenza nel 2012 dell'80% della popolazione??? Bah, poi mi lascia perplesso il fatto che il mux2 e 3 non abbiano lo stesso numero di impianti, si è sempre detto che avevano la stessa percentuale di copertura.
Però la cosa più triste è constatare quanto esigua sarebbe la spesa per adeguare la copertura del mux4 a quella dei mux2-3. Cioè, alla fine parliamo di 50 impianti.... ammesso che la spesa per impianto sia di 20000 euro (ma secondo me costano meno), si tratta di una spesa di un milione di euro... considerato quello che buttano via in cachè per i cosidetti "artisti", avrebbero pure potuto farlo questo sforzo, almeno avremmo visto gli europei in HD....che tristezza:mad: :mad: :mad: :mad:
 
Otg Tv ha scritto:
Per ora
Mux 1:1987 impianti
Mux 2: 362
Mux 3: 351
Ne approfitto per ringraziarti per questo enorme contributo alla discussione, che tra l'altro senza di te non sarebbe proprio partita. Giusto per poter fare un confronto, sempre che tu sia libero di condividere certi dati, non potresti pubblicare anche i dati relativi agli altri multiplex nazionali o pseudo-tali, tipo Mediaset 1-2-4-5-dvb-h, Dfree, Timb1-2-3,ReteA1-2, Retecapri, Tivuitalia e Canale Italia? Così si può fare un confronto con cognizione di causa. Secondo me viene fuori che il numero di impianti della Rai mux2-3 è di molto inferiore a Mediaset e Timb...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
synbad ha scritto:
mah, problemi all'impianto è difficile attribuirne visto che, a parte il mux 40 - che cmq riuscivo a ricevere in passato, forse di rimbalzo come scrivi - vedo tutto il resto in maniera ottimale....
ora, se l'antenna non è correttamente orientata, non dovrei ricevere neanche il resto - questo vale sia nel caso dei Camaldoli che del Faito - piuttosto mi aveva colpito l'osservazione riportata in un post nella discussione che dai Camaldoli l'emissione avverrebbe solo dal traliccio Camaldoli, che coprirebbe solo alcune aree della città....in ogni caso resta la stranezza della situazione...

Forse un problema al sintonizzatore della tv o al decoder che non è sensibile al ch 40.:eusa_think:
 
synbad ha scritto:
salve a tutti, ho scoperto adesso che il famigerato mux 4 a Napoli è stato attivato sui Camaldoli...
io abito in zona vicina - Simone Martini - ma continuo a non avere segnale sul canale 40 :eusa_wall:
il fatto paradossale è che, dopo aver acquistato il mio tv hd un annetto e mezzo fa, inizialmente ricevevo tranquillamente i canali del mux - rai hd, rai5 e rai storia - senza problemi...il segnale come intensità non era il massimo ma ricevevo e vedevo con soddisfazione, poi all'improvviso più nulla, tanto che mi ero accinto a varie modifiche in casa tra cavi antenna, partitori e altre amenità del genere, senza risultato....e in quella occasione, verificando la copertura su internet, ho appreso che il mux 4 veniva diffuso solo dal Faito....oggi irradiano dunque dai camaldoli, ma continuo ad avere un buco sul canale 40...
intanto prima ricevevo...

come spieghereste questa faccenda? a Rai Way, interpellati, dissero che era stranissimo che nella mia zona avessi potuto ricevere Rai Hd, in quanto non coperta dal segnale del faito....mah....
Il problema penso sia simile a quello che capita a me. Non lo so spiegare bene tecnicamente ma in poche parole...
Se il segnale arriva già di riflesso e in più te ne arriva un altro con quasi la stessa "potenza" il risultato è che non agganci il mux perchè tra i due segnali ci deve essere un "tot" di differenza... ;)
Non so spiegarlo bene ma dovrebbe essere una cosa simile ;)
 
Potrebbe essere anche come ha detto Ale89.:eusa_think:

D'altronde è vero che Camaldoli copre solo alcune aree di Napoli, ma sono quelle che non possono ricevere da Faito, anche se vi sono aree che ricevono da entrambe le postazioni e che in analogico vedevano molto disturbato ma ora grazie all'SFN non hanno più problemi.
 
Indietro
Alto Basso