Apro un OT nostalgia:
Sicuramente ricorderai che alla fine dei '70 sull' Appennino reggiano (ma non conosco ahimè la postazione) fu un fiorire di canali fuoribanda:
Da piccolo vedevo negli impianti da sciuri una selva di verticali in fuoribanda oltre alle canonica 2 antenne sul Venda, Telereggio, Serramazzoni.
Naturalmente queste finivano dentro ai soliti convertitori ROVER che permettevano la visione di VideoBologna (convertita spesso in 31), Antenna 3 Lombardia, ricevibile però anche all' epoca sul 52 lombardo (conversione in 35), TelealtoMilanese (31) Tmc (non rimembro il canale purtroppo...).
I migliori impianti, quelli per chi non badava a spese montavano invece moduli canalizzati (ma larghi come le fauci di un leone) della Rover montati su apposito supporto con amplificazione 30dB: i famosi all' epoca X30. C'era anche la versione 40 dB alimentata a - 24.
Anche la Lem aveva un centralino simile, parere personale andavano anche meglio, anche se parlare di ampli canalizzati è un azzardo
Oltre ovviamente alla Svizzera da Parma che finiva sull' H e Capodistria dalle Torricelle sull' A.
Una delle primissime antenne che feci, allora diciottenne apprendista, fu in una casa di vecchietti che ricordo ancora come fosse oggi, avevano BEN 5 fuoribanda in verticale, Tsi fuoribanda, Kc fuoribanda, le due Rai sul Venda (Rai Due con una Beta Fracarro

), Telereggio, Serramazzoni.
Tv Kc era ancora fuoribanda, successivamente venne spostata sul 64 sempre da Verona.
E ben due contenitori bianchi della defunta Rover con tutto sto accidenti di convertitori, l' ampli per il D ed il 25, quello sul 40 per Telereggio e Serramazzoni per il 62. Il tutto montato sul palo all' esterno... Chissà d' inverno quei convertitori com' erano stabili...
Palo ridicolo con 6 tiranti su due altezze e due raccordi Fracarro per polarizzare le verticali fuoribanda.
Ricordo soltanto che nell' 82/83 (o giù di lì) la Tsi da Parma in fuoribanda venne spenta, Tv Kc fuoribanda penso un anno prima, mentre tutte quelle verticali purtroppo non ricordo.
Da quando cominciai a smanettare, avevo il rotore e quindi non potevo vedere l' evolversi di quel popò di roba che arrivava...
Peccato che ai tempi non abbia tenuto nulla di quel materiale vintage...
P.S. se ti capita di andare verso Vezzano, nei pressi della zona industriale, se guardi a destra, c'è ancora un antenna del genere: avrà una trentina d' anni... vorrebbe salvaguardata come reperto storico !!!