Copertura Reggio Emilia e provincia

Siccome non prendo ETV sul DTT vi chiedo: sapete se c'e' un feed di servizio sul sat con cui posso vedere le partite in casa della reggiana? Purtroppo sul sat non trasmettono le partite in casa...
 
steveone12 ha scritto:
Siccome non prendo ETV sul DTT vi chiedo: sapete se c'e' un feed di servizio sul sat con cui posso vedere le partite in casa della reggiana? Purtroppo sul sat non trasmettono le partite in casa...
Prova a chiedere nel sotto-forum feed hunters, che sono più esperti sull'argomento...o corrompi un tecnico mentre prepara il collegamento allo stadio :D :D :D
In che zona stai? non c'è verso col digitale terrestre?
 
Ciao ragazzi..
volevo chiedere un informazione..
anche io ho più o meno lo stesso porblema di Ste, ovvero il Digitale di E'TV non si prende, probabilmente perchè ho un'antenna condominiale girata dalla parte sbagliata (so che il ripetitore per il DTT è a Mancasale mentre tutti gli altri sono verso Ventoso).
Mi chiedo...ma è possibile una cosa del genere? Come mai hanno il ripetitore lì dando diversi problemi a tutti?
Mah...:icon_bounce:
 
Kikkko987 ha scritto:
Ciao ragazzi..
volevo chiedere un informazione..
anche io ho più o meno lo stesso porblema di Ste, ovvero il Digitale di E'TV non si prende, probabilmente perchè ho un'antenna condominiale girata dalla parte sbagliata (so che il ripetitore per il DTT è a Mancasale mentre tutti gli altri sono verso Ventoso).
Mi chiedo...ma è possibile una cosa del genere? Come mai hanno il ripetitore lì dando diversi problemi a tutti?
Mah...:icon_bounce:
Scusa, ma tu stai a Reggio o a Scandiano?
Perchè il Monte delle Tre Croci è una postazione molto particolare per la tv!
 
Guarda...io sto a Reggio (zona Belvedere-Canalina tanto per intenderci) e l'altro giorno facendo un giro on-line mi sono guardato la posizione dei ripetitori della zona notando che i canali che prendo io sono in quella zona là (ma è una deduzione non una certezza) mentre prendo a scatti il MUX rai dove c'è Raisport che è leggermente spostato rispetto agli altri (tutti comunque in zona Sud-Est rispetto a me) mentre di E'TV nessuna traccia.
 
Kikkko987 ha scritto:
Guarda...io sto a Reggio (zona Belvedere-Canalina tanto per intenderci) e l'altro giorno facendo un giro on-line mi sono guardato la posizione dei ripetitori della zona notando che i canali che prendo io sono in quella zona là (ma è una deduzione non una certezza) mentre prendo a scatti il MUX rai dove c'è Raisport che è leggermente spostato rispetto agli altri (tutti comunque in zona Sud-Est rispetto a me) mentre di E'TV nessuna traccia.
No, quella è una zona un po' sfortunata e di solito arrivano meglio i canali da Parma che quelli normali che hai visto tu su internet. (a proposito, guarda Otgtv, che è il sito migliore).
Infatti vedi il mux B Rai.
Immagino che in analogico prendi qualche Tv di Parma.
Cmq tieni presente che Etv normalmente a Reggio entra dall'antenna di Rai 1 (che è quella un po' più "larga" delle altre, direzione Venda, provincia di Padova.
Come vedi tu saresti abbastanza in linea con Mancasale, però sei lontano, ci vorrebbe un'antenna apposta, ma a quel punto è meglio "guardare" verso Parma anche per quello (sempre stesso canale F in verticale da M. Genesio).
Bisognerebbe cmq sapere un po' come è fatto il tuo impianto....
 
Mah...in analogico più che altro vede bene E'-TV Bologna e qualche Rete minore sempre di Bologna..
Dici che è la zona ad essere sfigata?
Purtroppo non ci capisco una mazza di antenne e non essendo proprietario non posso nemmeno dirti che andrò a controllare come caspita sono messe.
Però mi sembra assurdo che una Big come E'-TV abbia dei problemi simili (perchè, a quanto mi risulta, non sono l'unico)
 
Ultima modifica:
areggio ha scritto:
No, quella è una zona un po' sfortunata e di solito arrivano meglio i canali da Parma che quelli normali che hai visto tu su internet. (a proposito, guarda Otgtv, che è il sito migliore).
Infatti vedi il mux B Rai.
Immagino che in analogico prendi qualche Tv di Parma.
Cmq tieni presente che Etv normalmente a Reggio entra dall'antenna di Rai 1 (che è quella un po' più "larga" delle altre, direzione Venda, provincia di Padova.
Come vedi tu saresti abbastanza in linea con Mancasale, però sei lontano, ci vorrebbe un'antenna apposta, ma a quel punto è meglio "guardare" verso Parma anche per quello (sempre stesso canale F in verticale da M. Genesio).
Bisognerebbe cmq sapere un po' come è fatto il tuo impianto....

Alla Canalina/Belvedere vengono montate le solite antenne:

Banda III + Banda IV su PD per le Rai, verticale, orizzontale su Mo. Queste ultime due hanno il taglio 50/59/61 oppure negli impianti nuovi si monta il mix 51/55/65 da Mo.

Nella sua zona E' Tv da Mancasale non arriva con l' antenna del venda per la troppa differenza d' orientamento: mentre a Pieve/Lungocrostolo/Coviolo il Venda è più o meno in linea, a Rivalta/Belvedere/Due Maestà Mancasale si trova più ad Ovest.

Molto più probabile a questo punto che gli entri a scatti da Scandiano visto che in quella zona arriva a schioppo. Considera poi che la 6D non è il top per quanto riguarda il rapporto A/I...
Addirittura ad Arceto è fortissimo pur entrando di circa 180°...

Da Parma non arriva per niente: fatica ad arrivare il 33 di Retequattro che dei tanti segnali parmensi è quello più forte, a meno che non sia su un palazzo di cinque piani.

L' unica cosa da fare per beccarlo benissimo è di mettere una III su Scandiano con relativo Mix... Oppure provare a vedere se il centralino ha un preamplificatore sul Venda sul solo D: a volte, se Scandiano è fortissimo, come presumo in questo caso, basta sostituirlo con un preampli di banda III ed arriva lo stesso senza problemi...
Già fatto, sempre in zona Rubiera/Arceto/Rivalta.
 
Kikkko987 ha scritto:
Mah...in analogico più che altro vede bene E'-TV Bologna e qualche Rete minore sempre di Bologna..
Dici che è la zona ad essere sfigata?
Purtroppo non ci capisco una mazza di antenne e non essendo proprietario non posso nemmeno dirti che andrò a controllare come caspita sono messe.
Però mi sembra assurdo che una Big come E'-TV abbia dei problemi simili (perchè, a quanto mi risulta, non sono l'unico)

La tua zona non è per niente sfigata.

E' Tv come tantissime altre emittenti passate in digitale ha dovuto trasmettere in frequenze mai usate prima dagli installatori, per questo fatichi a vederla.
 
AlexRamones ha scritto:
La tua zona non è per niente sfigata.

E' Tv come tantissime altre emittenti passate in digitale ha dovuto trasmettere in frequenze mai usate prima dagli installatori, per questo fatichi a vederla.
Alex, anche per non confondere le idee all'amico, dovremmo sapere se sta alla Canalina o al Belvedere, che non è indifferente.
Ti è mai capitato di fare un'impianto in una di quelle case basse lungo proprio via della Canalina, che già è bassa di suo e poi ha davanti i palazzoni di via Ghandi...non arriva niente da Modena!
Nemmeno la radio: sparisce Radio Bruno sui 103.8 e si sente Radio 24 dal Canate...
Io avevo pensato così perchè mi sembrava strano il mux Rai B, che dice gli entra!
 
Stessa cosa, almeno dal punto di vista radio, che seguivo io, sempre con gli impianti dall'Evangelo, lungo Via Rosselli, almeno da metà miglio lungo fino allo Zanelli!
Tu sui tetti ti elevi...sai, io ragionavo più a livello strada...per le autoradio, cmq feci un'impianto TV a un amico là dove dicevo dietro i palazzi di Via Ghandi e fui costretto a piazzare la classica 99 elementi Uhf, che c'era allora, sul Canate...
 
areggio ha scritto:
Alex, anche per non confondere le idee all'amico, dovremmo sapere se sta alla Canalina o al Belvedere, che non è indifferente.
Ti è mai capitato di fare un'impianto in una di quelle case basse lungo proprio via della Canalina, che già è bassa di suo e poi ha davanti i palazzoni di via Ghandi...non arriva niente da Modena!
Nemmeno la radio: sparisce Radio Bruno sui 103.8 e si sente Radio 24 dal Canate...
Io avevo pensato così perchè mi sembrava strano il mux Rai B, che dice gli entra!

Si, non ci avevo pensato: ho letto Belvedere e immaginavo la zona di Via Martiri della Bettola.

Anche per riprendermi al tuo post successivo, ho notato che alcune case hanno Serramazzoni in ombra dai palazzoni di Via Gandhi e girano su Canate come banda V...
Il casino sono quelle a cui viene coperto il Venda: immagino come riuscivano a vedere la Rai fino a qualche anno fa quando non c'erano canali alternativi...

Comunque sia, se è coperto verso Scandiano puà affidarsi su Mancasale, se è coperto a Nord invece può fare l' opposto...
 
areggio ha scritto:
Stessa cosa, almeno dal punto di vista radio, che seguivo io, sempre con gli impianti dall'Evangelo, lungo Via Rosselli, almeno da metà miglio lungo fino allo Zanelli!
Tu sui tetti ti elevi...sai, io ragionavo più a livello strada...per le autoradio, cmq feci un'impianto TV a un amico là dove dicevo dietro i palazzi di Via Ghandi e fui costretto a piazzare la classica 99 elementi Uhf, che c'era allora, sul Canate...

Alla Canalina, verso Via Compagnoni ci sono altri palazzi che coprono Serramazzoni a delle villette a schiera: se passi su Via Inghilterra verso Rivalta e guardi a sinistra vedi qualche V sul Canate...
Anche se arrivano così così... in banda V l' unico decente è il 65 di La 7.
Tra l' altro quasi ovunque a Reggio città e periferia sud, se devi puntare la V sul Canate l' unico canale che funzia è il 65, gli altri sono bruttini...
 
Ultima modifica:
AlexRamones ha scritto:
Alla Canalina, verso Via Compagni ci sono altri palazzi che coprono Serramazzoni a delle villette a schiera: se passi su Via Inghilterra verso Rivalta e guardi a sinistra vedi qualche V sul Canate...
Anche se arrivano così così... in banda V l' unico decente è il 65 di La 7.
Tra l' altro quasi ovunque a Reggio città e periferia sud, se devi puntare la V sul Canate l' unico canale che funzia è il 65, gli altri sono bruttini...
...infatti mi fai ricordare che l'avevo fatto per Telemontecarlo... :D
 
areggio ha scritto:
...infatti mi fai ricordare che l'avevo fatto per Telemontecarlo... :D

Apro un OT nostalgia:

Sicuramente ricorderai che alla fine dei '70 sull' Appennino reggiano (ma non conosco ahimè la postazione) fu un fiorire di canali fuoribanda:

Da piccolo vedevo negli impianti da sciuri una selva di verticali in fuoribanda oltre alle canonica 2 antenne sul Venda, Telereggio, Serramazzoni.
Naturalmente queste finivano dentro ai soliti convertitori ROVER che permettevano la visione di VideoBologna (convertita spesso in 31), Antenna 3 Lombardia, ricevibile però anche all' epoca sul 52 lombardo (conversione in 35), TelealtoMilanese (31) Tmc (non rimembro il canale purtroppo...).

I migliori impianti, quelli per chi non badava a spese montavano invece moduli canalizzati (ma larghi come le fauci di un leone) della Rover montati su apposito supporto con amplificazione 30dB: i famosi all' epoca X30. C'era anche la versione 40 dB alimentata a - 24.
Anche la Lem aveva un centralino simile, parere personale andavano anche meglio, anche se parlare di ampli canalizzati è un azzardo :D :D :D

Oltre ovviamente alla Svizzera da Parma che finiva sull' H e Capodistria dalle Torricelle sull' A.
Una delle primissime antenne che feci, allora diciottenne apprendista, fu in una casa di vecchietti che ricordo ancora come fosse oggi, avevano BEN 5 fuoribanda in verticale, Tsi fuoribanda, Kc fuoribanda, le due Rai sul Venda (Rai Due con una Beta Fracarro :D ), Telereggio, Serramazzoni.

Tv Kc era ancora fuoribanda, successivamente venne spostata sul 64 sempre da Verona.

E ben due contenitori bianchi della defunta Rover con tutto sto accidenti di convertitori, l' ampli per il D ed il 25, quello sul 40 per Telereggio e Serramazzoni per il 62. Il tutto montato sul palo all' esterno... Chissà d' inverno quei convertitori com' erano stabili... :D :D :D

Palo ridicolo con 6 tiranti su due altezze e due raccordi Fracarro per polarizzare le verticali fuoribanda.

Ricordo soltanto che nell' 82/83 (o giù di lì) la Tsi da Parma in fuoribanda venne spenta, Tv Kc fuoribanda penso un anno prima, mentre tutte quelle verticali purtroppo non ricordo.

Da quando cominciai a smanettare, avevo il rotore e quindi non potevo vedere l' evolversi di quel popò di roba che arrivava...

Peccato che ai tempi non abbia tenuto nulla di quel materiale vintage... :D :D :D


P.S. se ti capita di andare verso Vezzano, nei pressi della zona industriale, se guardi a destra, c'è ancora un antenna del genere: avrà una trentina d' anni... vorrebbe salvaguardata come reperto storico !!!
 
AlexRamones ha scritto:
Apro un OT nostalgia:

Sicuramente ricorderai che alla fine dei '70 sull' Appennino reggiano (ma non conosco ahimè la postazione) fu un fiorire di canali fuoribanda:

Da piccolo vedevo negli impianti da sciuri una selva di verticali in fuoribanda oltre alle canonica 2 antenne sul Venda, Telereggio, Serramazzoni.
Naturalmente queste finivano dentro ai soliti convertitori ROVER che permettevano la visione di VideoBologna (convertita spesso in 31), Antenna 3 Lombardia, ricevibile però anche all' epoca sul 52 lombardo (conversione in 35), TelealtoMilanese (31) Tmc (non rimembro il canale purtroppo...).

I migliori impianti, quelli per chi non badava a spese montavano invece moduli canalizzati (ma larghi come le fauci di un leone) della Rover montati su apposito supporto con amplificazione 30dB: i famosi all' epoca X30. C'era anche la versione 40 dB alimentata a - 24.
Anche la Lem aveva un centralino simile, parere personale andavano anche meglio, anche se parlare di ampli canalizzati è un azzardo :D :D :D

Oltre ovviamente alla Svizzera da Parma che finiva sull' H e Capodistria dalle Torricelle sull' A.
Una delle primissime antenne che feci, allora diciottenne apprendista, fu in una casa di vecchietti che ricordo ancora come fosse oggi, avevano BEN 5 fuoribanda in verticale, Tsi fuoribanda, Kc fuoribanda, le due Rai sul Venda (Rai Due con una Beta Fracarro :D ), Telereggio, Serramazzoni.

Tv Kc era ancora fuoribanda, successivamente venne spostata sul 64 sempre da Verona.

E ben due contenitori bianchi della defunta Rover con tutto sto accidenti di convertitori, l' ampli per il D ed il 25, quello sul 40 per Telereggio e Serramazzoni per il 62. Il tutto montato sul palo all' esterno... Chissà d' inverno quei convertitori com' erano stabili... :D :D :D

Palo ridicolo con 6 tiranti su due altezze e due raccordi Fracarro per polarizzare le verticali fuoribanda.

Ricordo soltanto che nell' 82/83 (o giù di lì) la Tsi da Parma in fuoribanda venne spenta, Tv Kc fuoribanda penso un anno prima, mentre tutte quelle verticali purtroppo non ricordo.

Da quando cominciai a smanettare, avevo il rotore e quindi non potevo vedere l' evolversi di quel popò di roba che arrivava...

Peccato che ai tempi non abbia tenuto nulla di quel materiale vintage... :D :D :D


P.S. se ti capita di andare verso Vezzano, nei pressi della zona industriale, se guardi a destra, c'è ancora un antenna del genere: avrà una trentina d' anni... vorrebbe salvaguardata come reperto storico !!!
Antenna3....la Bustarella con Ettore Andenna ;)
TMC con Jocelin in SECAM...
Aggiungo ai remember che Telereggio trasmetteva all'inizio via cavo da S.Stefano (ma lì ero anch'io un bambino che passava e rimirava ), poi andò a Mancasale, mi pare in Via Masaccio, da dove trasmetteva sullo stesso fuori banda di Capodistria in tarda ora quando questo staccava: programmone: Tg con Cattozzi e a seguire donnine nude. alla domenica Tg con Cattozzi e partita della Regia... mi pare fossi alle medie allora che un compagno di classe di Cadè provava a girare l'antenna di Capodistria verso Mancasale (non so se per la Regia o le donnine) ;)
Cmq di quei convertitori e ampli Rover ne ho buttato via un cartone enorme...qualcuno si poteva anche tenere effettivamente...
Li vendeva un tizio in zona annonaria che all'inizio ripeteva Antenna Nord, mi pare.
Ma io cercavo di usare roba Fracarro, che mi aveva consigliato un tecnico della vecchia scuola, presa alla GBC, che però era regolarmente troppo sensibile e saturava tutto. :5eek:
 
Ultima modifica:
areggio ha scritto:
Antenna3....la Bustarella con Ettore Andenna ;)
TMC con Jocelin in SECAM...
Aggiungo ai remember che Telereggio trasmetteva all'inizio via cavo da S.Stefano (ma lì ero anch'io un bambino che passava e rimirava ), poi andò a Mancasale, mi pare in Via Masaccio, da dove trasmetteva sullo stesso fuori banda di Capodistria in tarda ora quando questo staccava: programmone: Tg con Cattozzi e a seguire donnine nude. alla domenica Tg con Cattozzi e partita della Regia... mi pare fossi alle medie allora che un compagno di classe di Cadè provava a girare l'antenna di Capodistria verso Mancasale (non so se per la Regia o le donnine) ;)
Cmq di quei convertitori e ampli Rover ne ho buttato via un cartone enorme...qualcuno si poteva anche tenere effettivamente...
Li vendeva un tizio in zona annonaria che all'inizio ripeteva Antenna Nord, mi pare.
Ma io cercavo di usare roba Fracarro, che mi aveva consigliato un tecnico della vecchia scuola, presa alla GBC, che però era regolarmente troppo sensibile e saturava tutto. :5eek:


Telereggio poi passò sull' ormai storico 40, il canale di KC lo usò per le primissime trasmissioni. Ricordo anche io la sede di Mancasale perchè mio papà lavorava in zona ed ero incuriosito: l' insegna recava ancora la scritta Telereggio canale 40.

Il rivenditore che dici tu era molto noto: come dicevi tu, anche altre voci mi dicono che sopra il magazzino avesse un ponte di Antenna Nord, ma andiamo molto indietro nei tempi e che fosse proprio lui quello che curava quei famosi tx verticali in fuori banda sul primissimo appennino, un buon business per l' epoca... infatti passando da li vedevi una selva di antenne non proprio per la ricezione tv...
Ha chiuso l' attività pochi anni fa: negli ultimi anni vendeva Rkb e Kathrein, si chiama Paride Iasoni, conosciutissimo all' epoca nell' ambiente.


Anche se grazie al rotorazzo, a casa mia con 3 antenne si beccava tutto, l' unica cosa è che ci smanettavo spesso e mettevo fuori direzione l' antenna con ovvie parole da parte dei miei.
Antenna 3 diretta verso la Lombardia e per Tmc non ricordo però dove la giravo...Ricordo che sul comando Stolle erano segnate con un pezzo di carta e nastro trasparente le posizioni: MO/VR/MI/PR perchè inevitabilmente nonostante i divieti mi mettevo a smanettare ogni momento libero e per evitare che mia mamma o mia nonna impazzissero, mio papà ebbe questa idea.

Considera che ai tempi per ovvi motivi non lavoravo, come Fracarro mi ricordo qualche vecchio centralino NTB e similari di qualche impianto che veniva rifatto quando lavoravo da apprendista, ma era roba vecchissima e a Reggio ne ho sempre visti pochi.

Per la maggiore andavano i Rover, Lem e qualche convertitore dell' Elettronica Industriale (quella con lo scatolotto arancione). Galliani ai tempi ci aveva visto giusto...
 
areggio ha scritto:
Ma io cercavo di usare roba Fracarro, che mi aveva consigliato un tecnico della vecchia scuola, presa alla GBC, che però era regolarmente troppo sensibile e saturava tutto. :5eek:
Fracarro Offel, Teko, Rover, erano le marche storiche ma non c'era un convertitore che fosse neanche lontanamente a norma...ecc.
Peccato che dopo 30 anni si installino ancora simili schifezze seppur quarzate o a PLL, ma sparanti OL a tutto il vicinato!
PS fra i remember fuori banda ricordo anche Teleippica attorno ai 270 MHz da Oggioli
 
Scusate, torno OT per rispondere alla tua domanda...
Hai presente quei due palazzi alti che ci sono lungo via martiri della Bettola di fornte al bar Belvedere? (in realtà sono interni e quindi siamo in via martiri di Soweto). Ecco io abito lì.
Non vorrei dire una stupidata ma da Mancasale a Rivalta dovrebbero essere il punto più alto della città (tempo fa scoprii che il grattacielo in circonvallazione è più basso). Non essendo un antennista ma sapendo fare due calcoli ero arrivato ad escludere che fossero impossibili interferenze FISICHE da parte di qualsiasi cosa (visto che se salgo dove c'è l'antenna praticamente Reggio la domini;) e di costruzioni più alte nemmeno l'ombra).
Poi di altri tipi di interferenze non me ne intendo..però escludo la possibilità che si tratti di un cono d'ombra dovuto ad altre case considerando che la base dell'antenna è posta a 44/45 metri dal suolo (e non siamo nella parte "bassa" della città) :eusa_shifty:

Per le frequenze..varia di giorno in giorno..oggi pomeriggio caso mai provo e riesco a dirvelo!! Grazie comunque mi state togliendo tante curiosità..
 
Indietro
Alto Basso