Copertura Reggio Emilia e provincia

in base ai dati sembra che la yagi 15 elementi sia più direttiva della 84 elementi e con rapporto A/I e ros migliori....Mi sa che ci sia qualche errore...
 
BillyClay ha scritto:
in base ai dati sembra che la yagi 15 elementi sia più direttiva della 84 elementi e con rapporto A/I e ros migliori....Mi sa che ci sia qualche errore...


Infatti: ma io non mi fido mai dei grafici e dei dati delle case, le antenne preferisco provarle direttamente sul campo di battaglia... :D
 
molti infatti hanno il vizietto di dichiarare senza dirlo i valori massimi sia per guadagno che per A/I e ad es per quest'ultimo la differenza poi si vede se una ha a/i >26 e una che ha magari 22-28 cioè alla fine è 28 solo per alcune frequenze e loro dichairano A/I 28 sembrerebbe migliore dell'altra ma in realtà non è così

In generale le fracarro peccano dal pto di vista meccanico ma sono di tutto rispetto dal pto di vista radioelettrico e credo dichiarino dati onesti

Inseguendo una certa antenna....mi sono accorto che in cina fanno un sacco di antenne terrestri come le quelle che siamo abituati a vedere
 
Qualcuno ha notizie del mux Allmusic (ch 64v da Viano)?
Da una quindicina di giorni in zona Fogliano non lo ricevo più, mentre vedo regolarmente tutti gli altri canali da Cà Ronco.....

grazie.
 
bob61 ha scritto:
Qualcuno ha notizie del mux Allmusic (ch 64v da Viano)?
Da una quindicina di giorni in zona Fogliano non lo ricevo più, mentre vedo regolarmente tutti gli altri canali da Cà Ronco.....

grazie.
A Reggio tutto Ok....
 
liebherr ha scritto:
molti infatti hanno il vizietto di dichiarare senza dirlo i valori massimi sia per guadagno che per A/I e ad es per quest'ultimo la differenza poi si vede se una ha a/i >26 e una che ha magari 22-28 cioè alla fine è 28 solo per alcune frequenze e loro dichairano A/I 28 sembrerebbe migliore dell'altra ma in realtà non è così

In generale le fracarro peccano dal pto di vista meccanico ma sono di tutto rispetto dal pto di vista radioelettrico e credo dichiarino dati onesti

Inseguendo una certa antenna....mi sono accorto che in cina fanno un sacco di antenne terrestri come le quelle che siamo abituati a vedere

Concordo in pieno sul concetto ...
unica consoderazione su FR: purtroppo è andato da 2 anni in pensione il mitico ing che ha curato le misure nei cataloghi degli ultimi 20 anni, e la differenza ora si nota...
 
Ultima modifica:
AlexRamones ha scritto:
Mi è capitato sottomano l' ultimo catalogo FR e devo dire che in effetti i grafici e le misure sono totalmente diversi rispetto a qualche tempo fa...

in peggio...purtroppo!
 
BillyClay ha scritto:
in peggio...purtroppo!

Anche se a dire il vero i grafici erano abbastanza superflui considerato che qualsiasi antennista ha avuto modo di provare le FR e di conseguenza aver avuto modo di constatarne le caratteristiche elettriche.

Certo che comunque con i grafici dell' ultimo catalogo non ci capisco proprio nulla ... :D
 
dalla romagna...

Sapete se a Forlì Dfree è visibile? Sul sito ufficiale non compare nemmeno la mia città...:eusa_think:
 
si perfettamente, ma che c'entra forlì con reggio emilia???
 
ciao a tutti
oggi dopo la rimodulazione di mediaset mi e' sparito boing,gia' non prendevo e-tv,adesso per i miei figli e' una tragedia senza cartoni.
Abito al gattaglio.
che fare?
 
Kikkko987 ha scritto:
Scusate, torno OT per rispondere alla tua domanda...
Hai presente quei due palazzi alti che ci sono lungo via martiri della Bettola di fornte al bar Belvedere? (in realtà sono interni e quindi siamo in via martiri di Soweto). Ecco io abito lì.
...

Ciao, ho guardato incuriosito su Google Earth il tuo palazzo perché mi ricordava un episodio particolare ed infatti è proprio uno dei palazzi che ricordavo, ho installato un canale F su una casa di via Goldoni dove riuscivo a riceverlo da sud come pensavo ma in realtà il segnale migliore veniva da nord, dal tuo palazzo, mi ricordo questo episodio proprio perché mi ero stupito di come arrivasse un segnale così forte con un ostacolo così alto davanti, fra l'altro a nord-est ci sono anche i palazzoni di via Rivoluzione d'Ottobre.

Problemi di ricezione non ne dovresti avere, anzi scommetto che il canale F riesce ad entrare anche dalla antenna UHF in verticale, come ho già visto più volte.
Presumo quindi che tu non riceva il canale F solo perché il condominio avrà installato un impianto a filtri e passa solo il D dall'antenna di "Rai1".

Vista la materia è tutto ovviamente da verificare sul "campo". ;)
 
C'era qualcuno che voleva vedere la Regia sul satellite perchè non prendeva il digitale, a quanto pare è stato accontentato, perchè sto vedendo Reggiana - Carrarese su Etv sat....
 
Si si ero io! Pensa che ieri ho comprato un LCD con DTT integrato e vedo teletricolore! In salotto con un decoder Sagem non lo vedo...in camera con il samsung lcd lo vedo...mah che strano...quale puo' essere il motivo?
 
steveone12 ha scritto:
Si si ero io! Pensa che ieri ho comprato un LCD con DTT integrato e vedo teletricolore! In salotto con un decoder Sagem non lo vedo...in camera con il samsung lcd lo vedo...mah che strano...quale puo' essere il motivo?
Le prese di un impianto di un palazzo grosso, come mi pare sia il tuo, già sperando che sia fatto bene, non sono mai identiche, considera che probabilmente ti scendono da quelle corrispondenti dei piani superiori e quindi da una stanza all'altra arrivano per vie diverse e se l'impianto è vecchio e la sfiga avanza, nelle prese passanti di una discesa si possono insinuare ossidazioni, condomini pistolatori :mad: che vanno attorno alle prese e quant'altro e magari nell'altra no.
Poi anche i ricevitori non sono tutti ugualmente sensibili.
Comunque hai visto che danno le partite sul sat???
 
Indietro
Alto Basso