Corte UE, illegittimi i limiti territoriali per la visione delle partite in tv

theworldisyours ha scritto:
In realtà è una mazzata per tutto il mondo del pallone, uefa e fifa in primis, oltre alle leghe nazionali. Mi sa che Eto'o ci ha visto giusto ad andare in Russia. La vedo durissima mantenere gli stipendi attuali dei calciatori se i diritti, come è evidente, verranno deprezzati. E le pay dovranno, giustamente adattarsi. Peggiorando probabilmente il servizio.
Però erano anni che doveva succedere: era un'anomalia insensata nell'UE.

Sono d'accordo.Infatti quello che secondo me è piu'importante questo punto.Perchè riferendomi al discorso clientela sono piu'd'accordo con Flask
 
ma quindi posso andare in slovenia o in francia abbonarmi e nessuno può rompermi le scatole?
 
Quindi è indifferente su quale pay-tv uno guardi le partite di calcio?? Anche uno che è all'estero?? Un mio parente che sta all'estero può vedere le partite con sky italia??
 
Flask ha scritto:
E secondo voi l'italiano medio si leva Sky o MP per ascoltare le partite in francese o tedesco tanto per dire due lingue? E con i telefilm e i film come la mettiamo, dubito che ogni bouquet inserisca tutte le tracce audio per aumentare il bacino d'utenza. Per questo continuo a pensare che per la grande massa, non cambierà nulla.

Io invece la penso esattamente l'opposto. Ovvero che lo faranno! :D Ovvero che arriveranno gli stranieri e per aprirsi i nuovi mercati inseriranno le tracce audio straniere non solo per le partite, ma per tutta la programmazione!
C'è la possibilità (se fattibile legalmente e vantaggiosa economicamente) che Canal+ piuttosto che NovaSports piuttosto che Polsat scendano in Italia e offrano il loro prodotto sapendo che è superiore nel rapporto qualità/prezzo e contenuti/prezzo a quello di Sky Italia!
Lo stesso potrà fare Sky Italia per paesi esteri. Non si faranno la guerra certamente le varie divisioni di News Corp in Germania e in Inghilterra, ma la guerra tra i vari gruppi ci sarà, c'è già.

Per me è una liberazione questa sentenza, visto che ho l'abbonamento anche a una pay tv straniera. Finalmente potrò farmi un abbonamento mio invece che prendere tessera e strumentazioni e pagamenti dal mio amico di Nizza e portarmele a casa! Era ora, è una giusta sentenza!
 
ed è una manna anche per la lega calcio che ora potra vendere il prodotto anche piu volte e come vuole lei senza paletti tipo esclusive a favore di quello o quell'altro

la butto li;)
l'anno prossimo con 30 euro l'anno si potra vedere il calcio
oppure è la volta buona che cade la distinzione sport e calcio
 
non riesco a figurarmi bene un'idea reale di cosa possa accadere. boh. sono molto indeciso a riguardo.

certo è che se, come dice anakin, vogliono mirare a conquistare anche utenze straniere, inserendo tracce audio in lingua, allora dovrebbero anche crearsi delle basi sul territorio, per piazzare le parabole nel giusto modo.

insomma, se vogliono fare la guerra accaparrandosi l'utente medio, allora devono sapere che l'utente medio ha bisogno di qualcuno che gli punti la parabola nel modo giusto. insomma, un supporto tecnico.

sto andando troppo oltre? dico vaccate? non lo so, sono confuso :D
 
sasa69 ha scritto:
ed è una manna anche per la lega calcio che ora potra vendere il prodotto anche piu volte e come vuole lei senza paletti tipo esclusive a favore di quello o quell'altro

la butto li;)
l'anno prossimo con 30 euro l'anno si potra vedere il calcio
oppure è la volta buona che cade la distinzione sport e calcio

sicuro di non aver dimenticato qualche "zero" ?:D
 
gilbedf ha scritto:
sicuro di non aver dimenticato qualche "zero" ?:D
parlo di ticket
esistono dei ticket quest'anno a 99, 59 oppure 29 euro fino a maggio solo calcio, dipende dal fondoschiena
 
Se succede quello che dice Anakin,allora cambia tutto ovviamente,ma se danno solo la possibilità di avere l'abbonamento intestato senza prestanomi allora non cambia nulla.
 
Sarà, ma io ho la vaga impressione che coloro che adesso festeggiano, tra qualche mese piangeranno...:eusa_whistle:
 
Salve a tutti, mi sono iscritto apposta :D

Io ho un ristorantino in provincia di Pescara e non ho potuto mettere sky perchè costa un botto! solo calcio o solo sport (se non ricordo male) 220€ al mese. Mentre premium club 80€... ma avendo sky a casa mi rendo conto che tra i 2 c'e' un abisso.

DOMANDA
Non ho letto tutto e non so se è stato gia chiesto. In Inghilterra la faccenda è partita dalla denuncia ad un pub. Posso dedurre che la faccenda di tagliare il blocco territoriale riguarda anche le imprese?

Ora dico la mia sulla vicenda...
- Se fossi una qualunque lega calcio di livello, alla scadenza degli attuali contratti, venderei i miei diritti ad un prezzo più alto ma congruo (e sarà dura individuarlo) per evitare il crollo sul lungo periodo.
- Se fossi una piattaforma televisiva farei un bel cartello (stando attenta a non farmi tanare).

Sapete dirmi qualcosa sulla questione imprese che mi attivo... :D :icon_bounce:
 
Bigdrill ha scritto:
Salve a tutti, mi sono iscritto apposta :D

Io ho un ristorantino in provincia di Pescara e non ho potuto mettere sky perchè costa un botto! solo calcio o solo sport (se non ricordo male) 220€ al mese. Mentre premium club 80€... ma avendo sky a casa mi rendo conto che tra i 2 c'e' un abisso.

DOMANDA
Non ho letto tutto e non so se è stato gia chiesto. In Inghilterra la faccenda è partita dalla denuncia ad un pub. Posso dedurre che la faccenda di tagliare il blocco territoriale riguarda anche le imprese?

Ora dico la mia sulla vicenda...
- Se fossi una qualunque lega calcio di livello, alla scadenza degli attuali contratti, venderei i miei diritti ad un prezzo più alto ma congruo (e sarà dura individuarlo) per evitare il crollo sul lungo periodo.
- Se fossi una piattaforma televisiva farei un bel cartello (stando attenta a non farmi tanare).

Sapete dirmi qualcosa sulla questione imprese che mi attivo... :D :icon_bounce:
la regola vale anche per te che hai un ristorante, vale per tutti privati e soprattutto locali pubblici o aperti al pubblico e vale anche per le imprese
 
La pay tv greca o polacca dubito che farebbe vedere tutte le partite di tutti i campionati così come dubito che avrebbe i prepartita di un'ora direttamente dai campi. Questo forum raccoglie appasionati quindi è normale che la maggioranza qui magari leverebbe Sky in favore di pay tv estere ma resto dell'idea che il grosso della clientela nazionale farebbe altrettanto.
 
che ci guadagna (o può guadagnarci):
1. gli utenti: più concorrenza, più scelta, prezzi più bassi
2. le paytv multinazionali: prendiamo il gruppo News Corp, potrebbe unificare l'offerta pay in Italia, Irlanda, UK e Germania, risparmiando sull'affitto di banda, fornendo tracce audio mulltiple per eventi sportivi, film e serie, avere sinergie produttive, di marketing, di pagamento dei diritti sport e cinema che difficilmente gli verranno venduti su base di esclusiva territoriale (non avrebbe senso...)
3. le paytv dei paesi con costo della vita basso, che potranno vendere molto all'estero sfruttando il differenziale del potere d'acquisto degli utenti (pensate alle pay tv rumene o bulgare, ad esempio...)

chi ci perde (o può perderci):
1. i detentori di diritti sportivi e, di conseguenza, le società sportive: l'impossibilità di vendere su base di esclusiva territoriale sarà micidiale, ci dovrebbe essere un crollo dei prezzi enorme perché non vedo perché Sky Italia (ad esempio) dovrebbe spendere cifre esorbitanti per comprare (ad esempio) la Champions League quando chiunque potrà farsi un abbonamento a una pay tv bulgara (ad esempio) e vedere comunque tutte le partite
2. i detentori di diritti cinematografici, cartoni ecc., e di conseguenza la grossa industria cinematografica: per lo stesso motivo, se la Fox (ad esempio) non avrà più 27 mercati separati ove vendere in esclusiva l'ultimo blockbuster incasserà certamente molto di meno
3. le pay tv non in gradi di resistere alla concorrenza: i grossi gruppi potranno usare economie di scala e venedere prodotti di qualità anche in paesi ove attualmente non hanno licenza e questo potrebbe significare la morte per pay tv soprattutto di paesi piccoli, non in grado di fronteggiare la concorrenza dei big
 
fabio78 ha scritto:
Sky ora ha il DOVERE di trasmettere la partita delle 14.30 in diretta, ha una sentenza che parla a suo favore.

Non facendolo violerebbe un diritto verso i propri abbonati...

se in Inghilterra si potranno abbonare a sky Italia le partite diminuiranno su sky, altrochè, anzi temo che prima o poi la PL finisca sul digitale terrestre...
 
Bigdrill ha scritto:
Salve a tutti, mi sono iscritto apposta :D

Io ho un ristorantino in provincia di Pescara e non ho potuto mettere sky perchè costa un botto! solo calcio o solo sport (se non ricordo male) 220€ al mese. Mentre premium club 80€... ma avendo sky a casa mi rendo conto che tra i 2 c'e' un abisso.

DOMANDA
Non ho letto tutto e non so se è stato gia chiesto. In Inghilterra la faccenda è partita dalla denuncia ad un pub. Posso dedurre che la faccenda di tagliare il blocco territoriale riguarda anche le imprese?
attenzione a questo aspetto: se hai un locale pubblico, puoi fare l'abbo di un qualisiasi provider di un qualsiasi paese europeo, ma dovrà sempre essere un abbonamento destinato ai locali pubblici, mai quello per i privati

trasmettere in un locale pubblico con un abbo destinato a privato in Italia (e non solo) è un reato
 
Si però al di là delle conseguenze del provvedimento a me sembra un cambiamento non da poco. In sostanza viene legalizzato il fatto che un cittadino europeo possa regolarmente abbonarsi ad una qualsiasi pay tv (del proprio paese o straniera) che trasmetta sul proprio territorio. Per quanto riguarda soprattutto gli avvenimenti sportivi (per gli altri c'è sempre lo scoglio della lingua che nello sport può essere relativa) questo creerà sicuramente un diverso criterio di vendita dei diritti all'estero e forse un assestamento dei listini prezzi dovuti alla nuova concorrenza "europea". Staremo a vedere............

Enjoy
 
Ma a voi chi dice che la Lega nel momento in cui viene una pay tv estera e vuole acquistare tutte le partite non gli fa un prezzo uguale a quello che fa a Sky? Il prezzo fino a prova contraria lo fa chi vende. Fino ad ora le pay estere compravano poche partite e non tutte, ecco il perché dei prezzi stracciati.
 
Indietro
Alto Basso