In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Qualcuno riuscirebbe ad inserire qui , mese per mese , la lista dei film che arrivano su Primafila e che non passeranno mai su Sky Cinema (per questione di diritti) successivamente ?? Immensamente grato.....:D
 
Per quanto riguarda Whiplash, un film di grande impatto visivo e musicale, scorre benissimo, la storia un po' trita e ritrita in vari ambienti, attori superbi. Ma è uno di quei film che piace più al pubblico che ai critici (IMDB gli dà 8,5 come voto degli utenti, facendolo entrare nella top 500 di sempre, mentre solo 49/100 nelle valutazioni critiche). Io non sono un critico, per cui gli dò 8.

mi sa che hai letto male, ricontrolla meglio: 88/100 ;)
 
Gli avete visti gli ultimi due film di azione su Cinema 1?

The Prince - Tempo di uccidere più film TV bella la prima parte un po' misteriosa mentre erano un po' imbarazzanti la particina di Bruce Willis e soprattutto la ragazza che affianca il protagonista. Voto: 5,5

La preda perfetta - A Walk Among the Tombstones
Questo è più un film da cinema con rapimenti, psicopatici e l'investigatore privato più convincente nella parte investigativa e psicologica che nelle poche scene di azione. Belle le inquadrature che dovrebbero raffigurare una New York della fine degli anni 90, dove incombeva il millennium bug e il motore di ricerca di tendenza era Yahoo. Liam Neeson o meglio il nostro doppiatore Alessando Rossi impreziosiscono ulteriormente il film.
Voto: 7
 
Blackhat: 8

Mah...in America l'hanno violentemente stroncato sto film e davvero nn si capisce xkè: ottimo script, ritmo elevato (a parte la prima fase), girato magistralmente (ovviamente mi verrebbe da dire, considerato che dietro la macchina da presa c'è il maestro Mann)...

Poi uno apre IMDB e legge Jurassic World voto medio 7,2 e Blackhat voto medio 5,4...io sinceramente la trovo abbastanza grottesca sta cosa. Ok de gustibus, ma a tutto c'è un limite.
 
I Origins

Sicuramente un film "lento" ( ma non soporifero ), con una trama che alterna momenti di originalità con altri di "già visto", ma che ha un suo fascino particolare e che una volta visto non si può più dimenticare. Sicuramente ben girato, un film intenso che a me, appassionato di fantascienza ( e il film non lo è, almeno in senso stretto ), è piaciuto. Sicuramente un 7,5 li merita tutti.


La preda perfetta - A Walk Among the Tombstones

Il solito buon Liam Neeson sempre più a suo agio come maledetto ex eroe in cerca di redenzione. Per passare una serata al cinema in spensieratezza. Storia abbastanza scontata. 6,5
 
Quel che sapeva Maisie
Voto 7
Film drammatico che parla di Maisie una bambina costretta ad affrontare la separazione dei genitori, trattata come un pacco postale perché viene spedita prima da una parte poi dall'altra ecc..la bambina trova conforto nei nuovi partner dei genitori. Il film è abbastanza lento ma ben fatto, ottima l'interpretazione di Maisie e brava, come al solito, Julianne Moore
 
Se chiudo gli occhi non sono più qui
Film italiano dove si susseguono i drammi che riguardano un adolescente filippino a cui è scomparso il padre (italiano, adottivo?) e la madre che dipendono dai soldi di un violento muratore che sfrutta dei lavoratori clandestini. Il ragazzo dovrà scegliere tra aiutare l'uomo ai lavori (praticamente obbligato) e gli studi. Ad aiutarlo arriverà un misterioso professore, amico del padre. Piccolo cult con citazioni filosofiche e astronomiche persino troppo sofisticate.
Voto: 7
 
Monkey Kingdom
Documentario stile Nat Geo ma per la famiglia senza scene particolarmente forti. Bello per le gerarchie tra i simpatici primati protagonisti e l'interagire con gli altri animali, fino a condividere lo spazio cittadino con gli umani.
Voto: 7
 
I due volti di gennaio

Esordio alla regia di questo sconosciuto Amini, e direi che non ha cominciato proprio con il piede giusto. Si parla di thriller sofisticato nelle info, insomma forse un po' troppo anche perché la trama è piena di buchi, e incredibilmente poco credibile. Da qualsiasi lato la si guardi non è credibile, non è credibile quello che fanno quei due all'inizio fidandosi cecamente di uno sconosciuto, e neanche dalla parte del personaggio di Isaacs (caratterizzato veramente maluccio seocndo me, anche se l'attore per me è bravo) che come un idiota per qualche dollaro in più va a rischiare lui stesso, per un motivo, che si scopre poi nel finale, poco credibile considerando che questi si conoscono tra di loro solo da 5 minuti di film (2-3 giorni massimo). E anche tutte quello che accade risente di questi buchi iniziali e anche i fatti salienti successivi sono veramente ancora improbabili. Si salva parzialmente per alcune intuizioni e per qualche momento di tensione(poca poca direi) e anche secondo me la regia, dimostra di saperla usare discretamente, e anche dal punto di vista tecnico e della colonna sonora azzeccata. Per il resto consiglio di evitarlo non vi perdete niente di che.

Voto: 5.5

P.S. E' cosi' sofisticato che dopo che hai visto il film devi andà a cerca su internet che cavolo voglia direi il titolo, perchè non lo si intuisce mai, m vabbè questo è un mio problema;).
 
A me è piaciuto mi ha ricordato film come L'uomo che sapeva troppo, Il talento di Mr. Ripley e Fuga di Mezzanotte. Mi ha ricordato film di altri tempi, sarà perchè è ambientato negli anni 60 in Grecia, fosse stato ambientato ai nostri giorni e con le tecnologie di oggi che tutti sanno chi sei e dove stai avrebbe perso il suo fascino nostalgico. Certo quelli che ho citato sono quasi tutti capolavori però un 6,5 se lo aggiudica.
 
Ho visto poco fa un film dal titolo Locke su Cinema Cult. È davvero un film originale, per chi come me passa tante ore in auto e adora telefonare con il viva voce oltre al fatto che anch'io ho una BMW come nel film. Da vedere.
 
Indietro
Alto Basso