In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Nessuno ha visto Red Sparrow? Cercavo di capire se è piaciuto, a me è piaciuto davvero molto con un finale bellissimo. La Lawrence è davvero brava e anche in questo ruolo di spia ha dato prova di saper recitare davvero bene :)
buona parte dei film che postate compreso questo li ho visti al cinema tramite sky extra, comunque red sparrow è un filone
 
A quale parte ti riferisci?

Possibile spoiler

La parte che bussa ed entra nella baita o capanna delle guardie, quando "tale persona" aveva fatto il bagno/doccia.

Fine spoiler


Bello anche l'evolversi dei fatti da li in avanti.
 
Ultima modifica:
Possibile SPOILER





E' stato un bello stratagemma per fare un passo indietro e rendere comprensibili i fatti.
 
Non so se sia la zona giusta del forum per commentare i film ma l'avete visto "Hangman" ? Che ne pensate?
 
Ma quanto e ben fatto l'isola dei cani?
Io sono restio ai film d'animazione ma questo film e' un'eccezione per me.
Onore al regista , agli animatori e ai produttori che hanno sganciato i soldi!
Il doppiaggio Italiano poi era il top, finalmente un doppiaggio fatto da dio senza la rottura dei personaggi famosi che prestano la voce e rovinano tutto.
Anche se la trama e sempliciotta il film e fatto veramente bene
Gran bel film, e sottolineo film.
Il messaggio di fondo è attualissimo, e di forte impatto.

Visto anche io Red Sparrow tempo fa su Chili: ennesima prova superba della Lawrence.
 
a me red sparrow ha annoiato a morte invece... a parte quando si spoglia jennifer...

l'isola dei cani capolavoro assoluto, al pari di fantastic mr. fox forse anche superiore...
 
L'isola dei Cani: ve lo consiglio, davvero un gran bel film!
Hangman: non male come film, uno sguardo lo darei senza problemi.
Escobar: ennesimo film sul narcotrafficante, per me si può evitare.
 
E poi ti imbatti in un film che avevi in lista da un po' e non guardavi perché temevi in un po' di triste retorica "tanto lo so che la penso come il regista, che sarà di più?". Ed invece ti addentri in una cinematografia sconosciuta, e fai amicizia con un microcosmo anonimo e quasi plastificato. Alla fine scopri un modo di raccontare buffo, che a tratti ricorda Chaplin, e crudo, che a tratti ricorda il neorealismo italiano. E ti innamori de L'altro volto della speranza.
Voto:8.

Visto ieri sera....filmetto particolare da cinerassegna quasi tragicomico con attori locali mai visti
Da vedere per passare una serata divertente a parte il finale !
 
L'isola del cani di Wes Anderson, da cultore di questo stravagante regista l'ho trovato grandioso e geniale, non certo divertente, il tono è quello tipico già visto in altri film di Anderson un po' surreale e ironico al tempo stesso. Qui usando l'animazione riesce ancora di più a trasmettere emozioni con le sue immagini quasi sempre simmetriche e pittoriche.
Voto 8
 
Morto tra una settimana: film carino che scorre via senza annoiare, giusto l'ultima parte l'ho trovata un pò povera di idee comunque uno sguardo si può dare.
La casa delle bambole: premesso che per me siamo lontani anni luce dalla genialità di Martyrs, dopo il mediocre (sempre per me) Bambini di Cold Rock arriva questo film che lo reputo migliore di Cold Rock pur restando nella media dei film horror psicologici, comunque merita una visione ma le potenzialità vere del regista per ora le ho viste solo in Martyrs, probabilmente perchè essendo libero all'epoca e con una produzione only Francese non ha avuto influenze/imposizioni made in America e Canada come questi ultimi due.
Caso analogo ai due registi sempre Francesi Alexandre Bustillo e Julien Maury passati dai geniali À l'intérieur e Livide al più mediocre Leatherface.
 
Morto tra una settimana: film carino che scorre via senza annoiare, giusto l'ultima parte l'ho trovata un pò povera di idee comunque uno sguardo si può dare.
La casa delle bambole: premesso che per me siamo lontani anni luce dalla genialità di Martyrs, dopo il mediocre (sempre per me) Bambini di Cold Rock arriva questo film che lo reputo migliore di Cold Rock pur restando nella media dei film horror psicologici, comunque merita una visione ma le potenzialità vere del regista per ora le ho viste solo in Martyrs, probabilmente perchè essendo libero all'epoca e con una produzione only Francese non ha avuto influenze/imposizioni made in America e Canada come questi ultimi due.
Caso analogo ai due registi sempre Francesi Alexandre Bustillo e Julien Maury passati dai geniali À l'intérieur e Livide al più mediocre Leatherface.

scusa vorrei guardare anche io il film ''la casa delle bambole'' ma su now tv non è presente...come mai?
 
scusa vorrei guardare anche io il film ''la casa delle bambole'' ma su now tv non è presente...come mai?

Perchè è nella finestra di noleggio.
Per ora è su Sky Primafila, tra alcuni mesi dovrebbe passare sui canali Sky Cinema (quindi anche NowTv).
 
se vi piace ridere una spanna sopra al cinepanettone consiglio un film americano simpaticissimo ( e raro che li scelga visto che la comicita' made in USA non mi fa impazzire , anzi..) in onda su premium :
Un milione di modi per morire nel West
Una piacevole sorpresa :)
ps quando lui deve imparare a sparare ahahahah
 
scusa vorrei guardare anche io il film ''la casa delle bambole'' ma su now tv non è presente...come mai?

E' a noleggio come ha detto anche Willie7, tra qualche mese arriverà anche nella programmazione standard :)
 
L'avevo già visto oltre un mese fa, anche per me è un bel film.
Certo, parecchio cruento in un paio di scene (in una è anche "osè" con la Lawrence :laughing7:), però la storia mi è piaciuta molto.

Ho visto un altro film, "The Accountant". Niente male, mi ha felicemente sorpreso, un bel thriller/action :)
Chi ha NowTv non può vederlo, perchè è un film passato su Premium Cinema (recuperabile ondemand per i clienti Sky). Forse c'è su Infinity.
Sì, su Infinity c'è.
 
Indietro
Alto Basso