In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Le avventure di tintin il segreto dell'unicorno

Finalmente son oriuscito a vederlo e mi è sembrato anche migliore di come me l l'aspettavo. Divertente,bellissimo graficamente, e soprattutto avvenutoros era da tanto forse da pirati dei Caraibi che non trovavo un film cosi avventuroso di ottima qualità.

Voto: 8,5

Se avessi potuto vederlo in 3D, purtroppo non ho la tv 3D, soon sicuro che gli avrei dato anche 9;)
 
zaphod ha scritto:
Guarda che è proprio girato così, l'effetto è proprio voluto dal regista così come per il suo precedente louise-michel. Se poi non ti piacciono queste scelte è un altro paio di maniche ma sky non centra

Mah... :icon_rolleyes:
 
Mizu ha scritto:
Brotherhood - Fratellanza
Non mi aspettavo un film così ben realizzato.
Lo consiglio a tutti.

Mi sono addormentato verso la fine come finisce?
 
Diario di una schiappa

Ok, magari è un film dedicato sopratutto a ragazza dai 14 in giu', pero' bisogna dire che è ben fatto, divertente, e che rappresenta,attraverso le solite esagerazioni di un film comico, la paura che tutti noi abbiamo avuto nel passaggio da elementari a medie( e anche d ameide a liceo). E poi la storia della formaggite e soprattutto la morale di quest'ultima è veramente un grande espediente narrativo... Voi cosa ne pensate?

Voto: 7,5
 
Fiumi di porpora(2000)

Film abbastanza bello,soprattutto la prima parte.

Voto:6,5

Mission Impossible-Protocollo fantasma(2011)

Della quadrilogia ricordo di aver visto solo il primo,quindi non so se c'è un filo logico che li accumuna.Restando alla pellicola in questione,non è che sia brutto,però la mia sensazione è stata quella del "già visto".....comunque accettabile.

Voto:6-6,5
 
Con gli occhi dell'assassino

il film è bello ti tiene sulla corda però ho come l'impressione che con qualche aggiustamento sarebbe potuto essere davvero un gran film non so se gli altri che l'hanno visto condividono cmq non voglio spoilerare per cui mi fermo qui .. parte finale un pò troppo lunga
 
Il Mondo dei Robot

Opera prima di Michael Crichton (quello di Jurassic Park per intenderci) dietro la macchina da presa con Yul Brynner nei panni di un robot che in un parco di divertimenti futuristico semina il panico sfuggendo al controllo della "sala regia".
Divertente e molto attuale considerando che è datato 1973.

Voto 7
 
Ruggine

Non m'è piaciuto.
Il tema è delicatissimo, ma a mio avviso sviluppato molto male. La narrazione non è per nulla fluida e la drammaticità viene portata all'eccesso.
Nel vederlo, l'ho paragonato a "Io non ho paura" sebbene il tema trattato fosse diverso, ci sono molti punti in comune. Alla fine mi sono pentito di questo paragone e, un po' deluso, l'ho cancellato dal MySky e, spero presto, anche dalla mia mente.

Voto: 3.5
 
Fiumi di porpora 2-Gli angeli dell'apocalisse" (2004)

Questo sequel non mi è sembrato all'altezza del primo film.Praticamente l'unico collegamento tra i due film sta nell'interprete principale,Jean Reno.

Voto:6

Waterloo (1970)

Waterloo,cittadina belga teatro nel 1815 della disfatta dell'esercito di Napoleone Bonaparte sconfitto dalla Settima coalizione.Bel film,interpretazione molto convincente di Rod Steiger alias "Napoleone".

Voto:7,5
 
uomo.dalle.7.stelle ha scritto:
Commenti su Midnight in Paris????

Visto ieri sera, ottimo film con una grande fotografia e un bravissimo owen wilson, sicuramente un woody allen in grande spolvero....voto 7,5
 
Fiumi di porpora

bella come gia detto da qualcuno la prima parte poi le cose si complicano un pò troppo e secondo me ci sono diversi buchi nella storia però si può guardare
 
L'IMMORTALE [Azione/Crimine, 2010]

la-locandina-italiana-de-l-immortale-177723_medium.jpg


Charly Matteï si è lasciato alle spalle il suo passato di fuorilegge e da tre anni ormai conduce una vita serena accanto a sua moglie e i due figli. Tuttavia, una mattina d'inverno viene aggredito in un parcheggio sotterraneo a Marsiglia e crivellato da 22 pallottole. Nonostante questo, Charly non morirà e deciderà di vendicarsi.


Buon film action (stile Io Vi Troverò), interessante, coinvogente, con la giusta dose di sangue, proiettili e assurdità :)
Pur essendo la classica storia di vendetta e redenzione, il film è comunque un valido prodotto che intrattiene senza mai risultare noioso.
Dialoghi originali, ottima la fotografia e degna di nota l' interpretazione di Jean Reno.

Una bella sorpresa ..CONSIGLIATO!!!

Voto: 7
 
the help,mission impossible, the abduction

the help
sicuramente il migliore dei tre,toccante ,ben recitato...un film che si lascia vedere ,leggermente lungo e,qua e la,stereotipato..
voto :dal 6al7
mission impossible protocollo fantasma
premetto che non sono un amante della saga ne ,tantomeno di tom cruise(anzi...)per quanto riguarda il film però sono riuscito a vederlo abbastanza agevolmente quindi a a voi le conclusioni
voto:6
The abduction
valgono le stesse considerazioni del film precedente(anche se non fa parte di una saga ma di un filone)il film riesce a mantenere una certa tensione nonostante la recitazione dei protagonisti ma se ne può fare a meno
voto dal5 al6
 
Una Separazione (2012)

Ero incuriosito dal film gia quando ha vinto tutti quei premi, oggi lo visto e ne sono rimasto super affascinate, un film che ti sorprende per tutta la durata e intrepettato anche bene. Da guardare assolutamente

Voto: 8 e mezzo
 
abduction - voto 4

come prendere la star del momento e lanciarla in un action movie privo di senso.
esempio di cinema squallido.
 
Al momento giusto

Film con Panariello del quale ignoravo l'esistenza... Visto per puro caso... Non mi è piaciuto granchè...
La trama è abbastanza senza senso.... lo svolgimento è lineare, le trovate comiche sono di basso livello (la parte più divertente è una brevissima scena in cui Panariello impersona l'ubriacone Merigo.... ma dura 1 minuto... :D :D ).

Insomma: non lo consiglierei ;)

Voto: 4.5
 
Identità(2003)

Piacevolmente sorpreso da questo thriller che inizialmente può sembrare banalotto,ma nello svolgimento si rivela coinvolgente.Il finale è spiazzante!

Voto:7,5
 
Moris74 ha scritto:
Identità(2003)

Piacevolmente sorpreso da questo thriller che inizialmente può sembrare banalotto,ma nello svolgimento si rivela coinvolgente.Il finale è spiazzante!

Voto:7,5

Ce l'ho in dvd e l'ho sempre amato... Ottimo impianto narrativo e mega finale a sorpresa!
 
Indietro
Alto Basso