In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Walled In - Murata viva

Un film.... strano... Non dico brutto ma... strano.
La trama e scorrevole anche se spesso non capisci fino in fondo quello che sta succedendo. Il finale spiega tutto, ma rimane una storia un po' assurda, anzi... strana. Non è da buttare ma la parola che ieri, mentre lo vedevo mi veniva sempre alla mente è... strano film!!
Mi aspettavo una cosa del genere di Buried-sepolto (che mi è piaciuto molto), invece è tutt'altro horror :)

Voto: 5.5 (strano)

:D
 
B. Pierluigi ha scritto:
Walled In - Murata viva

Un film.... strano... Non dico brutto ma... strano.
La trama e scorrevole anche se spesso non capisci fino in fondo quello che sta succedendo. Il finale spiega tutto, ma rimane una storia un po' assurda, anzi... strana. Non è da buttare ma la parola che ieri, mentre lo vedevo mi veniva sempre alla mente è... strano film!!
Mi aspettavo una cosa del genere di Buried-sepolto (che mi è piaciuto molto), invece è tutt'altro horror :)

Voto: 5.5 (strano)

:D

ma e' horror ? :D
io lo devo ancora guardare e pensavo anch'io che era tipo buried sepolto :)
 
dario92 ha scritto:
ma e' horror ? :D
io lo devo ancora guardare e pensavo anch'io che era tipo buried sepolto :)

Buried-sepolto non è un horror... e pensavo che anche questo fosse dello stesso genere, e l'ho guardato in fiducia.
Però si è rivelato un po' diverso... E' più horror (ma neanche tanto...) di buried... C'è meno tensione, più paranormale... Credo (per i miei gusti) sia peggio di Buried (voto negativo) ma, ripeto, è un film.... ehmm STRANO :D :D
Guardalo, comunque ;) poi mi dai il tuo parere ;)
 
LIMITLESS [Fantascienza/Thriller, 2011]

locandina-italiana-di-limitless-196169_medium.jpg


Uno scrittore in crisi mette le mani su una droga farmaceutica top secret che lo rende migliore. L'uomo raggiunge il successo e la fama improvvisi, ma presto scopre che la droga ha una serie di effetti letali, incluso il "trip-switching", fenomeno per cui il mondo intorno a lui e il tempo si muovono con effetto stop-motion. Inoltre un misterioso nemico lo perseguita.

Un buon Blockbuster basato su un' ottima idea non sfruttata pienamente: le premesse iniziali sono sicuramente interessanti e vengono sorprendentemente rispettate nella prima mezz'ora, dove il divertimento non manca e la curiosità di scoprire cosa accadrà dopo, sale minuto dopo minuto; poi all' improvviso la sceneggiatura si stagna senza nuovi e concreti sviluppi e il film non decolla come dovrebbe.
Ci sono scene fuori luogo e soprattutto personaggi marginali spacciati per pseudo-protagonisti.
Da notare gli effetti visivi, la luce e la fotografia che sottolineano bene l'evolversi degli stati d'animo.
Bradley Cooper fa il suo dovere e lo fa anche abbastanza bene; il resto del cast partecipa solamente e visto che c'è anche Robert De Niro, la cosa non è positiva.
Nonostante tutto, la visione risulta leggera e piacevole, se non si hanno troppe pretese; quindi premio l' originalità e la prima parte molto buona.

Voto: 7
 
moris l'ho visto Mullholland Drive mi hai dato uno spunto apro una discussione sui film "contorti" così magari ci passiamo qualche titolo con chi è interessato e ne discutiamo di la per non intasare qua
 
Anche se è amore non si vede

Premetto di essere un amante dei film di Ficarra&Picone.
Oltre ad essere divertenti si percepisce immediatamente in tutti l'efficace lavoro sulle sceneggiature, un lavoro che raramente si è visto nelle produzioni italiane degli ultimi anni (opinione riferita, ovvio, al genere cui appartengono i film del duo siciliano).

Tutto ciò almeno fino a questo ultimo.
Si tratta di una classica commedia degli equivoci amorosi, talmente tradizionale nello sviluppo da risultare prevedibile e quindi, alla fine, banale.
Anche le gag e i dialoghi sono molto lontani dalle invenzioni cui F&P ci hanno abituati in passato.
Molto deluso.

Voto: 4,9
 
Ultima modifica:
Moris74 ha scritto:
Memento (2000)

L'essere stato "preparato" alla visione di questo film direi che ha aiutato,diversamente l'impatto iniziale sarebbe stato troppo "traumatico".Ho cercato di memorizzare quanti più dettagli possibili per avere degli appigli a ogni "refresh" (e ci ho capito abbastanza).Del film do un giudizio più che buono,l'ho trovato coinvolgente e direi che lo spettatore più che vederlo,lo "vive".L'immedesimazione con il personaggio è immediata nella ricerca a ritroso dei fatti che furono,gli "appunti" ci guidano, rappresentano le nostre certezze,ma ogni volta un dubbio ci assale "mi posso fidare?"......Il finale,o per meglio dire l'inizio,dissipa quasi ogni dubbio,ma allo stesso tempo ci fa realizzare che trattasi di "nuovo inizio" che porterà ad una fine che fine non sarà.
Chapeau!

Voto:9

Bellissimo commento moris, hai centrato perfettamente il bersaglio quando scrivi " L'immedesimazione con il personaggio è immediata nella ricerca a ritroso dei fatti che furono ", e'proprio questo che lo rende un capolavoro assoluto, un vero classico del cinema.
 
Chihuahua ha scritto:
Anche se è amore non si vede

Premetto di essere un amante dei film di Ficarra&Picone.
Oltre ad essere divertenti si percepisce immediatamente in tutti l'efficace lavoro sulle sceneggiature, un lavoro che raramente si è visto nelle produzioni italiane degli ultimi anni (opinione riferita, ovvio, al genere cui appartengono i film del duo siciliano).

Tutto ciò almeno fino a questo ultimo.
Si tratta di una classica commedia degli equivoci amorosi, talmente tradizionale nello sviluppo da risultare prevedibile e quindi, alla fine, banale.
Anche le gag e i dialoghi sono molto lontani dalle invenzioni cui F&P ci hanno abituati in passato.
Molto deluso.

Voto: 4,9
film senza idee, ficarra e picone mi sono sembrati alquanto indatti nel ruolo che avevano, le battute sinceramente non mi hanno mai fatto veramente ridere magari una risatina sforzata ma niente di che voto 3
 
alex89 ha scritto:
LIMITLESS [Fantascienza/Thriller, 2011]

locandina-italiana-di-limitless-196169_medium.jpg


Uno scrittore in crisi mette le mani su una droga farmaceutica top secret che lo rende migliore. L'uomo raggiunge il successo e la fama improvvisi, ma presto scopre che la droga ha una serie di effetti letali, incluso il "trip-switching", fenomeno per cui il mondo intorno a lui e il tempo si muovono con effetto stop-motion. Inoltre un misterioso nemico lo perseguita.

Un buon Blockbuster basato su un' ottima idea non sfruttata pienamente: le premesse iniziali sono sicuramente interessanti e vengono sorprendentemente rispettate nella prima mezz'ora, dove il divertimento non manca e la curiosità di scoprire cosa accadrà dopo, sale minuto dopo minuto; poi all' improvviso la sceneggiatura si stagna senza nuovi e concreti sviluppi e il film non decolla come dovrebbe.
Ci sono scene fuori luogo e soprattutto personaggi marginali spacciati per pseudo-protagonisti.
Da notare gli effetti visivi, la luce e la fotografia che sottolineano bene l'evolversi degli stati d'animo.
Bradley Cooper fa il suo dovere e lo fa anche abbastanza bene; il resto del cast partecipa solamente e visto che c'è anche Robert De Niro, la cosa non è positiva.
Nonostante tutto, la visione risulta leggera e piacevole, se non si hanno troppe pretese; quindi premio l' originalità e la prima parte molto buona.

Voto: 7
bellissimo l'ho visto anche io tempo fa mi ha inchiodato al divano dall'inizio alla fine!!!!
 
Walled In

Difficile catalogare questo film: pare voler essere un buon horror e finisce per essere un mediocre thriller.
Ottima l'idea di fondo, scadente lo sviluppo della trama con un paio di passaggi al limite dell'infantile ed esiti tensivi assai modesti.
Nel finale sembra riprendersi, ma è solo una vana speranza.

Voto: 4
 
Alien

do un giudizio complessivo dei 4 film della saga senz'altro da consigliare
ho trovato i primi due meno coinvolgenti ma se pensiamo all'anno di distribuzione del film e al fatto che senza l'idea primaria non ci sarebbe stato spazio per lo svolgimento degli altri ci si può passare sopra
3 e 4 per me positivi le scene sott'acqua del 4 le ho trovate molto belle
 
Transformers 3

Indubbiamente, il film coi migliori EFFETTI SPECIALI che io abbia mai visto.... Da paura!!! Anche la trama non è male.... ma meriterebbe una visione (a bocca aperta) solo per ammirare gli effetti speciali. Magnifici!

Voto: 8
 
COWBOYS & ALIENS [Azione/Fantascienza/Western, 2011]

cowboys-aliens-la-nuova-locandina-italiana-del-flim-216885_medium.jpg


1873, Jake Lonergan non ricorda nulla del suo passato e arriva nella sperduta Absolution, territorio dell'Arizona. Una cittadina che vive nella paura, dove nessuno muove un dito senza il permesso del Colonnello Dolarhyde. Essendo uno straniero, Jake non viene visto di buon occhio dai cittadini di Absolution, ma le cose cambieranno quando delle forze sconosciute attaccheranno la cittadina dal cielo e tutti capiranno che 'lo straniero' è la loro unica salvezza.


Ma si, carino, piacevole...un' operazione nel nome di un cinema old-style ringiovanito dagli aspetti sci-fi e portata a termine in modo dignitoso.
Tanta azione, grandi effetti visivi e poco altro, con buoni sentimenti e retorica spiccia a primeggiare su una sceneggiatura semplice e lineare.
Prova degli attori ampiamente sufficiente (Craig/Ford) e regia pulita, insoma tutti svolgono il loro compito ma senza eccellere.

Direi che, per una serata di puro intrattenimento, può andare più che bene. ;)

Voto: 6.5
 
Le avventure di TinTin: il segreto dell'unicorno

Non male la trama, la storia sa molto di avventuroso e l'ho trovata ben riuscita fino a che resta fedele al fumetto, poi non mi piace come prosegue e termina con un finale troppo scontato e poco "ad effetto".

Gli do un 7 tutto considerato, ma se la parte finale fosse stata più curata ed intrigante avrebbe potuto avere anche un 7,5. ;)
 
drive,tin tin,alba pianeta scimmie,possession...

Drive lo ho messo per primo e ,casualmente è anche il miglior film visto di recente ,voto 8
tin tin e ... molto deludente...voto 5
l'alba del pianeta delle scimmie....una visione piacevole e eccezionali le scimmie,voto 6/7
possession...una Sara Michel gellar sottotono e un film piuttosto noioso voto 5
COWBOYS & ALIENS ..le premesse erano ottime (per i miei gusti western+fantascienza) il film non le ha completamente mantenute
voto 6
per finire ho visto i sopravvissuti su classic (uno dei pochissimi classici di fantascienza che non avevo mai visto,grande sky) ma sono rimasto deluso
voto 6
 
l'alba del pianeta delle scimmie

in verità ho guardato prima tutta la saga pensando avesse questo film un collegamento diretto invece non c'entra niente tranne chiaramente il tema e i vari riferimenti alla saga io lo consiglio
 
Domino(2005)

A parte la sceneggiatura,basata comunque su una storia vera,è il come Tony Scott ha deciso di girare questo film a non avermi entusiasmato.Comunque ho apprezzato l'interpretazione di Mickey Rourke.

Voto:6

Le avventure di Tin Tin-Il segreto dell'unicorno (2011)

Non conosco il fumetto da cui è tratto il film.Visivamente questo film di animazione l'ho trovato molto bello.Nell'insieme l'ho trovato godibile,nulla più.

Voto:6.5
 
CONAN THE BARBARIAN 5

Pellicola guardabile nella prima parte (conan ragazzo) e poi noioso e scontatissimo fino alla fine. Insomma il classico film d'avventura fatto bene ma che "non ti prende" per niente....
 
Indietro
Alto Basso