In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

TOY STORY 3

Difficilmente i "terzi episodi" superano i precedenti. Si vede che per la Pixar niente è difficile! Stupendo questo terzo episodio, memorabili le scenette "Ken-Barbie", bella la storia e... ci scappa pure la lacrimuccia alla fine. Consigliatissima la visione "in famiglia" e sto pure pensando all'acquisto della "trilogia", quando uscirà ! (Nota a margine: penso che WALL-E e la trilogia TOY STORY siano da possedere avidamente!)

9
 
Il Missionario

Commedia da qualche spunto interessante, frizzante e con qualche spunto di riflessione. Storia abbastanza innovativa e strutturata abbastanza bene anche se sembra una rivisitazione di Giù Al Nord :D. Passati 86' in tranquillità e con qualche risata.


VOTO 6 1/2 :)
 
ERA MIO PADRE

Ma che bellezza...un' altra piccola perla diretta dal talentuoso regista Sam Mendes.
E' interessante vedere il mondo gangster, sempre ricco di fascino, negli anni della Depressione, ricostruiti perfettamente, visto attraverso gli occhi di un bambino.
Tra povertà, disoccupazione, crimine e forze dell'ordine completamente assenti, in una società dove solo i potenti contavano qualcosa, si inserisce la storia di un padre e del figlio, i cui rapporti mutano durante lo svolgimento del film.
Grandiosa fotografia, d' alta scuola la scena del massacro notturno sotto la pioggia senza colonna sonora.
Cast stellare ( Tom Hanks, Paul Newman, Jude Law, Stanley Tucci, Daniel Craig) , tutte le interpretazioni a mio modo di vedere sono perfette, Paul Newman e Tom Hanks su tutti, centrano in pieno atmosfera ed espressioni, dando vita a due personaggi vivi ed appassionati.
Che dire??? Film che emoziona ed intrattiene in uno stile inconfondibile.

Voto: 8
 
la nostra vita 7
toy story 3 8,5 (capolavoro, tutti e 3, uno + bello dell'altro)
ragazzi miei 6,5
natale a beverly hills 3
 
UNITED 93

Film che racconta la storia dei passeggeri dello United93, uno dei 4 aerei dirottati durante gli attacchi terroristici del 11 settembre 2001, che come sappiamo grazie al loro straordinario coraggio, riuscirono a far mancare il bersaglio ai dirottatori.
Di sicuro, non sapremo mai, se quello che ci è stato raccontato è la verità, ma in questo film tutto viene affrontato e diretto con maestria e alla perfezione, senza retorica ne sentimentalismi e spettacolarizzazioni (caratteristiche tipiche dei film Hollywoodiani), lucido nel rappresentare, una volta tanto, quello che chiunque di noi farebbe in quelle situazioni; per un risultato capace di colpire lo spettatore con una violenza inaudita.
Assolutamente da vedere, se ve lo siete fatti scappare ;)

Voto: 8.5
 
LEI E' TROPPO PER ME

Commediola che in certi momenti pare ispirata in altri molto - troppo - banale.
Tante occasioni "buttate al vento" soprattutto durante la seconda parte del film. Salvano il film gli attori e qualche situazione molto divertente. Da vedere se non avete di meglio, e "lei" non è nemmeno "perfetta", ma arriva a malapena al "buono" :D

6
 
AGORA'

Giudizio sicuramente positivo su questo film. Non un capolavoro va detto, a causa principalmente della ricostruzione di Alessandria, sicuramente imponente e "gustosa" ma fin troppo "plastica" soprattutto nelle inquadrature "panoramiche". A parte qualche momento sembrerebbe poi che fosse dedita esclusivamente a guerra fra "bande religiose". Comunque bel film, quasi ottimo grazie anche alla ricostruzione (romanzata) dei personaggi e all'ottima descrizione degli scontri fra "seguaci" religiosi. Le proprie convinzioni, religiose o meno, devono essere proposte o imposte?
La soluzione la conosciamo tutti, ma il grosso pregio di questo film è di farci riflettere su una risposta non semplice: il confine fra tolleranza e intolleranza è spesso impalpabile e molte guerre "di molti" nascono dall'estremismo (e dalla parlantina) di pochi.

8
 
La nostra vita

Ho capito circa la metà delle parole :D :D tra sussurri vari e parole magnate (alla romana :) ). Però un discreto film (mi aspettavo di più, a dire il vero...).
Ho preferito decisamente "Ragazzi miei" che tratta più o meno lo stesso tema :)
Comunque rimane un film godibile ;)

Voto: 6.5
 
The Spirit

Vado controcorrente, a quasi tutti non è piaciuto, proprio per niente, io, che non mi aspettavo nulla, non l'ho trovato malaccio.

Voto 6
 
THE ROAD

Siamo di fronte ad un film gradevole, fatto bene sotto tutti i punti di vista. Claustrofobico anche se si svolge all'aperto (e il perchè ve lo dovete scoprire). Significativo il fatto che il momento meno claustrofobico si svolge all'interno di un bunkerino.... Comunque.... la pecca molto grave di questo film è la quasi noia sparsa qui e la, accanto ad alcuni momenti inutili. I colori cupi però mi piacciono, l'atmosfera da "fine del mondo e i bambini cosa faranno" è ben resa.
Ma su alcune cose come per esempio la malattia del padre appesantiscono non poco e appaiono un tantino forzate (anche se indubbiamente realistiche). Comunque un bel film.

7
 
Reign Over Me (l'ho visto su cielo ma è andato su skycinema)

Film che, all'apparenza, potrebbe sembrare pesante ed indigeribile ma alla fine è stata una piacevole sorpresa con una ottima interpretazione di Adam Sandler nel ruolo del vedovo disperato e chiuso in se stesso e che è molto verosimile a quello che le vittime dell'11 settembre (di cui si parla appena, l'ho dovuto scoprire dalle info del canale) hanno dovuto passare.

Voto 8

Lei è troppo per me

Sembrava, anche questo all'apparenza :D, uno di quei film di serie B con tanta demenzialità e sorrisi forzati che quasi mi veniva voglia di accantonarlo ma poi, scoprendolo durante la visione, mi sono ricreduto non potendo fare altro che dargli un voto positivo. Film spensierato e non dalle troppe pretese e divertente in molte scene.

Voto 7
 
Tra le nuvole

un Clooney moralmente discutibile come tagliatore di teste...mi è piaciuto

voto 7
 
L'APPRENDISTA STREGONE

Personaggi mitici sopravvivono fino ai nostri giorni in modo convincente, scienza e magia si "mescolano" per trovare l'erede di Merlino. La storia è accattivante, personaggi ed effetti speciali convincono. Peccato che questo "apprendimento" duri un po' troppo per i miei gusti, emerge solo alla fine "come per magia :eusa_naughty: ". Proprio il finale non mi è piaciuto in quanto quasi tutti i personaggi diventano un po' troppo banali. La sfida "alle palline blu" è veramente un pugno nello stomaco dopo che per un'oretta abbondante si spera in qualcosa di più sostanzioso. Peccato veramente, siamo comunque sopra la sufficienza.

6,5
 
REC 2

Ho visto solo l'inizio del primo episodio.ora che ho visto questo fantomatico seguito,be' non me ne pento affatto.e questo dovrebbe essere un cult dell'horror?semplicemente orribile,trama a dir poco ridicola,posseduti demenziali,paura in tutto il film assolutamente zero.se fosse stato un videogioco online con più utenti lo avrei anche potuto salvare,ma come film proprio non ci siamo,un supplizio dall'inizio alla fine ho dovuto resistere per provare a vedere se verso il finale potevo salvare qualcosa ma avrei fatto prima a premere "esc" sul telecomando del mysky.davvero mi chiedo come possano piacere film del genere.E si che sono anche patito del genere horror(di cui a onor del vero oramai se ne salvano pochi.)
Sconsigliatissimo.

VOTO 2(ma sono già di manica larga)
 
Rec 2

il film inizia da dove era finito il primo Rec,mentre entra nell'edificio infetto una squadra di polizia,tantissima tensione e paura,molto bella la trama dove si chiariscono molte cose.bello il finale dal quale si intuisce che ci sara' un terzo film

voto 8
 
dario92 ha scritto:
Rec 2

il film inizia da dove era finito il primo Rec,mentre entra nell'edificio infetto una squadra di polizia,tantissima tensione e paura,molto bella la trama dove si chiariscono molte cose.bello il finale dal quale si intuisce che ci sara' un terzo film

voto 8

rispetto ovviamente il tuo giudizio(che come avrai visto è agli antipodi del mio:D ) però una cosa te la devo chiedere:dove il film farebbe paura?
 
Il signore degli anelli
voto 9

esprimo un giudizio complessivo di tutti e 3 i film.
ottima trasposizione del romanzo di tolkien. ottime scenografie, ottima sceneggiatura, buona recitazione degli attori (per alcuni anche eccellente).
su quasi 12 ore di film è da premiare il coraggio per esser riusciti a produrre tanto materiale e a trasferirlo in immagini, riuscendo a realizzare una storia fantastica, che seppur in alcuni punti non è fedelissima al libro, rende benissimo sul grande schermo.
assolutamente da vedere, sia a chi piace il genere, sia a chi non piace.
 
Indietro
Alto Basso