la solitudine dei numeri primi
voto 7
molto profondo, molto silenzioso.
a differenza di alcune critiche che ho letto (non ho però letto il libro) il film è molto bello, abbastanza costante e i flashback/flashforward spezzano il ritmo narrativo in modo che l'attenzione rimanga sempre incentrata sulla storia dei due personaggi principali e mantenga quella tensione che è fondamentale, considerando la difficoltà di raccontare in un film, al fine di mostrare gli stati d'animo dei protagonisti.
alba rohrwacker anche qui... bravissima
voto 7
molto profondo, molto silenzioso.
a differenza di alcune critiche che ho letto (non ho però letto il libro) il film è molto bello, abbastanza costante e i flashback/flashforward spezzano il ritmo narrativo in modo che l'attenzione rimanga sempre incentrata sulla storia dei due personaggi principali e mantenga quella tensione che è fondamentale, considerando la difficoltà di raccontare in un film, al fine di mostrare gli stati d'animo dei protagonisti.
alba rohrwacker anche qui... bravissima
Ultima modifica:


ho guardato Somewhere di Sofia Coppola.
) non nè ho mai visto cadere uno dal cielo,ma penso che secondo la legge di gravità (quando il peso non è equamente distribuito) dovrebbe cadere al suolo prima la parte più pesante ,nella fattispece dovrebbe cadere al contrario rispetto alla scena del film,considerando anche il peso del motore.