In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

la solitudine dei numeri primi
voto 7

molto profondo, molto silenzioso.
a differenza di alcune critiche che ho letto (non ho però letto il libro) il film è molto bello, abbastanza costante e i flashback/flashforward spezzano il ritmo narrativo in modo che l'attenzione rimanga sempre incentrata sulla storia dei due personaggi principali e mantenga quella tensione che è fondamentale, considerando la difficoltà di raccontare in un film, al fine di mostrare gli stati d'animo dei protagonisti.
alba rohrwacker anche qui... bravissima ;)
 
Ultima modifica:
sharm el sheik voto 3,5
come da tradizione il filmetto x italiani medi è qualcosa di indecente, da aspettarselo ovviamente (unica cosa positiva la qualità video hd davvero ottima, su sod)
 
Resident evil: extinction
voto: 6,5

Piacevole e scorrevole.. anche se abbastanza scontato...
belli gli effetti speciali...

aspettando l'ultimo espisodio
 
The twilight saga: eclipse.

Pensavo anche peggio, ha pregi (scene spettacolari, una maggiore caratterizzazione) e difetti (la storia tra i due è patetica e ridicola).

Voto 6


The karate kid. La leggenda continua

Meglio l'originale, chiaro, ma pensare a Jackie Chan è stata grande cosa, adrenalinico il suo combattimento (sarebbe stata la parte perfetta per un vecchio Bruce Lee).
Il resto è routine, ma vedibile.

Voto 6


Notte folle a Mahattan

Meno male che ci sono i due protagonisti e vari attori in particine, perchè la commedia in sè è riuscita pochino.
Ma i due protagonisti la salvano.

Voto 6


Il profeta

Un film bellissimo, che cresce, ben recitato, ben scritto, una grande cosa.

Voto 8 (se era natale, anche 9)


Capitalism: a love story.

Ok, io sono di parte, adoro Moore. Ok, anche lui è di parte. Ok, i suoi film sono di parte. Film di straordinaria importanza.

Voto 10
 
Fabiet ha scritto:
Alex..ehm...son io...il ricordante!!!

lo so, lo so :D, sto sistemando il mio pc in questi giorni, a breve aggiornerò la prima pagina.

comunque questa discussione in soli 5 mesi è diventata un successone e chi pensava di dover fare tutto sto lavoraccio cosi spesso :lol:
 
alex89 ha scritto:
lo so, lo so :D, sto sistemando il mio pc in questi giorni, a breve aggiornerò la prima pagina.

comunque questa discussione in soli 5 mesi è diventata un successone e chi pensava di dover fare tutto sto lavoraccio cosi spesso :lol:

Eheheh.... e d'estate con il caldo per di più!
 
alex89 ha scritto:
comunque questa discussione in soli 5 mesi è diventata un successone e chi pensava di dover fare tutto sto lavoraccio cosi spesso :lol:

e meno male! vuol dire che il cinema fa ancora parlare discutere dividere e smuovere le menti. è veramente confortante che ci sia tanta gente che discute di cinema!

a proposito di discussioni, stasera spinto dalla curiosità e dalle tante pesanti critiche che ha ricevuto questo film su questo forum e su altri siti :5eek: ho guardato Somewhere di Sofia Coppola.

Il mio voto è: Senza Voto N.P.

Uno spaccato di vita di un divo di Hollywood in crisi di identità, con una moglie da cui si è separato che non lo vuole più, con una figlia che ama ma che non vede quasi mai, pieno di donne nel letto e di macchine di lusso, una camera d'albergo in cui vive tra una intervista e un incontro col suo agente.
Il film è questo qua :D

La regia è ipnotica, volutamente. Piena di sequenze insistite, all'apparenza insignificanti. Primi piani lunghi, snervanti. Molti silenzi e poche parole. E' un film che chi vuole può interpretare a suo piacimento.
 
Stasera ho visto, finalmente, il film Miracle....che devo dire film stupendo io adoro i film sportivi e non mi stancano mai :D :D.

Voto: 9+
 
IL TESORO DEI TEMPLARI [2006]

Film d' avventura nord-europeo che narra la storia di 4 ragazzini che durante le vacance estive, decidono di andare alla ricerca del leggendario "Tesoro dei Templari".
Film, da Giffoni Film Festival, adatto ad un pubblico di adolescenti, piatto, che scorre via liscio con pochi sussulti, per la breve durata di 82 minuti.

Voto: 6 (politico)
 
Anakin83 ha scritto:
e meno male! vuol dire che il cinema fa ancora parlare discutere dividere e smuovere le menti. è veramente confortante che ci sia tanta gente che discute di cinema!

a proposito di discussioni, stasera spinto dalla curiosità e dalle tante pesanti critiche che ha ricevuto questo film su questo forum e su altri siti :5eek: ho guardato Somewhere di Sofia Coppola.

Il mio voto è: Senza Voto N.P.

Uno spaccato di vita di un divo di Hollywood in crisi di identità, con una moglie da cui si è separato che non lo vuole più, con una figlia che ama ma che non vede quasi mai, pieno di donne nel letto e di macchine di lusso, una camera d'albergo in cui vive tra una intervista e un incontro col suo agente.
Il film è questo qua :D

La regia è ipnotica, volutamente. Piena di sequenze insistite, all'apparenza insignificanti. Primi piani lunghi, snervanti. Molti silenzi e poche parole. E' un film che chi vuole può interpretare a suo piacimento.

E' un insulto al cinema, un film senza senso, pigro e autoreferenziale, in quanto la regista ha vissuto nel mondo del cinema.
Come abbia fatto a vincere il Leone d'Oro a Venezia è un mistero.
 
Ieri sera ho visto Blow, film con Johnny Deep e Penelope Cruz.

La sceneggiatura nel complesso manca di consistenza (ben lontana da quelle dei film cult del genere) e spesso viaggia a due velocità, ma il film secondo me si salva per le interpretazioni degli attori, soprattutto quella di Deep, e per il finale.

Voto: 6.5
 
Chihuahua ha scritto:
Ieri sera ho visto Blow...

anch'io...;)

Blow...il film narra la storia (presentata come reale) di George Jung, il primo grande narcotrafficante ad importare cocaina dalla Colombia agli USA...sono d'accordo con l'analisi di Chihuahua, inoltre secondo me il racconto si sviluppa troppo lentamente nella prima parte, con atmosfera hippy ed eccessivamente caricaturale, mentre viaggia troppo spedito senza fornire una base solida alle vicende nella seconda parte, quella relativa ai "traffici" colombiani; in generale mi è sembrato un po' troppo semplicistico l'approccio ad un tema complesso e ad "alta tensione" come il narcotraffico...ho apprezzato le interpretazioni di Johnny Depp e Ray Liotta, mentre ho trovato semplicemente odioso il personaggio della madre di George...non certo indimenticabile l'apporto "artistico" di Penelope Cruz, molto meno trascurabile la sua "presenza scenica"...lei non passa mai inosservata...:5eek: :D
...voto: 6
 
Nei prossimi 45-50 giorni vedrò SOLO film d'animazione o per ragazzi... causa nipotame :D :D quindi commenterò solo quelli :D

Shrek. E vissero felici e contenti

Buon film d'animazione con una discreta (anche se molto fantasiosa) trama. Chiaramente se avete visto i capitoli precedenti lo apprezzerete (e capirete) di più. Resta comunque un buon film d'animazione anche "da solo" :)
Voto: 6.5
 
APOCALYPTO

Ultima fatica di Mel Gibson. Dirò una cavolata ma questo è l'anti - avatar, per vari motivi. La foresta non è in 3d ma è più viva di Pandora. Il tema dei "nativi" è affrontato diversamente e forse è più brutale (realistico) . Non ci sono i soliti "marines" ma solo una civiltà che sta decadendo. E una piccola sfumatura finale ci parla anche di speranze ingenue di fronte alla brutale realtà storica. Bellissimo, un capolavoro di fotografia, colori vivi su cui prevale uno spettacolare blu "umano" a metà film. Molto violento ma - purtroppo - ci può stare perchè Gibson (dopo la Passione di Cristo e Braveheart) ha le idee chiare: l'uomo solo è tante cose ma con i suoi simili può diventare bestia. Lo preferisco - se non si è capito - ad Avatar che al confronto è un filmetto di serie B con effetti speciali di serie A. Lo preferisco pure a Braveheart. Aspettando il prossimo !


9
 
Moris74 ha scritto:
A-Team

Come si può vedere nella sezione Sondaggi,il telefilm che ha ispirato questa riproposizione cinematografica è uno dei miei preferiti.....il telefilm appunto!
Ho guardato il Film con atteggiamento "neutro",però la nostalgia dei personaggi della versione classica è subito emersa!Diciamo che è stato un pò troppo "modernizzato",alcune scene mi sembrano esagerate,mentre altre banalotte!
Non butto via tutto,Liam Neeson è l'unico che salvo del quartetto.

Considerazione a margine:
Cinema e tv non sempre vanno daccordo,i telefilm di successo quando compiono il "salto" sul grande schermo sono a rischio flop.
Chi è affezzionato alla versione classica dei Tf difficilmente gradirà che ad impersonare i propri beniamini ci siano altri attori,in parole povere è meglio l'originale dell'imitazione.(altro esempio in negativo è stato Hazzard).
Molto meglio quando il cast rimane inalterato,un'esempio su tutti Star Trek.

Voto:5.5

Scusa se quoto te,non è assolutamente per contraddire il tuo voto,però io ero un grande appassionato della serie e non mi è sembrato così malaccio.del quartetto quello che mi è piaciuto di più sinceramente è sberla,gli altri erano inimitabili anche il colonnello :D
peccato soprattutto per murdock che era il mio preferito del telefilm,completamente cannato a mio avviso nel film.
Per il resto mi pare uno dei film derivati da telefilm non proprio da buttare(a differenza appunto da hazard una ciofeca cosmica),alcune scene però davvero senza senso(tipo quando volano con il carro armato......)
 
Ricatto d'amore


Allora, zero originalità, storia che ne richiama 100 altre. Però c'è ritmo, gli attori giusti, varie vicende simpatiche, situazioni....insomma mi sono fatto anche qualche risata.

Voto 7
 
dadeboom ha scritto:
Scusa se quoto te,non è assolutamente per contraddire il tuo voto,però io ero un grande appassionato della serie e non mi è sembrato così malaccio.del quartetto quello che mi è piaciuto di più sinceramente è sberla,gli altri erano inimitabili anche il colonnello :D
peccato soprattutto per murdock che era il mio preferito del telefilm,completamente cannato a mio avviso nel film.
Per il resto mi pare uno dei film derivati da telefilm non proprio da buttare(a differenza appunto da hazard una ciofeca cosmica),alcune scene però davvero senza senso(tipo quando volano con il carro armato......)
Nessun problema :smile:
Forse sono stato un pò troppo duro nel giudizio,però ribadisco che alcune scene erano troppo esagerate.A proposito del carro armato (ci ho passato sopra un'anno della mia vita:XXbazooka: ) non nè ho mai visto cadere uno dal cielo,ma penso che secondo la legge di gravità (quando il peso non è equamente distribuito) dovrebbe cadere al suolo prima la parte più pesante ,nella fattispece dovrebbe cadere al contrario rispetto alla scena del film,considerando anche il peso del motore.:eusa_naughty:
 
STAR SYSTEM - SE NON CI SEI NON ESISTI [2008]

Una commedia non solo demenziale, come ci si potrebbe aspettare inizialmente, fa molto ridere ed ha anche una trama basata su certi cliché tipici della società americana che rendono la commedia frizzante ed anche un pò irriverente.
La trama ha un finale un pò scontato senza eccezionali colpi di scena ma più che solita minestra io lo definirei semplicemente sul classico, niente di più nè di meno...
Bel cast e bravi gli attori; Megan Fox non è un'attrice di prima classe ma fa bene il suo ruolo , il protagonista Gillian Anderson, davvero uno spasso e meravigliosa, in questo film più che mai, Kirsten Dunst.
Da vedere...;)

Voto: 6.5
 
Indietro
Alto Basso