In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Il Discorso del Re(2010)
I premi Oscar mi sembrano meritati.Colin Firth eccelso.
Voto 7.5


The Tourist(2010)
L'inizio mi sembrava abbastanza promettente,poi lo sviluppo un pò meno.
Salvo solo le due bellezze,Venezia e la Jolie :smile:
Segno meno agli attori italiani che si sono "imbucati" nel film in piccole(e discutibili)particine.:doubt:

Voto:6
 
Unstoppable - Fuori Controllo

Finalmente un ottimo film: buona regia, buona fotografia, ottimo screenplay (basato su storia vera), buona qualita' HD. Coinvolgente per quasi tutta la durata, perde un mezzo punto nel finale.

voto complessivo: 7,3
 
Moris74 ha scritto:
The Tourist(2010)
L'inizio mi sembrava abbastanza promettente,poi lo sviluppo un pò meno....doubt:

Voto:6

Meno male allora, io ho guardato fino a metà del film ed è stata un'impresa, e se quella era la parte bella allora....Che pena:eusa_naughty:
 
carme7o ha scritto:
Meno male allora, io ho guardato fino a metà del film ed è stata un'impresa, e se quella era la parte bella allora....Che pena:eusa_naughty:
Veramente una boiata pazzesca! Piena di incongruenze come molti film americani. Per esempio l'Hotel Danieli dove hanno alloggiato sono quasi sicuro che non fosse quello reale, perlomeno la parte esterna. Il Danieli si trova attaccato a Piazza San Marco subito dopo il ponte dei Sospiri, mentre quello inquadrato nel film era vicino al Ponte di Rialto... da tutt'altra parte!
 
Lorem Ipsum ha scritto:
Unstoppable - Fuori Controllo

Finalmente un ottimo film: buona regia, buona fotografia, ottimo screenplay (basato su storia vera), buona qualita' HD. Coinvolgente per quasi tutta la durata, perde un mezzo punto nel finale.

voto complessivo: 7,3
finale scontatissimo secondo me...
 
flown23go ha scritto:
finale scontatissimo secondo me...

E' ovvio, pero' e' stato un bel film, che anche se sai come va' a finire ti tiene sulle spine fino al minuto finale.
Voto: 7,5
 
flown23go ha scritto:
e di a proposito di steve che mi dite?

Lo vidi diverso tempo fa in inglese.
E' una commedia da 6+, insomma una normale commedia americana, non di certo da razzie, perche' c'e' davvero di peggio, e questa e' una semplice commedia, neanche volgare come molte altre, non meritiva di vincere ai razzie, imho.
Da notare la controrisposta della bullock. Si e' presentata, ha ritirato il premio e ha regalato a tutti il dvd del film, e il giorno dopo ha trionfato agli oscar. Che donna!
 
The Box

Non e' semplicemente ambientato negli anni '70, tutto il film e' girato come fosse degli anni '70, dalle musiche ai ritmi alle inquadrature. Tecnicamente eccellente, originale, per niente banale persino l'interpretazione di Cameron Diaz, impegnata in un ruolo per lei inusuale. Vedendolo, puo' capitare di pensare a 2001 odissea nello spazio o ad un qualche film di Hitchcock. Anche questa volta il regista di Donnie Darko gioca con il mistero e la psicologia, anche se rispetto a quel film siamo parecchi gradino sotto.

Merita un mezzo punto in piu' perche' di film fatti bene, originali, alternativi, se ne sente il bisogno come l'aria.

Voto: 7.6
 
Io gli darei 5 pensa te...
Ci sono troope cose che non vanno in quel film e io ne hogià trovate 5... quindi...

Voto The Box: 5

Unstoppable: ottimo film molto ben curato e fotografia ottima+
Voto: 8
 
pure io ...il film parte bene...prosegue benino ma la parte finale è pasticciata e non si capisce un tubo...e in certi momenti si rasenta il ridicolo...
concordo su unstoppable....la storia non è che sia il massimo dell'originalità...ma il film è girato benissimo e ti tiene incollato alla poltrona
 
THE BOX

Mi aspettavo molto dal regista di Donnie Darko (film che valuterei con un 9 secco). Tecnicamente ben fatto, come già scritto da qualcuno qui sopra, cade nel "troppo misterioso" e alla fin fine un pochino "banaletto" (siamo anni luci dalla spiegazione a più livelli di Donnie Darko). Però è un film che si guarda anche grazie ai molti personaggi e alle loro stranezze, ai loro comportamenti. Secondo me siamo sopra la sufficienza ma è - anche per colpa della troppa aspettativa - un tantino deludente.

6,5
 
@marcobremb
@lucio56
@Fabiet

avete ragione tutti e 3, ma allora che voto si dovrebbe dare alle solite commediole quelle si banali, trite e ritrite, a coefficente tecnico ed intellettivo zero? ...dovremmo andare sui millesimali, tipo 0.003
 
Visto ieri su MGM "Tank Girl" e l'ho trovato carino.
Non un capolavoro, ma non fatevi ingannare dal voto 4.8 su IMDB, dovuto credo ai fans del fumetto da cui è tratto, che han mal giudicato la trasposizione del film.
Ma il film, se lo si prende col giusto tono, è una gradevolissima ultra-demenziale avventura fantascientifica-postapocalittica, IMHO.
Da 7 pieno per me.

Piuttosto ... oggi vedo che su Horror è in programma "2012: Doomsday", voto IMDB: 1.9!!!
Mi fa quasi curiosità di vederlo giusto per ... gusto dell'orrore appunto! :lol: Perchè credo di non aver mai visto un voto medio così basso e mi chiedo COSA mai siano riusciti a fare per ottenerlo. :eusa_shifty:
 
non guardarlo te ne pentirai il peggior film mai visto il canale è qullo giusto il film è 1 orrore
 
Ultima modifica:
the box
voto 7.
io l'ho trovato molto chiaro (ma forse perchè io ho la mente distorta :icon_twisted: :badgrin: ).
a parte gli scherzi, secondo me, il film è fluido dall'inizio alla fine, i personaggi (oltre a quelli complessi, ma anche quelli di "atmosfera") sono ben definiti, i movimenti della telecamera sono giusti per la tipologia di film e la fotografia e scenografia rispecchiano perfettamente l'ambientazione dell'epoca.
più che accostare il film a 2001 (non ce la faccio in tutta onestà :eusa_shifty: ), i personaggi paiono usciti da "rosemary's baby" e l'epilogo, seppur molto più banale, come aveva già detto qualcuno, ci sta bene, soprattutto per la morale a cui il film fa riferimento.

non è sicuramente un capolavoro, ma è godibile ed è molto originale... ce ne fossero di film in questo stile... ;)
 
unstoppable
voto 7

basato su un fatto realmente accaduto (in ohio nel 2001), seppur molto più romanzato, il film è bello carico di adrenalina e, come diceva lucio56, non ti fa alzare dal divano neanche per far pipì :eusa_shifty: .
il carattere giornalistico dato al film, fa sì, inoltre che la tensione salga alle stelle.
bravo denzel washington e tony scott (che in questo genere di film, raramente delude). ;)
 
Lorem Ipsum ha scritto:
@marcobremb
@lucio56
@Fabiet

avete ragione tutti e 3, ma allora che voto si dovrebbe dare alle solite commediole quelle si banali, trite e ritrite, a coefficente tecnico ed intellettivo zero? ...dovremmo andare sui millesimali, tipo 0.003

Mah come scritto per me il voto è influenzato da Donnie Darko che si merita un 9 secco. Il film si fa guardare fino alla fine e questo è un bene. Forse un 6,5 è un po' cattivello e un 7-7,5 potrebbe essere più giusto.
Le commediole quelle brutte prendono 2-3-4 quelle belle prendono il loro bel voto.
 
Indietro
Alto Basso