In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Warrior(2011)

Bella la trama,belle le scene di lotta.Il finale però appare scontato.

Voto 7,5

Breakdown-La trappola(1998)

Thriller coinvolgente che volevo vedere da tempo.

Voto:7

Millennium-Uomini che odiano le donne(2011)

Come apprendo dal thread specifico,trattasi di un remake, facente parte di una trilogia.Non avendo veduto l'originale limito il mio giudizio al film visionato.Mi è piaciuto,criptico nella trama con alcune scene un pò forti.Da menzionare l'interpretazione della ragazza.

Voto:8,5
 
pigi64 ha scritto:
Midnight in Paris

Woody Allen come in La Rosa Purpurea del Cairo, Alice, Scoop, insomma surreale ma con un gusto unico. La scena iniziale con le cartoline in movimento di Parigi e il clarinetto di Sidney Bechet è semplicemente mozzafiato.

Voto 9+

:D come la scena di Hemingway in macchina che parla della morte. E tante altre. Un capolavoro
 
SOUL SURFER [Biografia/Sport/Drammatico, 2011]

nuovo-poster-per-soul-surfer-193059_medium.jpg


Biopic dedicato alla giovane campionessa di surf Bethany Hamilton che ha conquistato il campionato del mondo dopo aver perso un braccio nell'assalto di uno squalo.


Tratto da una storia vera, film che si lascia guardare con interesse, visivamente splendido tra i colori del paesaggio hawaiiano e le onde dell'oceano e non sono mancati i momenti commoventi.
Visto che è tutto reale, c'è poco da aggiungere...quindi a chi ama il mare e il mondo del surf o semplicemente è interessato alle storie vere, consiglio questo film ;)

"Non vorrei cambiare quello che mi è successo, perchè non avrei mai avuto questa possibilità di abbracciare più persone di quante non ne avrei potute abbracciare con due braccia..."

Voto: 7.5
 
Studio 54, un film di una decina di anni fa sulla storia della mitica discoteca di New York (aperta nel 1977 e chiusa nel 1986) da cui sono passati Mick Jagger, Andy Wharol e varia umanità. Fatto molto bene a mio parere!!
 
Striscia una zebra alla riscossa voto 4

mah, direi visibile solo ai bambini, che magari si divertiranno, per gli adulti sono cavoli amari....


Christmas in love voto 4


Invece di Natale a Gstaad, titolo forse troppo complicato per i cultori del genere, si optò per questo titolo un po' particolare. Siamo nella media dei cinepanettoni, neanche il più brutto, va detto.


Bar sport voto 4

Non si doveva neanche provare a portare il libro (ormai un classico) sullo schermo. Malgrado il bel cast, la sceneggaitura fa acqua e il tutto non funziona per niente.


Natale a Miami voto 6

Colpo di scena, mi ha pure fatto ridere di gusto, e più volte, con alcune scene di decente demenzialità. Il migliore dei cinepanettoni; il voto è un po' assurdo ma tiene conto del genere.



13 assassini voto 8

Gran bel film militare, d'essai se vogliamo, ma con gran ritmo, gran cast, grande regia, proprio bello. A chi piace il genere, chiaro...per dire, le figure femminili qua sono assenti o quasi (anche se ce ne sono in alcune scene di forte impatto visivo).
 
Will Hunting - Genio Ribelle


Un grande capolavoro che prende due tematiche, il genio ribelle, e la psicologia come aiuto per superare un trauma, e le mette insieme in un modo sublime. I giovani Matt Damon e Ben Affleck sono "grandi" giovani e poi ci sono i "grandi e basta" Senior Skarsgard e l'immenso Robbie Williams. Le parti più belle del film, che da come si è capito consiglio assolutamente (soprattutto su sky cinema in HD), sono le sedute tra Matt Damon e Robbie Williams. Non dico altro per non rovinare la visione del film. Vedetelo! Vedetelo! Vedetelo! :)
 
Rapunzel - L'intreccio della torre

E' prorpio vero, quando si vede un film animazione disney ci si accorgee subito se è un film disney. Anche questo come gli ultimi moderni film d'animiaznoe pixar e disney non sbagliano mai. Si modernizzano com è giusto ma rimane sempre quella ironia contagiosa e quella atmosfera che li contraddistingue, e anche un ottima qualità grafica naturalmente ;) .

Voto: 8,5

Red

Pensavo piu' a u nthriller quando lho visto pero' qui si parla di tuttìaltra cosa. E' un action movie a colpi di pistola,rpg, e altro che no conosoc...carino con buona dose di ironia(mi sta molto simpatico malkovic) ma niente di che tutto sommaso...

Voto: 6,5
 
Numero Uno ha scritto:
Will Hunting - Genio Ribelle


Un grande capolavoro che prende due tematiche, il genio ribelle, e la psicologia come aiuto per superare un trauma, e le mette insieme in un modo sublime. I giovani Matt Damon e Ben Affleck sono "grandi" giovani e poi ci sono i "grandi e basta" Senior Skarsgard e l'immenso Robbie Williams. Le parti più belle del film, che da come si è capito consiglio assolutamente (soprattutto su sky cinema in HD), sono le sedute tra Matt Damon e Robbie Williams. Non dico altro per non rovinare la visione del film. Vedetelo! Vedetelo! Vedetelo! :)

Lo vidi al cinema della scuola, quando avevo 17 anni... SPLENDIDO!
 
rivisto IO ROBOT.

voto 7,5

per me quando c'è smith, il film è minimo da 7 :D

visto per la prima volta Reel Steel

voto 7 (0,5 in più per avermi fatto ricordare rocky :icon_cool: )
 
alex89 ha scritto:
SOUL SURFER [Biografia/Sport/Drammatico, 2011]

nuovo-poster-per-soul-surfer-193059_medium.jpg


Biopic dedicato alla giovane campionessa di surf Bethany Hamilton che ha conquistato il campionato del mondo dopo aver perso un braccio nell'assalto di uno squalo.


Tratto da una storia vera, film che si lascia guardare con interesse, visivamente splendido tra i colori del paesaggio hawaiiano e le onde dell'oceano e non sono mancati i momenti commoventi.
Visto che è tutto reale, c'è poco da aggiungere...quindi a chi ama il mare e il mondo del surf o semplicemente è interessato alle storie vere, consiglio questo film ;)

"Non vorrei cambiare quello che mi è successo, perchè non avrei mai avuto questa possibilità di abbracciare più persone di quante non ne avrei potute abbracciare con due braccia..."

Voto: 7.5

film emozionante, molto toccante. ancor di più con le immagini reali della campionessa:icon_cool:
 
MILLENNIUM - UOMINI CHE ODIANO LE DONNE [Drammatico/Thriller, 2011]

millennium-uomini-che-odiano-le-donne-la-locandina-italiana-del-film-223629_medium.jpg


Il giornalista di successo Mikael Blomkvist, aiutato della giovane e ribelle hacker Lisbeth Salander accetta un incarico dal ricco industriale H. Vanger: indagare sulla scomparsa della nipote Harriet, avvenuta quarant'anni prima. Da allora, ogni anno un misterioso dono anonimo riapre la vicenda. Dopo mesi di ricerche, Blomkvist e Salander scopriranno la sconvolgente ed inaspettata verità.


Premettendo che non ho visto l' originale, la mia opinione si basa esclusivamente su questo remake senza avere nella mente una sorta di confronto:

Ero entusiasta prima della visione e ne sono rimasto affascinato dopo.
Manco è iniziato e già mi ha mozzato il fiato...raramente ho visto titoli di testa più belli, accompagnati da una colonnna sonora perfetta.
Nonostante le due ore e mezza abbondanti non pesa mai, è coinvolgente, teso, intrigante, il tutto diretto e guidato da un maestro come Fincher.
Il cast è di primo ordine, ma il vero motore e anima del film è Lisbeth, lei che vive nell' ombra una vita, dolorosa, scioccante e straziante, che incide il suo presente e il futuro...visto il personaggio bravissima ed eccezionale l'attrice che lo interpreta, Rooney Mara.
Tra intrecci narrativi, atmosfere dark e scene drammatiche, è tutto più di un semplice thriller...DA VEDERE ASSOLUTAMENTE!!!


Voto: 9
 
uomini che odiano le donne+la talpa

Premetto che ho visto l'originale,e ho anche letto il libro quindi conoscevo perfettamente la storia ma userò solo il film come metro di paragone...Mi aspettevo da Fincher che riuscisse là dove l'originale svedese aveva fallito,ma la sensazione di piattitudine è in entrambi, ma mentre nel primo l'attrice che interpretava Lisbeth(noomi rapace credo) è assolutamente straordinaria e da sola ha reso il film piacevole in quest'ultimo ,la pur brava Rooney Mara non lo è altrettanto....insomma visto che è un remake abbastanza recente e visto che non stiamo parlando di un capolavoro ,Finche poteva fare molto di +..
voto 6/7
La talpa ,visto oggi pomeriggio è il classico film pieno di intrighi che lentamente chiude la storia,un ottimo film di genere bene interpretato
voto 7
 
dannyanel ha scritto:
Premetto che ho visto l'originale,e ho anche letto il libro quindi conoscevo perfettamente la storia ma userò solo il film come metro di paragone...Mi aspettevo da Fincher che riuscisse là dove l'originale svedese aveva fallito,ma la sensazione di piattitudine è in entrambi, ma mentre nel primo l'attrice che interpretava Lisbeth(noomi rapace credo) è assolutamente straordinaria e da sola ha reso il film piacevole in quest'ultimo ,la pur brava Rooney Mara non lo è altrettanto....insomma visto che è un remake abbastanza recente e visto che non stiamo parlando di un capolavoro ,Finche poteva fare molto di +..
voto 6/7

Concordo sulla differenza fra le due attrici, assolutamente superiore Noomi nel film svedese.
Personalmente adoro Fincher, ma in questo lavoro proprio non mi ha convinto.
Le sensazioni di "piattitudine" di cui parli, mentre nel primo film venivano ottimamente rimpiazzate dalle originali atmosfere di quelle terre, nonche' dalla novita'cinematografica, in questo remake in effetti risultano appesantire decisamente il film.
In generale continuo a credere che il principale difetto di questo film, sia la tempistica. E'stata un'uscita troppo ravvicinata rispetto all'originale svedese.

Non e'un capolavoro, ma comunque si puo'guardare.
Specie se non si e'visto l'originale.
Voto: 6
 
alex89 ha scritto:
MILLENNIUM - UOMINI CHE ODIANO LE DONNE [Drammatico/Thriller, 2011]

millennium-uomini-che-odiano-le-donne-la-locandina-italiana-del-film-223629_medium.jpg



Voto: 9

raramente la mia fidanzata era rimasta sveglia fino a 00.00 per un film:D

non l'avevo mai visto ma grazie ai vostri commenti e voti mi ero programmato la serata. bellissimo!
 
alex89 ha scritto:
MILLENNIUM - UOMINI CHE ODIANO LE DONNE [Drammatico/Thriller, 2011]

millennium-uomini-che-odiano-le-donne-la-locandina-italiana-del-film-223629_medium.jpg

Film bellissimo, versione migliorata dell'originale tranne che per la protagonista femminile decisamente superiore la rapace;)
 
The Assassination - voto 6

A meta'tra Taxi Driver e Un Giorno di Ordinaria Follia, questo The Assassination risulta un film non del tutto riuscito.
Il ritmo lento non annoia, ma talvolta risulta fine a se stesso.
Qualche piano-sequenza di troppo e l'eccessiva lunghezza di alcune scene ne penalizzano molto il risultato.
Sean Penn, stranamente, leggermente sopra le righe.

Guardabile
 
VillaLobos81 ha scritto:
Concordo sulla differenza fra le due attrici, assolutamente superiore Noomi nel film svedese.
Personalmente adoro Fincher, ma in questo lavoro proprio non mi ha convinto.
Le sensazioni di "piattitudine" di cui parli, mentre nel primo film venivano ottimamente rimpiazzate dalle originali atmosfere di quelle terre, nonche' dalla novita'cinematografica, in questo remake in effetti risultano appesantire decisamente il film.
In generale continuo a credere che il principale difetto di questo film, sia la tempistica. E'stata un'uscita troppo ravvicinata rispetto all'originale svedese.

Non e'un capolavoro, ma comunque si puo'guardare.
Specie se non si e'visto l'originale.
Voto: 6

:eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap:
sono curioso di vederlo!!
 
Indietro
Alto Basso