dannyanel
Digital-Forum Platinum Master
Se il critico e'serio, difficilmente toppera' ma non e'importante questo quanto il TUO giudizio.
L'unico critico attendibile e' e sara' sempre lo spettatore, con le sue esperienze e le sue conoscenze. E' in base a quelle che forma una sua "statura" cinematografica.
Prendiamo ad esempio un abbonato al pack cinema di sky, che magari guarda solo quello che passa sky. E'naturale che fra tanti trashoni che si ritrova mese per me poi becca un 12 anni schiavo (esempio) e grida al capolavoro. Film a MIO giudizio ottimo, ma non certamente un capolavoro.
Perche' 12 anni schiavo e'un ottimo film? Perche' ha uno stile asciutto, ricorda i classici del passato ed e'girato divinamente. Basta per essere un capolavoro? PER ME, PER LE MIE ESPERIENZE CINEMATOGRAFICHE assolutamente no; perche'? Perche'manca di genialita', innovazione, manca quel peso specifico che lo avrebbe consegnato direttamente alla storia.
Ora prendiamo La grande bellezza. PER ME e'un capolavoro. Eppure se qualcuno viene a dirmi che non lo e' io non solo l'accetto ma sono pronto a discuterne e addirittura a cambiare idea se il mio interlocutore dovesse dimostrarmi coi fatti che mi sto sbagliando.
Se invece uno viene a dirmi che 12 anni schiavo o The butler sono capolavori, li ascolto giusto per educazione.
Ottimo ragionamento........