In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Stasera ,ad esempio,su cinema max la stirpe del male....
Visto, sembra ai vari "Paranormal Activity" ed è interamente ripreso con telecamere amatoriali, videosorveglianza, ecc... tecniche di ripresa lontane dai film tradizionali, che possono piacere o meno.
Voto: 6
 
Un compleanno da leoni
Voto 6
Gli autori sono gli stessi di una notte da leoni quindi mi aspettavo molto di più, prima parte noiosa(ho avuto un paio di volte la tentazione di cambiare canale), seconda parte abbastanza divertente che strappa più di qualche risata e "salva" il film, il 6 lo merita
 
Un compleanno da leoni
Voto 6
Gli autori sono gli stessi di una notte da leoni quindi mi aspettavo molto di più, prima parte noiosa(ho avuto un paio di volte la tentazione di cambiare canale), seconda parte abbastanza divertente che strappa più di qualche risata e "salva" il film, il 6 lo merita

Io l'ho dovuto vedere in 3 parti per quanto m'ha annoiato :D

Voto 4
 
12 anni schiavo

Indiscutibilmente un bel film, uno di quei titoli che sicuramente sono belli quasi oggettivamente. Un film classico, su un tema credo gia affrontato molte volte, che pero' ho trovato cmq superiore rispetto alla media di una normale bella biografia e questo soprattutto grazie a questo nuovo grande regista. Infatti ho trovato le inquadrature ed ogni scelta nelle varie sequenze mai scontante, mai banali. Inoltre bella l'atmosfera creata sia dalle bellissime ambientazioni che dalle canzoni cantate dai personaggi. Ottimo cast per un ottimo film insomma, forse il finale un po' frettoloso, ma se questa è la storia... allora ok.

Voto: 8/8.5
 
12 anni schiavo

Gran bel film, è stato un piacere guardarlo nonostante il tema sia abbastanza forte.

Voto: 8

Non STOP


Ho cominciato a guardarlo con l'aspettativa che non fosse stato un granchè, invece mi sono ricreduto subito, mi è piaciuto tanto e si guarda con piacere e non è per nulla banale.

Voto 7,5
 
Pompei

Banale. Banalità a livelli supersonici. Lho visto sperando di vedere un prodotto che intratteneva anche grazie al 3d, ma purtroppo ha prevalso la noia. Le bellissime cmq immagini ed effetti speciali, vengono purtroppo in secondo piano davanti ad una trama piena di scopiazzamenti di ogni genere, e con protagonisti senza un pizzico di anima. Non mi aspettavo niente di che, ma insomma una storia cosi' inutile no. Ottima cmq la qualità del 3d e anche la regia non è per niente male in molto frangenti.

Voto: 5.5
 
Pompei è bello per le ricostruzioni storico-scientifiche che secondo me sono abbastanza attendibili, con grafiche spettacolari senza un abuso eccessivo di computer grafica abbinate all'uso di ricostruzioni reali o modellini delle ambientazioni. I personaggi, non so il senatore, saranno per lo più inventati, e si chiede perchè a un certo punto alcuni non pensano solo a salvarsi. Tra i personaggi per me si salva il gladiatore nero con la voce del buon Alessandro Rossi.
Voto: 6,5.
 
Cabin Fever voto 8

Grottesco, splatter, ironico, stupido. C'e' tutto nell'esordio alla regia di Eli Roth.
Citazionista all'ennesima potenza (Lynch, Tarantino, Raimi, Carpenter), il film trascina lo spettatore in un viaggio all'inferno raccapricciante e demenziale allo stesso tempo; un festival "no-sense" che strizza l'occhio ai prodotti di genere anni 70 e 80.
Indimenticabile il fucile per "negri".

Tuttora il migior film di Roth.
 
Non-Stop

Visto perché sono un discreto appassionato di questo genere di film "tra le nuvole" (se fatti bene, ovviamente). Avevo già visto altri film di Collet-Serra (l'esordio con "La Maschera di Cera" e "Unknown" ancora con Liam Neeson). Beh, è un buon film, fino alla fine si vuole capire cosa sta succedendo e dunque svolge egregiamente il suo compito.

Voto: 7
 
Un compleanno da leoni
Voto 6
Gli autori sono gli stessi di una notte da leoni quindi mi aspettavo molto di più, prima parte noiosa(ho avuto un paio di volte la tentazione di cambiare canale), seconda parte abbastanza divertente che strappa più di qualche risata e "salva" il film, il 6 lo merita

Non capirò mai la logica di questi film.
Pinco e Pallino scrivono "Una Notte da Leoni" ed è un capolavoro (e ci sta, è un bel film). Decidono di scrivere e dirigere un loro film sulla stessa falsariga ed esce una m***a. Credo che la promozione faccia la differenza. Non l'ho ancora visto, ma dalle critiche lette penso che salterò.
 
Ti dirò, è una mezza schifezza quello è vero, come ho detto per 2/3 del film ho sbadigliato, però l'ultima parte è stata carina, considera però che l'ho vista durante una sera in cui non avevo assolutamente nulla da fare ma solo da tempo da perdere:D
 
La Bella e la Bestia
Voto 7
Sarà che amo le rivisitazioni dei grandi classici(tipo il grande e potente oz che mi è piaciuto tantissimo) questo film mi è piaciuto per la storia e le ambientazioni, promosso!
 
La Bella e la Bestia invece avrei preferito una trama più disneyana, in modo che con le tecniche e grafiche attuali, avessero potuto osare ancora di più, animando e dando la voce agli oggetti.
Voto: 6
 
Smetto Quando Voglio
Piacevole commedia italiana , la storia è molto divertente e anti convenzionale , riesce a mettere in rilievo un problema che affligge il nostro paese negli ultimi anni , ovvero la non realizzazione dei cervelli più brillanti . In questo caso i personaggi per trovare una una giusta collocazione sono costretti a cimentarsi in una nuova e poco onorevole, oltre che illegale , attività , quale quella dello spaccio , scaturendo così una serie di reazioni divertenti ed esilaranti .
Voto : 6,5

Sugar Man
La storia di questo documentario è incredibile , ti lascia senza parole !!! Inizia con un interrogativo di base , chi era " Sugar Man " ? Che fine aveva fatto Sixto Rodriguez ?
Poi capisci quanto la vita gli sia stata ingiusta , come un fenomeno di quel genere non abbia mai raggiunto il successo che meritava , e come ingenuamente non si sia mai reso conto che in una lontana parte del mondo venisse considerato una celebrità , un eroe ; e poi finisci con il domandarti come tutto questo sia stato possibile.
Voto : 7

The Counselor - Il Procuratore
Non mi sembra un film ben riuscito , ma mi sembra un insieme di elementi senza avere un'identità definita , il cast è sicuramente eccellente , ma nessuna interpretazione è da considerare memorabile , la regia ha dei difetti , la sceneggiatura è poco chiara e approssimativa . L'unica scena degna di nota è il rapporto sessuale tra Cameron Diaz e una Ferrari !!!
Voto : 5

Dallas Buyers Club
Film molto emozionante , molto bella la sceneggiatura che tratta la vera storia di Ron Woodroof , uomo rude e omofobo stroncato dall'HIV , Matthew McCanaughey riesce ad interpretare perfettamente questo personaggio apportando un'incredibile trasformazione fisica , e riesce a farlo rappresentando interamente e completamente questo complesso personaggio dalla sua omofobia alla sua compassione e disperazione ; McCanaughey viene accompagnato da un bravissimo Jared Leto che truccato all' occorrenza si cala nei panni del transgender Rayon .
Voto : 7,5

Limitless
Tutto il film gira attorno ad uno speciale farmaco , che permette di ampliare la mente , di capire concetti complessi e di fatto di migliorare la vita delle persone ; l' assunzione di tale farmaco porta delle ripercussioni su tutto il film , infatti la luce dell' immagine si accende e il regista cerca di dare un senso di ampiezza e profondità che porta quasi un senso di confusione , stessa confusione che vive Eddi Morra , interpretato da Bradley Cooper , scrittore di basso profilo che vedrà trasformata la propria vita.
Voto: 6
 
Comunque, come ho già avuto modo di dire, ci sarà un motivo se certi film sono INEDITI in Italia. Discorso che vale per almeno il 90% di tali film.


Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
 
Killing Season
Discreto film di azione quasi in stile film TV però mi aspettavo di più da attori come De Niro/Travolta e una storia un po' più sostanziosa.
Voto: 6

In un mondo migliore
Film sull'amicizia di due ragazzini, uno traumatizzato da una grave perdita che lo portano ad agire in modo violento e irrazionale. Alle vicende si alterna la storia del padre dell'altro, medico volontario in Africa, dove opera in una sorta di campo profughi tra emergenze mediche e atrocità. Belle le ambientazioni e le inquadrature sia nei paesi nordici che in Africa.
Voto: 7,5
 
Free Birds - Tacchini in fuga
Qualcosa in più dei soliti film 3D fatti solo per sfruttare il 3D, la storia che diventa interessante grazie al viaggio nel passato, ma anche belle gag tra i personaggi e qualche buon insegnamento per i più piccoli.
Voto: 6,5
 
Eraserhead voto 9

L'esordio piu'scioccante, allucinante e disturbante di un regista dietro la macchina da presa.
Visionario e deviato, Eraserhead risulta essere una pellicola ai limiti del sostenibile. Le leggende che gli girano attorno, non si contano.
L'inizio folgorante di una delle menti piu'geniali e impenetrabili della settima arte.

1978, ladies and gentleman, David Lynch.
 
Eraserhead voto 9

L'esordio piu'scioccante, allucinante e disturbante di un regista dietro la macchina da presa.
Visionario e deviato, Eraserhead risulta essere una pellicola ai limiti del sostenibile. Le leggende che gli girano attorno, non si contano.
L'inizio folgorante di una delle menti piu'geniali e impenetrabili della settima arte.

1978, ladies and gentleman, David Lynch.


.....quotato pienamente
 
Indietro
Alto Basso