egiovanni85
Digital-Forum Master
- Registrato
- 9 Ottobre 2007
- Messaggi
- 678
Di sicuro manca la copertura
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ecco....è un po' che volevo dirlo: questo thread non mi è mai piaciuto fin dall'inizio perchè è proprio sbagliato!Pigmos ha scritto:Che il DTT debba sfondare, è una cosa imposta per legge, che il processo, invece, sia guidato da una legge della domanda e dell'offerta è un'altra cosa.
giuseppeBG ha scritto:Il problema della "parabola" è che poi se vuoi vedere qualcosa devi farti un abbonamento a Sky alla modica cifra di 40/50 Euro al mese.
CIAo
Beppe
imperatore666 ha scritto:questo perchè sia mediaset che rai hanno deciso di puntare sul DTT con tutte le limitazioni che esso comporta![]()
mah...questa non mi è chiara! l'Italia è uno dei Paesi europei dove al contrario la ricezione della tv avviene molto più via etere che attraverso altri mezzi. In Germania ad esempio è utilizzatissimo il sat, così come il cavo. Forse se in altri paesi non riscontri questa corrente di opinione pro-sat è proprio perché in realtà lì la situazione è quasi ribaltata. Il satellite è un mezzo di trasmissione capace di fare tutto quello che fa la tv via etere, con moltissima banda potenziale in più! A me sembra piuttosto strano che ci si ostini per l'appunto su un sistema terrestre che, rispetto al satellite, è solo perdente! (il problema degli eventi criptati sarebbe facilmente superabile tramite una smart card da rilasciare agli italiani, sul modello della tv svizzera).semolato ha scritto:Mah... L'Italia è l'unico paese che conosco dove c'è una corrente di opinione pro-sat che afferma che la televisione terrestre deve scomparire.
Rai e Mediaset puntano sul DTT per mantenere la situazione di dupolio pubblicitario inalterata.semolato ha scritto:E già. E non lo hanno certo fatto perché, con un intreccio di malaffare politico-economico unico in Europa, Sky è riuscita ad ottenere una posizione di monopolio che sfrutta in maniera indecente... No vero?
Forse perchè la situazione politico/televisiva dell'Italia è unica nel suo genere.semolato ha scritto:Mah... L'Italia è l'unico paese che conosco dove c'è una corrente di opinione pro-sat che afferma che la televisione terrestre deve scomparire. Un motivo ci sarà pure, o no? Bitta, mettiti una cassetta dei Pooh, e auguri con le vendite.![]()
La RAI ha puntato sul DTT?imperatore666 ha scritto:questo perchè sia mediaset che rai hanno deciso di puntare sul DTT con tutte le limitazioni che esso comporta![]()
Ed io ritorno a dire le stesse cose. la televisione terrestre è un meccanismo di trasmissione "povero" e veloce. Non richiede ricevitori particolari, tutte le televisioni sono predisposte, ora per l'analogico e fra poco per il digitale. Ad una antenna si possono collegare un numero pressocchè infinito di terminali, cosa che non è possibile per la televisione satellitare, se non usando apparecchiature particolari, ossia impianti particolari.ivanbitta ha scritto:Passare tutto al sat dovrebbe esere una decisione presa dall' alto, come avviene la conversione al dtt.
e poi si riddurrebe l' inquinamento elettromagnetico!
Tenete conto che tutti i mux ricevono dal Sat per trasmettere.
Rai, Telecom, e Mediaset utilizzano sia il satellite che i ponti terrestri.Pigmos ha scritto:E per finire, per quanto riguarda il fatto che i Mux terrestri siano alimentati da ponti satellitari, questo non è propriamente vero. Non lo è per i Mux Telecom, per esempio, non lo è per la Rai e nemmeno per AllMusic, lo è solo per Mediaset, ma questo è un discorso industriale di convenienza.