Cosa mangi oggi?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
oggi a pranzo leggero
carne di maiale ( spalla-collo-gamba ) tagliata a pezzi con olio e molti peperoncini piccanti ( molto piccanti :icon_twisted: ) + fegato a pezzettini
stasera molto leggero del thè :D
 
pranzo: tortellini fatti in casa al ragù...e frutta.
cena: zighinì (piatto tipico somalo, spezzatino di carne con spezie piccanti e pomodoro) + patatine al forno!. ;)
la linea ringrazia!:badgrin:
 
goldsun ha scritto:
Questa sera farò pasta (non ho ancora deciso il tipo) che condirò con un misto di funghi raccolti da mio padre (85 anni); i funghi li preparo facendoli cuocere con olio, aglio, peperoncino e brodo; mentre la pasta starà bollendo, aggiungo ai funghi del latte (più leggero della panna).
e anche molto fine nel ragù.. il latte.. chebuonooooooooo
 
Pasta fatta in casa, con il sugo di pomodoro, la pasta
si chiama "mparrettati" in dialetto, vengono fatti con farina e olio,
poi tagliati a pezzetti, e infine sfilati uno per uno, con un bastoncino
sottilissimo di ginestra rinsecchito, detto "zziparenu".
Per secondo, coniglio con patate al forno.....
dopo il solito ruttino...a vedere le partite...:D :D :D
 
a pranzo affettato di prosciutto e mortadella con pane casarau.
questa sera roastbeef (come lo faccio io... che è S U P R E M O - sì lo sò sono modesto :lol: :lol: :lol: , ma vi assicuro che tutti, parenti, amici se vengono a mangiare da me lo VOGLIONO)
Ora ho fretta, più tardi vi dò la ricetta...
 
non posso vedere la carne cruda..
io oggi tagliatelle fatte in casa col ragù, spiedini e salsiccia del contadino (nel senso che è proprio da lui che la prendiamo), e patatine fritte...
 
Ecco la ricetta per il roastbeef a... modo mio :D :D
La carne (bovina) deve essere di ottima scelta; andate da un macellaio di fiducia.
Si fa appena soffriggere su tutti i lati con un po' d'olio (masimo un minuto in tutto)
Attenzione nel rigirare la carne!! non deve essere "bucata" con forchette.
Si cosparge il pezzo di carne con pepe pressandolo bene, poi si pennella il tutto con senape.
Si sistema la farne in una pirofila da forno con un filo d'olio.
Il tempo di cottura dipende dalla grandezza del pezzo di carne e dal grado di cottura che uno preferisce
A me piace al sangue; per 1kg di carne io faccio cuocere 10 minuti, poi rovescio (senza forare) la carne e la lascio in forno per altri 10 minuti.
A parte preparo una salsina che verso poi sulla carne dopo averla affettata.
Si fa bollire del brodo con olio e rosmarino tritato e piano si aggiunge della farina; è pronta quando comincia ad addensarsi
Buon appetito :D
 
moky78 ha scritto:
non posso vedere la carne cruda..
QUOTE] Pensa che io vado matto per la "tartare" carne cruda tritata che mangio spesso soprattutto d'estate.
la condisco con un tuorlo d'uovo, prezzemolo, olio, peperoncino, cipolla tritata e senape.
Fantastica
comunque ti capisco, a molti la carne cruda non piace.
Nel thread in cui racconto le mie avventure fotografiche, quando arriverò a parlare del GP di Montecarlo, ci sarà un simpatico aneddoto a questo proposito.
Vai a leggere :D :D
 
ti quoto, Goldsun.
Nella mia città di origine, qualche anno fa -in una nota trattoria del centro storico- ho mangiato una tartara di cavallo che era la fine del mondo.
Comunque "credo" che un minimo di limone o sostanza acida (aceto, p.es.) sia necessaria, per dare un minimo di macerazione alla carne.

Oggi invece, poichè mi sono alzato ad un ora "immonda" :D:D ho rimediato con un brunch in cui ho messo un po' di tutto.... a partire dal caffè, orzo, thè, pane, uova con affettato e formaggio, frutta.... :eusa_whistle:
 
pranzo domenicale

mi sono preparato un sughettino pelato e cipolla x la pasta e poi ho farcito una coscia di pollo gia' disossata con salsiccia, bieda, funghi e tutto intorno patate, un po' sul fuoco e poi via nel forno quindi una mela un clementino e x finire un tiramisu'. e mo dopo aver ripultio tutto, me ne vado a fa' na pennichella rigorosamente a TV accesa...se no, non mi prende sonno :)
 
goldsun ha scritto:
moky78 ha scritto:
non posso vedere la carne cruda..
Pensa che io vado matto per la "tartare" carne cruda tritata che mangio spesso soprattutto d'estate.
la condisco con un tuorlo d'uovo, prezzemolo, olio, peperoncino, cipolla tritata e senape.
Fantastica
comunque ti capisco, a molti la carne cruda non piace.
Nel thread in cui racconto le mie avventure fotografiche, quando arriverò a parlare del GP di Montecarlo, ci sarà un simpatico aneddoto a questo proposito.
Vai a leggere :D :D

eh, guarda, ci ho provato a mangiare anche leggermente al sangue, ma sono stata talmente male dal senso che mi faceva che non lo farò mai più! se mi linki il tread poi vado a leggere!
 
ANDREMALES ha scritto:
Comunque "credo" che un minimo di limone o sostanza acida (aceto, p.es.) sia necessaria, per dare un minimo di macerazione alla carne
Hai perfettamente ragione... nella fretta avevo dimenticato... sorry :D
 
goldsun ha scritto:
Ecco la ricetta per il roastbeef a... modo mio :D :D
La carne (bovina) deve essere di ottima scelta; andate da un macellaio di fiducia.
Si fa appena soffriggere su tutti i lati con un po' d'olio (masimo un minuto in tutto)
Attenzione nel rigirare la carne!! non deve essere "bucata" con forchette.
Si cosparge il pezzo di carne con pepe pressandolo bene, poi si pennella il tutto con senape.
Si sistema la farne in una pirofila da forno con un filo d'olio.
Il tempo di cottura dipende dalla grandezza del pezzo di carne e dal grado di cottura che uno preferisce
A me piace al sangue; per 1kg di carne io faccio cuocere 10 minuti, poi rovescio (senza forare) la carne e la lascio in forno per altri 10 minuti.
A parte preparo una salsina che verso poi sulla carne dopo averla affettata.
Si fa bollire del brodo con olio e rosmarino tritato e piano si aggiunge della farina; è pronta quando comincia ad addensarsi
Buon appetito :D

Mi hai fatto quasi venire fame goldsun...:D una curiosità però: la"salsina" come la fai ? :evil5: ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso