Cosa ne pensate di questo digitale terrestre?

MyBlueEyes ha scritto:
Gli squadrettamenti sono anche dovuti alla giovane età del digitale e per via del fatto che c'è ancora l'analogico a dare fastidio. E' fastidioso ma sono fiduciosa, anche se a casa ed in Islanda non abbiamo avuto tanti problemi come qua :(
Forse in Islanda non ci sono tutte le TV Nazionali, Regionali, Locali che ci sono in Italia.
...forse :eusa_think:
 
Sicuramente... in primis, volevo dire in Islanda e Svezia. Comunque, per problemi intendo anche quegli organizzativi, la volontà di certe TV di rimanere ancorate all'analogico, il nulla riguardo ad una LCN ufficiale... e via dicendo. A volte è davvero sconsolante.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Sicuramente... in primis, volevo dire in Islanda e Svezia. Comunque, per problemi intendo anche quegli organizzativi, la volontà di certe TV di rimanere ancorate all'analogico, il nulla riguardo ad una LCN ufficiale... e via dicendo. A volte è davvero sconsolante.
Sono pienamete d'accordo.
 
come ho gia detto, il dvbt é una grande invenzione. e all'estero funziona perfettamente sotto molti punti di vista, ma stranamente come altre cose sicuramente piu importanti, in italia no.
 
Per esempio, in Francia, con tutto il digitale, ci sono 43-44 tv locali e in tutto il Regno Unito arrivano a 9!!! Perché in Italia sono 600'000 e hanno una programmazione inutile (fatte salve quelle regionali e pochissime provinciali)?
 
Ne penso talmente bene che appena ho potuto ho acquistato la card tvsat.



Speriamo migliori con lo switch-off...

:icon_rolleyes:
 
pietro_d ha scritto:
in realtà gli ultimi canali attivati fase sperimentale sarebbero La7HD e La73D.

Se consideriamo i canali "regionali" ieri in Puglia TgNorba24...

altro canale con una qualità video super...:sad: ma la7hd è in tutta Italia o solo nelle zone switch-off?
 
glamhell ha scritto:
altro canale con una qualità video super...:sad: ma la7hd è in tutta Italia o solo nelle zone switch-off?

è un canale regionale.... ma se già mediaset presenta un falso HD con upscalatura....:happy3: :happy3: :happy3:
 
pietro_d ha scritto:
è un canale regionale.... ma se già mediaset presenta un falso HD con upscalatura....:happy3: :happy3: :happy3:
si lo so.infatti mica mi lamento della qualità video di Telenorba in sè, ma della qualità in generale.;) ps.per il discorso di la7hd?solo in zone switch-off?
 
glamhell ha scritto:
Ciao a tutti.mi piacerebbe conoscere il vostro pensiero sulla situazione del Digitale terrestre.cosa ne pensate?siete soddisfatti della qualità dei canali? (sia a livello di contenuti che a livello di qualità video).io sono abbastanza deluso.segnale che va e che viene (vabbè aspettiamo lo switch-off totale...).troppi canali inutili e di scarsa qualità.non parliamo poi della qualità video delle partite...lì è proprio uno scandalo!:mad: si vedevano meglio in analogico con i vecchi tv a tubo!ma come è possibile una cosa del genere?che senso ha fare tutta sta "rivoluzione digitale" per stare peggio di prima?il discorso cambia per l'hd.lì si che dico:"oooh qui si vede un miglioramento!".quindi, per me, fin quando l'hd non diventerà lo standard di trasmissione questo digitale terrestre resterà solo una presa per i fondelli!:evil5: fatemi sapere le vostre opinioni.;)
Ciao a tt...
IMHO, forse non si può parlare di una vera e propria rivoluzione, spesso il segnale è incostante (io per esempio combatto quotidianamente , perdendola, la mia personale battaglia con le frequenze 682/690 mhz, sportitalia e canali telecom), però per la qualità delle immagini ed il numero di canali ricevibili non c'è paragone. Purtroppo credo che le generazioni un po' avanti negli anni abbiano subito questa imposizione e trovino enormi difficoltà ad adattarsi al nuovo schema: sparisce il canale cosa devo fare??? Dove lo ritrovo? Aspettiamo con fiducia lo switch off definitivo...
 
Ottimo sulla carta ma nella pratica non è strutturato per valorizzare adeguatamente l' emittenza strettamente locale e per invogliarla a investire meglio e di più anche a livello di contenuti...a parer mio ovviam.
 
Vedo che timb da problemi a chiunque! Mi consola! Il digitale sarebbe un' ottima cosa se non fossimo in questo paese, dove tutto viene organizzato alla meno peggio. Fra un mese mi voglio divertire..
 
moky78 ha scritto:
Vedo che timb da problemi a chiunque! Mi consola! Il digitale sarebbe un' ottima cosa se non fossimo in questo paese, dove tutto viene organizzato alla meno peggio. Fra un mese mi voglio divertire..
Eh si ci divertiremo un po tutti!Speriamo...:icon_bounce:
Secondo il mio modesto parere il digitale terrestre ha un limite insormontabile.Il fatto che viene irradiato da ripetitori terrestri con le ovvie problematiche di ostacoli,riflessioni,malfunzionamenti,interferenze, ecc...
Personalmente avrei sfruttato molto di piu il satellite(che trasmette gia da anni in digitale) ovviando a tanti problemi che il segnale terrestre comporta.Spero comunque che chi prima riceveva in maniera non sufficiente l'analogico,abbia dei miglioramenti con il digitale.
 
A me il TIMB 1 non ha mai dato problemi, è il Mediaset 2 quello che ogni tanto fa apparire quadretti o fa sparire i canali per qualche secondo;)
 
il TIMB2 l'ho ricevuto solo per pochi giorni distribuiti a macchia di leopardo
 
MyBlueEyes ha scritto:
la volontà di certe TV di rimanere ancorate all'analogico,
la capisco la volonta di rimanere in analogico di buona parte delle locali... molte son prive di mezzi, e rischiano una perdita di ascolti e in certi casi la chiusura...
L'esperienza del dtt in sardegna con le locali ha dimostrato quello che andavo a dire io assieme alle locali... stanno sopravvivendo solo le piu grandi... secondo me lo stato le doveva aiutare, ad esempio non togliendo i contributi per l'emittenza locale
 
Indietro
Alto Basso