Cosa NON PIACE di Gallery

-Sandro- ha scritto:
Devi contare che quando scrivo sparato quando sono incaxxxto perdo molti dettagli e potrei far capire altro.

Io dico che esistono queste tipologie di persone:

- io, dingo, tuner :lol: : persone che vogliono la qualità.
- persone che capiscono bene cos'è la compressione e che quella che si vede è quasi sull'impresentabile, ma che nonostante tutto pur di vedere i contenuti cerca di tralasciare i dettagli della qualità
- persone che abituate allo stile italiano credono che questo è lo standard ma molto probabilmente non hanno mai visto cos'è davvero la vera qualità (basta farsi un giro su Astra e canali tedeschi)
- persone che non sanno assolutamente nulla ma che soprattutto non se importano assolutamente una mazza di come si vede/sente


quoto tutto e aggiungo che secondo me SKY sta facendo passi avanti sia come qualita' che come programmazione , su Gallery stendo un velo pietoso , qualitativamente e quantativamente non ci siamo per niente.:eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
-Sandro- ha scritto:
Era una domanda retorica :icon_rolleyes:

Sandro... onestamente la tua retorica non mi garba più di tanto, visto che non ci conosciamo mantieni la tua retorica per i tuoi amici. Grazie.
 
Boh, io non ci capisco più nulla. Sempre e solo polemiche, prima la programmazione, poi la qualità tecnica, poi questo poi quell' altro...e basta però!!! A volte ci si scorda di una cosa, cioè che chi la pensa diversamente, non per forza si trova dalla parte sbagliata o ha torto. La gente si accontenta di una certa qualità? Ma vedete che si sta parlando di televisione, non di un bene di prima necessità, ci sono persone che la televisione non la guardano nemmeno! Ci sono quelli che si accontentano e quelli che vogliono il meglio, ma questo non vuol dire che qualcuno abbia torto o sia stupido e altri abbiano ragione e siano migliori. Quanto alla solita affermazione da tifoso di qualcuno...lasciamo perdere và...:eusa_wall:
 
snap ha scritto:
Sandro... onestamente la tua retorica non mi garba più di tanto, visto che non ci conosciamo mantieni la tua retorica per i tuoi amici. Grazie.

Daii non litigate!
Io sulla qualità non mi esprimo in quanto ho un televisore piccolino, magari provo su uno grande, oppure appena monto il satellite cerco di farmi una idea.
Cmq riguardo a gallery secondo me conta molto la qualità sia video sia audio in quanto trasmettono solo film o partite,
Riguardo altri mux un compromesso si può trovare, preferisco qualche canale in più e un miglioramento di contenuti.
Questo è il mio parere personalissimo. Riguardo a gallery dategli il tempo di crescere!
Molti la paragonano a sky...ma sky costa 40 al mese per i film in prima, non 8. Al massimo possono aprire due canali e farli pagare 30 al mese, mettendo film in prima visione. (non a scapito di gallery ovvio).
 
A volte qualcuno il prezzo lo dimentica quando deve intonare i cori da tifoso. E' come paragonare un' ammiraglia con un utilitaria, è ovvio che per dotazioni, qualità delle finiture, assemblaggi e materiali utilizzati ci sia un abisso, ma è da stupidi non capire che c'è un abisso anche sul prezzo. E' tutto proporzionato.
 
gpp ha scritto:
A volte qualcuno il prezzo lo dimentica quando deve intonare i cori da tifoso. E' come paragonare un' ammiraglia con un utilitaria, è ovvio che per dotazioni, qualità delle finiture, assemblaggi e materiali utilizzati ci sia un abisso, ma è da stupidi non capire che c'è un abisso anche sul prezzo. E' tutto proporzionato.

E' vero, hanno tutto da guadagnare col tempo, sono nati adesso e sono in fase di rodaggio. E' vero che qualche film l'hanno passato un'infinità di volte in analogico, ma va bene così. A parte life, day break e dottor house, mi sembra che le serie tv siano un po' datate, io sto aspettando la serie di terminator, spero arrivi presto.
 
gpp ha scritto:
A volte qualcuno il prezzo lo dimentica quando deve intonare i cori da tifoso. E' come paragonare un' ammiraglia con un utilitaria, è ovvio che per dotazioni, qualità delle finiture, assemblaggi e materiali utilizzati ci sia un abisso, ma è da stupidi non capire che c'è un abisso anche sul prezzo. E' tutto proporzionato.

Meno male che lo dici tu, perchè se lo dicevo io...apriti cielo. Mi viene comunque da sorridere, pensando che c'è qualcuno che passa il suo tempo a cercare i pixel di colore sbagliato o a calcolare il bitrate, arrovellandosi il cervello per dare contro a tutti coloro che un servizio lo hanno pagato, ottenuto e magari ne sono soddisfatti. Meno male che c'è ancora la libertà di avere pareri discordanti. E meno male che non tutti la pensano come "qualcuno" che spara giudizi come fossero macigni. Non so come mai, ma ho sempre il sospetto che l'abbonato Sky rosichi un pò, pensando a tutti i soldi che mensilmente e annualmente mette nelle casse di News Corporation, mentre il vicino di casa spende molto (ma molto...) meno e ha comunque una piccola paytv. Magari mi sbaglio, ma è un'idea che difficilmente potrò cambiare. Senza contare che, per "qualcuno", tutto ciò che fa Mediaset fa comunque schifo. E, allora, in quel caso i discorsi stanno a zero.:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
reese ha scritto:
l'abbonato Sky rosichi un pò, pensando a tutti i soldi che mensilmente e annualmente mette nelle casse di News Corporation, mentre il vicino di casa spende molto (ma molto...) meno e ha comunque una piccola paytv.
piccola pay tv o meno quello che conta sono i contenuti. dire di avere a casa una piccola pay tv se questa poi non trasmette molti contenuti di rilievo non è che sia chissà quale grossa soddisfazione.
io sono stato abbonato a Sky fino al 2005 poi ho disdetto perché non ritenevo più consono il rapporto qualità/prezzo. e di questo passo non mi abbonerò più a Gallery. Di certo, se Sky non è calata rispetto a quando l'ho lasciata io, dubito che un abbonato Sky possa rosicare perché la differenza anche solo tra il pacchetto basilare e gallery è evidente, non solo per numero di programmi offerti.
Il fatto che siano solo 8 euro non giustifica un così forte disallineamento tra quello che Gallery pubblicizza di sè e quello che poi trasmette realmente. Riporto quello che si trova scritto tuttora a questa pagina: http://www.mediasetpremium.mediaset.it/articolo/articolo_627.shtml
che per me è ai limiti della pubblicità ingannevole:

Joi, con i titoli campioni d'incasso e le serie televisive di maggior successo.
Mya, per chi vuole emozione, intrigo, favola e commedia
Steel, per chi cerca action, thriller, science fiction e divertimento.

I contenuti di Premium Gallery sono trasmessi in esclusiva assoluta su Joi, Mya e Steel e le nuove serie tv vanno in onda a solo un mese di distanza dalla loro trasmissione negli Stati Uniti.

Bene, tutti questi numerosi titoli campioni d'incasso io su Gallery non li sto vedendo. A meno che non si intendesse i titoli campioni d'incasso di 5/10 anni fa...
I contenuti in esclusiva assoluta sono molto pochi, e non tutti, come al contrario si lascia paventare. Addirittura c'è stato ben più di un programma trasmesso a pochi giorni di distanza tra Gallery e le reti free mediaset...per non parlare della boutade delle serie trasmesse a un solo mese di distanza dagli Stati Uniti...questa è presa in giro bella e buona. :icon_rolleyes::doubt::mad:

Ricapitolando Gallery viene pubblicizzata parlando di programmi in anteprima e in esclusiva quando in realtà la maggior parte del palinsesto è fatta da repliche di programmi già visti sulla tv gratuita, altro che anteprime, altro che esclusive!
 
Ultima modifica:
Ricordiamoci che ogni giudizio è soggettivo, non sono verità assolute e incontestabili, sono soltanto considerazioni basate sui nostri gusti personali e la nostra "esperienza" passata televisiva (io per esempio molti dei titoli che parecchi giudicano "vecchi" non li avevo mai visti e li sto apprezzando adesso, quindi trovo sempre qualcosa di "nuovo" da vedere). Quanto al discorso che il pacchetto base di Sky offra di più...non sono molto d' accordo, dove sono i film durante il giorno? E la sera? Solo in alcune serate sono programmati film e non ditemi che sono più nuovi di quelli di Gallery! Spesso oltre ad essere vecchi non sono film di qualità. Io rimango del parere che in quella fascia di prezzo non ci siano rivali riguardo la programmazione, ovvio che è un mio personalissimo parere e come tale va considerato. Fermo restando che comunque, qualcosa (il numero dei film in programma) deve essere migliorata.
 
-Sandro- ha scritto:
Giusto che siamo in topic dico la mia.

Ieri ho visto i 6 canali su una tv 32' LCD SONY HD ready e siamo davvero all'indecenza assurda per qualità video. Difatti questa mia amica ha detto che non lo rinnoverà il prossimo mese.

Non mi aspettavo uno schifo del genere dopo averlo visto al mio monitor da 22'

Strano, poichè anch'io ho un tv da 32', 16/9, 100hz, Thomson, e Gallery la vedo divinamente, certi film poi sono stati una vera gioia per gli occhi in quanto a qualità tecnica, come King Kong ad esempio, forse dipenderà dal fatto che il mio tv è un crt. :D
 
gpp ha scritto:
Ricordiamoci che ogni giudizio è soggettivo, non sono verità assolute e incontestabili, sono soltanto considerazioni basate sui nostri gusti personali e la nostra "esperienza" passata televisiva
certamente, ricordo anche però che questo è vero in ogni caso: il giudizio è soggettivo non solo quando è negativo, ma anche quando è positivo! è ovvio che ognuno giudichi sempre in base ai propri parametri. mi pare superfluo ricordarlo ogni volta. purché non siano in malafede e basati su dati falsi, tutti i giudizi sono degni. sia i positivi che i negativi. non vedo la necessità di doverlo specificare ad ogni critica.

Quanto al discorso che il pacchetto base di Sky offra di più...non sono molto d' accordo, dove sono i film durante il giorno? E la sera?
ecco, come hai appena terminato di dire tu stesso. ogni critica è soggettiva. io il gradimento verso un pacchetto di canali tv non lo valuto solo in base a quanti film sono trasmessi, ma in base a quanto mi viene promesso. Il pacchetto base di Sky non ha mai promesso la visione di film eccezionali, al contrario di quanto fa Gallery. Quindi non è criticabile per il fatto che mancano dei film, perché Sky i film non li porta mai come punta di diamante della propria offerta base. Gallery invece sì.

Io rimango del parere che in quella fascia di prezzo non ci siano rivali riguardo la programmazione, ovvio che è un mio personalissimo parere e come tale va considerato.
e io ti dirò di più. Che il tuo non è solo un parere, ma è un DATO DI FATTO! al momento non c'è nessuna pay tv sulla fascia di prezzo di Gallery. Ma questa, per quanto mi riguarda, è un'altra questione. Nel senso che la mia critica si rivolge al discostamento tra quello che loro dicono di trasmettere e quello che trasmettono realmente, per quella fascia di prezzo. Se loro mi dicono che per 8 euro al mese mi fanno vedere tutto il meglio del cinema e delle serie tv in anteprima esclusiva e poi scopro che la stragrande maggioranza della programmazione è replica di programmi già trasmessi gratuitamente, io mi arrabbio, e ne ho ben donde! Quindi, ricapitolando: loro hanno deciso quel prezzo e loro hanno deciso di pubblicizzarsi a quel modo. Di conseguenza o cambiano il modo di pubblicizzarsi o applicano un'altra strategia in ogni caso. Qualunque cosa scelgano di fare, al momento su Gallery ripeto che c'è della pubblicità ai limiti dell'ingannevole. E su questo punto vi rimando anche a quello che ho scritto nel post di prima perché non mi vorrei inutilmente ripetere.
 
Ultima modifica:
le critiche sono sempre soggettive.affermi che si tratta di pubblicità ingannevole.non lo so.certo che, se lo fosse, è ingannevole tanto quanto sky che sembra che regali e invece non regala niente (lo stesso sui contenuti).basta farsi una giratina sul forum delle proteste su sky.dici che i film sono gli stessi.può darsi.però sono senza pubblicità (a differenza di sky nei suoi canali come fox) e questo non puoi negarlo.tu hai sky?lo chiedo perché quasi tutti quelli che hanno criticato sulle tue stesse basi hanno sky.niente da ridire, una scelta ottima come pay tv.però i cd. skyisti che criticano i gallery (almeno tanti) la pensano come te.Io ho solo gallery e devo dirti che sono soddifatto.questo non vuol dire che sia tutto perfetto, anzi.però voi puntate il dito sempre sulle stesse cose.
 
Perchè sottolineo spesso che i giudizi sono soggettivi? Perchè ho l' impressione che a volte, quando si scrive un giudizio si abbia la pretesa che venga riconosciuto come verità inconfutabile e univoca. Infatti quando qualcuno ha osato andare controcorrente o si è scelto una posizione che io definisco "moderata" (cioè critico sì, ma riconoscendo al contempo i meriti, che ci sono, dell' offeta), si sono aperte polemiche chilometriche che erano un batti e ribatti ripetendo sempre gli stessi concetti e nulla più. Ci sono stati interventi di qualcuno che ha iniziato a decantare le lodi di altri dove non era utile, ci sono stati post del tipo "i film fanno schifo" inseriti in discussione di cui si parlava di tutt' altro ecc. Capito adesso perchè scrivo spesso che i giudizi sono soggettivi? Perchè ritengo necessario ricordarlo a tutti indistintamente, perchè a volte anche io lo dimentico.
 
Ultima modifica:
gpp ha scritto:
Perchè sottolineo spesso che i giudizi sono soggettivi? Perchè ho l' impressione che a volte, quando si scrive un giudizio si abbia la pretesa che venga riconosciuto come verità inconfutabile e univoca. Infatti quando qualcuno ha osato andare controcorrente o si è scelto una posizione che io definisco "moderata" (cioè critico sì, ma riconoscendo al contempo i meriti, che ci sono, dell' offeta), si sono aperte polemiche chilometriche che erano un batti e ribatti ripetendo sempre gli stessi concetti e nulla più. Ci sono stati interventi di qualcuno che ha iniziato a decantare le lodi di altri dove non era utile, ci sono stati post del tipo "i film fanno schifo" inseriti in discussione di cui si parlava di tutt' altro ecc. Capito adesso perchè scrivo spesso che i giudizi sono soggettivi? Perchè ritengo necessario ricordarlo a tutti indistintamente, perchè a volte anche io lo dimentico.

Come gia ripetuto ,mi sono abbonato credendo di integrare l'offerta di sky non certo sostituirla ma dei film universal,warner catalogo esclusiva per 5 anni bla bla non si vede niente , per non parlare poi dell'assurdita dell'anteprima di Dr.House che adesso e' gia su Canale 5 , inpratica hanno fatto un tam tam mediatico ma alla fine poca roba e ribadisco trasmessa pure male , qualita video indecente ............:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty: :icon_twisted:
 
Salve,
io non mi esprimo per i contenuti però è SBAGLIATISSIMO paragonare qualsiasi cosa a SKY, basta una volta per tutte non c'entrano nulla sono due piattaforme opposte con diverse offerte.

Riguardo ai miei commenti sulla qualità per quanto possano essere soggettivi sono anche questi dati di fatto, cioè se ci sono "regole" di bitrate e questi limiti vengono superati è normale che si incominciano a vedere squadrettamenti e l'audio non è pulito ma è molto cupo (stile citofono) e tende a friggere. Questi sono dati su cui nessuno può andare contro, il risultato su cui uno li gestisce è soggettivo. A me va fa schifo ed è inaccettabile soprattutto per qualcosa a pagamento ( e per questo dico che se si continua a dare carbone a queste indecenze digitali la situazione dell'Italia non cambierà MAI) e ad altri potrebbe andare bene.
Quando mai ho detto che non hai libertà di comprarlo? Però comprarlo e dare soldi a loro ha delle conseguenze, se a te poi non importa nulla della qualità allora salta le righe in cui scrivo di quelle cose visto che non riguarda le tue priorità, semplice no?
E per questo non capisco perché se io faccio questo commento tutti contro ad offese dirette? A me non sembra di aver dato dell'imbecille, stupido, "che perde tempo a calcolare il bitrate" (PS: si chiama passione per qualcosa, e comunque non serve calcolare, basta sentire e guardare) a qualcuno (se proprio vogliamo ad andare ad offese dirette ditemelo e parto), se l'ho fatto mi sono scusato e ho discusso chiedendo il parere per il quale per una persona la pensa diversamente (es. con gpp). Le offese agli incompetenti che lavorano nelle reti non le ritiro.


@ gpp: leggi il titolo del topic, almeno qua scateniamoci su quello che non ci piace e basta :D
Comunque si tutti si lamentano vuol dire che non piace a tutti (e come hai detto tu stesso se a te piace e va bene non vuol dire che sia la verità), e credo che il lamentarsi va bene. Almeno si cerca sempre di migliore e non di adattarsi a qualcosa che non ci piace, o no?
Non so fino a che punto vale la storia del prezzo, cioè se costa poco non vuol dire che devono offrire mediocrità.



@ -ataru: guarda non lo so, sicuramente un CRT copre moltissimo, però come ho detto al primo messaggio non me l'aspettavo così perchè io l'avevo visto diverso. Evidentemente ho beccato un punto in cui sul quel canale c'era un bitrate bassissimo, cioè non si riuscivano neanche a capire le facce delle persone un altro pò...parlo di una situazione dove nessuno potrebbe dire il contrario e non sto esagerando ;)


Ciao
 
Sono d' accordo Sandro, ma io non ho detto nulla su quello che hai scritto tu! Io non ho un lcd nè un plasma e la qualità mi sembra buona o comunque accettabile, ma non commento il tuo punto di vista proprio perchè è un punto di vista altrui e come tale va tenuto in considerazione e ovvio che lo stesso pretendo che si faccia con i miei giudizi. I commenti che danno fastidio sono altri, sono quelli per presa di posizione a prescindere da tutto e di tutti e soprattutto non capisco perchè per giudicare una pay tv se ne debba paragonare un' altra. Tutto qui ;)
 
gpp ha scritto:
soprattutto non capisco perchè per giudicare una pay tv se ne debba paragonare un' altra.
giusto per chiarire ed evitare fraintendimenti, le mie affermazioni su Sky erano solo in risposta a reese, che avevano nuovamente tirato in ballo il confronto tra le due. per quanto mi riguarda, non ho nessun interesse a difendere Sky dato che ho disdetto l'abbonamento ormai 3 anni fa, proprio perché non mi andava più bene.

Perchè sottolineo spesso che i giudizi sono soggettivi? Perchè ho l' impressione che a volte, quando si scrive un giudizio si abbia la pretesa che venga riconosciuto come verità inconfutabile e univoca. Infatti quando qualcuno ha osato andare controcorrente o si è scelto una posizione che io definisco "moderata" (cioè critico sì, ma riconoscendo al contempo i meriti, che ci sono, dell' offeta), si sono aperte polemiche chilometriche che erano un batti e ribatti ripetendo sempre gli stessi concetti e nulla più.

bene, solo una precisazione: il mio "batti e ribatti" precedente con te (che se c'è stato fino a prova contraria è stato voluto da tutti e due, altrimenti non ci sarebbe stato) sul fatto della tua "posizione moderata" (critica, ma anche complimento; bastone, ma anche carota) non riguardavano l'assoluta legittimità di sottolineare anche i lati positivi dell'offerta, come può essere ad esempio l'assoluta assenza di pubblicità. Riguardavano una volontà di giustificare certi disservizi o certe mancanze che ritengo non spetta a un utente giustificare. Soprattutto nel momento in cui si fanno al contempo delle critiche, perché si corre il forte rischio di essere incoerenti. Rimarcavo insomma che se si fa una critica bisogna esserne convinti. altrimenti cercare di trovare al contempo delle giustificazioni che mitighino la critica suona un po' da indecisi, incoerenti! tanto per capirci: se tu credi che effettivamente ci siano dei motivi a favore di Mediaset allora non criticarla! O viceversa....io la vedo così. se tu non la vedi così, pazienza.
 
Ultima modifica:
Tu vedi tutto di un solo colore, insomma per te una cosa è da buttare o è da incorniciare, ma nulla è così o almeno non è così quasi mai. Ogni cosa (come ogni persona) ha i suoi punti di forza e i suoi difetti, sottolineare solo i punti di forza o solo i difetti è sbagliato, assolutamente, almeno io ragiono così, quando dò un giudizio tengo conto di tutti gli aspetti e faccio i complimenti per le cose da elogiare così come faccio le critiche per le cose da criticare. Poi ripeto, ognuno giudica come vuole, ci mancherebbe, certo che però dare dell' incoerente per questo mi sembra un pò troppo, per il resto, certo che il batti e ribatti è voluto, fa parte della dialettica che arricchisce i rapporti umani, anche su un forum che è un luogo virtuale. Poi pensala come vuoi, ma le posizioni moderate ci sono dovunque, in qualunque ambito e a me gli estremismi non piacciono. Con gli estremismi si rischia non solo di sbagliare, ma pure di offendere chi non la pensa come te, in quanto le posizioni estreme sono poco inclini al dialogo e portano spesso a usare "aggettivi" non idonei!
 
Indietro
Alto Basso