Cosa ti aspetti da Sky.......

riflettendoci un attimo, non mi spiacerebbero sui canali cinema (se gestibile con un aggiornamento software dei decoder) l'inserimento della codifica dts per l'audio e magari perchè no un canale 1080p (con qualità paragonabile ai bluray) per le primetv del mese :D

ok la finisco di sognare :badgrin:
 
Anakin83 ha scritto:
DVB-S2, tutto!
E con molto più spazio nei transponders, una maggiore cura di tutta la filiera tecnica, specie nell'attenzione ai piccoli dettagli.
Grazie. Convinceteli a accattarsi questo decoder HD :D
Quoto in pieno!
L'anno fine 2010 in uno spot comunicarono che gli abbonati HD erano il 50%, voi avete dati aggiornati?
Ma come comportarsi con tutti i decoder SD venduti?
 
Hip hop ha scritto:
4) Possibilità di saltare la pubblicità durante le registrazioni sul my sky hd
Be fare questo allo stato attuale è possibile! Una volta registrato un programma, mandi avanti la pubblicità! Se poi vorresti mandare avanti la pubblicità mentre registri e guardi, ci vorrebbe la macchina del futuro per farti andare avanti nel tempo!
 
forse è un desiderio impossibile:D
ma vorrei un bel accordo con mediaset per i diritti warner :icon_cool:
 
adesso bisogna vedere qualè il prezzo di fabbrica di un mysky hd e sapremo se a sky conviene o no cambiare gratuitamente i decoder sd al 30% degli abbonati :D
 
pietro89 ha scritto:
adesso bisogna vedere qualè il prezzo di fabbrica di un mysky hd e sapremo se a sky conviene o no cambiare gratuitamente i decoder sd al 30% degli abbonati :D

magari la notizia top secret di cui parlava caspio per marzo (ancora non definitiva) potrebbe includere anche questo chissa :D
Beh alla fine quando fecero il cambio decodifica al tempo cambiarono i decoder... tutto sta a vedere se gli conviene ovviamente ;)
 
in effetti ormai la situazione è simile:
-nel 2004 c'erano almeno 1 milione di decoder con codifca diversa da nds (praticamente gli ex abbonati tele+). oggi questo 30% con decoder sd corrisponde a circa 1,5 milioni.

-nel 2004 davano dei semplici skybox che però probabilmente costavano a loro tanto quanto oggi un mysky hd.

quindi chissà magari ci siamo... :D :eusa_think:
 
Si Pietro, il 2004 era un altro periodo economico. Forse investivano anche di più, erano appena arrivati dovevano farlo.
Nel 2012 quando Sky ha già una posizione consolidata, cambiare 1,5 milioni di decoders a gratis per un'azienda che ha visto ridursi i suoi fatturati parecchio è dura eh. Will you take the risk?
 
Eliminazione dei doppioni e miglioramento della qualità dei canali HD attuali. Insomma quello che aspettano tutti!
 
flown23go ha scritto:
x quello che sky ci ascolta? non mi aspetto niente

beh anche io la pensavo così ma con questa infornata di canali hd, che mi sembra rispecchino abbastanza le nostre wishlist, e il discorso sulle retention (se verrà messo in pratica) penso che almeno un minimo retta ce la stiano dando ;)
 
Anakin83 ha scritto:
Si Pietro, il 2004 era un altro periodo economico. Forse investivano anche di più, erano appena arrivati dovevano farlo.
Nel 2012 quando Sky ha già una posizione consolidata, cambiare 1,5 milioni di decoders a gratis per un'azienda che ha visto ridursi i suoi fatturati parecchio è dura eh. Will you take the risk?
Yes, I will...:D ma solo se si rientrasse nei costi rinunciando ad alcune frequenze ;) ecco perchè chiedevo quanto costa un mysky hd a loro...
 
_dan_ ha scritto:
beh anche io la pensavo così ma con questa infornata di canali hd, che mi sembra rispecchino abbastanza le nostre wishlist
Su questo sono d'accordo, basta vedere come ha sorpresa (molto gradita :D) c'e' il canale EspnAmerica che fa ascolti pessimi...quindi per una volta quelli di Sky hanno ascoltato gli abbonati e non guardato gli ascolti
 
Ricordo bene, il 2004... 6 mesi di buio nel passaggio da SECA a NDS a seguito di un upgrade di abbonamento :icon_rolleyes:

Comunque la situazione come dice Anakin è diversa. Difficile permettersi oggi un cambio totale gratuito di decoder. Più facile proporre forti sconti, piuttosto, facendo una campagna promozionale. Penso che a 19 € molti cambierebbero al volo il decoder SD con quello HD. Se poi rimane proprio una sacca di irriducibili, fino a 100-200.000, vedranno l'SD finché durerà poi dovranno adeguarsi.

SD che non toglierei subito, ma molto gradualmente. Ad esempio, per i canali che hanno la versione in HD io passerei anche le varianti +1/+2 e di esse rimuoverei la versione SD. I +1 e +2 sono utilizzati da molti, anche se c'è il MySky, e la necessità dell'HD di godere del timeshift potrebbe spingerli a cambiare il decoder. Poi proseguirei aumentando ancora i canali in HD e in particolare rimuovendo la versione SD di tutti i canali considerabili secondari (Fox Life, Fox Crime, Nat Geo Wild, ecc.). Una volta che praticamente tutti i canali SD hanno un loro corrispondente in HD, si può procedere a rimuovere per pacchetti, come si fece anche nel passaggio da SECA a NDS (ricordo sul Goldbox che passando sui canali Sky Cinema a inizio 2005 avvisavano che con il SECA non sarebbero stati più visibili, mentre l'avviso non era presente sugli Sky Sport): prima Cinema, poi Sport e Calcio, infine i restanti. Tutte le operazioni, naturalmente, in accordo con la disponibilità di spazio sui transponder. A livello temporale credo che il 2014 potrebbe essere una deadline più che fattibile per completare il passaggio totale all'HD.
 
Anakin83 ha scritto:
Si Pietro, il 2004 era un altro periodo economico. Forse investivano anche di più, erano appena arrivati dovevano farlo.
Nel 2012 quando Sky ha già una posizione consolidata, cambiare 1,5 milioni di decoders a gratis per un'azienda che ha visto ridursi i suoi fatturati parecchio è dura eh. Will you take the risk?
Se ha accordi commerciali con degli editori che vogliono approdare sulla piattaforma allora la rimozione dei decoder SD è giustificata....
 
Fmp ha scritto:
forse è un desiderio impossibile:D
ma vorrei un bel accordo con mediaset per i diritti warner :icon_cool:

Veramente li e' la Warner che decide e non Mediaset, per quanto riguarda i canali SD resteranno per molto tempo, ovviamente se tutti gli abbonati hanno un decoder HD non c'e' bisogno di avere lo stesso canale in SD e HD.
 
Indietro
Alto Basso