Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

su cinecinemas vidi uno dei film piu belli con Alain Delon: L'ultima notte di quiete.
regista: Zurlini Valerio
 
Comunque con il sennò del poi, a più di dieci anni dalla chiusura delle 2 pay, debbo dire che mi manca la testa che c'era dietro le scelte di Telepiù. Una sezione cinema che vale molto di più di quella attuale dove ora il magazzino ripete a mitraglia blockbuster di facile cassetta (vedi le varie saghe da Harry Potter in giù) e cinepanettoni. Mi ricordo di aver visto un sacco di film interessanti all'epoca di Telepiù, in particolar modo nella option Cinecinemas, dove mi ricordo bellissimi film francesi come ad esempio il Maestro di Scuola con Coluche. Debbo aggiungere che ciò è ancora possibile e lo dico da superpartes. Noto, purtroppo da abbonato Sky una maggiore cura da parte di Mediaset Premium nella costruzione dei palinsesti dei canali cinema e di quelli sport.

Una cosa vorrei sottolineare, facile fare un ottimo palinsesto con un canale solo (telepiù 1) e molto più difficile trovare le ottime cose quando si sceglie in maniera sciagurata di fare ben 12 canali cinema. Si rischia, e così attualmente succede su Sky di perdersi nell'enormità di robe commerciali che giustamente hanno più risalto delle cose per più cinefili.
Riguardo Premium Cinema è un buon canale di cinema e anche il neonato Cinema 2 ha una variazione di film più vecchi niente male, invece gli altri tre canali cinema non li cito neanche perchè sono penosi
 
Una cosa vorrei sottolineare, facile fare un ottimo palinsesto con un canale solo (telepiù 1) e molto più difficile trovare le ottime cose quando si sceglie in maniera sciagurata di fare ben 12 canali cinema. Si rischia, e così attualmente succede su Sky di perdersi nell'enormità di robe commerciali che giustamente hanno più risalto delle cose per più cinefili.
Riguardo Premium Cinema è un buon canale di cinema e anche il neonato Cinema 2 ha una variazione di film più vecchi niente male, invece gli altri tre canali cinema non li cito neanche perchè sono penosi

Dici? Secondo me è il contrario, in teoria avendo un solo canale dovresti prediligere film commerciali, mentre con 12 un canale o perlomeno uno spazietto si potrebbe, e sottolineo il condizionale potrebbe :D, anche trovare...
La questione dei Cinecinemas è ancora diversa sia dai canali Tele+ sia da quelli Sky perchè erano canali opzionali, salvo che per alcuni pacchetti dove erano invece compresi :)
 
Dici? Secondo me è il contrario, in teoria avendo un solo canale dovresti prediligere film commerciali, mentre con 12 un canale o perlomeno uno spazietto si potrebbe, e sottolineo il condizionale potrebbe :D, anche trovare...
La questione dei Cinecinemas è ancora diversa sia dai canali Tele+ sia da quelli Sky perchè erano canali opzionali, salvo che per alcuni pacchetti dove erano invece compresi :)

Diciamo che la verità sta nel mezzo :)
1 canale è davvero poco e quindi la qualità è gran difficile da trovare, anche se telepiù 1 ne aveva eccome.
12 canali cinema sono davvero troppi e se fai caso ogni giorno spunta sempre chi si lamenta perché fanno sempre le stesse cose, fanno sempre i film commerciali ecc ecc. Questo perché tutto va a mischiarsi in troppi canali e poi gira e rigira trovi sempre le stesse cose. Ovviamente i blockbuster avranno sempre un numero alto di passaggio rispetto alle cose più d'autore ma non è che non ce ne siano è che passano più inosservate ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
a me manca Massimo Marianella che fa la telecronaca della Serie A
 
Ve li ricordate i film di Lunedì d'autore con l'introduzione di Fausto Galosi su Tele+1?
 
Ve li ricordate i film di Lunedì d'autore con l'introduzione di Fausto Galosi su Tele+1?
Ciao, scusa la domanda ma io all'epoca ero piccolo e non abbonato: ciò significa che Tele+1 al lunedì sera coraggiosamente trasmetteva pellicole d'autore che si andavano a scontrare con i filmoni (all'epoca lo erano veramente, per importanza, qualità ed audience) di Rai1 e Canale5?
 
Si,però Tele+1 di film d'autore ne mandava due ed il primo partiva puntuale alle 20.30
 
Non mi pare ci fosse "concorrenza"... almeno non la "avvertivo" nel senso Tele+ 1 faceva la pay-tv, e le altre le tv commerciali (la tv di stato ovviamente gia faceva anche la "commerciale" :doubt:)... Non è come ora che è tutto molto più "mescolato" tra pay-tv e tv commerciale, purtroppo. La distinzione tra tv commerciale e pay-tv era più netta di come appare ora.

La cosa che forse ho gia detto e che trovavo irriguardosa, è che spesso i film mandati in assoluta prima visione tv su Tele+ 1 passavano sulle reti Fininvest ben prima di quanto ci si aspettasse...(non ricordo per legge quanto doveva trascorre tra passaggio in pay-tv e tv in chiaro... comunque non raramente capitava che non trascorreva quel tempo "ufficiale")....
 
Volevo condividere con voi un pezzo di storia... non aggiungo altro :D

6e33cf1b629ddd48d7b6d0421a87bf4d.jpg


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Di telepiù m manca la serietà dell'azienda e di come venivano trattati i suoi clienti.Sky invece tratta malissimo i sui clienti,da decoder che non funzionano in promozione per poi farti comprare decoder come per esempio per il my sky.:mad:
 
Stasera andrà in onda il film "Una vedova allegra....ma non troppo" su Rai 3,una delle prime anteprime trasmesse ai tempi da Tele+1
 
Mi ricordo!
Quando mi abbonai io era inserito come replica di prime tv dei mesi precedenti (non ricordo come le chiamava la guida programmi...)
 
Ce n'è di più vecchie (ma forse più belle :) )
 
Indietro
Alto Basso