Cosa vi manca di Telepiu e Stream?

Felicissimo possessore di due Decoder Pioneer BCT-1420 e BCT-1520, purtroppo in DVB-S è rimasto poco sull’etere, ma sono ottimi perché uno è stato collegato allo stereo di casa e ascolto le Radio che ci sono sul Sat e con l’altro ci vedo qualche sopravvissuto in FTA. Peccato che non posso usare la mia Card TivùSat perché si dovrebbe modificare, ma preferisco lasciarlo originale
Io posseggo il primissimo Pioneer BCT-1220T, che praticamente già allora era raro... visto che era forse il primissimo in Italia, rimpiazzato ben presto dal 1320T e successivi. Non l'ho mai considerato un "vero" decoder, per via delle varie limitazioni sulla ricezione (che comunque considero meno gravi di quelle imposte agli skybox). A differenza dei successivi, il firmware la parte chiamata "main firmware" non era sostituibile se non dissaldando gli integrati di memoria, era solo "patchabile" attraverso gli aggiornamenti di Tele+/sky (resettabili tramite una procedura, scoperta molti anni dopo su Internet).... L'unica cosa positiva è che era stabilissimo nel cambio canale e in tutto, a differenza dei successivi... Mai impallato una volta. Forse proprio per come era "blindato" il firmware...

Purtroppo intorno al 2006 presumo la gestione sky dei decoder seca, lo mandava in crisi (azzeramento dei canali), motivo per cui gli riprogrammai la piccola eeprom in modo da rimanere escluso dalla parte "interattiva" (la versione Mediahighway per l'Italia) e non ricevere alcun aggiornamento (col reset ritornò alla grafica "rossa" perdendo qualche funzionalità come il tasto della lista canali in sovraimpressione)... La modifica funzionò, ma mi spiace averlo modificato nell'HW(e purtroppo anche maluccio)... modifica che si rivelò anche inutile a breve termine, visto che il Mediahighway di lì a poco venne abbandonato da Sky, e il problema che lo affliggeva si sarebbe risolto da solo.
 
Ultima modifica:
nel 2004 il mio goldbox nokia fu praticamente fatto fuori da un'aggiornamento di sky.
( un po in stile apple/samsung di questi giorni).
Mi dispiace perche' a quest'ora avrei avuto il goldbox funzionante e sarebbe stato bello poterlo accenderlo ora e ricordarsi come funzionava nel dettaglio!
 
Ultima modifica:
nel 2004 il mio goldbox nokia fu praticamente fatto fuori da un'aggiornamento di sky.
( un po in stile apple/samsung di questi giorni).
Mi dispiace perche' a quest'ora avrei avuto il goldbox funzionante e sarebbe stato bello poterlo accendere ora e ricordarsi come funzionava nel dettaglio!

Perché fatto fuori? Non era tra i modelli nokia patchabili via pc?
Puoi in ogni caso resettarlo in qualche modo (le patch sono resettabili e torna alla grafica con banner rosso della prima D+). Gli aggiornamenti di Tele+/Sky non sostituivano il -cosiddetto nei goldbox- main firmware. Se c'è questa possibilità sul mio vetusto 1220T, credo ci sia su tutti gli altri modelli di goldbox... Nel mio caso è bastato collegare a massa un pin apposito della scheda madre e riaccendere il decoder.
Più probabilmente puoi farlo comodamente con una procedura via telecomando, senza nemmeno aprirlo...
 
Ultima modifica:
Perché fatto fuori? Non era tra i modelli nokia patchabili via pc?
Puoi in ogni caso resettarlo in qualche modo (le patch sono resettabili e torna alla grafica con banner rosso della prima D+). Gli aggiornamenti di Tele+/Sky non sostituivano il -cosiddetto nei goldbox- main firmware.

se schiaccio il bottone sul davanti si sente un rumore all'interno del decoder, e non si accende.
Dopo che schiaccio mille volte raramente il decoder si accende. ma e' rarissimo.
Prima dell'aggiornamento funzionava benissimo, e alla fine ho dovuto sostituirlo con il decoder sky di latta senno' nn vedevo nulla.
I tempi sono molto sospetti.
 
Ah ok, no avevo capito... pensavo intendessi che le modifiche di sky avessero limitato fortemente le funzioni del decoder rispetto a prima volutamente, non che fosse inutilizzabile.
In ogni caso, il reset di cui ti ho parlato poteva risolvere ;) Condivido il tuo sospetto.
 
Ah ok, no avevo capito... pensavo intendessi che le modifiche di sky avessero limitato fortemente le funzioni del decoder rispetto a prima volutamente, non che fosse inutilizzabile.
In ogni caso, il reset di cui ti ho parlato poteva risolvere ;) Condivido il tuo sospetto.

non ho neanche piu' una tv con la scart! :)
 
Ma il cine cinemas tre di colore verde arrivò mai? Io non me lo ricordo proprio mi ricordo l’uno e il due di colori blu e rosso mi manca il rosso molto perché di notte trasmetteva i film porno. No erotici eh proprio porno
 
Ma il cine cinemas tre di colore verde arrivò mai? Io non me lo ricordo proprio mi ricordo l’uno e il due di colori blu e rosso mi manca il rosso molto perché di notte trasmetteva i film porno. No erotici eh proprio porno
Non mi pare sia mai arrivato, però nel pacchetto c'era Cine Classics ;-)
 
Il Cinecinemas verde fu pubblicizzato ed era già presente sui depliants e sulle scatole dei decoder...ma poi mai lanciato.Era invece presente in Francia
 
Personalmente di Tele+ non mi manca nulla, poca scelta e qualità discutibile di ricezione (almeno da me, poi da altri magari si vedeva perfettamente sempre)
A Stream non ci siamo arrivati quindi non saprei, avevamo disdetto prima.
 
Personalmente di Tele+ non mi manca nulla, poca scelta e qualità discutibile di ricezione (almeno da me, poi da altri magari si vedeva perfettamente sempre)
Tele+ analogico, ma in digitale satellitare arrivava ovunque senza problemi.
A Stream non ci siamo arrivati quindi non saprei, avevamo disdetto prima.
Anche lei in Digitale Satellitare. Inizialmente anche via cavo e tra l'altro su questo mezzo comprendeva anche le tre Telepiù (1,2,3).
 
Tele+ analogico, ma in digitale satellitare arrivava ovunque senza problemi.

Dove abitavo anni fa abbiamo avuto sempre un pò di problemi, non dico che non si vedeva ma a volte appariva un disturbo in trasparenza piuttosto fastidioso, a Stream non ci siamo arrivati perchè alla fine tirando due somme si pagava qualcosa per vedere spesso film già acquistati mesi prima, così mio padre fece disdetta.
 
https://www.youtube.com/watch?v=V3amwxIGTWo Non sapevo che prima della partita i giocatori si presentavano personalmente durante la formazione compreso l'allenatore. Es. Buffon portiere Italia. Vieri attaccante Italia. La grande cura dei particolare che si è persa con Sky. Arrivavano a questi livelli ma con Sky si è perso tutto
 
https://www.youtube.com/watch?v=V3amwxIGTWo Non sapevo che prima della partita i giocatori si presentavano personalmente durante la formazione compreso l'allenatore. Es. Buffon portiere Italia. Vieri attaccante Italia. La grande cura dei particolare che si è persa con Sky. Arrivavano a questi livelli ma con Sky si è perso tutto

Veramente, veramente bello questo video! Ah che nostalgia e anche il Caressa di quei tempi era tanta roba
 
Adesso la grafica è cambiata completamente. E non perdono tempo prezioso per la pubblicità ;-)
Per quanto semplice e "piatta" la grafica e il font di Tele+/D+ erano caratteristiche della piattaforma, presenti ovunque e conferiva un che di ordinato; erano le stesse perfino nei bollettini e comunicazioni cartacee :), in particolare il font e l'aspetto "piatto" (i colori e le forme potevano differenziarsi). Quelle attuali invece non hanno ad esempio un font tipico per tutti i canali (quelli prodotti di Sky), programmi, cartelli, promo ecc, e cambiano spesso... Io preferivo quella di prima, che non si è più vista da nessuna parte. Apparentemente quella della Rai attuale sembrerebbe voler avere quell' "ordine" grafico, ma poi in realtà ce l'ha limitatamente ai promo e nemmeno sempre.
 
Questo dettaglio proprio non me lo ricordavo!
Durò una sola stagione (2001-2002, mentre non venne riproposto l'anno successivo, l'ultimo di Tele+) e venne "copiato" dalla NFL, più precisamente dalla ESPN (che allora trasmetteva il Sunday Night)
 
Durò una sola stagione (2001-2002, mentre non venne riproposto l'anno successivo, l'ultimo di Tele+) e venne "copiato" dalla NFL, più precisamente dalla ESPN (che allora trasmetteva il Sunday Night)

Ma avevano registrato tutti i giocatori e lo facevano per tutte le partite, o solo per i big match?
 
Indietro
Alto Basso