Salve, sono nella stessa situazione degli altri. Non ritenendo giusta la richiesta di ulteriori 149 euro per l'upgrade ho dato disdetta.
Ho letto che alcuni non capiscono la logica di questo comportamento.
Da parte mia è presto detta.
Sono un cliente full da 8 anni e non ho mai ricevuto alcun tipo di promozione o sconto. Per anni ho visto l'azienda offrire offerte e super offerte ai nuovi abbonati e nulla per i vecchi (Mi si può obbiettare che, avendo io già tutto non conveniva a loro propormi uno sconto su ciò che già pagavo stando zitto, ma resta il fatto che avrebbero anche potuto fare offerte del tipo gli abbonati da tot tempo pagano il 10% in meno i film in pay per view, non gli sarebbe costato poi molto e sarebbe servito comunque a incrementare il loro fatturato, ma niente!)
Alla mia richiesta di upgrade mi sono stati chiesti 149 eruo, ho fatto presente che ne avevo già pagati 100 a suo tempo e ho domandato se quei 100 sarebbero stati scalati, ovviamente no.
Così ho deciso che mi sono stufato, può sembrare poco logico ma la semplice constatazione che la differenza tra l'attuale offerta di 3 mesi full a 49 euro contro i 201 pagati normalmente da me è di 152 euro , cioè 2 euro in più del costo dell'upgrade, mi fa capire che restando un cliente silenzioso sarò solo spremuto a più non posso. Così ho disdetto. In poco più di 15 giorni mi sono state fatte 3 offerte, al momento la più alta consiste in uno sconto di 80 euro, non intendo pagare nemmeno un eruo in più per myskyhd, così ho deciso che se non mi offriranno uno sconto maggiore passerò al digitale.
avrò meno canali di cinema e meno serie tv ma risparmierò 564 euro l'anno, abbastanza per affittare un buon numero di blu ray disk (vero hd) e comprarmi un pvr di mia proprietà. (oltretutto ora sky ha maggiori problemi a trasmettere i canali rai e in futuro con la nuova piattaforma satellitare mediaset/rai ne avrà ancora di più)
Non credo che la soluzione migliore per far capire a sky che sbaglia a trattare in questo modo i suoi vecchi abbonati sia di stare fermi e zitti in attesa di futuri sconti, penso che se saranno in molti a fare come me prima o poi qualcuno penserà bene di rivedere la politica degli upgrade verso gli abbonati di vecchia data.
Ho letto che alcuni non capiscono la logica di questo comportamento.
Da parte mia è presto detta.
Sono un cliente full da 8 anni e non ho mai ricevuto alcun tipo di promozione o sconto. Per anni ho visto l'azienda offrire offerte e super offerte ai nuovi abbonati e nulla per i vecchi (Mi si può obbiettare che, avendo io già tutto non conveniva a loro propormi uno sconto su ciò che già pagavo stando zitto, ma resta il fatto che avrebbero anche potuto fare offerte del tipo gli abbonati da tot tempo pagano il 10% in meno i film in pay per view, non gli sarebbe costato poi molto e sarebbe servito comunque a incrementare il loro fatturato, ma niente!)
Alla mia richiesta di upgrade mi sono stati chiesti 149 eruo, ho fatto presente che ne avevo già pagati 100 a suo tempo e ho domandato se quei 100 sarebbero stati scalati, ovviamente no.
Così ho deciso che mi sono stufato, può sembrare poco logico ma la semplice constatazione che la differenza tra l'attuale offerta di 3 mesi full a 49 euro contro i 201 pagati normalmente da me è di 152 euro , cioè 2 euro in più del costo dell'upgrade, mi fa capire che restando un cliente silenzioso sarò solo spremuto a più non posso. Così ho disdetto. In poco più di 15 giorni mi sono state fatte 3 offerte, al momento la più alta consiste in uno sconto di 80 euro, non intendo pagare nemmeno un eruo in più per myskyhd, così ho deciso che se non mi offriranno uno sconto maggiore passerò al digitale.
avrò meno canali di cinema e meno serie tv ma risparmierò 564 euro l'anno, abbastanza per affittare un buon numero di blu ray disk (vero hd) e comprarmi un pvr di mia proprietà. (oltretutto ora sky ha maggiori problemi a trasmettere i canali rai e in futuro con la nuova piattaforma satellitare mediaset/rai ne avrà ancora di più)
Non credo che la soluzione migliore per far capire a sky che sbaglia a trattare in questo modo i suoi vecchi abbonati sia di stare fermi e zitti in attesa di futuri sconti, penso che se saranno in molti a fare come me prima o poi qualcuno penserà bene di rivedere la politica degli upgrade verso gli abbonati di vecchia data.