Costo attivazione MySKyHD

Salve, sono nella stessa situazione degli altri. Non ritenendo giusta la richiesta di ulteriori 149 euro per l'upgrade ho dato disdetta.
Ho letto che alcuni non capiscono la logica di questo comportamento.
Da parte mia è presto detta.
Sono un cliente full da 8 anni e non ho mai ricevuto alcun tipo di promozione o sconto. Per anni ho visto l'azienda offrire offerte e super offerte ai nuovi abbonati e nulla per i vecchi (Mi si può obbiettare che, avendo io già tutto non conveniva a loro propormi uno sconto su ciò che già pagavo stando zitto, ma resta il fatto che avrebbero anche potuto fare offerte del tipo gli abbonati da tot tempo pagano il 10% in meno i film in pay per view, non gli sarebbe costato poi molto e sarebbe servito comunque a incrementare il loro fatturato, ma niente!)
Alla mia richiesta di upgrade mi sono stati chiesti 149 eruo, ho fatto presente che ne avevo già pagati 100 a suo tempo e ho domandato se quei 100 sarebbero stati scalati, ovviamente no.
Così ho deciso che mi sono stufato, può sembrare poco logico ma la semplice constatazione che la differenza tra l'attuale offerta di 3 mesi full a 49 euro contro i 201 pagati normalmente da me è di 152 euro , cioè 2 euro in più del costo dell'upgrade, mi fa capire che restando un cliente silenzioso sarò solo spremuto a più non posso. Così ho disdetto. In poco più di 15 giorni mi sono state fatte 3 offerte, al momento la più alta consiste in uno sconto di 80 euro, non intendo pagare nemmeno un eruo in più per myskyhd, così ho deciso che se non mi offriranno uno sconto maggiore passerò al digitale.
avrò meno canali di cinema e meno serie tv ma risparmierò 564 euro l'anno, abbastanza per affittare un buon numero di blu ray disk (vero hd) e comprarmi un pvr di mia proprietà. (oltretutto ora sky ha maggiori problemi a trasmettere i canali rai e in futuro con la nuova piattaforma satellitare mediaset/rai ne avrà ancora di più)
Non credo che la soluzione migliore per far capire a sky che sbaglia a trattare in questo modo i suoi vecchi abbonati sia di stare fermi e zitti in attesa di futuri sconti, penso che se saranno in molti a fare come me prima o poi qualcuno penserà bene di rivedere la politica degli upgrade verso gli abbonati di vecchia data.
 
picciecri ha scritto:
Salve, sono nella stessa situazione degli altri. Non ritenendo giusta la richiesta di ulteriori 149 euro per l'upgrade ho dato disdetta.
Ho letto che alcuni non capiscono la logica di questo comportamento.
Da parte mia è presto detta.
Sono un cliente full da 8 anni e non ho mai ricevuto alcun tipo di promozione o sconto. Per anni ho visto l'azienda offrire offerte e super offerte ai nuovi abbonati e nulla per i vecchi (Mi si può obbiettare che, avendo io già tutto non conveniva a loro propormi uno sconto su ciò che già pagavo stando zitto, ma resta il fatto che avrebbero anche potuto fare offerte del tipo gli abbonati da tot tempo pagano il 10% in meno i film in pay per view, non gli sarebbe costato poi molto e sarebbe servito comunque a incrementare il loro fatturato, ma niente!)
Alla mia richiesta di upgrade mi sono stati chiesti 149 eruo, ho fatto presente che ne avevo già pagati 100 a suo tempo e ho domandato se quei 100 sarebbero stati scalati, ovviamente no.
Così ho deciso che mi sono stufato, può sembrare poco logico ma la semplice constatazione che la differenza tra l'attuale offerta di 3 mesi full a 49 euro contro i 201 pagati normalmente da me è di 152 euro , cioè 2 euro in più del costo dell'upgrade, mi fa capire che restando un cliente silenzioso sarò solo spremuto a più non posso. Così ho disdetto. In poco più di 15 giorni mi sono state fatte 3 offerte, al momento la più alta consiste in uno sconto di 80 euro, non intendo pagare nemmeno un eruo in più per myskyhd, così ho deciso che se non mi offriranno uno sconto maggiore passerò al digitale.
avrò meno canali di cinema e meno serie tv ma risparmierò 564 euro l'anno, abbastanza per affittare un buon numero di blu ray disk (vero hd) e comprarmi un pvr di mia proprietà. (oltretutto ora sky ha maggiori problemi a trasmettere i canali rai e in futuro con la nuova piattaforma satellitare mediaset/rai ne avrà ancora di più)
Non credo che la soluzione migliore per far capire a sky che sbaglia a trattare in questo modo i suoi vecchi abbonati sia di stare fermi e zitti in attesa di futuri sconti, penso che se saranno in molti a fare come me prima o poi qualcuno penserà bene di rivedere la politica degli upgrade verso gli abbonati di vecchia data.

Mah.......... continuo a non capire perché si pretende qualcosa solo per anzianità di abbonamento. Comuque ognuno ragiona come vuole ed è libero di giocare a disdetta e retention, nuova versione di guardie e ladri.
 
per mop invalido:
Prima di tutto voglio precisare che non mi sento un ladro così come non mi sento un questuante, e non mi fa un gran piacere essere chiamato così.
Se qualcuno si è comportato da barbone secondo me quel qualcuno è Sky chiedere il pagamento del magazine mensile a un abbonato full è la più grossa barbonata che abbia mai sentita.
Si continua a dire che sky adotta una politica commerciale, bene, in commercio è vero che si cerca sempre di avere nuovi clienti ma è anche vero che si vogliono mantenere i vecchi. Qualcuno ha fatto l'esempio del bar e del caffè, io ho un bar e ti assicuro che se continuassi a fare sconti solo ai clienti nuovi e facessi aumenti su aumenti a quelli vecchi in poco tempo sarebbe vuoto. E la politica di sky di fare retention con sconti anche consistenti a quelli che decidono di andarsene sta a significare che anche loro la pensano così.
Per finire non è mia intenzione fare giochetti con sky, tanto e vero che non mi sono messo a mercanteggiare ma mi sono limitato a rifiutare le proposte che mi hanno fatto. Credo (forse a torto) di meritarmi qualcosa per tutti gli anni in cui ho tranquillamente pagato senza dire nulla, fino a ora a un abbonato full non hanno potuto offrire niente, bene, ora hanno la possibilità di offrire l'upgrade e cosa fanno? Cercano di spremermi ancora di più. A questo punto la mia intenzione e di ottenere quanto credo mi spetti oppure passare alla concorrenza, posso benissimo vivere senza sky come sky può benissimo vivere senza di me. sta a loro decidere cosa più gli convenga
 
max_sky italia ha confermato il mysky hd a 99 euro, per i possessori di mysky. contenti? :D
 
picciecri ha scritto:
per mop invalido:
Prima di tutto voglio precisare che non mi sento un ladro così come non mi sento un questuante, e non mi fa un gran piacere essere chiamato così.
Se qualcuno si è comportato da barbone secondo me quel qualcuno è Sky chiedere il pagamento del magazine mensile a un abbonato full è la più grossa barbonata che abbia mai sentita.
Si continua a dire che sky adotta una politica commerciale, bene, in commercio è vero che si cerca sempre di avere nuovi clienti ma è anche vero che si vogliono mantenere i vecchi. Qualcuno ha fatto l'esempio del bar e del caffè, io ho un bar e ti assicuro che se continuassi a fare sconti solo ai clienti nuovi e facessi aumenti su aumenti a quelli vecchi in poco tempo sarebbe vuoto. E la politica di sky di fare retention con sconti anche consistenti a quelli che decidono di andarsene sta a significare che anche loro la pensano così.
Per finire non è mia intenzione fare giochetti con sky, tanto e vero che non mi sono messo a mercanteggiare ma mi sono limitato a rifiutare le proposte che mi hanno fatto. Credo (forse a torto) di meritarmi qualcosa per tutti gli anni in cui ho tranquillamente pagato senza dire nulla, fino a ora a un abbonato full non hanno potuto offrire niente, bene, ora hanno la possibilità di offrire l'upgrade e cosa fanno? Cercano di spremermi ancora di più. A questo punto la mia intenzione e di ottenere quanto credo mi spetti oppure passare alla concorrenza, posso benissimo vivere senza sky come sky può benissimo vivere senza di me. sta a loro decidere cosa più gli convenga

Riepilogo: sono cliente Telecom da quando si chiama SIP, voglio il CHI E' e l'attivazione ADSL senza alcun onere aggiuntivo, in fondo me lo merito, no?
Chiamo e mi dicono che non è possibile. Coooooooooosa?!?!?! Ma sono pazzi? E allora disdico e passo a un concorrente. Legittimo, ma un po' illogico, almeno un po'.......... :doubt:

P.S. Per quanto riguarda il magazine, hai torto non è da barboni, è un vero schifo!!! :thumbsup:
 
Ultima modifica:
oppure per ripicca passo ad una connessione a 56k dove non devo neanche comprare il modem, però cè un piccolissimo dettaglio... la velocità di connessione... :D
 
mop invalido ha scritto:

Sei sicuro? Sul sito è sempre a 149 euro. E nessuna promozione combinata con Multivision.
Ieri 09/09 mi ha chiamato un operatore di Sky confermandomi che il costo di attivazione per chi ha il MySky era di 149 euro.
 
foxtre ha scritto:
Sei sicuro? Sul sito è sempre a 149 euro. E nessuna promozione combinata con Multivision.
Ieri 09/09 mi ha chiamato un operatore di Sky confermandomi che il costo di attivazione per chi ha il MySky era di 149 euro.
la solita "chiarezza" di sky.
inoltre francamente non capisco certi confronti che non c'entrano molto.qui la protesta è nata perchè sembra ingiusto "ripagare" quello che in pratica si è già pagato.non altro.certe risposte sembrano fatte apposta per sviare la cosa.il primo post mi sembra chiarissimo.certe risposte neanche un po'
 
foxtre ha scritto:
Sei sicuro? Sul sito è sempre a 149 euro. E nessuna promozione combinata con Multivision.
Ieri 09/09 mi ha chiamato un operatore di Sky confermandomi che il costo di attivazione per chi ha il MySky era di 149 euro.

Sicurissimo!! :thumbsup:

MySKY HD + Multivision = € 99
 
mop invalido ha scritto:
Sicurissimo!! :thumbsup:

MySKY HD + Multivision = € 99
beh allora è il caso che vi mettiate d'accordo non credi?:D o basta telefonare e dire me lo ha detto mop invalido?:D
 
lucio56 ha scritto:
beh allora è il caso che vi mettiate d'accordo non credi?:D o basta telefonare e dire me lo ha detto mop invalido?:D

Queste sono le offerte attuali, se poi i colleghi si aggiornano con calma........ :mad: :eusa_wall:

A proposito, richiedendo MySKY HD + MV, oltre a pagare € 99, il canone MV è al 50% per 6 mesi.
 
io sono sempre + tentato.quello che mi frena sono due cose
1)il non potere scegliere il mysky(amstrad non lo voglio...e se mi portano quello?)
2)non avendo la possibilità di seconda calata come rende l'"affarino" che supplisce
d'altronde prima o poi lo dovrò fare.con l'aumento dei canali hd il dvd recorder non basta
 
lucio
guarda, ultimamente m isembra ci siano solo pace, anzi adesso cè pure il modello più piccolo rettangolare, se mop ne sa qualcosa sulla marca...
dovresti provare con il scr, con un solo cavo ha un comportamento "random"...
 
pietro89 ha scritto:
lucio
guarda, ultimamente m isembra ci siano solo pace, anzi adesso cè pure il modello più piccolo rettangolare, se mop ne sa qualcosa sulla marca...
dovresti provare con il scr, con un solo cavo ha un comportamento "random"...

Sì, credo tu ti riferisca al nuovo MySKY HD prodotto da Samsung.
 
ah ecco, no nsapevo fosse samsung il nuovo, comuqneu si mi riferisco a quello. quindi adesso l'accoppiata è pace+samsung, almeno per i mysky hd...
 
vedo che almeno sul magazine siamo d'accordo :D
capisco però che non sono riuscito a spiegare bene la mia posizione.
Quando ho fatto la prima telefonata per l'upgrade non mi aspettavo di riceverlo gratis, mi aspettavo però di pagarlo 50 o 60 euro, in fondo i primi 100per il mysky li avevo dati. Invece la richiesta è stata di 149 euro.
Si da il caso che in quei giorni stavo facendo ricerche su internet per vedere i prezzi dei pvr, mi era balenata l'idea di acquistarne uno per il DT. Il prezzo di un pvr non è distante dai 149. solo che poi resta mio. Se sky avesse adottato questa politica per esempio ora potrei dare il mio mysky a mio fratello che non lo ha e comprarmi il mysky hd. Invece la loro idea è quella di farmi pagare interamente il costo del myskyhd (perchè sicuramente loro li acquistano a un prezzo ben diverso da quello a cui li acquistano i privati) per eventualmente rivenderlo una seconda volta a qualcun'altro nel caso io me ne andassi.
Quello che mi ha fatto imbestialire è stata la netta sensazione di essere considerato "un p.rla".
Al che la decisione di chiudere il contratto. Ora mi considero un nuovo cliente (anche se in effetti il mio abbonamento deve ancora scadere) un cliente che oltretutto non guarda di buon occhio sky. E mi sono detto che per convincermi a rimanere devono offrirmi almeno l'upgrade gratuito o uno sconto equivalente. Ovviamente la mia è una decisione arbitraria e forse non molto logica, ma tant'è. Lo considero il risarcimento per avermi dato del p.rla.

P.S. in effetti non ho più telecom da un pezzo e il servizio chi è è gratutito con il nuovo operatore :D
 
Indietro
Alto Basso