Criptato canale5

_TeRmInEt_ ha scritto:
Su Italia1, durante Dragonball e One Piece, hanno fatto delle micro codifiche di 20 secondi.

Test anche su Italia1?

e si tra poco..... ci sistemano per bene..., il mio antennista arriva domani, con antenna dedicata, becco bene la svizzera, ma poche probabilità di beccare i canali mediasett, dato ho una collina di 500 mt difronte.., comunque si prova...
 
Non capisco questa politica aggressiva... lavorano con la pubblicità....
 
rcadario30 ha scritto:
In definitiva la notizia che mediasett premium adrà anche su sat, è vera?????, a me sembra che la scelta del ddt, sia dovuto anche per ragioni politiche.. che precludevano l'accesso al sat...?? o sbaglio?

Non ci sono ragioni politiche che precludano l'accesso al sat (opzione 2). Il satellite lo usano da anni ma solo di servizio, (per alimentare le loro reti nazionali e finora anche sky...). Ma per ora non hanno mai lavorato ad una piattaforma propria: se poi ti riferisci al discorso TiVù (spinto da Eutelsat) è un'altra possibilità. Ma non comunque per Premium Calcio....,al limite potrebbe entrarci il Gallery....
 
pietro89 ha scritto:
peccato che con gli abbonati sky possono avere l'effetto contrario: invece di munirsi di decoder, nel momento in cui vedono schermo nero (anzi blu con lo skybox) cambiano semplicemente canale...
mentre gli italiani all'estero saranno mezzi inc***ati...

Non è così semplice come la fai tu....
pensa ai milioni che guardano per es la motoGP, non credi che ripristineranno antenna tv terrstre pur di vedere valentino? (eurosport il prox anno non ha più i diritti MotoGP..)
Stessa cosa per appassionati di altri programmi e spettacoli in esclusiva su mediaset.
 
BillyClay ha scritto:
Non è così semplice come la fai tu....
pensa ai milioni che guardano per es la motoGP, non credi che ripristineranno antenna tv terrstre pur di vedere valentino? (eurosport il prox anno non ha più i diritti MotoGP..)
Stessa cosa per appassionati di altri programmi e spettacoli in esclusiva su mediaset.
Bè si lo sport è una cosa, uomini e donne un'altra, ci sono alcuni che hanno visto la puntata di amici su internet...
 
parere mio personale, il ddt mi sembra un gran cavolata.., non esiste nulla di meglio di un satellite geostazionario sopra le nostre teste, il ddt e fermato anche da una collinetta.., e la mia zona è una esempio...., senza contare le zone di montagna..
 
atton ha scritto:
a me risulta che canale 5 sia il canale piu visto dello skybox, quindi la tua teoria cade

probabilmente lo è per una pura questione di comodità io stesso se lo devo guardare mi sintonizzo tramite skybox in quanto è più comodo (e si vede meglio) rispetto l'analogico...
 
Scusate se intervengo.

Per il momento vi posso solo dire che stanno effettuando dei test,quindi tutte le cose che ho letto su sgarbi a Sky ecc.... sono solo sciocchezze ;)

Stanno effettuando alcuni test ;)
 
ci potrai poi dire quale è il fine di questi test o per noi utenti rimarrà un segreto? :D
 
Per fare test ci sono canali dedicati...

I test che stanno facendo è vedere quanta gente si incavola per i programmi crittati.

Un po' quello che ha fatto SkyTG24 è un modo per vedere quanta penetrazione c'è da un determinato settore.
 
rcadario30 ha scritto:
parere mio personale, il ddt mi sembra un gran cavolata.., non esiste nulla di meglio di un satellite geostazionario sopra le nostre teste, il ddt e fermato anche da una collinetta.., e la mia zona è una esempio...., senza contare le zone di montagna..

mi sembra un discorso semplicistico oltre che OT:
certamente sat è il mezzo migliore per la copertura simultanea di vaste zone di ricezione fissa, mentre per mezzi portatili o mobili è più efficiente il terrestre

Tornando in tema aggiungo:
1) i test di skytg24 non c'entrano nulla cone le codifiche Mediaset...
2) sugli 11919 hanno anche un canale di test che possono usare....
3) Poi perchè avrebbero lasciato la codifica Seca1 per passare alla 2? E perchè avrebbero abbandonato l'NDS? a che scopo se non per "chiudersi" meglio?
Insomma Ercolino, c'è qualcosa che non mi convince....
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
mi sembra un discorso semplicistico oltre che OT:
certamente sat è il mezzo migliore per la copertura simultanea di vaste zone di ricezione fissa, mentre per mezzi portatili o mobili è più efficiente il terrestre

Tornando in tema aggiungo:
1) i test di skytg24 non c'entrano nulla cone le codifiche Mediaset...
2) sugli 11919 hanno anche un canale di test che possono usare....
3) Poi perchè avrebbero lasciato la codifica Seca1 per passare alla 2? E perchè avrebbero abbandonato l'NDS? a che scopo se non per "chiudersi" meglio?
L'unica cosa certa è che sono contrari al sat per problemi di diritti, e credo soprattutto per l'auditel.
In poche parole credo che pur di guadagnare ascolti su terrestre preferiscano scontentare quei pochi che non ricevono minimamente il segnale mediaset.
Dico pochi, perché la maggiorparte di coloro che si lamentano lo vedono male, ma lo possono vedere comunque via etere poiché la rti ha un numero spropositato di impianti sul territorio (digitali e analogici).
 
AGGIORNAMENTO
Comunque oggi pomeriggio UOMINI & DONNE e AMICI erano in chiaro sul SAT, mentre IL MILIONARIO è stato criptato...
 
BillyClay ha scritto:
Mah, non ho potuto porvare la famosa SmartCAM e quindi non parlo con grande cognizione di causa ma solo intuitivamente.
Ragioniamo per assurdo: se la SmartCAM NON avesse internamente un applicativo MHP per la gestione dei crediti allora un qualunque CAM Irdeto sarebbe sufficiente per mettere in chiaro i programmi di LA7 cartapiù...il che non credo proprio che avvenga!!!

Al limite (ma è da provare) potrebbe accadere che una volta comprato un evento (tramite smartcam o decoder MHP) e messa la tessera in una CAM irdeto standard la visione risulti abilitata.
MA SICURAMENTE l'acquisto sarebbe impossibile direttamente tramite CAM standard!!

L'Irdeto usato da La7 è standard e quindi mi sembrava di aver letto che in effetti con una semplice CAM irdeto funzionava, visto che gli eventi si acquistavano via telefono!

BillyClay ha scritto:
DA ciò si dedurrebbe che la SmartCAM possiede una sorta di applicativo MHP: ma ripeto NO le ho provate: è solo una supposizione.

Questo era vero prima dell'arrivo della Smartcam... ora anche per Mediaset
le offerte si acquistano per telefono o addirittura per quanto riguarda Gallery si può fare un'abbonamento annuale alla Sky.

La cam è comunque diversa da una normale perchè è in grado di gestire le ricariche (fatte via telefono!).

Se vuoi saperne di più c'è un thread di 500 pagine nella sezione DTT :D

Tornando IT quindi Ercolino son solo test?
Stan provando la codifica di Tivù?

Il sospetto mi viene perchè alcuni dicono che apparivano cose strane anche sul segnale analogico terrestre come se alcuni ripetitori non riuscessero a decodificare il segnale... manco loro :5eek:

Certo che potrebbero usare il canale test che hanno su Hotbird per fare sti magheggi, no?

fano
 
MA qual e il problema?non avete un segnale analogico x canale 5?
Di solito quando criptano lo fanno x una questione di diritti ad esclusiva su territorio nazionale(x questo "disponibile su analogico e D.Terrestre")
 
andylive ha scritto:
MA qual e il problema?non avete un segnale analogico x canale 5?
Di solito quando criptano lo fanno x una questione di diritti ad esclusiva su territorio nazionale(x questo "disponibile su analogico e D.Terrestre")

Di solito, appunto...il nocciolo della discussione era il capire, od ipotizzare, il perchè criptassero anche quei programmi come il tg5, la de filippi, il milionario che solitamente vanno in chiaro. Non penso che non abbiano i diritti per diffondere all'estero il telegiornale...:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso