CVC in Serie A e interesse Amazon Champions può cambiare scenario tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Morto un papa se ne farà un altro, qui sembra che Sky sia come il Dio sceso in terra....., state tranquilli che il calcio se non vende i prossimi diritti a Sky ci sarà qualcun altro senza problemi.
Mamma mia...........
Io non sono cliente Sky, ne fan boy di Sky. Il mio post è solo sul piano strettamente giuridico. Quindi evitate post polemici o acidi. Grazie.
 
Il contratto doveva che dovevano giocare a certe ore in certi numero di slot orari. Queste condizioni sono venute meno. Non per colpa della Lega ovviamente. Ma neanche delle tv, che hanno subito a loro volta perdite (soprattutto DAZN). Le persone ragionevoli si parlano e trovano una quadra. Sky ha chiesto uno sconto, la Lega ha risposto picche. DeciderÃ* un tribunale. Non capisco la logica sentita più volte del "rifarsi alla prossima asta" se il problema è relativo al contratto in corso. Il danno lo ha subito ora, mica nei diritti futuri. Come deciderÃ* di comportarsi da giugno-luglio in poi (pure in modo vendicativo, volendo) è non toglie che ha subito un danno e vuole tutelarsi

Magari mi sbaglierò, ma per me in questa situazione Sky è nel torto perchè semplicemente é inadempiente a un obbligo contrattuale.... per stare nella ragione per me avrebbe dovuto pagare la rata come pattuito in assenza di accordi e poi fare causa per farsi restituire una somma equa eventualmente pattuita dal giudice qualora gli desse ragione che il mutamento delle condizioni consenta una riduzione dell onere....
In questa situazione rischia pure di pagare belli interessi di mora
 
Dipende sempre da quello che c'è scritto nel contratto certo Sky e Dazn non anno avuto le partite negli solt soliti però le partite ci sono state e la lega a fatto quello che doveva fare e cmq doveva fare lo sconto sia a Sky che a Dazn ma non lo ha fatto ha nessuno dei due dazn ha pagato molti soldi in meno e sky no
 
C'è da dire che Dazn ha solo 3 partite a turno e quasi sempre le ha avute in 3 slot differenti nella ripresa post-lockdown.
 
Magari mi sbaglierò, ma per me in questa situazione Sky è nel torto perchè semplicemente é inadempiente a un obbligo contrattuale.... per stare nella ragione per me avrebbe dovuto pagare la rata come pattuito in assenza di accordi e poi fare causa per farsi restituire una somma equa eventualmente pattuita dal giudice qualora gli desse ragione che il mutamento delle condizioni consenta una riduzione dell onere....
In questa situazione rischia pure di pagare belli interessi di mora
Anche questo è un ragionamento corretto. Io comunque avrei agito come Sky.
 
non dovevano giocare alle 12.30 ma devono concedere uno sconto perche' i termini sono cambiati.. a me sky sta sulle balle anche se sono abbonato ma ha pienamente ragione

tu hai chiesto uno sconto alla fiat o alla mercedes con la tua macchina ferma 2 mesi?
 
tu hai chiesto uno sconto alla fiat o alla mercedes con la tua macchina ferma 2 mesi?
Alle assicurazioni sì, così come chi aveva l'auto in leasing. E secondo me non era neanche un obbligo concederlo. Poi, tyler, sai benissimo che un discorso è comprare una cosa senza che esista un contratto per un dato utilizzo. Una cosa molto diversa è corrispondere un pagamento a fronte di certe prestazioni contrattualmente stabilite. E queste condizioni prevedevano un tot di partite in un tot periodo in tot orari e slot orari. Non c'entra assolutamente nulla il tuo esempio
 
Alle assicurazioni sì, così come chi aveva l'auto in leasing. E secondo me non era neanche un obbligo concederlo. Poi, tyler, sai benissimo che un discorso è comprare una cosa senza che esista un contratto per un dato utilizzo. Una cosa molto diversa è corrispondere un pagamento a fronte di certe prestazioni contrattualmente stabilite. E queste condizioni prevedevano un tot di partite in un tot periodo in tot orari e slot orari. Non c'entra assolutamente nulla il tuo esempio

le cose sono due: potevano fare come discovery in germania, non gli andava bene lo stop e hanno rescisso il contratto, o potevano fare come DAZN e chiedere una dilazione di pagamento. hanno deciso di fare la loro terza via, che é illegale sotto tutti i punti di vista e adesso pagano le conseguenze.

non mi pare che per lo stesso motivo abbiano sospeso tutti gli abbonamenti allo sport e al calcio, solo se ti impegnavi e chiamavi il loro call center e chiedevi la sospensione ti fermavano il pacco calcio per un mese, se stavi zitto ti prendevano i soldi regolarmente.

non pagare, specialmente prendendo una decisione unilaterale non é mai la soluzione corretta. si tratta inadempienza, ci possono essere tutte le cause di forza maggiore del mondo, ma se non é scritto sul contratto che non paghi se non giocaco ad aprile, devi semplicemente rispettare il contratto.

l'esempio delle assicurazioni é diverso sono abbonamenti a servizi, se tu avessi avuto un mutuo o un finanziamento, avresti potuto chiedere una sospensione o una dilazione come ha fatto DAZN, non decidere di non pagare unilateralmente.
 
Vedremo cosa diranno i giudici. Personalmente, di fronte al rifiuto di concedere uno sconto a causa di un prodotto molto diverso da quello contrattualizzato, avrei fatto la stessa cosa. Certo, col rischio che un giudice mi dia torto.
 
Vedremo cosa diranno i giudici. Personalmente, di fronte al rifiuto di concedere uno sconto a causa di un prodotto molto diverso da quello contrattualizzato, avrei fatto la stessa cosa. Certo, col rischio che un giudice mi dia torto.
alla fine cmq le partite ci sono state e se avessero domandato di pagare piu tardi lo avrebbero accettato
 
Ma il punto non è solo "se ci sono state" oppure no. Se un ristorante facesse un piano ad abbonamento (se esistono ditemelo :D) che mi permette a 300€ di mangiare 3 volte a settimana per 3 mesi (36 pasti) , non possono pensare di cambiare unilateralmente la fornitura di questi pasti in due settimane.
Tra persone adulte si capisce che la colpa non è né del cliente né del ristoratore. E si trova una cosa di mezzo. Non è ciò che è avvenuto
 
Ma il punto non è solo "se ci sono state" oppure no. Se un ristorante facesse un piano ad abbonamento (se esistono ditemelo :D) che mi permette a 300€ di mangiare 3 volte a settimana per 3 mesi (36 pasti) , non possono pensare di cambiare unilateralmente la fornitura di questi pasti in due settimane.
Tra persone adulte si capisce che la colpa non è né del cliente né del ristoratore. E si trova una cosa di mezzo. Non è ciò che è avvenuto

moltissime aziende fanno contratti di ristorazione dove gli operai vanno a mangiare a mezzogiorno e sera ad un prezzo fisso. i ristoratori lo sanno e si fanno pagare in anticipo quando possono altrimenti le ditte saranno inadempienti al minimo soffio di vento. i contratti possono essere sospesi, ma devono essere onorati. perché un contratto é un impegno, se permetti dire che tu non paghi per qualsiasi motivo é semplicemente inadempienza, e mettere in dubbio il concetto di inadempienza, solo perché sky non ha pagato una rata mi pare assurdo.
 
Le inadempienze sono state ambo i lati. Perché fai finta di dimenticarlo?
Anzi, tecnicamente la prima a non adempiere il contratto è stata la Lega perché non ha fornito il prodotto nei tempi e modi concordati. Questo se vogliamo proprio discutere sul concetto di inadempienza. Perché un contratto non prevede solo un pagamento, ma anche una fornitura
 
Le inadempienze sono state ambo i lati. Perché fai finta di dimenticarlo?

mi pare che il campionato si sia concluso con 38 partite per squadra. o sbaglio? come detto le strade erano 2, o rescissione del contratto come eurosport germania, o chiedere una dilazione di pagamento per mancato utilizzo del bene come ha fatto dazn. la terza strada quella di non pagare non é contemplata ed é chiaramente contro la legge.
 
Le inadempienze sono state ambo i lati. Perché fai finta di dimenticarlo?
secondo me se la lega garantva ha sky ipoteco 300 partite queste ci sono state la lega ha fatto quelo che doveva fare poi sky scondo me vuole uno sconto e quello sbagatio se domndava di spotare il pagamnto era un altra cosa
 
Sì, ma non era l'unica cosa scritta lì. Altrimenti non si parlerebbe di slot orari eccetera

verissimo, se sky ha ritenuto non conforme a quanto pagato gli slot delle 19 e 21 e 45, avrebbe dovuto fare come eurosport germania ed uscire unilateralmente dal contratto, perché la lega ha unilateralmente cambiato i termini del contratto. cosí non ha fatto, ha trasmesso il prodotto nonostante tutto e nonostante questo si é rifiutata di pagare per quel prodotto.

come detto da Paolo c'é un giudice. immagino che anche tu non abbia pagato l'abbonamento a sky giugno luglio e agosto perché ritenevi non corretti gli slot della serie A. vero?
 
C'è anche da tenere conto che non è satta colpa della lega se se cambiato gli orari e per quello che non capisco perché le tv vogliano uno sconto ma la uefa a fatto uno sconto alle tv per UCl ecc
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso