ERCOLINO ha scritto:Riguardo a questa cosa giovedi ne ho parlato in Mediaset (ed ho portato tutte le lamentele del forum) ,purtroppo neanche a loro piace ,è un periodo di crisi ,quindi l'unica è inserire un po' di pubblicità per separare i due tempi ,oppure aumentare l'abbonamento.(cosa non fattibile)
Comunque vediamo a luglio eventuali novità sui prezzi
Ecco un altro ben informato. Peccato che nell'intervista (se è un'intervista) del primo post si legga:
"La novità più rilevante per la prossima politica commerciale é l'introduzione di un breve break nell'intervallo dei film. Un'iniziativa che é destinata ad innalzare il livello qualitativo del nostro prodotto pubblicitario senza tuttavia disturbare la visione del telespettatore. [...] proprio per garantire visibilità agli inserzionisti e continuità nella visione dello spettacolo ai nostri utenti. Sebbene in presenza di una così importante novità, i costi per contatto complessivi non aumenteranno e i nostri investitori avranno allo stesso prezzo un prodotto ancora più qualitativo."
La parte significativa è quella che (spero) sia riuscito ad evidenziare: "i costi per contatto complessivi non aumenteranno" e "allo stesso prezzo", dove per costi si intende chiaramente quelli degli inserzionisti non gli abbonamenti, quindi Mediaset non guadagna assolutamente nulla in più ma crea esclusivamente insofferenza nei clienti.
Quindi dire che viene fatto per il periodo di crisi è una bella presa in giro. La crisi riguarda il fatto che non riescono a tenersi gli inserzionisti e a tenere il pareggio di bilancio. Tutto questo, ovviamente, nulla ha a che vedere con i contenuti (niente soldi in più dagli inserzionisti, niente contenuti in più).
A luglio poi sappiamo tutti che i prezzi aumenteranno, come sono sempre aumentanti e come aumenteranno sempre. Basta prenderci in giro per favore.