Da mediaset c'è iris e su sky?bisogna migliorare il cinema!

Burchio ha scritto:
i canale IRIS...a parte il nome totalmente casuale (sarà la figlia di qualcuno)...davvero pensate che mediaset userà i suoi preziosissimi e carissi contratti con le major per mettere i film MIGLIORI (se ci vanno i tv movie è tutto grasso che cola) sul DTT che raggiunge 10 case....
Per quanto riguarda IRIS, se leggi la news vedrai che è l'esatto opposto di quanto hai scritto ;)
Come ho già detto dall'altra parte, credo che né verrà fuori un bel canale.
 
si infatti sky si fa intimidire da 2 canalucoli...uno per le library mediaset (= programmi in replica tipo quelli che a bolte passavano nel weekend di rete4...) ammaliante.(si chiama BIS...non xkè è talmente bello da chiedere il BIS...ma xkè sarà solo repliche)

i canale IRIS...a parte il nome totalmente casuale (sarà la figlia di qualcuno)...davvero pensate che mediaset userà i suoi preziosissimi e carissi contratti con le major per mettere i film MIGLIORI (se ci vanno i tv movie è tutto grasso che cola) sul DTT che raggiunge 10 case....

ma via...è il solito fascino della novità.

sky ha appena messo nuovi canali... e già nn ne parla + nessuno.

che il cinema di sky va migliorato lo dicono solo in pochi. xkè obiettivamente parlando le prime tv nn mancano affatto


Ma levami una curiosità , lavori per SKY? O sei semplicemente il suo cliente più affezzionato?
Comunque secondo me è la cosa più sbagliata di questo mondo , parlar male di un canale prima della sua nascita!
Neanche dei vari VH1 , Nat Geo Wild e Music non sapevamo niente però se ne parlava bene. Non è che tutto quello che va su SKY è oro! Vedi Fantasy , SKY Vivo , FX
 
Boh, A me pare che su sky cinema vadano tantissimi film. Io non riesco a starci dietro a volte. Ogni mese mi si ammucchiano i dvd che registro e non ho mai tempo di vederli (e di tempo, in realtà ne ho...).
Migliorare si può sempre, però...... non mi sembra che il pacchetto cinema sia così disastrato...
 
B. Pierluigi ha scritto:
Boh, A me pare che su sky cinema vadano tantissimi film. Io non riesco a starci dietro a volte. Ogni mese mi si ammucchiano i dvd che registro e non ho mai tempo di vederli (e di tempo, in realtà ne ho...).
Migliorare si può sempre, però...... non mi sembra che il pacchetto cinema sia così disastrato...
ma infatti chi lo sostiene sono i soliti...che però aprono 50mila discussioni per farlo rialtare d+.

la programmazione di sky cinema mi sembra tutt'altro che da buttare (comprese le prime di dicemnre e alcune di gennaio indicate nell'altra discussione).

riguardo al "dipendente sky" ormai nn ci fo + nemmeno caso.

poi per rispondere all'utente + sopra...nn sono scontento di un canale che nn è ancora nato e che manco vedrò visto che non ho il DTT...sono come al solito...+ obbiettivo possibile. pensare che mediaset usi i suoi contratti così cari...sul DTT GRATIS è una follia. secondo voi mediaset tutto il giorno film film film film...dei + nuovi...leggetelo bene il comunicato

sembra tutto bello xkè è scritto in modo ordinato...se skycinema facesse spesso questo tipo di comunicati (xkè i cicli a tema ce ne sono su universal, mania classic e max...solo che nn sta a dirli tutte le volte e allora sembra che sia tutto programmato a ramengo)

nei film citati...insomma nn c'è nulla da invidiare a sky...tutt'altro...e non noto nemmeno una recente prima tv
 
Burchio ha scritto:
sembra tutto bello xkè è scritto in modo ordinato...se skycinema facesse spesso questo tipo di comunicati (xkè i cicli a tema ce ne sono su universal, mania classic e max...solo che nn sta a dirli tutte le volte e allora sembra che sia tutto programmato a ramengo)

nei film citati...insomma nn c'è nulla da invidiare a sky...tutt'altro...e non noto nemmeno una recente prima tv
Beh, la parte riguardante il teatro e l'opera, qualche cliente Sky potrebbe invidiarla.
L'opera volendo la si può trovare su Classica, ma ha un costo non indifferente.

E in più questo canale è gratis. Io comunque ho una mentalità multipiattaforma :D, e visto che son coperto dal segnale non mancherò di guardarlo.

Per la parte che riguarda Sky Cinema, invece, concordo pienamente con te.

Come spiegato nell'altro thread, a mio parere dal punto di vista dei titoli l'offerta è ricchissima. La parte più carente ritengo sia l'aspetto tecnico, ma purtroppo la cosa sembra interessare una piccola parte del forum, e una ancor più piccola parte degli utenti Sky.

Inoltre non capisco tutta questa avidità nell'avere nuovi canali.
Io negli anni passati ho aspettato con ansia l'arrivo di SciFi channel, ma ora che i suoi telefilm di punta sono già presenti nei canali Sky, mi son messo l'anima in pace, e la sua mancanza non la sento proprio.
 
Secondo me l'offerta di Sky va migliorata, ma sotto l'aspetto di una maggiore qualità audio-video, maggior utilizzo del 16:9 (che come detto mille volte non penalizza i possessori di TV 4:3, anzi offre la possibilità di scegliere tra il pan&scan o il letterbox, a differenza di ora che si viene obbligati o al pan&scan o al letterbox) e rispetto assoluto dei formati cinematografici.

L'arrivo di nuovi canali servirebbe solo a buttare via banda: mi spiegate che differenza c'è se i film d'azione vanno su Sky Cinema 1 o Sky Cinema Max?
Vi lamentate tanto delle repliche (che in fondo ci possono stare, la maggior parte della gente lavora e magari non ha il MySky o non ha voglia di registrare), se aumentano i canali, è ovvio che aumentano anche le repliche per tappare i buchi.

Per il resto concordo sul fatto che ogni tanto manca qualche titolo interessante (vedi King Kong): forse Sky dovrebbe fare un piccolo sforzo per acquistare qualche library mancante, magari con l'eliminazione dei vincoli, ormai obsoleti, imposti dall'antitrust Europeo in occasione della fusione Tele+/Stream.
 
rmk ha scritto:
Secondo me l'offerta di Sky va migliorata, ma sotto l'aspetto di una maggiore qualità audio-video, maggior utilizzo del 16:9 (che come detto mille volte non penalizza i possessori di TV 4:3, anzi offre la possibilità di scegliere tra il pan&scan o il letterbox, a differenza di ora che si viene obbligati o al pan&scan o al letterbox) e rispetto assoluto dei formati cinematografici....
...Per il resto concordo sul fatto che ogni tanto manca qualche titolo interessante (vedi King Kong): forse Sky dovrebbe fare un piccolo sforzo per acquistare qualche library mancante, magari con l'eliminazione dei vincoli, ormai obsoleti, imposti dall'antitrust Europeo in occasione della fusione Tele+/Stream.
concordo pienamente...
 
Boothby ha scritto:
Beh, la parte riguardante il teatro e l'opera, qualche cliente Sky potrebbe invidiarla.
L'opera volendo la si può trovare su Classica, ma ha un costo non indifferente.

E in più questo canale è gratis. Io comunque ho una mentalità multipiattaforma :D, e visto che son coperto dal segnale non mancherò di guardarlo.

Per la parte che riguarda Sky Cinema, invece, concordo pienamente con te.

Come spiegato nell'altro thread, a mio parere dal punto di vista dei titoli l'offerta è ricchissima. La parte più carente ritengo sia l'aspetto tecnico, ma purtroppo la cosa sembra interessare una piccola parte del forum, e una ancor più piccola parte degli utenti Sky.

Inoltre non capisco tutta questa avidità nell'avere nuovi canali.
Io negli anni passati ho aspettato con ansia l'arrivo di SciFi channel, ma ora che i suoi telefilm di punta sono già presenti nei canali Sky, mi son messo l'anima in pace, e la sua mancanza non la sento proprio.

d'accordissimo ma c'è qualcuno che dice che iris trasmetterà miglior cinema di sky...e questo la vedo durissima prima xkè per legge la pay arriva prima della free e secondo xkè con un canale riuscire a eguagliare l'offerta di sky che ne ha 9 è molto difficile.

io avrei la mentalità multipiattaforma...ma manca la cosa + importante IL SEGNALE:eusa_wall:
 
Iris trasmetterà film "vecchi" di un certo peso che su Sky Cinema difficilmente si vedono. Per quanto riguarda i film nuovi Iris non li trasmetterà proprio. Per quanto riguarda il segnale... a me non arriva. :crybaby2:
 
Papu ha scritto:
Iris trasmetterà film "vecchi" di un certo peso che su Sky Cinema difficilmente si vedono. Per quanto riguarda i film nuovi Iris non li trasmetterà proprio. Per quanto riguarda il segnale... a me non arriva. :crybaby2:
wow...stessa medesima situazione e pensiero;)...

per il momento e per molti altri momenti sky è salva.
non a caso il sottotitolo è cinema e dintorni...quindi + dintorni che cinema...e di certo non cinema a livello di skycinema...altrimenti avrebbero dato molta + enfasi al canale

PS...concordi che iris...nn è che immediatamente faccia pensare ai film...secondo me è un nome di qualcuna...e gli hanno dato il contentino
 
Più che pensiero è un dato di fatto... diciamo che dal punto di vista dei film, dovrebbe essere una specie di Studio Universal.
Per quanto riguarda il segnale, a me arriva :icon_cool:

Peccato l'accordo Mediaset-Sky non comprendesse il simulcrypt anche su questo canale.
Burchio ha scritto:
PS...concordi che iris...nn è che immediatamente faccia pensare ai film...secondo me è un nome di qualcuna...e gli hanno dato il contentino
Se guardi su wikipedia troverai molti riferimenti culturali a questo nome, che, visto anche il contenuto del canale, sono più probabili del "nome di qualcuna" ;)
 
fabio78 ha scritto:
Vi annuncio che Mediaset prossimamente farà un canale dedicato agli sport minori: briscola, palla prigioniera e gare di rutti.

Mi spiace contraddirti, ma ho sentito dire che le gare di rutti saranno esclusivamente in pay-per-view :D
 
per concludere possiamo dire che sky non si spaventerà affatto di questo canale che altro non è che un semplice canale-minestrone che proporrà qualcosa che non è il massimo e non ha nulla in anteprima (per la legge del pay e del free :D). e poi non è nella logica satellitare mettere film, serie tv e teatro nello stesso canale, ma nel dtt si può avere solo questo, dato ke lo spazio è quello ke è...ogni tecnologia ha i suoi limiti...
 
rapons89 ha scritto:
ma perche proprio il nome iris .a me fa un po skifo,non ne potevano trovare uno migliore:D :eusa_wall:

Rapons è molto web 2.0, è da figo, c'è molto da tirarsela!!!

Come sempre:
 
Il topic è stato aperto, a mio avviso, in maniera errata...:evil5: IRIS non è un canale di SOLO CINEMA, peccarità dicono che avranno più di 1000 film in library...Però c'è anche altro...Non è un canale di solo cinema...

Tengo a precisare che anche SKY ha comunque 2 canali che svolgono il compito di trasmettere i film datati, cioè STUDIO UNIVERSAL e RAISATCINEMA...:evil5:

Poi è inoltre sbagliato sempre e comunque paragonare SKY e il DTT...SKY è una PAY TV, il DTT è una TECNOLOGIA, ma vedo che, per molti, è difficile capirlo e intavolano le solite polemiche sterili da bravi fanboy sky per difendere la causa...:eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
DTTutente ha scritto:
Il topic è stato aperto, a mio avviso, in maniera errata...:evil5: IRIS non è un canale di SOLO CINEMA, peccarità dicono che avranno più di 1000 film in library...Però c'è anche altro...Non è un canale di solo cinema...

Tewngo a precisare che anche SKY ha comunque 2 canali che svolgono il compito di trasmettere i film datati, cioè STUDIO UNIVERSAL e RAISATCINEMA...:evil5:

Poi è inoltre sbagliato sempre e comunque paragonare SKY e il DTT...SKY è una PAY TV, il DTT è una TECNOLOGIA, ma vedo che, per molti, è difficile capirlo e intavolano le solite polemiche sterili da bravi fanboy sky per difendere la causa...:eusa_whistle:
Ci aggiungerei anche Cinema Classics anche se a volte passano film vecchi e basta. A me piacerebbe rivedere dei film tipo Il laureato, Urla del silenzio, ecc...
 
Papu ha scritto:
Ci aggiungerei anche Cinema Classics anche se a volte passano film vecchi e basta. A me piacerebbe rivedere dei film tipo Il laureato, Urla del silenzio, ecc...
Già me l'ero scordato...:eusa_wall:

Comunque, è ovvio, che non possano far vedere tutti i film esistenti...Probabilmente non hanno alcuni diritti...Però, non mi sembra che SKY deficiti di film classici, tutt'altro...;)
 
per concludere possiamo dire che sky non si spaventerà affatto di questo canale che altro non è che un semplice canale-minestrone che proporrà qualcosa che non è il massimo e non ha nulla in anteprima (per la legge del pay e del free ). e poi non è nella logica satellitare mettere film, serie tv e teatro nello stesso canale, ma nel dtt si può avere solo questo, dato ke lo spazio è quello ke è...ogni tecnologia ha i suoi limiti...

Piccola nota su SKY non passano gli spettacoli!
 
Indietro
Alto Basso